Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27876
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7288
15619
Contatta:

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da BruceSmith » 13/10/2020, 0:07

dipper 2.0 ha scritto: 12/10/2020, 23:30 Ma la differenza tra telelavoro e smart working?

Chiedo per un amico

con il telelavoro cambia semplicemente la sede. sei a casa, ma sei tenuto a garantire la tua presenza durante il tuo normale orario lavorativo. esattamente come in ufficio.
lo smart working è basato su obiettivi. quanto e soprattutto quando lavori non è rilevante, ti autogestisci e vieni valutato sulle scadenze e sul risultato.
 

Avatar utente
andreaR
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 29946
Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
MLB Team: LA Dodgers
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: New York Rangers
Località: St. Pauli
3370
5889

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da andreaR » 13/10/2020, 9:03

il lavoro da casa dovrebbe anche prevedere un innalzamento della paga o sbaglio ? alla fine uno da all'azienda il suo computer, la sua rete elettrica, la sua rete internet 

Avatar utente
Bhemont
Rookie
Rookie
Messaggi: 784
Iscritto il: 10/10/2014, 23:27
MLB Team: St.Louis Cardinals
22
114

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da Bhemont » 13/10/2020, 9:29

andreaR ha scritto:il lavoro da casa dovrebbe anche prevedere un innalzamento della paga o sbaglio ? alla fine uno da all'azienda il suo computer, la sua rete elettrica, la sua rete internet 
A me queste sembrano pretese assurde, soprattutto dove lo SW non è/sarà un obbligo ma un'opzione

Comunque il computer solitamente viene dato, come è dato in ufficio. Alcuni ricevono anche la connessione internet pagata
Farsj pagare la bolletta della luce mi pare veramente ridicolo, lo step dopo è che ti paghino pure l'affitto...

Avatar utente
FedeBoddah
Pro
Pro
Messaggi: 3360
Iscritto il: 07/07/2014, 15:26
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Cleveland Cavs
NHL Team: Philadelphia Flyers
1389
637

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da FedeBoddah » 13/10/2020, 9:31

andreaR ha scritto: 13/10/2020, 9:03 il lavoro da casa dovrebbe anche prevedere un innalzamento della paga o sbaglio ? alla fine uno da all'azienda il suo computer, la sua rete elettrica, la sua rete internet 


Ma uno si evita abbonamenti ai mezzi, perdere tempo in viaggio etc.
Un mio amico che lavora in Fiat ha fatto un veloce conto, sono 2 ore e mezza di viaggio al giorno e 140€ di abbonamento treno+bus al mese (che fanno 1680€ l'anno).
Come azienda hanno chiesto ai dipendenti, indipendentemente dal Covid, se volessero rimanere in smart working al 100%, 50% o 25%.
 
La squadra apprezzerà sempre una grande individualità se si sacrifica per il gruppo – Kareem Abdul Jabbar

Avatar utente
DODO29186
Pro
Pro
Messaggi: 5022
Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
1182
993

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da DODO29186 » 13/10/2020, 9:44

BruceSmith ha scritto: 13/10/2020, 0:07
dipper 2.0 ha scritto: 12/10/2020, 23:30 Ma la differenza tra telelavoro e smart working?

Chiedo per un amico

con il telelavoro cambia semplicemente la sede. sei a casa, ma sei tenuto a garantire la tua presenza durante il tuo normale orario lavorativo. esattamente come in ufficio.
lo smart working è basato su obiettivi. quanto e soprattutto quando lavori non è rilevante, ti autogestisci e vieni valutato sulle scadenze e sul risultato.
 

Qui un articolo de Il Sole 24 Ore che da una panoramica generale sulla questione:

https://www.ilsole24ore.com/art/tante-a ... ro-ADXRKbR

Qui un approfondimento fatto dall’Osservatorio del Politecnico di Milano:

https://blog.osservatori.net/it_it/smar ... -in-italia


Una differenza importante è quella a livello giuridico, perché la disciplina di lavoro a domicilio e telelavoro differiscono in maniera sostanziale da quella dello Smart Working.

Uno dei problemi italiani è che la disciplina dello Smart Working è stata pensata per l’attuazione in situazioni temporanee (es: post-maternità) e non in ottica continuativa.

Altra questione è che lo SM richiede una decisione contrattuale condivisa tra lavoratore e datore di lavoro per lasciare la necessaria flessibilità. Ciò sarebbe anche positivo se le parti in causa sapessero di cosa si parla, ma spesso non è così.

