
Post Election 2024 - "La storia si ripete sempre due volte: la prima volta come tragedia, la seconda come farsa"
- acp
- Hero Member
- Messaggi: 10440
- Iscritto il: 04/01/2016, 16:57
- MLB Team: luke kuechly.
- NFL Team: la pace dei sensi.
- NBA Team: basket fa schifo.
- Squadra di calcio: TF.
- 44
- 2187
- Brian_di_Nazareth
- Hero Member
- Messaggi: 31484
- Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
- NFL Team: Philadelphia Eagles
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- Località: giù al nord
- 2800
- 7620
- Contatta:
Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
Noodles ha scritto: 10/11/2020, 11:32 su Biden sono abbastanza tiepido sinceramente, non ho grandi aspettative.
ma va pure detto che quando le avevo, Obama I , sono state puntualmente disattese.
non sempre per colpa sua va detto, il sistema americano è fortemente ostile a qualsiasi riforma in senso socialista, quindi il diritto universale sanitario era un traguardo molto complesso da raggiungere.
L'obama care è stato un palliativo.
i democratici grazie al covid e la rebel season si sono trovati di fronte ad un'opportunità irripetibile, ossia vincere le elezioni con un candidato debole, o comunque già dato per sconfitto fino a pochi mesi fa.
sono stati bravi a sfruttare l'occasione ma secondo me questa vittoria nasconde molte insidie, proprio perchè maturata in un contesto geopolitico che ha danneggiato Trump e che danneggia chiunque oggi sia al governo in un paese occidentale.
la vittoria è arrivata ma il Trumpismo non è affatto debellato.
tutt'altro, secondo me ha tenuto pure fin troppo bene nonostante gli ultimi 6 mesi in cui probabilmente non ne ha azzeccata mezza tra covid e black live matters ma soprattutto incapace in maniera assoluta di intercettare l'enorme ondata di povertà che l'USA oramai vive senza alcun tipo di freno.
intendiamoci, il fatto che Trump abbia perso è un grande passo avanti per il pianeta.
Non solo per il suo paese.
non è questione di programma politico, è una questione di linguaggio.
e il suo è un linguaggio violento, oppressivo e profondamente irrispettoso delle minoranze.
chi gli subentra però ha il compito di comprendere quali dinamiche stia attraversando il suo Paese, che in questo momento è smarrito e diviso come poche altre volte nella sua storia dal dopoguerra ad oggi.
La penso esattamente come te, il che è preoccupante.
C'è da dire che Biden mi pare esattamente l'homus politicus che magari non ha ne i mezzi ne la forza ispiratrice per guidare grandi cambiamenti ma di sicuro avendo attraversato 45 anni di storia del suo paese, potrebbe aver ei mezzi per capirne l'umore.
Se non altro l'esperienza per farlo.
Mi pare punti sul vecchio ruolo di guida planetaria che avevano gli USA in politica estera (ammesso che riescano a recuperare lo spazio che hanno lasciato alla Cina in questi anni).
In politica interna il messaggio è chiaro: è un MAGA ma che vuole coinvolgere tutti, dai democratici ai repubblicani.
Curioso di vedere la parte economica: le politiche "isolazioniste" di Trump avevano sicuramente portato benefici sul breve, ma chissà cosa avrebbero portato sul lungo. Se le abbandona, penso che la parte economica possa recedere nel breve (al netto del fisiologico miglioramento post covid che ci sarà) e questo sarà un problema per lui.
Ultima modifica di Brian_di_Nazareth il 10/11/2020, 15:27, modificato 1 volta in totale.
- BomberDede
- Pro
- Messaggi: 6135
- Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
- NBA Team: LA Lakers
- 432
- 2620
Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
comunque due presidenti storicamente poco carismatici, moderati da cui non ci si aspettava molto furono Roosvelt e Johnson. che han portato al new Deal e all'emancipazione dei neri.
insomma, se davvero il vento sociale soffia da una parte avere un presidente moderato che magari segue il flow mica è male
insomma, se davvero il vento sociale soffia da una parte avere un presidente moderato che magari segue il flow mica è male
- Noodles
- Hero Member
- Messaggi: 21883
- Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
- Località: Pescara
- 3471
- 8881
Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
se tu conoscessi il mio curriculum accademico, ti rallegreresti in aeternumBrian_di_Nazareth ha scritto: 10/11/2020, 14:58Noodles ha scritto: 10/11/2020, 11:32 su Biden sono abbastanza tiepido sinceramente, non ho grandi aspettative.
ma va pure detto che quando le avevo, Obama I , sono state puntualmente disattese.
non sempre per colpa sua va detto, il sistema americano è fortemente ostile a qualsiasi riforma in senso socialista, quindi il diritto universale sanitario era un traguardo molto complesso da raggiungere.
