Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13246
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2384

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da Dietto » 27/10/2020, 10:17

Wolviesix ha scritto: 27/10/2020, 10:13
Dietto ha scritto: 27/10/2020, 10:08 Beh Wolvie, in teoria sì.
in totale ci sono 10k tra palestre e circoli sportivi in Italia, non sono un milione.

ci sono 320mila appartenenti alle forze di polizia in italia. magari ci metti due mesi, ma non mi pare così assurdo.
Solo io mi vedo già la gente che si straccia le vesti dicendo "non ci sono soldi/non controllano gli ingressi/[inserite problema a piacere] e perdono tempo a controllare le palestre? Non ci sono altre priorità?"? :biggrin:


Ma infatti in un paese normale si farebbero controlli a campione e si prenderebbero decisioni in base a quelli.

In questo "ci arrivano notizie contrastanti sulle palestre, qualcuno dice che le regole sono rispettate, qualcuno no" (quasicit) ed è subito pagliacciata. Perchè se avesse detto "abbiamo controllato 1000 palestre a campione, di queste 700 non rispettavano i protocolli, chiudiamo" nessuno avrebbe avuto da ridire, anzi.

Invece no, da' una settimana, in cui qualche controllo è stato fatto ma chissà come, e poi chiude lo stesso, tra l'altro due giorni dopo che Spadafora aveva fatto uscire un altro set di regole nuove espressamente per le palestre e per rimanere aperte.
 
Immagine

Avatar utente
FedeBoddah
Pro
Pro
Messaggi: 3353
Iscritto il: 07/07/2014, 15:26
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Cleveland Cavs
NHL Team: Philadelphia Flyers
1387
637

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da FedeBoddah » 27/10/2020, 10:26

Che poi nei ristoranti non dovevi neanche entrare, bastava guardare dalle vetrine.
Non è che devi analizzare cosa hanno nei congelatori e relativa provenienza.

Hai la mascherina su? SI - NO
Rispetti le distanze tra i tavoli? SI - NO
C'è il disinfettante? SI - NO

Ci va quanto?
Tre minuti a ristorante?
Dieci a palestra?
 
La squadra apprezzerà sempre una grande individualità se si sacrifica per il gruppo – Kareem Abdul Jabbar

Avatar utente
DODO29186
Pro
Pro
Messaggi: 5022
Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
1182
993

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da DODO29186 » 27/10/2020, 11:01

Pretendere che le forze dell’ordine possano controllare ogni singola attività d’Italia è pura follia. Perché come le mandi a controllare le palestre, così dovrebbero anche controllare i ristoranti e aggiungerei le chiese, i luoghi pubblici ecc, ecc...

Quello che si poteva fare era incrociare i dati di contagio in un determinato ambito rilevati tramite tracciamento e studi con il rispetto delle normative di sicurezza su controlli a campione. Questo poteva essere fatto per la maggior parte delle attività che assembrano persone.

A quel punto avevi degli indici medi di rischio per tutti gli ambiti più rilevanti e le statistiche sul rispetto delle norme di sicurezza per ogni ambito. Grazie a questo capivi facilmente cosa iniziare a chiudere prima, massimizzando il contrasto alla pandemia e minimizzando il danno economico.

Ad esempio, se al cinema i dati indicano 1 contagiato ogni 300.000 utenti e i controlli a campione dicono che un 95% delle strutture rispetta le norme di sicurezza, è evidente che i cinema non sono un problema così grave.

Se invece, esempio a caso, vedo che in chiesa il grado di contagiosità è 10/300.000 e il campione mi dice che un 85% delle strutture rispetta le norme, vedo che un intervento in tal senso sarebbe molto più rilevante e andrebbe quindi effettuato prima della chiusura dei cinema.

E così via per tutte le altre attività.

Questi dati, purtroppo, non sono mai stati raccolti. Sicuramente dei dati sono stati raccolti, ma lo si è fatto male e il fatto che non un singolo numero sia mai stato divulgato pubblicamente è un segno inequivocabile che qualcosa non ha funzionato sin dal principio a livello strategico.