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12772
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1284
5128

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da esba » 13/10/2020, 9:49

andreaR ha scritto:il lavoro da casa dovrebbe anche prevedere un innalzamento della paga o sbaglio ? alla fine uno da all'azienda il suo computer, la sua rete elettrica, la sua rete internet 
Capito perché questo paese sarà sempre indietro???

Già che ci siamo che si facciano pagare pure il gas dalla propria azienda visto che si pranza a casa.
PAZZESCO.
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit

alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

Avatar utente
Luca10
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13840
Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Spoleto (PG)
3301
1292
Contatta:

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da Luca10 » 13/10/2020, 10:44

esba ha scritto: 13/10/2020, 9:49
andreaR ha scritto:il lavoro da casa dovrebbe anche prevedere un innalzamento della paga o sbaglio ? alla fine uno da all'azienda il suo computer, la sua rete elettrica, la sua rete internet 
Capito perché questo paese sarà sempre indietro???

Già che ci siamo che si facciano pagare pure il gas dalla propria azienda visto che si pranza a casa.
PAZZESCO.

Senza parlare, poi, del fatto che lo SW (o telelavoro che dir si voglia) non è che possono farlo tutti. Ci sono alcuni lavori che possono essere fatti anche da casa in maniera analoga rispetto all'ufficio, ma per tanti altri non è così...anche solo perchè la necessità di reperibilità/interazione con altri non è replicabile via telefono. Pensare che tutti - o comunque tanti - possano lavorare da casa senza cali di qualità/quantità del lavoro, mi pare piuttosto utopistico. Prima bisogna pensare alle necessità logistiche del lavoro, e solo se lo permette allora regolamentare adeguatamente lo SW/telelavoro.
Immagine

Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27876
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7288
15619
Contatta:

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da BruceSmith » 13/10/2020, 10:55

andreaR ha scritto: 13/10/2020, 9:03 il lavoro da casa dovrebbe anche prevedere un innalzamento della paga o sbaglio ? alla fine uno da all'azienda il suo computer, la sua rete elettrica, la sua rete internet 


posto che ci sta fare ragionamenti di questo tipo...

[come avrai capito :thumbup: ]nessun aumento.
il problema è giusto per chi è abituato ad essere pagato quando fa straordinari.. da casa la gestione diventa un po' complicata.
ma non è un mio problema. :fischia:

non mi sono messo a fare i conti, ma
- ho il ticket restaurant per pranzo. se mi faccio da mangiare, tendenzialmente spendo meno.
- abbigliamento. oh, io mica sono la ferragni, ma mi sono reso conto che ho bisogno di meno roba.
- non è il mio caso, ma si risparmia anche sui spostamenti vari per l'ufficio.
quindi tutto sommato l'impatto sulle spese non è un problema.

il pc è aziendale.
io mi sono comprato sedia e monitor perchè sono un vecchio di merda e mi erano aumentati mal di schiena e mal di testa (però 200 euro bastano e avanzano).
ecco, la spesa più impattante probabilmente sarebbe il condizionatore nei mesi estivi. però quest'estate non ha fatto molto caldo..

 

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15233
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4316
4518

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da frog » 13/10/2020, 11:00

esba ha scritto: 13/10/2020, 9:49
andreaR ha scritto:il lavoro da casa dovrebbe anche prevedere un innalzamento della paga o sbaglio ? alla fine uno da all'azienda il suo computer, la sua rete elettrica, la sua rete internet 
Capito perché questo paese sarà sempre indietro???

Già che ci siamo che si facciano pagare pure il gas dalla propria azienda visto che si pranza a casa.
PAZZESCO.

Bah, io da questa risposta capisco perché i lavoratori in Italia hanno perso qualsiasi potere contrattuale.
Lavorare in casa comporta alcuni innegabili vantaggi, ma ha una serie di controindicazioni a livello psicologico e di equilibri famigliari che non possono essere ignorati, ogni cosa va soppesata, niente è mai tutto bianco o tutto nero.
In caso di necessità temporanea dovuta a cause di forza maggiore, come in questo caso, è un conto, ma renderlo definitivo, cioè rendere casa mia una costola dell'azienda per cui lavoro, così, senza poter avere nessuna voce in capitolo, non la vedo come una conquista sociale, probabilmente sono, una delle cause della rovina di questo paese, abbiate pietà.

