Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Da Ganesh a Dioniso: la grande casa di Dio e delle religioni

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20794
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18393
7236

Re: Da Ganesh a Dioniso: la grande casa di Dio e delle religioni

Messaggio da lelomb » 26/10/2020, 22:05

Bluto Blutarsky ha scritto: 26/10/2020, 21:30
lelomb ha scritto: 26/10/2020, 20:36 Passaggio pericolosissimo per qualsiasi tipo di discussione.

È l'anticamera della giustificazione a negro e frocio.. perchè "OH CAzzo VuoI poTRò avERE una Mia OPInioNE!!!!!"

La mia libertà di dire il cazzo che mi pare finisce quando quello che dico crea danno al prossimo. Ci sono contesti in cui le maglie di questa regola possono leggermente allargarsi, ma certo non in uno scambio su posizioni di questo tipo

Le opinioni violente sono fuori da questo discorso. Quelle certo che sono inaccettabili, hai ragione. Lo davo per scontato, ma tanto vale precisarlo. Le altre, secondo me, no.

Per il resto, mi dici che "La mia libertà di dire il cazzo che mi pare finisce quando quello che dico crea danno al prossimo". Ci posso stare, ma che c'entra con il caso di cui parlavamo? Affermare "Dio non esiste" non crea nessun danno ai credenti, è solo un'opinione contraria.

No no era ovviamente un discorso più generale.

Però anche lì poi serve dare una definizione di violente e si parte in una spirale di relativizzazione da cui è facile che certe derive prendano legittimazione. Anche perchè spesso il valore o peso di certe espressioni lo fa il contesto e la sensibilità personale di chi ascolta.

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15141
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4282
4476

Re: Da Ganesh a Dioniso: la grande casa di Dio e delle religioni

Messaggio da frog » 27/10/2020, 8:40

Maverick81 ha scritto: 26/10/2020, 16:14 ma quali scuse e scuse, sono i religiosi che si devono scusare altrochè.

@frog dai che tra poco avremo una seconda occasione per bruciare tutte le chiese con i relativi preti dentro! :yahoo:

Credo non ci siano abbastanza preti per riempire tutte le chiese,

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15141
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4282
4476

Re: Da Ganesh a Dioniso: la grande casa di Dio e delle religioni

Messaggio da frog » 27/10/2020, 8:41

mr.kerouac ha scritto: 26/10/2020, 18:28
Bluto Blutarsky ha scritto: 26/10/2020, 18:04

Ti prego, fallo. Non attaccarti a un esempio che ritieni sbagliato per scappare dalla discussione.
(e no, guardare una qualunque serie tv non è un tempo meglio speso rispetto a parlare di questi temi :biggrin: )
Non è possibile avere una risposta sensata.

Così come non è possibile avere una risposta sensata alla domanda "se tutte le creature sono figlie di Dio, perchè quando associo il suo nome a una di queste creature è un insulto?" :nonsa:
 

Se a te piace farti cagare sul petto, perché ti offendi se dico che hai una faccia di merda ?

Avatar utente
BomberDede
Pro
Pro
Messaggi: 6131
Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
NBA Team: LA Lakers
432
2620

Re: Da Ganesh a Dioniso: la grande casa di Dio e delle religioni

Messaggio da BomberDede » 27/10/2020, 8:49

Bluto Blutarsky ha scritto: 26/10/2020, 21:30
lelomb ha scritto: 26/10/2020, 20:36 Passaggio pericolosissimo per qualsiasi tipo di discussione.

È l'anticamera della giustificazione a negro e frocio.. perchè "OH CAzzo VuoI poTRò avERE una Mia OPInioNE!!!!!"

La mia libertà di dire il cazzo che mi pare finisce quando quello che dico crea danno al prossimo. Ci sono contesti in cui le maglie di questa regola possono leggermente allargarsi, ma certo non in uno scambio su posizioni di questo tipo

Le opinioni violente sono fuori da questo discorso. Quelle certo che sono inaccettabili, hai ragione. Lo davo per scontato, ma tanto vale precisarlo. Le altre, secondo me, no.