Purtroppo ormai è tardi: questi dati andavano raccolti subito dopo la fine del lockdown in previsione della seconda ondata. Così facendo si sarebbe arrivati a settembre con le idee perfettamente chiare su dove agire per limitare i contagi e le attività economiche non si sarebbero trovate a giocare un’eterna roulette russa.

Se non sai dove agire, vai a caso, seguendo altre logiche rispetto all’efficacia dei provvedimenti. E a meno che non ci sia un gran colpo di culo, ti troverai alla fine una situazione fuori controllo che ti porterà inevitabilmente ad un lockdown generalizzato.

Avatar utente
DODO29186
Pro
Pro
Messaggi: 5022
Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
1182
993

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da DODO29186 » 27/10/2020, 11:09

Ah sì: era chiaro già dal dpcm precedente dopo il discorso di Conte che palestre e piscine sarebbero state chiuse. Ed era chiaro perché gli unici dati a cui il Governo presta attenzione per prendere la decisione sono quelli macro-pandemici: aumento dei casi, aumento dei ricoverati, aumento delle TI. Stop.

Visto che la curva era sistematicamente destinata a crescere la settimana successiva, era ovvio che anche se in quella settimana avessero controllato ogni palestra d’Italia verificando un rispetto esemplare delle norme di sicurezza, seguendo solo i dati macro la situazione sarebbe comunque peggiorata e in tale ottica la chiusura sarebbe stata comunque inevitabile.

Birdman ha scritto: 26/10/2020, 13:24 Ragazzi, ci aspettano mesi e mesi di questa merda. Cerchiamo di state sereni.
E compratevi un 100kg di pezzi di ferro da mettere in cantina + una panca robusta. Fatelo adesso che quando il lockdown sarä ufficiale diventerä tutto introvabile. Sarä un investimento di cui dubito ve ne pentirete. Alla peggio lo potete rivendere come i peggio usurai. :forza:

A tal proposito, sono due settimane che cerco pesi decenti a prezzi umani online, ma non trovo niente. Qualcuno mi sa indirizzare su un sito dove acquistare che non siano i solito Amazon/Decathlon?

Avatar utente
BomberDede
Pro
Pro
Messaggi: 6131
Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
NBA Team: LA Lakers
432
2620

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da BomberDede » 27/10/2020, 11:15

Il medico ha prescritto a mio cognato il sierologico dopo contatto con positivo perché tanto è uguale al tampone, cosa vuoi che cambi.

io sono senza parole

Avatar utente
Birdman
Pro
Pro
Messaggi: 5401
Iscritto il: 01/03/2009, 13:19
NBA Team: Miami Heat
Località: Parcheggio del Millerntor-Stadion
3301
2137

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da Birdman » 27/10/2020, 11:23

DODO29186 ha scritto: 27/10/2020, 11:09
Birdman ha scritto: 26/10/2020, 13:24 Ragazzi, ci aspettano mesi e mesi di questa merda. Cerchiamo di state sereni.
E compratevi un 100kg di pezzi di ferro da mettere in cantina + una panca robusta. Fatelo adesso che quando il lockdown sarä ufficiale diventerä tutto introvabile. Sarä un investimento di cui dubito ve ne pentirete. Alla peggio lo potete rivendere come i peggio usurai. :forza:

A tal proposito, sono due settimane che cerco pesi decenti a prezzi umani online, ma non trovo niente. Qualcuno mi sa indirizzare su un sito dove acquistare che non siano i solito Amazon/Decathlon?
Giro i consigli che ho ricevuto da un mio amico power lifter, e che si sono rivelati molto utili per la mia ricerca:
- a meno che tu non abbia bisogni particolari, con dei manubri lunghi (42cm), una panca solida (niente fronzoli, letteralmente solo una panca che tu possa inclinare e che tenga almeno 200kg. neanche l'appoggio per il bilanciere e' chissä che fondamentale), e con un set da 4x per 10-5-2.5-1.25-0.5kg, arrivi a coprire sostanzialmente tutti i tuoi bisogni.
- se possibile, prendi dei pesi in ferro, che quelli in plastica sono piü larghi e limitano la quantitä di dischi che puoi mettere sui manubri (e andare su manubri da 50cm puö diventare un po' difficile da gestire per alcuni esercizi). unica cosa da tenere d'occhio e' il diametro del buco interno (30mm se non sbaglio), non prendere quelli olimpici che hanno un buco da 50mm o giü di li'.
- compra di seconda mano. Tramite eBay, io sono riuscito a portare via un kit come quello descritto sopra per 220euro. Nuovo, andavo a spendere piü o meno il doppio. Amazon in particolare lo ho trovato pessimo, sia per la qualitä delle panche, sia per il prezzo dei pesi (spesso >3.5 euro/kg, laddove li ho pagati neanche 2 euro/kg)

