Bravo mario! Esattamentissimamente esatto.mario61 ha scritto: 22/11/2020, 15:03 Ecco, per darti un'idea della complessità del discorso che hai aperto c'è da dire che si potrebbe un discorso del genere per ogni pezzi musicale significativo
MUSICA CLASSICA STRUMENTALE/VOCALE (no opera) - Gli amici del retropalco (cit.)
- Strembald
- Pro
- Messaggi: 4299
- Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
- Località: Roma
- 765
- 2040
Re: MUSICA CLASSICA STRUMENTALE/VOCALE (no opera) - Gli amici del retropalco (cit.)
- mario61
- Pro
- Messaggi: 6324
- Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
- NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
- Squadra di calcio: InternazionaleMilano
- Località: Cologno Monzese (MI)
- 1220
- 2412
Re: MUSICA CLASSICA STRUMENTALE/VOCALE (no opera) - Gli amici del retropalco (cit.)
ps dopo aver postato mi sono accorto che mi ha anticipato Strembald, di cui condivido completamente la risposta
- Strembald
- Pro
- Messaggi: 4299
- Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
- Località: Roma
- 765
- 2040
Re: MUSICA CLASSICA STRUMENTALE/VOCALE (no opera) - Gli amici del retropalco (cit.)
...al netto però della padella che frigge le patatine sotto la musicamario61 ha scritto: 22/11/2020, 15:03 dove ci sono decine di interpreti interessanti dalle incisioni di Mengelberg


Hai mai ascoltato i Freiburger Barockorchestrer? In caso, che ne pensi?mario61 ha scritto: 22/11/2020, 15:03 Ad. per i concerti grossi di Corelli (più o meno contemporaneo di Vivaldi) i miei interpreti di riferimento non sono più quelli che ti ho citato per Vivaldi, ma mi piacciono molto di più le interpretazioni dei gruppi inglesi e gli stessi Musici in Corelli li preferisco a Biondi.
- mario61
- Pro
- Messaggi: 6324
- Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
- NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
- Squadra di calcio: InternazionaleMilano
- Località: Cologno Monzese (MI)
- 1220
- 2412
Re: MUSICA CLASSICA STRUMENTALE/VOCALE (no opera) - Gli amici del retropalco (cit.)
Non sono l'orchestra diretta da Jacobs nelle opere di Mozart? Se sono loro ti dico che nelle opere di Mozart il suono e il fraseggio orchestrale mi piace molto, poi se sia merito loro o di Jacobs non so. Non li ho però mai ascoltati in Corelli. Lo hanno inciso?Strembald ha scritto: 22/11/2020, 15:18...al netto però della padella che frigge le patatine sotto la musicamario61 ha scritto: 22/11/2020, 15:03 dove ci sono decine di interpreti interessanti dalle incisioni di Mengelberg
. Ah, ecco, dimenticavo che a volte sei felicissimo perchè hai trovato un interprete di riferimento, ma la registrazione fa tecnicamente cagare (quante incisioni di Mitropoulos sono cosi? No, cioè, parliamone...
)