Per il resto, mi dici che "La mia libertà di dire il cazzo che mi pare finisce quando quello che dico crea danno al prossimo". Ci posso stare, ma che c'entra con il caso di cui parlavamo? Affermare "Dio non esiste" non crea nessun danno ai credenti, è solo un'opinione contraria.

Affermare Dio non esiste non crea nessun danno ed è solo una tua opinione.
Affermare "la tua credenza è una superstizione/barzellata/ignoranza" è invece offensivo secondo me.

nel primo caso dici la tua opinione su un qualcosa. Nel secondo giudichi me come persona

Avatar utente
mr.kerouac
Pro
Pro
Messaggi: 7892
Iscritto il: 25/01/2005, 5:32
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Golden State Warriors
Località: Chapel Hill, N.C.
907
2788

Re: Da Ganesh a Dioniso: la grande casa di Dio e delle religioni

Messaggio da mr.kerouac » 27/10/2020, 8:55

frog ha scritto: 27/10/2020, 8:41
mr.kerouac ha scritto: 26/10/2020, 18:28
Non è possibile avere una risposta sensata.

Così come non è possibile avere una risposta sensata alla domanda "se tutte le creature sono figlie di Dio, perchè quando associo il suo nome a una di queste creature è un insulto?" :nonsa:

Se a te piace farti cagare sul petto, perché ti offendi se dico che hai una faccia di merda ?


Estremismo, violenza verbale e risposta assolutamente fuori contesto.
Che bello credere in qualcosa e poi comportarsi all'opposto di come quel qualcosa insegna.

p.s. della frase da te citata, again fuori contesto, ti disturba di più la sostanza o che è sempre stata usata parlando di persone che avevano già superato i 10 anni? :penso:
 
Ci sono squadre che a certe temperature si squagliano, altre che lievitano. Classe, storia: Milan.
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)

Avatar utente
mr.kerouac
Pro
Pro
Messaggi: 7892
Iscritto il: 25/01/2005, 5:32
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Golden State Warriors
Località: Chapel Hill, N.C.
907
2788

Re: Da Ganesh a Dioniso: la grande casa di Dio e delle religioni

Messaggio da mr.kerouac » 27/10/2020, 8:57

BomberDede ha scritto: 27/10/2020, 8:49
Bluto Blutarsky ha scritto: 26/10/2020, 21:30

Le opinioni violente sono fuori da questo discorso. Quelle certo che sono inaccettabili, hai ragione. Lo davo per scontato, ma tanto vale precisarlo. Le altre, secondo me, no.

Per il resto, mi dici che "La mia libertà di dire il cazzo che mi pare finisce quando quello che dico crea danno al prossimo". Ci posso stare, ma che c'entra con il caso di cui parlavamo? Affermare "Dio non esiste" non crea nessun danno ai credenti, è solo un'opinione contraria.
nel primo caso dici la tua opinione su un qualcosa. Nel secondo giudichi me come persona
Quindi cosa decide quali sono le superstizioni?
Cioè, perchè pensare che un gatto nero che attraversa la strada è una superstizione mentre accendere un certo in chiesa non lo è? Solo perchè gli altri sono arrivati prima e hanno avuto una qual certa "influenza" sulla nostra cultura e modo di pensare?
 
Ci sono squadre che a certe temperature si squagliano, altre che lievitano. Classe, storia: Milan.
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)

Avatar utente
BomberDede
Pro
Pro
Messaggi: 6131
Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
NBA Team: LA Lakers
432
2620

Re: Da Ganesh a Dioniso: la grande casa di Dio e delle religioni

Messaggio da BomberDede » 27/10/2020, 9:01

mr.kerouac ha scritto: 27/10/2020, 8:57
BomberDede ha scritto: 27/10/2020, 8:49
nel primo caso dici la tua opinione su un qualcosa. Nel secondo giudichi me come persona
Quindi cosa decide quali sono le superstizioni?
Cioè, perchè pensare che un gatto nero che attraversa la strada è una superstizione mentre accendere un certo in chiesa non lo è? Solo perchè gli altri sono arrivati prima e hanno avuto una qual certa "influenza" sulla nostra cultura e modo di pensare?
Non ho risposto prima alla domanda esplicita sulla differenza tra superstizione e religione perché, sinceramente, non saprei dare una risposta argomentata. Ci vorrebbero lauree in argomenti che non conosco.