Edit: forse effettivamente meglio continuare nell'altro topic :thumbup:

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27851
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7267
15584
Contatta:

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da BruceSmith » 27/10/2020, 11:47

ripper23 ha scritto: 26/10/2020, 12:09
E' stato aperto ma e' tristemente naufragato nella solita pretesa che la religione debba avere uno statuto speciale per cui qualsiasi altra norma regoli ogni altra discussione umana non e' applicabile.
mmm... i recenti fatti (e anche quelli vecchi, a dirla tutta) mi fanno pensare che non è proprioprioprioproprio andata così. :fischia:
 

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20797
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18398
7240

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da lelomb » 27/10/2020, 12:22

DODO29186 ha scritto: 27/10/2020, 11:01 Pretendere che le forze dell’ordine possano controllare ogni singola attività d’Italia è pura follia. Perché come le mandi a controllare le palestre, così dovrebbero anche controllare i ristoranti e aggiungerei le chiese, i luoghi pubblici ecc, ecc...

Quello che si poteva fare era incrociare i dati di contagio in un determinato ambito rilevati tramite tracciamento e studi con il rispetto delle normative di sicurezza su controlli a campione. Questo poteva essere fatto per la maggior parte delle attività che assembrano persone.

A quel punto avevi degli indici medi di rischio per tutti gli ambiti più rilevanti e le statistiche sul rispetto delle norme di sicurezza per ogni ambito. Grazie a questo capivi facilmente cosa iniziare a chiudere prima, massimizzando il contrasto alla pandemia e minimizzando il danno economico.

Ad esempio, se al cinema i dati indicano 1 contagiato ogni 300.000 utenti e i controlli a campione dicono che un 95% delle strutture rispetta le norme di sicurezza, è evidente che i cinema non sono un problema così grave.

Se invece, esempio a caso, vedo che in chiesa il grado di contagiosità è 10/300.000 e il campione mi dice che un 85% delle strutture rispetta le norme, vedo che un intervento in tal senso sarebbe molto più rilevante e andrebbe quindi effettuato prima della chiusura dei cinema.

E così via per tutte le altre attività.

Questi dati, purtroppo, non sono mai stati raccolti. Sicuramente dei dati sono stati raccolti, ma lo si è fatto male e il fatto che non un singolo numero sia mai stato divulgato pubblicamente è un segno inequivocabile che qualcosa non ha funzionato sin dal principio a livello strategico.

Purtroppo ormai è tardi: questi dati andavano raccolti subito dopo la fine del lockdown in previsione della seconda ondata. Così facendo si sarebbe arrivati a settembre con le idee perfettamente chiare su dove agire per limitare i contagi e le attività economiche non si sarebbero trovate a giocare un’eterna roulette russa.

Se non sai dove agire, vai a caso, seguendo altre logiche rispetto all’efficacia dei provvedimenti. E a meno che non ci sia un gran colpo di culo, ti troverai alla fine una situazione fuori controllo che ti porterà inevitabilmente ad un lockdown generalizzato.

Indici parecchio varabiali in relazione alla circolazione effettiva del virus..

Servirebbe per aver un polso vero una capacità di raccolta e processamento dati connessa al tracking che non è realizzabile ne a stretto giro, ne probabilmente ad ampio giro.

Avatar utente
T-Time
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14449
Iscritto il: 24/02/2008, 17:53
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Southampton
Località: Milano
3345
3764

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da T-Time » 27/10/2020, 12:29

DODO29186 ha scritto: 27/10/2020, 11:01 Pretendere che le forze dell’ordine possano controllare ogni singola attività d’Italia è pura follia. Perché come le mandi a controllare le palestre, così dovrebbero anche controllare i ristoranti e aggiungerei le chiese, i luoghi pubblici ecc, ecc...

