Paperone ha scritto: 09/11/2020, 10:43 C'è gente che è arrivata credere che Biden sia davvero un socialista.
Biden. Socialista. Biden.

Paperone ha scritto: 09/11/2020, 10:43 C'è gente che è arrivata credere che Biden sia davvero un socialista.
Biden. Socialista. Biden.
Ah quindi il fatto di denunciare brogli e richiedere che le elezioni siano regolari (completamente a torto, ma non è questo il punto) sarebbe fascista?mario61 ha scritto: 09/11/2020, 12:27Dietto ha scritto: 09/11/2020, 11:53
Oh che bello, vedo che "Aiuto il fascismo!!1!1!" è una minchiata internazionale.
E vedo che anche che la democrazia va sempre bene, finchè vince chi ci sta simpatico
guarda che gli argomenti "fascisti" li stanno usando soprattutto i repubblicani.
Del tipo "se io pèrderò ci sarà stata sicuramente una frode" (prima delle elezioni)
o l'ultima che ho sentito, la governatrice del Michigan dicono che avrebbe intascato mazzette per materiale anti-covid. Quindi, se ha fatto questo "è probabile che abbia truccato il voto".
Io la reazione di Trump al risultato del voto e le dichiarazioni che sta facendo sul sistema elettorale americane, completamente avulse dei fatti, non vedo altro modo di definirle che fasciste.
Faccia i ricorsi, ne ha tutto il diritto, ma non ha il diritto di screditare l'intero sistema solo perchè ha perso con accuse che i media indipendenti (compreso Fox News) giudicano infondate sulla base dei riscontri che hanno effettuato.
non riconoscere a priori la validità delle elezioni (dicendo anticipatamente che una eventuale sconfitta sarebbe solo potuto avvenire con brogli) a mio avviso non è il massimo della democraticità.Dietto ha scritto: 09/11/2020, 15:55Ah quindi il fatto di denunciare brogli e richiedere che le elezioni siano regolari (completamente a torto, ma non è questo il punto) sarebbe fascista?mario61 ha scritto: 09/11/2020, 12:27
guarda che gli argomenti "fascisti" li stanno usando soprattutto i repubblicani.
Del tipo "se io pèrderò ci sarà stata sicuramente una frode" (prima delle elezioni)
o l'ultima che ho sentito, la governatrice del Michigan dicono che avrebbe intascato mazzette per materiale anti-covid. Quindi, se ha fatto questo "è probabile che abbia truccato il voto".
Io la reazione di Trump al risultato del voto e le dichiarazioni che sta facendo sul sistema elettorale americane, completamente avulse dei fatti, non vedo altro modo di definirle che fasciste.
Faccia i ricorsi, ne ha tutto il diritto, ma non ha il diritto di screditare l'intero sistema solo perchè ha perso con accuse che i media indipendenti (compreso Fox News) giudicano infondate sulla base dei riscontri che hanno effettuato.
Ma avete idea di cosa fosse il fascismo? Secondo te in un regime fascista, un partito fascista, un candidato con ideologie fasciste avrebbe scritto su twitter che le elezioni erano truccate?
A volte mi chiedo se siate seri
In realtà lui ha il diritto di dire un po' il cazzo che vuole.mario61 ha scritto: 09/11/2020, 16:10non riconoscere a priori la validità delle elezioni (dicendo anticipatamente che una eventuale sconfitta sarebbe solo potuto avvenire con brogli) a mio avviso non è il massimo della democraticità.Dietto ha scritto: 09/11/2020, 15:55
Ah quindi il fatto di denunciare brogli e richiedere che le elezioni siano regolari (completamente a torto, ma non è questo il punto) sarebbe fascista?
Ma avete idea di cosa fosse il fascismo? Secondo te in un regime fascista, un partito fascista, un candidato con ideologie fasciste avrebbe scritto su twitter che le elezioni erano truccate?
A volte mi chiedo se siate seri
Poi lui ha tutto il diritto di fare tutti i ricorsi che vuole, non ha il diritto di dire falsità che inquinano la vita civile (dicendo ad esempio che il processo elettorale di un certo stato è controllato dai democratici quando invece i responsabili sono repubblicani)
Rico Tubbs ha scritto: 09/11/2020, 15:47Paperone ha scritto: 09/11/2020, 10:43 C'è gente che è arrivata credere che Biden sia davvero un socialista.