Da ignorante: la superstizione è la credenza che i fatti della tua vita siano guidati dalla fortuna/sfortuna
La religione prevede la credenza in un essere superiore che guida le tue scelte (che quindi sono io a prendere e non sono passivo in quello che accade).
la superstizione inoltre non ha nessuna valenza etica/morale mentre la fede si.

la differenza, IMHO, è abissale. Difatti chi è credente a logica non dovrebbe esser superstizioso perché le due cose sono mutualmente esclusive. Il fatto che poi, per motivi socio-culturali i due ambiti spesso sono intrecciati (Sangue di san Gennaro, culto di molti santi, candela in chiesa) è un altro paio di maniche
 

Avatar utente
mr.kerouac
Pro
Pro
Messaggi: 7892
Iscritto il: 25/01/2005, 5:32
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Golden State Warriors
Località: Chapel Hill, N.C.
907
2788

Re: Da Ganesh a Dioniso: la grande casa di Dio e delle religioni

Messaggio da mr.kerouac » 27/10/2020, 9:02

BomberDede ha scritto: 27/10/2020, 9:01
mr.kerouac ha scritto: 27/10/2020, 8:57
Quindi cosa decide quali sono le superstizioni?
Cioè, perchè pensare che un gatto nero che attraversa la strada è una superstizione mentre accendere un certo in chiesa non lo è? Solo perchè gli altri sono arrivati prima e hanno avuto una qual certa "influenza" sulla nostra cultura e modo di pensare?
Non ho risposto prima alla domanda esplicita sulla differenza tra superstizione e religione perché, sinceramente, non saprei dare una risposta argomentata. Ci vorrebbero lauree in argomenti che non conosco.

Da ignorante: la superstizione è la credenza che i fatti della tua vita siano guidati dalla fortuna/sfortuna
La religione prevede la credenza in un essere superiore che guida le tue scelte (che quindi sono io a prendere e non sono passivo in quello che accade).
la superstizione inoltre non ha nessuna valenza etica/morale mentre la fede si.

la differenza, IMHO, è abissale. Difatti chi è credente a logica non dovrebbe esser superstizioso perché le due cose sono mutualmente esclusive. Il fatto che poi, per motivi socio-culturali i due ambiti spesso sono intrecciati (Sangue di san Gennaro, culto di molti santi, candela in chiesa) è un altro paio di maniche


Beh però anche fortuna e sfortuna (o fato, chiamalo come vuoi) sono delle entità superiori no?
Totalmente fuori dal controllo di un essere umano.
Ci sono squadre che a certe temperature si squagliano, altre che lievitano. Classe, storia: Milan.
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)

Avatar utente
BomberDede
Pro
Pro
Messaggi: 6131
Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
NBA Team: LA Lakers
432
2620

Re: Da Ganesh a Dioniso: la grande casa di Dio e delle religioni

Messaggio da BomberDede » 27/10/2020, 9:06

mr.kerouac ha scritto: 27/10/2020, 9:02
BomberDede ha scritto: 27/10/2020, 9:01
Non ho risposto prima alla domanda esplicita sulla differenza tra superstizione e religione perché, sinceramente, non saprei dare una risposta argomentata. Ci vorrebbero lauree in argomenti che non conosco.

Da ignorante: la superstizione è la credenza che i fatti della tua vita siano guidati dalla fortuna/sfortuna
La religione prevede la credenza in un essere superiore che guida le tue scelte (che quindi sono io a prendere e non sono passivo in quello che accade).
la superstizione inoltre non ha nessuna valenza etica/morale mentre la fede si.

la differenza, IMHO, è abissale. Difatti chi è credente a logica non dovrebbe esser superstizioso perché le due cose sono mutualmente esclusive. Il fatto che poi, per motivi socio-culturali i due ambiti spesso sono intrecciati (Sangue di san Gennaro, culto di molti santi, candela in chiesa) è un altro paio di maniche

Beh però anche fortuna e sfortuna (o fato, chiamalo come vuoi) sono delle entità superiori no?
Totalmente fuori dal controllo di un essere umano.
cosa è un'entità superiore?

per i greci la fortuna era una divinità se non sbaglio. immagino ci fossero tante culture con una divinità dedicata alla sorte.
per la cultura moderna no. non esiste un'entità denominato "fortuna" ho che ha il potere di farti andare male le cose.

penso che la differenza nella credenza possa essere quanto segue:
- se penso alla sorte intesa nel nostro mondo è una serie di cose che accadono senza un piano dietro.
- per un credente invece l'agire di una divinità è voluto e volontario.