Esatto
Nella furia cieca di criticare il governo, alcuni perdono la brocca.
Le FDO saranno anche 320k, ma oltre al fatto che hanno anche altro da fare, mi sembra un po' difficilotto riconvertirli in massa a un orario di lavoro 18 - 2 di notte per fargli controllare uno a uno tutti i pub e i ristoranti dello stivale :laughing:

Occhio alla "sindrome M5S", per cui è facile che ci vuole, per risolvere un problema complesso basta fare così, come hanno fatto a non pensarci??
La soluzione più semplice è quasi sempre una scemenza colossale :icon_paper:
Still taking my time to perfect the beat

Avatar utente
Birdman
Pro
Pro
Messaggi: 5401
Iscritto il: 01/03/2009, 13:19
NBA Team: Miami Heat
Località: Parcheggio del Millerntor-Stadion
3301
2137

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da Birdman » 27/10/2020, 12:31

Nel frattempo qui in Germania si vocifera che, per il resto dell'inverno, si potrebbe cercare di contenere la diffusione del virus tramite dei mini-lockdown di due settimane. L'idea sarebbe di tagliare la crescita esponenziale tramite questi periodi in cui tutto verrebbe chiuso, salvo scuole e negozi di prima necessitä.
Sulla carta l'dea non mi dispiace. Mi parrebbe un compromesso accettabile. Difficile perö prevedere se/come funzionerä.

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13246
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2384

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da Dietto » 27/10/2020, 12:38

T-Time ha scritto: 27/10/2020, 12:29
DODO29186 ha scritto: 27/10/2020, 11:01 Pretendere che le forze dell’ordine possano controllare ogni singola attività d’Italia è pura follia. Perché come le mandi a controllare le palestre, così dovrebbero anche controllare i ristoranti e aggiungerei le chiese, i luoghi pubblici ecc, ecc...

Esatto
Nella furia cieca di criticare il governo, alcuni perdono la brocca.
Le FDO saranno anche 320k, ma oltre al fatto che hanno anche altro da fare, mi sembra un po' difficilotto riconvertirli in massa a un orario di lavoro 18 - 2 di notte per fargli controllare uno a uno tutti i pub e i ristoranti dello stivale :laughing:

Occhio alla "sindrome M5S", per cui è facile che ci vuole, per risolvere un problema complesso basta fare così, come hanno fatto a non pensarci??
La soluzione più semplice è quasi sempre una scemenza colossale :icon_paper:

Eppure sarebbe bastato leggere il post dopo :icon_paper:
Immagine

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9890
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3690
3815

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da PENNY » 27/10/2020, 12:41

T-Time ha scritto: 27/10/2020, 12:29
DODO29186 ha scritto: 27/10/2020, 11:01 Pretendere che le forze dell’ordine possano controllare ogni singola attività d’Italia è pura follia. Perché come le mandi a controllare le palestre, così dovrebbero anche controllare i ristoranti e aggiungerei le chiese, i luoghi pubblici ecc, ecc...

Esatto
Nella furia cieca di criticare il governo, alcuni perdono la brocca.
Le FDO saranno anche 320k, ma oltre al fatto che hanno anche altro da fare, mi sembra un po' difficilotto riconvertirli in massa a un orario di lavoro 18 - 2 di notte per fargli controllare uno a uno tutti i pub e i ristoranti dello stivale :laughing:

Occhio alla "sindrome M5S", per cui è facile che ci vuole, per risolvere un problema complesso basta fare così, come hanno fatto a non pensarci??
La soluzione più semplice è quasi sempre una scemenza colossale :icon_paper:



Vabbè non esageriamo nel senso opposto.
Ovvio non si possa controllare ogni singola attività e nessuno lo chiede spero.

Ma durante l'estate i controlli sono stati nulli, ed era plateale e insultate per il buon senso come la stragrande maggioranza degli esercizi commerciali, quelli dediti alla ristorazione in particolare, non rispettasse le regole.