Hai mai ascoltato i Freiburger Barockorchestrer? In caso, che ne pensi?mario61 ha scritto: 22/11/2020, 15:03 Ad. per i concerti grossi di Corelli (più o meno contemporaneo di Vivaldi) i miei interpreti di riferimento non sono più quelli che ti ho citato per Vivaldi, ma mi piacciono molto di più le interpretazioni dei gruppi inglesi e gli stessi Musici in Corelli li preferisco a Biondi.
- Strembald
- Pro
- Messaggi: 4299
- Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
- Località: Roma
- 765
- 2040
Re: MUSICA CLASSICA STRUMENTALE/VOCALE (no opera) - Gli amici del retropalco (cit.)
Assolutamente si. Non solo Mozart ma anche Handel e la magnifica incisione delle Stagioni di Haydn (che posseggo ed è meravigliosa).
Si loro hanno inciso, anche se in realtà trovare il disco sia praticamente impossibile. MP3 da acquistare invece senza problemi.
Eccoli qui:
Per esempio, l'intensità lirica del movimento "pastorale" (sta a 10:46 del video) non l'ho trovata in nessuna incisione. Davvero rende benissimo l'idea dei poveri pastori che si avvicinano con timore e con la loro ingenuità popolana e protettiva al miracolo della Natività. Un'immagine che, ripeto, non ho trovato in altre incisioni per livello di spontaneità e calore, dove entra la parte più intima e raccolta dello spirito natalizio.
- mario61
- Pro
- Messaggi: 6324
- Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
- NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
- Squadra di calcio: InternazionaleMilano
- Località: Cologno Monzese (MI)
- 1220
- 2412
Re: MUSICA CLASSICA STRUMENTALE/VOCALE (no opera) - Gli amici del retropalco (cit.)
grazie mille, l'ascolterò con attenzione.Strembald ha scritto: 22/11/2020, 16:01Assolutamente si. Non solo Mozart ma anche Handel e la magnifica incisione delle Stagioni di Haydn (che posseggo ed è meravigliosa).
Si loro hanno inciso, anche se in realtà trovare il disco sia praticamente impossibile. MP3 da acquistare invece senza problemi.
Eccoli qui:
Per esempio, l'intensità lirica del movimento "pastorale" (sta a 10:46 del video) non l'ho trovata in nessuna incisione. Davvero rende benissimo l'idea dei poveri pastori che si avvicinano con timore e con la loro ingenuità popolana e protettiva al miracolo della Natività. Un'immagine che, ripeto, non ho trovato in altre incisioni per livello di spontaneità e calore, dove entra la parte più intima e raccolta dello spirito natalizio.
- Teo
- Hero Member
- Messaggi: 16969
- Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
- MLB Team: Atlanta Braves
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Utah Jazz
- NHL Team: Colorado Avalanche
- Località: padova
- 225
- 1518
- Contatta:
Re: MUSICA CLASSICA STRUMENTALE/VOCALE (no opera) - Gli amici del retropalco (cit.)
In casa Peruzzi, al momento va molto questa come apertura della mezzora pre nanna.