Biden. Socialista. Biden.
chi sono i geni? Politici italiani?
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!
Perö qui stai mettendo insieme due gruppi demografici molto diversi: bianchi e minorities.
si, è vero, però Trump è in una posizione particolare, ha appena nominato un giudice della corte costituzionale chiedendole esplicitamente di votare a suo favore, ha appena ricevuto il voto di 70 milioni di americani che evidentemente credono in quello che dice, è il presidente in carica degli Stati Uniti, quindi probabilmente la persona con il maggior potere attualmente al mondo. A tale potere andrebbe associato un minimo di responsabilità rispetto a quello che dice.Dietto ha scritto: 09/11/2020, 16:13In realtà lui ha il diritto di dire un po' il cazzo che vuole.mario61 ha scritto: 09/11/2020, 16:10
non riconoscere a priori la validità delle elezioni (dicendo anticipatamente che una eventuale sconfitta sarebbe solo potuto avvenire con brogli) a mio avviso non è il massimo della democraticità.
Poi lui ha tutto il diritto di fare tutti i ricorsi che vuole, non ha il diritto di dire falsità che inquinano la vita civile (dicendo ad esempio che il processo elettorale di un certo stato è controllato dai democratici quando invece i responsabili sono repubblicani)
Poi sarà compito di chi lo ascolta dire "stai dicendo una cavolata".
la democrazia sta proprio nel poter dire un po' quello che si vuole.
Il fascismo nel decidere chi può dire e/o non dire cosa. oh, wait
Questo è un discorso di etica, di pudore, di intelligenza.mario61 ha scritto: 09/11/2020, 17:03si, è vero, però Trump è in una posizione particolare, ha appena nominato un giudice della corte costituzionale chiedendole esplicitamente di votare a suo favore, ha appena ricevuto il voto di 70 milioni di americani che evidentemente credono in quello che dice, è il presidente in carica degli Stati Uniti, quindi probabilmente la persona con il maggior potere attualmente al mondo. A tale potere andrebbe associato un minimo di responsabilità rispetto a quello che dice.Dietto ha scritto: 09/11/2020, 16:13
In realtà lui ha il diritto di dire un po' il cazzo che vuole.
Poi sarà compito di chi lo ascolta dire "stai dicendo una cavolata".
la democrazia sta proprio nel poter dire un po' quello che si vuole.
Il fascismo nel decidere chi può dire e/o non dire cosa. oh, wait
Dietto ha scritto: 09/11/2020, 15:55Ah quindi il fatto di denunciare brogli e richiedere che le elezioni siano regolari (completamente a torto, ma non è questo il punto) sarebbe fascista?mario61 ha scritto: 09/11/2020, 12:27
guarda che gli argomenti "fascisti" li stanno usando soprattutto i repubblicani.
Del tipo "se io pèrderò ci sarà stata sicuramente una frode" (prima delle elezioni)
o l'ultima che ho sentito, la governatrice del Michigan dicono che avrebbe intascato mazzette per materiale anti-covid. Quindi, se ha fatto questo "è probabile che abbia truccato il voto".
Io la reazione di Trump al risultato del voto e le dichiarazioni che sta facendo sul sistema elettorale americane, completamente avulse dei fatti, non vedo altro modo di definirle che fasciste.
Faccia i ricorsi, ne ha tutto il diritto, ma non ha il diritto di screditare l'intero sistema solo perchè ha perso con accuse che i media indipendenti (compreso Fox News) giudicano infondate sulla base dei riscontri che hanno effettuato.
Ma avete idea di cosa fosse il fascismo? Secondo te in un regime fascista, un partito fascista, un candidato con ideologie fasciste avrebbe scritto su twitter che le elezioni erano truccate?
A volte mi chiedo se siate seri
Infatti quelli più accorti che parlano di queste cose fanno una divisione college/non college, sento spesso parlare di "classe manageriale"Birdman ha scritto: 09/11/2020, 16:35Perö qui stai mettendo insieme due gruppi demografici molto diversi: bianchi e minorities.