Chiudere tutto a prescindere è una sconfitta per il governo, che ammette di non poter premiare i virtuosi e punire i furbi.

Non penso fosse impossibile, nei mesi di "pausa", tramite assunzione a tempo determinato ( 1 anno magari,?), concorso a maglie larghe, impiegando l'esercito o che so io... aumentare l'organico di chi poteva controllare a campione le varie attività. Mettendo multe molto salate ai trasgressori.

L'esempio l'abbiamo visto tutti, quelli che hanno investito, speso e fatto rispettare al 100% le norme di sicurezza (perdendo clienti) sono state trattate allo stesso modo di chi se ne è fregato lucrandoci. 
Se io commerciante mi aspetto una visita a sorpresa ogni 2-3 settimane ci sto molto più attento, e magari ora avremmo potuto tenere aperte molte più attività.

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9890
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3690
3815

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da PENNY » 27/10/2020, 12:43

Dietto ha scritto: 27/10/2020, 10:17
Wolviesix ha scritto: 27/10/2020, 10:13
Solo io mi vedo già la gente che si straccia le vesti dicendo "non ci sono soldi/non controllano gli ingressi/[inserite problema a piacere] e perdono tempo a controllare le palestre? Non ci sono altre priorità?"? :biggrin:


Ma infatti in un paese normale si farebbero controlli a campione e si prenderebbero decisioni in base a quelli.

In questo "ci arrivano notizie contrastanti sulle palestre, qualcuno dice che le regole sono rispettate, qualcuno no" (quasicit) ed è subito pagliacciata. Perchè se avesse detto "abbiamo controllato 1000 palestre a campione, di queste 700 non rispettavano i protocolli, chiudiamo" nessuno avrebbe avuto da ridire, anzi.

Invece no, da' una settimana, in cui qualche controllo è stato fatto ma chissà come, e poi chiude lo stesso, tra l'altro due giorni dopo che Spadafora aveva fatto uscire un altro set di regole nuove espressamente per le palestre e per rimanere aperte.


Questa è appunto la parte ridicola della faccenda, "vi diamo 1 settimana per mettervi in regola". Tante palestre investono ancora, varano nuovi protocolli, avvisano i clienti, si organizzano e dopo una settimana "No niente, chiudiamo tutte a prescindere, salvatevi".

Avatar utente
Maxy_690
Senior
Senior
Messaggi: 2326
Iscritto il: 06/01/2009, 22:39
MLB Team: #BringBackThe'Spos
NHL Team: Habs
Località: Roma
482
277

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da Maxy_690 » 27/10/2020, 13:42



Un altro punto di vista interessante (e spiegato bene) sulla ratio dietro le ultime chiusure. Come ho pensato dopo l'annuncio del DPCM, mi sembra sia un "Dentro casa non possiamo ri-chiudervi, ma vi togliamo (più o meno) tutto ciò che potreste fare fuori da casa" più che un'effettiva decisione basata sui mezzi di contagio reali.

Avatar utente
MP3
Pro
Pro
Messaggi: 3110
Iscritto il: 26/09/2004, 21:36
NFL Team: NE Patriots
NBA Team: PHX Suns
NHL Team: LA Kings
461
231
Contatta:

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da MP3 » 27/10/2020, 14:06

Viviamo anche in una società dove a quanto pare ci risulta impossibile vivere distanti dagli altri.
Che poi grazie alla tecnologia possiamo interagire quotidianamente con persone in qualsiasi parte del mondo ma senza aperitivo stiamo male.

Non voglio difendere il governo ma a me le scelte fatte sembrano andare in questa direzione. Visto che non sapete stare a casa vostra chiudo i luoghi di aggregazione.

Anche io credo che ad esempio i cinema potrebbero stare aperti, salvo per la pericolosità dovuta magari al ricircolo dell'aria, però pagano un ragionamento del genere perché di base dobbiamo evitare di vedere amici e parenti
se i videogiochi avessero realmente influenzato la nostra esistenza, ora vivremmo in enormi stanzoni bui, mangiando pillole ascoltando musica elettronica ripetiva
"il culo è ripartito malissimo tra gli esseri umani" (cit.)

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”