L'obama care è stato un palliativo.
i democratici grazie al covid e la rebel season si sono trovati di fronte ad un'opportunità irripetibile, ossia vincere le elezioni con un candidato debole, o comunque già dato per sconfitto fino a pochi mesi fa.
sono stati bravi a sfruttare l'occasione ma secondo me questa vittoria nasconde molte insidie, proprio perchè maturata in un contesto geopolitico che ha danneggiato Trump e che danneggia chiunque oggi sia al governo in un paese occidentale.
la vittoria è arrivata ma il Trumpismo non è affatto debellato.
tutt'altro, secondo me ha tenuto pure fin troppo bene nonostante gli ultimi 6 mesi in cui probabilmente non ne ha azzeccata mezza tra covid e black live matters ma soprattutto incapace in maniera assoluta di intercettare l'enorme ondata di povertà che l'USA oramai vive senza alcun tipo di freno.
intendiamoci, il fatto che Trump abbia perso è un grande passo avanti per il pianeta.
Non solo per il suo paese.
non è questione di programma politico, è una questione di linguaggio.
e il suo è un linguaggio violento, oppressivo e profondamente irrispettoso delle minoranze.
chi gli subentra però ha il compito di comprendere quali dinamiche stia attraversando il suo Paese, che in questo momento è smarrito e diviso come poche altre volte nella sua storia dal dopoguerra ad oggi.
La penso esattamente come te, il che è preoccupante.

- Fantaman
- Pro
- Messaggi: 4152
- Iscritto il: 02/12/2006, 1:38
- NFL Team: California Crusaders
- Località: South Park
- 463
- 766
- Dietto
- Hero Member
- Messaggi: 13249
- Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: New York Knickerbockers
- 625
- 2386
Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
Secondo me invece sarà un buon presidente.
Senza grossi acuti, "moderato" ma un buon presidente.
Senza grossi acuti, "moderato" ma un buon presidente.

- mario61
- Pro
- Messaggi: 6324
- Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
- NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
- Squadra di calcio: InternazionaleMilano
- Località: Cologno Monzese (MI)
- 1220
- 2412
Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
indipendentemente da chi sarà poi il presidente, a me queste elezioni hanno lasciato una grande tristezza.
Mi sembra che Trump sia impegnato nella distruzione del sistema democratico americano.
Questo con due mezzi
1 - ha preso il controllo totale del partito repubblicano (adesso sembra che il figlio acquisti direttamente il controllo della struttura del partito) trasformandolo in un partito personale, quasi come da noi la Lega di Salvini. E grazie a questo sarà di nuovo presidente, anche se probabilmente solo nel 2024.
2 - ha distrutto la fede dei suoi elettori nel sistema elettorale americano. Secondo un sondaggio il 70% degli elettori repubblicani ritiene che le elezioni non siano state "free and fair"
Questi sono due elementi che cambieranno per sempre le istituzioni americani e porteranno i partiti a vedersi non come rivali ma come nemici.
Non dico che Trump non avesse il diritto di utilizzare tutti gli strumenti legali a sua disposizione (cause e riconteggi) per restare presidente, dico che il fatto di non essersi limitato a questo, ma aver sostanziato i reclami con una serie infinite di accuse senza fondamento, abbia di fatto distrutto il sistema che, come si vede, si basa sul reciproco riconoscimento delle parti in gara, come dimostrato da ogni altro presidente americano, democratico o repubblicano che fosse.
per dire a che livelli siamo giunti....
Mi sembra che Trump sia impegnato nella distruzione del sistema democratico americano.
Questo con due mezzi
1 - ha preso il controllo totale del partito repubblicano (adesso sembra che il figlio acquisti direttamente il controllo della struttura del partito) trasformandolo in un partito personale, quasi come da noi la Lega di Salvini. E grazie a questo sarà di nuovo presidente, anche se probabilmente solo nel 2024.
2 - ha distrutto la fede dei suoi elettori nel sistema elettorale americano. Secondo un sondaggio il 70% degli elettori repubblicani ritiene che le elezioni non siano state "free and fair"
Questi sono due elementi che cambieranno per sempre le istituzioni americani e porteranno i partiti a vedersi non come rivali ma come nemici.
Non dico che Trump non avesse il diritto di utilizzare tutti gli strumenti legali a sua disposizione (cause e riconteggi) per restare presidente, dico che il fatto di non essersi limitato a questo, ma aver sostanziato i reclami con una serie infinite di accuse senza fondamento, abbia di fatto distrutto il sistema che, come si vede, si basa sul reciproco riconoscimento delle parti in gara, come dimostrato da ogni altro presidente americano, democratico o repubblicano che fosse.
per dire a che livelli siamo giunti....
