lebronpepps ha scritto: 30/10/2020, 11:02 è cominciato il valzer dei virologi
Spallanzani: il sogno ora è Fauci
https://twitter.com/dan_maze/status/1321945892044365829
Thread clamoroso
lebronpepps ha scritto: 30/10/2020, 11:02 è cominciato il valzer dei virologi
Spallanzani: il sogno ora è Fauci
rowiz ha scritto: 30/10/2020, 11:09lebronpepps ha scritto: 30/10/2020, 11:02 è cominciato il valzer dei virologi
Spallanzani: il sogno ora è Fauci
lo Spallanzani paga in maniera positiva il nome, per cui sul mercato dei diritti TV riesce a strappare sempre una fetta più grande, e quindi la parte variabile del salary cap se la pappa quasi tutta
su Zingaretti vorrei fare una battuta ma è veramente troppo poco politically correct, per cui evito.
DODO29186 ha scritto: 30/10/2020, 11:04 Non che ci volesse uno studio per capire che isolare la popolazione più vulnerabile ridurrebbe di molto la mortalità e in conseguenza di ciò alleggerirebbe anche il carico ospedaliero, sopratutto le TI.
Però ora che lo dice ISPI il Governo dovrà quantomeno prendere in considerazione l’ipotesi. Poi non lo farà mai, perché l’Italia è una gerontocrazia e a pagare sono sempre le future generazioni.
Un isolamento degli over 70 inciderebbe zero dal punto di vista economico e molto da quello ospedaliero. Comprendo che si innesterebbero altre problematiche, psicologiche ma non solo (anziani soli, spesa, voglia di uscire, necessità di fare un minimo di attività fisica...). Però la situazione è al limite e come l’intera popolazione ha fatto il sacrificio di stare a casa a marzo-aprile mentre i medici lavoravano per la sicurezza sanitaria, mi sembra corretto prendere il considerazione il sacrificio degli over 70 di stare a casa mentre parte della popolazione cerca di tenere in piedi l’economia del Paese.
Questo sempre posto che oltre certe cifre il lockdown è inevitabile e ormai a livello tendenziale ci siamo. Ma in ottica riapertura non sarebbe un’idea così peregrina se vogliamo evitare di ritrovarci in primavera tra le macerie.
Vero cautela, ma iniziamo a farlo, per il bene di tutti, il loro ed il nostro, soprattutto quello dei nostri figli.Brian_di_Nazareth ha scritto:esba ha scritto: 30/10/2020, 10:43 Ma chi l’avrebbe mai detto???
Ma dai cazzo, qualche fulminato sulla via di Damasco è rinsavito?
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/ ... 272338574/
Sì esba, ma va fatta con testa e delicatezza: altrimenti i più anziani ti possono morire di depressione. Qua non si tratterebbe di un lockdown breve per loro.
esba ha scritto: 30/10/2020, 11:27Vero cautela, ma iniziamo a farlo, per il bene di tutti, il loro ed il nostro, soprattutto quello dei nostri figli.Brian_di_Nazareth ha scritto:
Sì esba, ma va fatta con testa e delicatezza: altrimenti i più anziani ti possono morire di depressione. Qua non si tratterebbe di un lockdown breve per loro.
Nulla è semplice, soprattutto di questi tempi, ma almeno proviamoci.
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere![]()
![]()
![]()
30.11.2016darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione
DODO29186 ha scritto: 30/10/2020, 11:04 Studio Ispi: isolare gli anziani ridurrebbe molto la mortalità
Isolare gli ultra-ottantenni permetterebbe di dimezzare o quasi la mortalità diretta del virus. E se si riuscisse ad isolare efficacemente gli ultra-sessantenni, la mortalità scenderebbe allo 0,07%, circa dieci volte inferiore
https://www.huffingtonpost.it/entry/stu ... f4a16ad5cb
Non che ci volesse uno studio per capire che isolare la popolazione più vulnerabile ridurrebbe di molto la mortalità e in conseguenza di ciò alleggerirebbe anche il carico ospedaliero, sopratutto le TI.
Però ora che lo dice ISPI il Governo dovrà quantomeno prendere in considerazione l’ipotesi. Poi non lo farà mai, perché l’Italia è una gerontocrazia e a pagare sono sempre le future generazioni.
Un isolamento degli over 70 inciderebbe zero dal punto di vista economico e molto da quello ospedaliero. Comprendo che si innesterebbero altre problematiche, psicologiche ma non solo (anziani soli, spesa, voglia di uscire, necessità di fare un minimo di attività fisica...). Però la situazione è al limite e come l’intera popolazione ha fatto il sacrificio di stare a casa a marzo-aprile mentre i medici lavoravano per la sicurezza sanitaria, mi sembra corretto prendere il considerazione il sacrificio degli over 70 di stare a casa mentre parte della popolazione cerca di tenere in piedi l’economia del Paese.
Questo sempre posto che oltre certe cifre il lockdown è inevitabile e ormai a livello tendenziale ci siamo. Ma in ottica riapertura non sarebbe un’idea così peregrina se vogliamo evitare di ritrovarci in primavera tra le macerie.
rowiz ha scritto: 30/10/2020, 12:30esba ha scritto: 30/10/2020, 11:27
Vero cautela, ma iniziamo a farlo, per il bene di tutti, il loro ed il nostro, soprattutto quello dei nostri figli.