Edit: Comunque metto le mani avanti. Andando avanti con una discussione de genere sicuramente cadrò in fallo e dirò delle baggianate.
sono credente si, ma sono anche uno scienziato. Lo so benissimo che la fede non è logica e molto personale ed emotiva. Per questo so benissimo che dico molte cose assurde per alcuni che non hanno il mio stesso vissuto. Mi piace discutere di fede e religione e lo faccio volentieri. Ma, ovviamente, non aspettatevi risposte da parte mia perché si parla pour parler
 
Ultima modifica di BomberDede il 27/10/2020, 9:09, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
mr.kerouac
Pro
Pro
Messaggi: 7892
Iscritto il: 25/01/2005, 5:32
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Golden State Warriors
Località: Chapel Hill, N.C.
907
2788

Re: Da Ganesh a Dioniso: la grande casa di Dio e delle religioni

Messaggio da mr.kerouac » 27/10/2020, 9:09

BomberDede ha scritto: 27/10/2020, 9:06
mr.kerouac ha scritto: 27/10/2020, 9:02

Beh però anche fortuna e sfortuna (o fato, chiamalo come vuoi) sono delle entità superiori no?
Totalmente fuori dal controllo di un essere umano.
cosa è un'entità superiore?


Immagino quello che decidiamo noi.

Per me anche Jimi Hendrix e Michael Jordan sono la rappresentazione umana di due entità superiori.
Un po' come Gesù, ma meglio.
 
Ci sono squadre che a certe temperature si squagliano, altre che lievitano. Classe, storia: Milan.
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)

Avatar utente
BomberDede
Pro
Pro
Messaggi: 6131
Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
NBA Team: LA Lakers
432
2620

Re: Da Ganesh a Dioniso: la grande casa di Dio e delle religioni

Messaggio da BomberDede » 27/10/2020, 9:10

mr.kerouac ha scritto: 27/10/2020, 9:09
BomberDede ha scritto: 27/10/2020, 9:06
cosa è un'entità superiore?

Immagino quello che decidiamo noi.

Per me anche Jimi Hendrix e Michael Jordan sono la rappresentazione umana di due entità superiori.
Un po' come Gesù, ma meglio.


Gesù non avrebbe segnato in Gara 5 contro Cleveland. Questo è un terreno su cui siamo d'accordo

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15141
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4282
4476

Re: Da Ganesh a Dioniso: la grande casa di Dio e delle religioni

Messaggio da frog » 27/10/2020, 9:11

@Bluto Blutarsky

Caro Bluto, io ti ammiro per quello che scrivi nel 99% delle volte, perché spesso trovi il modo di scrivere su svariati argomenti ciò che io penso, ma dicendolo in modo migliore.
In questo caso però, trovo un po' forzato il tuo pensiero, perché non puoi paragonare la religione ad una superstizione e poi ammirare Gesù Cristo, perché con quelle premesse il meglio che potresti dire di lui è che fosse un pazzo visionario, direi quasi un ciarlatano.
A lui dovresti affiancare gente tipo San Francesco, Padre Pio, Gandhi, madre Teresa di Calcutta e via di questo passo.

Quello che voglio dire è che io ho il massimo rispetto per chi non crede in nulla e non sente niente dente di se che possa giustificare la credenza in qualcosa che va oltre il proprio pensiero razionale, ci convivo pure in questi giorni e senza alcun problema, ma deve esserci altrettanto rispetto.
Credimi equiparare la religione, perché qui si sta parlando di religione in generale non solo di quella cattolica, ai tarocchi o all'amico di vanna marchi, io personalmente lo trovo offensivo, vuol dire considerare una larga fetta della popolazione mondiale vissuta fino ad oggi come dei babbei e considerarsi, in quanto non credente e quindi scevro da qualsivoglia condizionamento, un essere superiore, questo sicuramente non lo pensi, ma è la diretta conseguenza di quanto hai scritto.

