Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Tank sì, tank no...

Il Punto d'incontro dei Fans NFL di Play.it USA
Rispondi
Avatar utente
mattew88
Pro
Pro
Messaggi: 6590
Iscritto il: 09/03/2006, 16:30
MLB Team: New York Mets
NFL Team: Las Vegas Raiders
NBA Team: Philadelphia 76ers
NHL Team: Vegas Golden Knights
Località: 2900 W Sahara Ave, Las Vegas, NV
1240
2319

Re: Tank sì, tank no...

Messaggio da mattew88 » 10/11/2020, 20:54

azazel ha scritto: 10/11/2020, 20:46
Wolviesix ha scritto: 10/11/2020, 20:19 E' scientificamente provato che sotto di 14 sia meglio convertire da 2 anzichè cercare di pareggiare, ma in pochi ci provano.
Non sapevo fosse scientificamente provato, ma di certo è una cosa che da un po' penso abbia senso fare, però effettivamente non la fa nessuno.

Qualche anno fa c'era Tomlin che per qualche partita andava sistematicamente o quasi da 2 ai primi TD del match, poi ha smesso, magari anche per qualche critica ricevuta, boh, mi pareva una cosa interessante.
Tomlin cominciò a farlo l'anno in cui ci fu l'arretramento di dieci yards dell'Extra Point che ha comportato circa un 5% in meno delle realizzazioni, tanto da rendere molto più sensato andare da due.

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27627
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13907
9877

Re: Tank sì, tank no...

Messaggio da Wolviesix » 10/11/2020, 21:17

azazel ha scritto: 10/11/2020, 20:46
Wolviesix ha scritto: 10/11/2020, 20:19 E' scientificamente provato che sotto di 14 sia meglio convertire da 2 anzichè cercare di pareggiare, ma in pochi ci provano.
Non sapevo fosse scientificamente provato, ma di certo è una cosa che da un po' penso abbia senso fare, però effettivamente non la fa nessuno.

Qualche anno fa c'era Tomlin che per qualche partita andava sistematicamente o quasi da 2 ai primi TD del match, poi ha smesso, magari anche per qualche critica ricevuta, boh, mi pareva una cosa interessante.
https://www.footballperspective.com/dow ... ing-for-2/
Ma sicuramente l'avrai già letto, era venuto fuori un paio d'anni fa il dibattito, qui addirittura se ne parlava nel 2015 e si diceva come fosse chiaro già da tempo.
2 anni fa lo fece Pederson (uno dei più svegli) e poi Shurmur, l'anno scorso Harbaugh a KC fu molto aggressivo adottando fin dall'inizio la tattica Tomlin, provando ad andare da 2 dopo il TD del 6-0...Tomlin che non ho mai apprezzato ma che ritengo fosse sulla buona strada.
A volte bisognerebbe trattare di più la realtà come se fosse Madden.
Purtroppo il mondo è popolato da una maggioranza che ritiene una scelta giusta o sbagliata in base all'esito di suddetta scelta.

Geronimo
Senior
Senior
Messaggi: 2005
Iscritto il: 31/07/2015, 16:39
NFL Team: Washington Redskins
NBA Team: Los Angeles Lakers
164
382

Re: Tank sì, tank no...

Messaggio da Geronimo » 10/11/2020, 21:30

Wolviesix ha scritto: 10/11/2020, 20:19
Geronimo ha scritto: 10/11/2020, 20:11
Non è che la pensiamo così qua dentro. Di partite ne hai viste quante e più di noi. Dimmene una con una posta seria in gioco (minimo ammissione ai playoffs) in cui un coach gioca la conversione da 2 quando con quella da 1 va in OT (si esclude il caso di condizioni atmosferiche da rendere il FG problematico).