Nulla è semplice, soprattutto di questi tempi, ma almeno proviamoci.
cosa vuoi che ti portiamo per la tua quarantena forzata?
Brian_di_Nazareth ha scritto: 30/10/2020, 12:38
Quello che vorrebbe un anziano in quarantena: fisica e chimica.
Spree ha scritto: 30/10/2020, 11:26DODO29186 ha scritto: 30/10/2020, 11:04 Non che ci volesse uno studio per capire che isolare la popolazione più vulnerabile ridurrebbe di molto la mortalità e in conseguenza di ciò alleggerirebbe anche il carico ospedaliero, sopratutto le TI.
Però ora che lo dice ISPI il Governo dovrà quantomeno prendere in considerazione l’ipotesi. Poi non lo farà mai, perché l’Italia è una gerontocrazia e a pagare sono sempre le future generazioni.
Un isolamento degli over 70 inciderebbe zero dal punto di vista economico e molto da quello ospedaliero. Comprendo che si innesterebbero altre problematiche, psicologiche ma non solo (anziani soli, spesa, voglia di uscire, necessità di fare un minimo di attività fisica...). Però la situazione è al limite e come l’intera popolazione ha fatto il sacrificio di stare a casa a marzo-aprile mentre i medici lavoravano per la sicurezza sanitaria, mi sembra corretto prendere il considerazione il sacrificio degli over 70 di stare a casa mentre parte della popolazione cerca di tenere in piedi l’economia del Paese.
Questo sempre posto che oltre certe cifre il lockdown è inevitabile e ormai a livello tendenziale ci siamo. Ma in ottica riapertura non sarebbe un’idea così peregrina se vogliamo evitare di ritrovarci in primavera tra le macerie.
ISPI stessa dice che è in sostanza impossibile. E' un'ipotesi di scuola.
Mi rimetto alla clemenza della corte...rowiz ha scritto:esba ha scritto: 30/10/2020, 11:27
Vero cautela, ma iniziamo a farlo, per il bene di tutti, il loro ed il nostro, soprattutto quello dei nostri figli.
Nulla è semplice, soprattutto di questi tempi, ma almeno proviamoci.
cosa vuoi che ti portiamo per la tua quarantena forzata?
spree, hai un link, please?Spree ha scritto: 30/10/2020, 11:26
ISPI stessa dice che è in sostanza impossibile. E' un'ipotesi di scuola.
Leviathan ha scritto: 30/10/2020, 12:36DODO29186 ha scritto: 30/10/2020, 11:04 Studio Ispi: isolare gli anziani ridurrebbe molto la mortalità
Isolare gli ultra-ottantenni permetterebbe di dimezzare o quasi la mortalità diretta del virus. E se si riuscisse ad isolare efficacemente gli ultra-sessantenni, la mortalità scenderebbe allo 0,07%, circa dieci volte inferiore
https://www.huffingtonpost.it/entry/stu ... f4a16ad5cb
Non che ci volesse uno studio per capire che isolare la popolazione più vulnerabile ridurrebbe di molto la mortalità e in conseguenza di ciò alleggerirebbe anche il carico ospedaliero, sopratutto le TI.
Però ora che lo dice ISPI il Governo dovrà quantomeno prendere in considerazione l’ipotesi. Poi non lo farà mai, perché l’Italia è una gerontocrazia e a pagare sono sempre le future generazioni.
Un isolamento degli over 70 inciderebbe zero dal punto di vista economico e molto da quello ospedaliero. Comprendo che si innesterebbero altre problematiche, psicologiche ma non solo (anziani soli, spesa, voglia di uscire, necessità di fare un minimo di attività fisica...). Però la situazione è al limite e come l’intera popolazione ha fatto il sacrificio di stare a casa a marzo-aprile mentre i medici lavoravano per la sicurezza sanitaria, mi sembra corretto prendere il considerazione il sacrificio degli over 70 di stare a casa mentre parte della popolazione cerca di tenere in piedi l’economia del Paese.
Questo sempre posto che oltre certe cifre il lockdown è inevitabile e ormai a livello tendenziale ci siamo. Ma in ottica riapertura non sarebbe un’idea così peregrina se vogliamo evitare di ritrovarci in primavera tra le macerie.
Che è lo stesso discorso di chiudere un ristorante o parrucchiere che rispetta tutte le regole mettendolo al pari di quelli che ti servivano con mascherina sul collo. Anzi, in questo caso sarebbe pure peggio visto che paga chi rispetta le regole. Per una volta sono per il #teamanziani
ma di cosa stiamo parlando? isolare 13 milioni di persone? ma dai su...Brian_di_Nazareth ha scritto: 30/10/2020, 10:50esba ha scritto: 30/10/2020, 10:43 Ma chi l’avrebbe mai detto???
Ma dai cazzo, qualche fulminato sulla via di Damasco è rinsavito?
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/ ... 272338574/
Sì esba, ma va fatta con testa e delicatezza: altrimenti i più anziani ti possono morire di depressione. Qua non si tratterebbe di un lockdown breve per loro.
Perché con il lockdown totale quante ne isoli?lele_warriors ha scritto:ma di cosa stiamo parlando? isolare 13 milioni di persone? ma dai su...Brian_di_Nazareth ha scritto: 30/10/2020, 10:50
Sì esba, ma va fatta con testa e delicatezza: altrimenti i più anziani ti possono morire di depressione. Qua non si tratterebbe di un lockdown breve per loro.