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15141
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4282
4476

Re: Da Ganesh a Dioniso: la grande casa di Dio e delle religioni

Messaggio da frog » 27/10/2020, 9:25

mr.kerouac ha scritto: 27/10/2020, 8:55
frog ha scritto: 27/10/2020, 8:41

Se a te piace farti cagare sul petto, perché ti offendi se dico che hai una faccia di merda ?


Estremismo, violenza verbale
 

Bello fare il bullo da tastiera con frasi ad effetto, nove volte su dieci volgari ed offensive verso una categoria a caso che non può difendersi, poi quando qualcuno ti risponde a tono, semplicemente usando il tuo stesso metodo, volutamente provocatorio, ma rivolto direttamente verso di te, tiri fuori ste cazzate che dette da te fanno ridere mezzo forum.

Avatar utente
mr.kerouac
Pro
Pro
Messaggi: 7892
Iscritto il: 25/01/2005, 5:32
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Golden State Warriors
Località: Chapel Hill, N.C.
907
2788

Re: Da Ganesh a Dioniso: la grande casa di Dio e delle religioni

Messaggio da mr.kerouac » 27/10/2020, 9:28

frog ha scritto: 27/10/2020, 9:25
mr.kerouac ha scritto: 27/10/2020, 8:55


Estremismo, violenza verbale

Bello fare il bullo da tastiera con frasi ad effetto, nove volte su dieci volgari ed offensive verso una categoria a caso che non può difendersi, poi quando qualcuno ti risponde a tono, semplicemente usando il tuo stesso metodo, volutamente provocatorio, ma rivolto direttamente verso di te, tiri fuori ste cazzate che dette da te fanno ridere mezzo forum.
Sono interessato a quello che dici, vorrei sapere di più.
 
Ci sono squadre che a certe temperature si squagliano, altre che lievitano. Classe, storia: Milan.
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)

Avatar utente
negher
Pro
Pro
Messaggi: 9595
Iscritto il: 17/08/2009, 14:54
Località: Cernusc on the navigl
345
5220

Re: Da Ganesh a Dioniso: la grande casa di Dio e delle religioni

Messaggio da negher » 27/10/2020, 10:22

mr.kerouac ha scritto: 27/10/2020, 8:57
BomberDede ha scritto: 27/10/2020, 8:49
nel primo caso dici la tua opinione su un qualcosa. Nel secondo giudichi me come persona
Quindi cosa decide quali sono le superstizioni?
Cioè, perchè pensare che un gatto nero che attraversa la strada è una superstizione mentre accendere un certo in chiesa non lo è? Solo perchè gli altri sono arrivati prima e hanno avuto una qual certa "influenza" sulla nostra cultura e modo di pensare?
 

Riflessione interessante.
Premesso che anche io come bomber non ho studiato teologia quindi magari scrivo mie sensazioni che sono solo cagate.
Per come la vedo io la superstione è qualcosa di singolo, isolato, un gesto, una situazione a cui si attribuisce un valore superiore a quello che normalmente avrebbe.
Una religione è un qualcosa di più strutturato, nel quale il gesto che fai (accendere il cero, ad esempio) assume un significato diverso solo se contestualizzato all'interno del culto.
Ad esempio mangiare un'ostia non ha nessun significato per un credente, mangiare un'ostia consacrata rientra nel culto e assume un significato diverso.
Per uno che non crede è normale vedere la ritualità di una persona religiosa come superstizione, perché se non condividi quello che ci sta dietro non ha, in effetti, alcuna differenza.

Anche il boldato è vero, ci sono millemila religioni piccole che "non ce l'hanno fatta a imporsi". Penso che in questo caso valga una specie di legge di mercato, se quello che proponi riesci a "venderlo bene" perché hai dei buoni commerciali (es San Francesco) e il prodotto soddisfa il bisogno del cliente (se mi segui avrai il centuplo quaggiù e l'eternità) allora sfondi altrimenti resti un prodotto di nicchia.

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”