Guarda che potenzialmente anche la vostra partita coi NYG può essere considerata una partita da ammissione ai PO. :biggrin:
Su una stagione da 16 partite con varianza di calendari e squadre che stanno fuori con 9-10W con regolarità non puoi ridurre il "posta in palio" alla week 17 o ai PO.
Esempio che è caro ai miei fan Smith e pepps: l'anno scorso i Rams sono rimasti fuori dai PO per una W. Alla week 5 persero a Seattle di 1 punto sbagliando un FG allo scadere. Per la tua definizione era una partita senza posta seria in gioco ma alla fine dei conti ci avrebbe mandato ai PO proprio al posto di Seattle se solo il calcio fosse stato 30 cm più a sinistra. Week 5.
Tutte le partite hanno importanza capitale in NFL, non è l'MLB dove puoi far schifo per 50 partite e vincere il titolo.
Comunque il "così fan tutti" non mi piace in questi casi. E' scientificamente provato che sotto di 14 sia meglio convertire da 2 anzichè cercare di pareggiare, ma in pochi ci provano. Ci sono dei fari nel deserto e sembra che stia entrando nella capoccia ad alcuni coach che i possessi sono molto importanti, specie quando si gioca contro certe squadre (tipo i Chiefs).
La mia impressione è che negli ultimi anni la "conventional wisdom" sui quarti down stia venendo cestinata, si spera sarà lo stesso anche con le 2 point conversion.
Andare da 2 sotto di 1 significa cercare di vincere. Lo scopo del giochino è vincere. Per me sta tutto qua, perchè spesso sembra che se tu porti la partita all'OT poi non possa poi perdere o ti diano comunque una medaglia o una vittoria morale.
Sei dovuto andare a prendere una partita di 14 anni fa. Della NCAA, non della NFL.

Non cambiare discorso, però. Qui non stavamo discutendo se è meglio provare a convertire da 2 e vincere o andare da 1 e andare in OT. Stavamo parlando delle scelte che fanno i coach. Un coach che ha qualcosa di serio in gioco in quel momento (e sottolineo in quel momento, perché i Rams hanno mancato i playoffs per mille motivi, la sconfitta in week 5 è come il battito di ali di farfalla che scatena l'uragano a New York) va da 1. Gli azzardi da 2 li vedo solo in preseason e da squadre che sono fuori dai giochi.
 

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27627
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13907
9877

Re: Tank sì, tank no...

Messaggio da Wolviesix » 10/11/2020, 21:49

Geronimo ha scritto: 10/11/2020, 21:30 Sei dovuto andare a prendere una partita di 14 anni fa. Della NCAA, non della NFL.
Perchè secondo te contano solo le 11 partite di PO e quelle 2-3 partite o meno l'anno della Week 17 che decidono l'accesso ai playoff, ovvero cosa, 150 partite sull'arco di un decennio? Forse meno.
Ti ho già spiegato che non è così.

Quante partite finiscono/vengono decise (quindi non per forza ultimo secondo, ma anche altra squadra che riceve con squadra sotto senza timeout) con una situazione del genere? Il 5%? Probabilmente meno (anche così fosse vuol dire vederne in media più di una ogni 2 settimane, e non mi pare il caso). Un campione di 7-8 potenziali partite spalmate sull'arco di un decennio ti sembra attendibile per fare qualsivoglia valutazione?

Non cambiare discorso, però. Qui non stavamo discutendo se è meglio provare a convertire da 2 e vincere o andare da 1 e andare in OT. Stavamo parlando delle scelte che fanno i coach. Un coach che ha qualcosa di serio in gioco in quel momento (e sottolineo in quel momento, perché i Rams hanno mancato i playoffs per mille motivi, la sconfitta in week 5 è come il battito di ali di farfalla che scatena l'uragano a New York) va da 1
Eh, quel battito di ali però ha cambiato le sorti di una stagione intera. Saranno stati mille motivi ma bastavano 30 centimetri per cambiare anche la prospettiva di un'annata.
Ma per te non conta perchè è accaduto in Week 5 anzichè 12 settimane dopo. Io che devo farci se per te 15 partite su 16 del calendario non contano?
Ultima modifica di Wolviesix il 10/11/2020, 21:58, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
azazel
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22970
Iscritto il: 07/09/2002, 2:57
MLB Team: Chicago Cubs
NFL Team: Dallas Cowboys
NBA Team: Washington Wizards
NHL Team: Florida Panthers
Squadra di calcio: Juventus
13111
9322

Re: Tank sì, tank no...

Messaggio da azazel » 10/11/2020, 21:50

Wolviesix ha scritto: 10/11/2020, 21:17 Ma sicuramente l'avrai già letto, era venuto fuori un paio d'anni fa il dibattito, qui addirittura se ne parlava nel 2015 e si diceva come fosse chiaro già da tempo.
No, non l'avevo letto.

Avatar utente
darioambro
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 17337
Iscritto il: 13/07/2005, 15:57
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New York Jets
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: Detroit Red Wings
Località: Pistoia, ma Fiorentino di nascita
1169
1017
Contatta:

Re: Tank sì, tank no...