- andreaR
- Hero Member
- Messaggi: 29934
- Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
- MLB Team: LA Dodgers
- NBA Team: New York Knicks
- NHL Team: New York Rangers
- Località: St. Pauli
- 3369
- 5887
Re: MUSICA CLASSICA STRUMENTALE/VOCALE (no opera) - Gli amici del retropalco (cit.)
Datemi un nome secco da ascoltare oggi pomeriggio
Unico vincolo niente Pavarotti e simili che cantano
Grazie
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Unico vincolo niente Pavarotti e simili che cantano
Grazie
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
- Karamazov
- Senior
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 18/06/2017, 0:03
- Squadra di calcio: MansfieldTown
- 277
- 525
Re: MUSICA CLASSICA STRUMENTALE/VOCALE (no opera) - Gli amici del retropalco (cit.)
Da piccolo l'ascoltavo tramite mia madre e spesso mi piaceva, poi son rimasto ignorante e prima o poi coprirò le mie lacune, e già grazie a questo topic mi son messo ad ascoltare qualcosa
Comunque @andreaR a me rilassava molto Bach. Nome secco, poi magari ti fa cagare.

Comunque @andreaR a me rilassava molto Bach. Nome secco, poi magari ti fa cagare.
- mario61
- Pro
- Messaggi: 6324
- Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
- NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
- Squadra di calcio: InternazionaleMilano
- Località: Cologno Monzese (MI)
- 1220
- 2412
Re: MUSICA CLASSICA STRUMENTALE/VOCALE (no opera) - Gli amici del retropalco (cit.)
andreaR ha scritto: 25/11/2020, 12:21 Datemi un nome secco da ascoltare oggi pomeriggio
Unico vincolo niente Pavarotti e simili che cantano
Grazie
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
schubert
- Strembald
- Pro
- Messaggi: 4299
- Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
- Località: Roma
- 765
- 2040
Re: MUSICA CLASSICA STRUMENTALE/VOCALE (no opera) - Gli amici del retropalco (cit.)
Karamazov ha scritto: 25/11/2020, 13:11 Da piccolo l'ascoltavo tramite mia madre e spesso mi piaceva, poi son rimasto ignorante e prima o poi coprirò le mie lacune, e già grazie a questo topic mi son messo ad ascoltare qualcosa
Comunque @andreaR a me rilassava molto Bach. Nome secco, poi magari ti fa cagare.
Bravo!
Spero all'ascolto poi seguano tante domande e curiosità, altrimenti si resta sempre nel generico "mi piace, non mi piace". Mentre lo scopo di questo topic è aumentare il tasso di conoscenza reciproco, andando più a fondo alle cose ;)
- Strembald
- Pro
- Messaggi: 4299
- Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
- Località: Roma
- 765
- 2040
Re: MUSICA CLASSICA STRUMENTALE/VOCALE (no opera) - Gli amici del retropalco (cit.)
Fammi tornare a casa e ti sistemo io per le feste!andreaR ha scritto: 25/11/2020, 12:21 Datemi un nome secco da ascoltare oggi pomeriggio
Unico vincolo niente Pavarotti e simili che cantano
Grazie
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Intanto un bravo! a @mario61
- Strembald
- Pro
- Messaggi: 4299
- Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
- Località: Roma
- 765
- 2040
Re: MUSICA CLASSICA STRUMENTALE/VOCALE (no opera) - Gli amici del retropalco (cit.)
Allora postiamo qualcosa di varie epoche.andreaR ha scritto: 25/11/2020, 12:21
Datemi un nome secco da ascoltare oggi pomeriggio
Unico vincolo niente Pavarotti e simili che cantano
Grazie
Cominciamo col barocco.
Poi il classicismo:
Un classicismo portato al limite:
Il romanticismo di Liszt...
...e quello di Schumann
Poi un pizzico di Cesar Franck (vediamo se la sua cupezza belga ti piace...chiudi gli occhi, immaginati vestito con un mantello alla Vlad, la tua pelle di colorito cereo, in un giorno di pioggia fine, da solo in una cattedrale fiamminga, e il piatto è servito)
Dai, toccava un po' ingolosirlo il ragazzo....

Mo basta che fai indigestione!

- Mr. Sloan
- Pro
- Messaggi: 8509
- Iscritto il: 30/05/2004, 16:29
- NFL Team: Seattle Seahawks
- NBA Team: Utah Jazz
- Località: Zuid-Holland
- 262
- 2642
Re: MUSICA CLASSICA STRUMENTALE/VOCALE (no opera) - Gli amici del retropalco (cit.)
Tolto il mantello, ho guardato fuori dalla finestra e direi che ci siamoStrembald ha scritto: 25/11/2020, 23:05Poi un pizzico di Cesar Franck (vediamo se la sua cupezza belga ti piace...chiudi gli occhi, immaginati vestito con un mantello alla Vlad, la tua pelle di colorito cereo, in un giorno di pioggia fine, da solo in una cattedrale fiamminga, e il piatto è servito)

- cecaro
- Senior
- Messaggi: 1850
- Iscritto il: 04/09/2006, 12:29
- NFL Team: The 1989 San Francisco 49ers
- Località: Sierra Nevada del Matese
- 70
- 598
Re: MUSICA CLASSICA STRUMENTALE/VOCALE (no opera) - Gli amici del retropalco (cit.)
Ho ascoltato attentamente l'incompiuta di Schubert dopo i suggerimenti ad inizio pagina, ovviamente attratto dalla tonalità in Si minore, un must per noi tristi metallari
, e l'ho trovata davvero magnifica, rende davvero l'idea del connubio amore/dolore a cui ho letto sia ispirata.
Poi ho letto anche che sia quella tonalità sia il tempo ternario sulla quale è costruita sono molto inusuali per le composizioni dell'epoca, come mai?

Poi ho letto anche che sia quella tonalità sia il tempo ternario sulla quale è costruita sono molto inusuali per le composizioni dell'epoca, come mai?