Ultima modifica di mario61 il 11/11/2020, 0:10, modificato 2 volte in totale.
- steve
- Hero Member
- Messaggi: 13789
- Iscritto il: 13/12/2004, 19:09
- 2750
- 4255
Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
Per me muore prima della fine del mandato...
Ad ogni modo ci stiamo avvicinando al brady Vs lebron per la casa bianca
Ad ogni modo ci stiamo avvicinando al brady Vs lebron per la casa bianca
NckRm ha scritto:Leviathan ha portato il pianto preventivo ad un'arte giapponese [/img]
- frog
- Hero Member
- Messaggi: 15229
- Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
- NBA Team: l.a. Lakers
- Località: Trento
- 4315
- 4518
Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
steve ha scritto: 10/11/2020, 23:15 Per me muore prima della fine del mandato...
Ad ogni modo ci stiamo avvicinando al brady Vs lebron per la casa bianca
Brandy non lo so, ma Lebron tra quattro anni probabilmente starà ancora giocando.
- mario61
- Pro
- Messaggi: 6324
- Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
- NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
- Squadra di calcio: InternazionaleMilano
- Località: Cologno Monzese (MI)
- 1220
- 2412
Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
sul fatto che Trump stia cercando di rafforzare ulteriormente il controllo sul partito
- Bluto Blutarsky
- Pro
- Messaggi: 7877
- Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
- 1187
- 3461
- Contatta:
Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
Io quello che non capisco è quale interesse può avere uno come Trump a starsene per quattro anni nell'agone politico in vista di una possibile nuova corsa elettorale nel 2024, alla sua età per giunta. A parte il suo narcisisimo patologico e la sua sete di potere, intendo (come se fossero cose secondarie: ho descritto praticamente la sua vita).
Qualcuno ha una risposta?
Qualcuno ha una risposta?
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"
- frog
- Hero Member
- Messaggi: 15229
- Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
- NBA Team: l.a. Lakers
- Località: Trento
- 4315
- 4518
Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
Bluto Blutarsky ha scritto: 11/11/2020, 10:17 Io quello che non capisco è quale interesse può avere uno come Trump a starsene per quattro anni nell'agone politico in vista di una possibile nuova corsa elettorale nel 2024, alla sua età per giunta. A parte il suo narcisisimo patologico e la sua sete di potere, intendo (come se fossero cose secondarie: ho descritto praticamente la sua vita).
Qualcuno ha una risposta?
Chiedi a lui


-
- Pro
- Messaggi: 6095
- Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
- MLB Team: A's
- NFL Team: Raiders
- NBA Team: Warriors
- NHL Team: Red Wings
- Località: Scafati
- 1112
- 1821
Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
mario61 ha scritto: 11/11/2020, 9:49 sul fatto che Trump stia cercando di rafforzare ulteriormente il controllo sul partito
Come nelle migliori dittature si passa il potere da padre in figlio
- mario61
- Pro
- Messaggi: 6324
- Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
- NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
- Squadra di calcio: InternazionaleMilano
- Località: Cologno Monzese (MI)
- 1220
- 2412
Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
Bluto Blutarsky ha scritto: 11/11/2020, 10:17 Io quello che non capisco è quale interesse può avere uno come Trump a starsene per quattro anni nell'agone politico in vista di una possibile nuova corsa elettorale nel 2024, alla sua età per giunta. A parte il suo narcisisimo patologico e la sua sete di potere, intendo (come se fossero cose secondarie: ho descritto praticamente la sua vita).
Qualcuno ha una risposta?
Quello che dici sarebbe vero se i democratici avessero il controllo sia della Camera che del Senato.
Se Trump rimane in campo e controlla il partito repubblicano e il partito repubblicano controlla il senato, può far fallire qualsiasi iniziativa legislativa dei democratici, portando a un quadriennio democratico fallimentare che lo porterebbe a essere il favorito nel 2024. Mentre se molla qualcosa e si ritira a vita privata lo sotterrano letteralmente....
- acp
- Hero Member
- Messaggi: 10440
- Iscritto il: 04/01/2016, 16:57
- MLB Team: luke kuechly.
- NFL Team: la pace dei sensi.
- NBA Team: basket fa schifo.
- Squadra di calcio: TF.
- 44
- 2187
Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
steve ha scritto: 10/11/2020, 23:15 Per me muore prima della fine del mandato...
Ad ogni modo ci stiamo avvicinando al brady Vs lebron per la casa bianca
qb bianco nfl con 6 titoli e moglie supermodella? avrebbe battuto anche biden.