Messaggio da darioambro » 10/11/2020, 22:07

geronimo mi hai ferito profondamente a postare la partita dei Sooners con Boise State, me ne sono ricordato per anni, e sono tifoso di Oklahoma...dai si scherza eh :biggrin:
IGNOTO SEPARATISTA NFL
if you don't believe in yourself, nobody's will do. Kobe
"All the way from Tampa, Florida, ....Obituary"

https://www.youtube.com/watch?v=k5aNq2fjdEw
let me tell you something, I don't need no doctor, all I need is my L.O.V.E machine (WASP)

Fabio_76
Rookie
Rookie
Messaggi: 196
Iscritto il: 05/11/2011, 17:26
12
84

Re: Tank sì, tank no...

Messaggio da Fabio_76 » 10/11/2020, 23:56

mattew88 ha scritto: 10/11/2020, 20:54
azazel ha scritto: 10/11/2020, 20:46
Qualche anno fa c'era Tomlin che per qualche partita andava sistematicamente o quasi da 2 ai primi TD del match, poi ha smesso, magari anche per qualche critica ricevuta, boh, mi pareva una cosa interessante.
Tomlin cominciò a farlo l'anno in cui ci fu l'arretramento di dieci yards dell'Extra Point che ha comportato circa un 5% in meno delle realizzazioni, tanto da rendere molto più sensato andare da due.

Tomlin ha iniziato a farlo ma poi ha smesso non ricordo per quale motivo. Questo un articolo del 2015 in cui sono un pò di numeri, in sostanza gli steelers erano 8-11 con un rate di 72% mentre la statistica complessiva di tutta la lega era poco meno del 50%

https://bleacherreport.com/articles/2646292-ben-roethlisberger-says-steelers-should-go-for-2-point-conversion-after-every-td

A me come idea non dispiaceva, certo gli Steelers avevano Ben Bell e Brown, però se ti alleni sia in attacco che in difesa a giocarli di più che il resto delle squadre puoi ottenere statistiche migliori degli altri e avere un certo vantaggio.

Per contro ci possono essere gli aumenti degli infortuni che non compensano quanto puoi guadagnare andando sempre da due. Mi pare di rcordare che nella vecchia discussione questo era uno dei motivi per cui @acp non era favorevole. Ricodo male?

Anche l'altro aspetto menzionato da @wolviesix, provare a giocare sistematicamente su 4 down e non su 3 + punt, sarebbe interessante da approfondire.

Fabio_76
Rookie
Rookie
Messaggi: 196
Iscritto il: 05/11/2011, 17:26
12
84

Re: Tank sì, tank no...

Messaggio da Fabio_76 » 11/11/2020, 8:27

Fabio_76 ha scritto: 10/11/2020, 23:56
mattew88 ha scritto: 10/11/2020, 20:54
Tomlin cominciò a farlo l'anno in cui ci fu l'arretramento di dieci yards dell'Extra Point che ha comportato circa un 5% in meno delle realizzazioni, tanto da rendere molto più sensato andare da due.

Tomlin ha iniziato a farlo ma poi ha smesso non ricordo per quale motivo. Questo un articolo del 2015 in cui sono un pò di numeri, in sostanza gli steelers erano 8-11 con un rate di 72% mentre la statistica complessiva di tutta la lega era poco meno del 50%

https://bleacherreport.com/articles/2646292-ben-roethlisberger-says-steelers-should-go-for-2-point-conversion-after-every-td

A me come idea non dispiaceva, certo gli Steelers avevano Ben Bell e Brown, però se ti alleni sia in attacco che in difesa a giocarli di più che il resto delle squadre puoi ottenere statistiche migliori degli altri e avere un certo vantaggio.

Per contro ci possono essere gli aumenti degli infortuni che non compensano quanto puoi guadagnare andando sempre da due. Mi pare di rcordare che nella vecchia discussione questo era uno dei motivi per cui @acp non era favorevole. Ricodo male?

Anche l'altro aspetto menzionato da @wolviesix, provare a giocare sistematicamente su 4 down e non su 3 + punt, sarebbe interessante da approfondire.

