Versione 2020 del tradizionale appuntamento natalizio al cinema con i nipoti, quest'anno in versione soggiorno di casa (non sono mancati popcorn e cipster comunque).
Che dire di questo Soul, per me facilmente nella top3 dei film della Pixar (non li ho certo visti tutti ma in discreto numero), se non che e' un film eccezionale da tantissimi punti di vista, con altrettanto chiari difetti che pero' non intaccano il giudizio finale. Leviamoci questi ultimi dal groppone e diciamo che e' un film la cui narrazione procede un po' a singhiozzi, a volte sembra un po' disconnesso e ha un inizio un po' ostico specialmente se sei un bambino. Per il resto, parliamo di un film incredibilmente originale, che affronta temi complessi con leggerezza e riesce come molti film della Pixar a toccare quel nervo che tutti, grandi o piccini, abbiamo da qualche parte. In tanti punti ricorda i film dello Studio Ghibli, pur con tutte le differenze del caso (leggasi: le orecchie di topo) che si vedono soprattutto nel finale. Non sono certo un esperto della cosa, ma son rimasto francamente a bocca aperta dal livello di animazione in piu' occasioni durante il film.
In un industria del cinema in cui le idee sembrano scarseggiare, forse i film d'animazione possono rappresentare un esempio virtuoso. Pixar come spesso accade rigetta quasi del tutto il canovaccio buono-cattivo da sconfiggere-missione-lieto fine e va dove vuole, intrattiene i piccoli e colpisce i grandi.