sul calcio lungo può e deve migliorare anche se non sarà mai Pirlo da questo punto di vista, sulle capacità di interdizione non credo sia possibile.Granchio ha scritto: 25/11/2020, 7:23 Mah, su Barcellona e Roma possiamo essere d'accordo ma era una squadra in divenire e ne abbiamo giocate male anche con Arthur in campo.
Già contro la Lazio secondo me la Juve ha giocato una buona partita che è stata poi analizzata negativamente per via del risultato e dei 15/20 minuti finali dove però era saltato l'impianto iniziale
Per il resto come detto già prima per me ha un senso che Arthur giochi, va aiutato tatticamente ma un qualcosa deve mettercela lui. E non parlo tanto della fase di copertura dove può migliorare relativamente visti i limiti fisici. Ma in impostazione si, e ti faccio un esempio a te (a noi in realtà) molto caro: all'inizio Zeman teneva Verratti in panchina e gli preferiva Togni (grandissimo...) perché diceva che Verratti aveva "solo gioco corto", con il passare delle settimane è migliorato, non che facesse sventagli di 50 metri ma la profondità aveva imparato a cercarla (gol vs Torino..). Ecco, Arthur bravissimo in situazioni di "calcetto", aggiungiamo qualcosa...
non è proprio nelle sue corde.
tuttavia il mio discorso si riferisce agli ultimi anni in cui palesemente è mancato questo tipo di profilo (di cui tutti ci siamo lamentati) e adesso che c'è, il problema è che difende poco o nulla.

se giochi con arthur playmaker devi essere disposto a perdere qualcosa in interdizione, oppure lo aiuti di più con due mezzale fisiche.
perchè se vogliamo un centrocampo di copertura la strada è abbastanza chiara: ci stringiamo attorno a bentancur e rabiot e giochiamo bassi in contropiede come contro la Lazio. Non abbiamo creato chissà cosa ma siamo stati solidi, fino ad una ventina di minuti dalla fine della partita. Ma non credo sia questo il progetto tattico.
Anche perchè tra l'altro è un progetto offensivo facilmente limitabile perchè appunto sulle fasce oramai tutte le migliori squadre sanno difendere al meglio, o hai dei fenomeni in grado di vincere gli 1vs1/2 o difficilmente creerai qualcosa di credibile.
quello che mi dispiace è che Arthur dopo la partita che ha giocato ieri sera legga i giornali e i commenti e scopra di averla giocata male.
quando in spagna o in inghilterra avrebbe elogiato più il fatto che nonostante fosse sempre con 2-3 uomini addosso (e abbia provato giocate di grande livello) nessuno gli ha tolto la palla per 70 minuti buoni.
invece don fabio Capello e la retorica della scuola italiana: 'non difende'.
e allora giochiamo tutti con desailly davanti alla difesa e fine...