Questo un altro articolo di Dec 2016 che parla delle stagioni 2015 e 2016 con altri numeri e forse spiega perchè gli Steelers hanno smesso, nel 2015 erano 8-11, nelle due stagioni complessivamente erano 11-20 e quindi la percentuale di conversione è scesa parecchio. C'è da dire che mi ricordo la sconfitta con Dallas in cui hanno sbagliato 4 conversioni da 2.

https://www.nytimes.com/2016/12/20/sports/football/pittsburgh-steelers-two-point-conversion.html

Geronimo
Senior
Senior
Messaggi: 2005
Iscritto il: 31/07/2015, 16:39
NFL Team: Washington Redskins
NBA Team: Los Angeles Lakers
164
382

Re: Tank sì, tank no...

Messaggio da Geronimo » 11/11/2020, 10:07

Wolviesix ha scritto: 10/11/2020, 21:49
Geronimo ha scritto: 10/11/2020, 21:30 Sei dovuto andare a prendere una partita di 14 anni fa. Della NCAA, non della NFL.
Perchè secondo te contano solo le 11 partite di PO e quelle 2-3 partite o meno l'anno della Week 17 che decidono l'accesso ai playoff, ovvero cosa, 150 partite sull'arco di un decennio? Forse meno.
Ti ho già spiegato che non è così.
Non ci siamo capiti. Per me conta tutto, mentre tu dai eccessivo peso a un singolo episodio. Il punto è che una partita vinta o persa per un gioco in Week 5 condiziona tutto quel che segue: mentalità e spirito con cui affronti le partite successive, gameplan degli avversari, ecc. DI situazioni per cui "ah, se invece che così fosse andata cosà" ne trovi a non finire in tutta la stagione.

E comunque, ripeto: non sto a discutere su che cosa sia meglio fare, mi limito a dire che cosa fa un HC della NFL in una situazione molto particolare. I fatti sono quelli, poi potete dirmi che voi fareste diversamente, e per me va bene, farò il tifo per voi quando diventerete HC nella NFL  :forza:

Avatar utente
rowiz
Tecnico del forum
Tecnico del forum
Messaggi: 16705
Iscritto il: 12/02/2006, 14:12
NFL Team: Pittsburgh Steelers
Località: Megaron
4896
9387

Re: Tank sì, tank no...

Messaggio da rowiz » 11/11/2020, 10:25

mattew88 ha scritto: 10/11/2020, 20:54
azazel ha scritto: 10/11/2020, 20:46
Non sapevo fosse scientificamente provato, ma di certo è una cosa che da un po' penso abbia senso fare, però effettivamente non la fa nessuno.

Qualche anno fa c'era Tomlin che per qualche partita andava sistematicamente o quasi da 2 ai primi TD del match, poi ha smesso, magari anche per qualche critica ricevuta, boh, mi pareva una cosa interessante.
Tomlin cominciò a farlo l'anno in cui ci fu l'arretramento di dieci yards dell'Extra Point che ha comportato circa un 5% in meno delle realizzazioni, tanto da rendere molto più sensato andare da due.

Questo, in aggiunta al fatto che aveva un attacco che gli dava più fiducia sulla singola giocata
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere :notworthy: :notworthy: :notworthy:

darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione :biggrin:
30.11.2016

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27627
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13907
9877

Re: Tank sì, tank no...

Messaggio da Wolviesix » 11/11/2020, 10:28

Geronimo ha scritto: 11/11/2020, 10:07 Non ci siamo capiti. Per me conta tutto, mentre tu dai eccessivo peso a un singolo episodio.
Veramente ho scritto che in NFL conta tutto, da Week 1 a 17. :penso:

Il punto è che una partita vinta o persa per un gioco in Week 5 condiziona tutto quel che segue: mentalità e spirito con cui affronti le partite successive, gameplan degli avversari, ecc.
We're on to Cincinnati. I Patriots hanno semplicemente lasciato alle spalle quella ciofeca e sono andati avanti per la loro strada.
E comunque, ripeto: non sto a discutere su che cosa sia meglio fare, mi limito a dire che cosa fa un HC della NFL in una situazione molto particolare. I fatti sono quelli
I punti sono due: il primo, come già detto, che essendo una situazione molto particolare non è abbastanza per evidenziare un trend, e il secondo che tu interpreti un fatto in un modo (vogliono perdere, un coach che vuole vincere va all'OT) mentre io e albi la interpretiamo in modo completamente opposto. E al più possiamo dire che matematicamente sono moooolto simili (moltiplicando la probabilità di segnare un XP e poi vincere all'OT contro la probabilità di realizzare una 2 point conversion), ma nessuno può parlare riguardo quello che passava per la mente di Flores.

