Messaggio
da lebronpepps » 27/10/2020, 15:31
arrivo lungo, quando c'è stato da criticare le scelte di Pirlo con Roma e Crotone non mi sono tirato indietro, ma la partita con il Verona è la classica gara in cui se la giochi venti volte la vinci diciannove (e senza la cagata di Bernardeschi prima o poi il gol vittoria lo avremmo fatto), messo giù una formazione sensata senza voler fare il fenomeno (la stessa scelta di far giocare Berna al posto di Kulu in casa col Verona la condivido, anche perchè lo svedese pareva un pò in debito d'ossigeno a Kiev) e tutto sommato non ho visto disastri, sono partite che vanno così, che capitano nel corso di una stagione (ricordo quella dell'anno scorso in casa con il Sassuolo senza andare troppo lontano, nella quale regalammo un paio di gol e non riuscimmo a ribaltarla)
poi Bonucci che si sganciava costantemente, ho fatto un pò fatica a capirlo, così come Kulusevski schierato a sinistra, quando mi pare che quando parte da destra con la possibilità di accentrarsi sia molto più pericoloso (come in occasione del gol) però ripeto, a sto giro a Pirlo credo si possa imputare poco
tenderei, però, a non sopravvalutare la mezz'ora finale parlando di carattere come se si fosse vista l'Olanda del 74, la mezz'ora finale ha ragioni prima di tutto tecniche, il Verona senza Kalinic e Favilli non saliva più, con Colley costantemente anticipato (in condizioni normali l'Hellas se l'è giocata alla grande, pur non creando tantissimo ma sporcandoci sempre il possesso), questo ci ha permesso di guadagnare metri, stare più corti e stazionare nella loro metà campo, se stai più corto ed in costante proiezione offensiva, gente come Arthur, Kulu, Dybala, Ramsey, Morata è in grado di creare connessioni e generare occasioni praticamente in qualsiasi momento (come poi si è visto)
che poi è anche la ragione per la quale Pirlo parla di riaggressione alta e di dominio della manovra, perchè in un sistema del genere trovano un senso parecchi giocatori nella nostra rosa, e vedere fasi di gara come quelle della metà del secondo tempo con il Verona più spesso, il problema è che tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare (d'altronde lo stesso Sarri si è scontrato con questi concetti), il ritorno di De Ligt chiaramente darebbe una mano enorme rispetto a quello che stiamo vedendo
Like
0
Share