Hotel Supramonte ha scritto: 17/12/2020, 0:29
La cosa assurda del cashback è il limitarlo ai pagamenti nei negozi fisici.
Tralasciando il fatto che siamo nel mezzo di una pandemia, qual è il senso? Punire Amazon perché è una multinazionale sporca e cattiva (che dà lavoro a tanti italiani e permette a tanti piccoli produttori italiani di posizionarsi sul mercato)? E se io vado in via Montenapoleone e spendo 400€ da Dior, Balenciaga, Tiffany invece è meglio che se spendo 100€ sul sito delle ceramiche di Vietri o della mozzarella di Battipaglia (scusate, le radici terroniche

)?
A me sta roba manda ai matti
Se compro sul sito della Feltrinelli/Decathlon/Mediaworld ecc... e ritiro la merce in negozio o me la faccio spedire --> no cashback
Se invece vado fisicamente negli stessi precisi negozi ad acquistare --> sì cashback
Risposta tipica: eh ma è una misura per incentivare la moneta elettronica, se compri online la stavi già usando
Risposta mia: non mi pare che alla Feltrinelli/Decathlon/Mediaworld si pagasse in nero, per cui in determinati negozi stai creando code oceaniche per 1) non far emergere niente più di quanto emergesse prima 2) ma soprattutto perchè sei vecchio dentro e quindi ideologicamente diffidente verso gli acquisti online.
E in tutto ciò, come se non bastasse, poi il Governo si incazza pure e ci fa la paternale se si creano code mostruose fuori dai negozi