Avatar utente
ilmago
Pro
Pro
Messaggi: 7320
Iscritto il: 09/06/2012, 12:27
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Sacramento Kings
NHL Team: Kings/Maple Leafs
1202
2506

Re: Tank sì, tank no...

Messaggio da ilmago » 11/11/2020, 10:35

rowiz ha scritto: 11/11/2020, 10:25
mattew88 ha scritto: 10/11/2020, 20:54  
Tomlin cominciò a farlo l'anno in cui ci fu l'arretramento di dieci yards dell'Extra Point che ha comportato circa un 5% in meno delle realizzazioni, tanto da rendere molto più sensato andare da due.

Questo, in aggiunta al fatto che aveva un attacco che gli dava più fiducia sulla singola giocata

Dott. rowiz, ci quantifichi la 'PHIDUCIA'?

@Wolviesix
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
rowiz
Tecnico del forum
Tecnico del forum
Messaggi: 16705
Iscritto il: 12/02/2006, 14:12
NFL Team: Pittsburgh Steelers
Località: Megaron
4896
9387

Re: Tank sì, tank no...

Messaggio da rowiz » 11/11/2020, 10:46

ilmago ha scritto: 11/11/2020, 10:35
rowiz ha scritto: 11/11/2020, 10:25

Questo, in aggiunta al fatto che aveva un attacco che gli dava più fiducia sulla singola giocata

Dott. rowiz, ci quantifichi la 'PHIDUCIA'?

@Wolviesix

purtroppo era un ambiente tossico.
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere :notworthy: :notworthy: :notworthy:

darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione :biggrin:
30.11.2016

Avatar utente
acp
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10440
Iscritto il: 04/01/2016, 16:57
MLB Team: luke kuechly.
NFL Team: la pace dei sensi.
NBA Team: basket fa schifo.
Squadra di calcio: TF.
44
2187

Re: Tank sì, tank no...

Messaggio da acp » 11/11/2020, 10:57

Fabio_76 ha scritto: 10/11/2020, 23:56
mattew88 ha scritto: 10/11/2020, 20:54  
Tomlin cominciò a farlo l'anno in cui ci fu l'arretramento di dieci yards dell'Extra Point che ha comportato circa un 5% in meno delle realizzazioni, tanto da rendere molto più sensato andare da due.

Tomlin ha iniziato a farlo ma poi ha smesso non ricordo per quale motivo. Questo un articolo del 2015 in cui sono un pò di numeri, in sostanza gli steelers erano 8-11 con un rate di 72% mentre la statistica complessiva di tutta la lega era poco meno del 50%

https://bleacherreport.com/articles/264 ... r-every-td

A me come idea non dispiaceva, certo gli Steelers avevano Ben Bell e Brown, però se ti alleni sia in attacco che in difesa a giocarli di più che il resto delle squadre puoi ottenere statistiche migliori degli altri e avere un certo vantaggio.

Per contro ci possono essere gli aumenti degli infortuni che non compensano quanto puoi guadagnare andando sempre da due. Mi pare di rcordare che nella vecchia discussione questo era uno dei motivi per cui @acp non era favorevole. Ricodo male?

Anche l'altro aspetto menzionato da @wolviesix, provare a giocare sistematicamente su 4 down e non su 3 + punt, sarebbe interessante da approfondire.



ricordo vagamente. di fatto credo si arrivasse alla conclusione che tipo 2-3 punti in più a stagione non valessero 50 60 snap degli starters.

Fabio_76
Rookie
Rookie
Messaggi: 196
Iscritto il: 05/11/2011, 17:26
12
84

Re: Tank sì, tank no...

Messaggio da Fabio_76 » 11/11/2020, 11:08

Geronimo ha scritto: 10/11/2020, 21:30
Wolviesix ha scritto: 10/11/2020, 20:19
Sei dovuto andare a prendere una partita di 14 anni fa. Della NCAA, non della NFL.



Non è proprio la casistica ma ci va vicino: al posto che calciare il FG e andare in OT si è peferito provare il TD per vincere, era un 1 & 10 ma con solo 5 sec e 1 TO difficile pensare di fare un altra azione andasse male la corsa. Le yd sono meno che non la conversione da 2.

Come dicevo avere Bell ha aiutato, ma ha spinto a provare questa soluzione anche avere Ben infortunato (o squalificato?) e Vick come QB.

Rispondi

Torna a “NFL”