Discorso Sunweb: Safe mi riportava che in un podcast ha sentito che in Sunweb in realtà considerassero Hindley praticamente un co-capitano sin da subito (anche per la dipartita a fine stagione di Kelderman) ed in corsa si sono comportati con lui come tale, io sinceramente non so cosa avrebbero dovuto fare di diverso sullo Stelvio (e anche dopo).
Discorso tappa regina: lo Stelvio lo è stata, ha fatto devastazione tra i big. La tappa del Sestriere l'hanno dovuta ridisegnare, ma se vediamo quello che ne è venuto fuori direi penso che non possiamo lamentarcene. La corsa è esplosa già sul primo passaggio (di un versante che non avrebbero fatto), a 30+ km dall'arrivo. Non male. Nell'ultima settimana ci inserirei puro lo sparpaglio creato da Piancavallo, che è più tappa da "singola" salita, ma ha dato spettacolo.
Tornando ai "rimpianti" Sunweb aggiungo: Kelderman comunque è questo, medio, completo, non spicca in nulla alla fine (ho trovato pure Almeida che andava di più di lui a cronometro tra i restanti contendenti alla generale), cerca di difendersi, per vincere un GT con un'ultima settimana così serve qualcosa di più (quando era ormai ovvio che Almeida saltasse dopo Piancavallo, non me lo sono pensato in Rosa a Milano nemmeno per un secondo...). Hindley non lo so: è molto buono in salita, ma con un parterre più completo non so mica se può essere uno che vince un GT in salita (qua per me manco era così testa e spalle sopra a tutti gli altri in salita...) ed a crono devi migliorarsi molto. In questo Giro è esploso definitivamente, ce lo aspettavamo, ma i primi due anni tra i pro lo avevamo un po' atteso invano. Per dire Tao nel suo piccolo, quando ha avuto la luce verde dalla Sky/Ineos aveva già mostrato molto di più, ma molto di più.
Insomma tirando le somme: sarei sorpreso se Geoghegan Hart non andasse più sul podio di un GT da qui per il resto della carriera, mentre per gli altri due secondo me si dovranno ricreare condizioni molto particolari per rivederli lì....è bold prediction?