Che i Dem portino a casa la gran parte dei voti delle minorities (che spesso e' sinonimo con <50k) e' scontato. Storia piü complessa invece se consideri solo i bianchi (aka bianchi senza una laurea).
Qui c'e' una prima analisi sugli exit polls* - che storicamente non sono molto affidabili, ma tant'e', al momento questi sono i dati che abbiamo: https://www.ft.com/content/69f3206f-37a ... 29e7df850d
* analisi in cui si vede, come citava @DODO29186, come Trump, rispetto al 2016, abbia portato a casa voti con ispanici e neri. Chiaro che se poi guardi allo stock e non al trend, Trump ha comunque perso questi gruppi demografici di tipo 50-80 punti percentuali.Altri gruppi demografici in cui Trump e' migliorato rispetto al 2016 sono i ricchi (+100k).
Rispetto alla Clinton, Biden invece ha fatto bene con i bianchi, sia senza (vedasi Midwest che ha cambiato colore) che con una laurea. Anche qui vale la stessa considerazione fatta sopra. Il miglioramento e' relativo. In senso assoluto questi gruppi demografici rimangono comunque repubblicani. Bene anche con i vecchi (65+).
In un certo senso sia qui che nel paragrafo sopra si vede una specie di regression to the mean. Comunque sorprendente eh, perche' mi riesce difficile capire cosa Trump possa avere fatto per le minorities.
Ripeto, si tratta comunque di exit polls. Analisi piü attendibili arriveranno piü avanti.
negher ha scritto: 09/11/2020, 9:23GecGreek ha scritto: 09/11/2020, 1:14
comparare i totali dello scarto è fuorviante, hanno votato molti di più quest'elezione. Se poi da quei 3 stati cui citi togli il Michigan (che infatti non avevo nominato) per adesso siamo lì lì. Vediamo gli scarti finali definitivi comunque e soprattutto poi ci sarà da capire perché sono andati in un verso o in un altro (leggevo ad esempio che la Georgia ha avuto tanti "immigrati" dalla California, mentre l'Arizona è lo stato di McCain). A me pare che un serie di coinflip andati bene, 1 senatore guadagnato e del terreno perso alla House of Representatives siano lontani da un'endorsement sentito del movimento politico di un neopresidente.
Concordo in gran parte mario, ma tant'è. E' infatti una delle critiche che portavo a dodo in relazione ai moderati e parlavo di crisi di rappresentazione democratica. Però le regole del gioco sono queste e a queste dobbiamo attenerci quando si valuta la vittoria di un presidente. A meno che non mi si voglia dire che Elizabeth Warren non avrebbe avuto anche lei +5 milioni di voti rispetto a Trump in California e di conseguenza non avrebbe stravinto anche lei il voto popolare.
Su chi avrebbe potuto battere Trump, può dirlo con certezza? Secondo me sono tutte conclusioni a cui non si può ancora arrivare. Contesto questo alla visione di Dodo, con cui non trovo quasi nessun punto in cui concordo nell'analisi (per ora quantomeno). Ad esempio secondo me dire che il senato Repubblicano non sia un male... Boh non so nemmeno come definirlo. Come andranno le cose si è già visto sotto Obama, SE la storia recente ci insegna qualcosa. E il partito repubblicano è veramente lo schifo dello schifo. Esprimere così tanti giudizi in un'elezione al filo del rasoio, nonostante quelle che sembravano vantaggi enormi per i Dem (in termini di $$$$ e Covid) secondo me è sbagliato.
non entro nel merito di tutto il discorso ma sul punto Covid è la seconda volta che lo butti lì come se fosse una grazia piovuta dal cielo per i dem.
È stato un punto favorevole nel momento in cui Trump e i repubblicani l'hanno affrontato in maniera grottesca e inadeguata, a suon di iniezioni di disinfettante e idrossiclorochina.
Gestiscila bene e diventerà un vantaggio.
La Merkl in Germania, non propriamente una Leninista, non penso che stia perdendo consensi a causa del Covid.
Per cui basta con 'sta storia, se uno governa di merda non è colpa del destino.