Avatar utente
Spree
Pro
Pro
Messaggi: 3641
Iscritto il: 20/01/2005, 18:32
Località: Gent, Belgio
531
1513

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da Spree » 13/10/2020, 11:11

esba ha scritto: 13/10/2020, 9:49
andreaR ha scritto: il lavoro da casa dovrebbe anche prevedere un innalzamento della paga o sbaglio ? alla fine uno da all'azienda il suo computer, la sua rete elettrica, la sua rete internet 
Capito perché questo paese sarà sempre indietro???

Già che ci siamo che si facciano pagare pure il gas dalla propria azienda visto che si pranza a casa.
PAZZESCO.

Giusto, quindi bello che siccome la mia azienda mi costringe a lavorare da casa io perdo il 2% del mio stipendio (contributo viaggio in bici), e in più devo sostenere le spese di usura del PC, e di riscaldamento, come un freelance qualsiasi. Mentre l'azienda risparmia. 

Mandiamo in vacca decenni di diritti dei lavoratori, perché no. 

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12772
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1284
5128

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da esba » 13/10/2020, 11:25

Spree ha scritto:
esba ha scritto: 13/10/2020, 9:49
Capito perché questo paese sarà sempre indietro???

Già che ci siamo che si facciano pagare pure il gas dalla propria azienda visto che si pranza a casa.
PAZZESCO.

Giusto, quindi bello che siccome la mia azienda mi costringe a lavorare da casa io perdo il 2% del mio stipendio (contributo viaggio in bici), e in più devo sostenere le spese di usura del PC, e di riscaldamento, come un freelance qualsiasi. Mentre l'azienda risparmia. 

Mandiamo in vacca decenni di diritti dei lavoratori, perché no. 
Azz.
Addirittura il 2% dello stipendio.
Che sottratto a quello che risparmi in soldi per mangiare, tempo risparmiato per recarti al lavoro magari ci guadagni pure.

Il pc te lo passa l’azienda, lo danno pure le scuole alle famiglie che non si possono permettere l’acquisto per il figlio del device.

Leggo di perdita di potere contrattuale caro Frog, ma ce ne accorgiamo solo adesso?
Cioè lo smart warking ci fa capire che non abbiamo più il potere delle lotte operaie?
Eh figa è un po’ tardino.
Magari si poteva evitare di dare spazio a Renzi e adesso ce ne saremo accorti veramente.
Non mi convince questa cosa.

Che poi non la vorrei come cosa definitiva sono assolutamente d’accordo anch’io, ma oggi va così e pace.
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit

alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

Avatar utente
kanon
Senior
Senior
Messaggi: 1032
Iscritto il: 03/04/2006, 19:15
2
Contatta:

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da kanon » 13/10/2020, 11:26

Spree ha scritto: 13/10/2020, 11:11
esba ha scritto: 13/10/2020, 9:49
Capito perché questo paese sarà sempre indietro???

Già che ci siamo che si facciano pagare pure il gas dalla propria azienda visto che si pranza a casa.
PAZZESCO.

Giusto, quindi bello che siccome la mia azienda mi costringe a lavorare da casa io perdo il 2% del mio stipendio (contributo viaggio in bici), e in più devo sostenere le spese di usura del PC, e di riscaldamento, come un freelance qualsiasi. Mentre l'azienda risparmia. 

Mandiamo in vacca decenni di diritti dei lavoratori, perché no. 


Io ho idee che in qualche modo fluttuano tra i due schieriamenti  :biggrin:
Però se ne facciamo un discorso economico, andrebbe valutato complessivamente: valori contrattuali, valori economici legati allo sfruttamento di casa, riscaldamento ecc., ma per ognuno anche una valutazione economica di quanto costa il mio tempo (trasporto, tragitto casa/ufficio, pausa pranzo di durata prestabilita, sono più o meno bravo nel rapporto tra compiti assegnati e tempo che ci metto per raggiungere il risultato).

La garanzia, in questo senso, dovrebbe essere rappresentata dall'integrazione del contratto che disciplina lo smart working.
 
Immagine

I'm on TWITTER

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15233
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4316
4518

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da frog » 13/10/2020, 11:35

esba ha scritto: 13/10/2020, 11:25
Spree ha scritto:
Giusto, quindi bello che siccome la mia azienda mi costringe a lavorare da casa io perdo il 2% del mio stipendio (contributo viaggio in bici), e in più devo sostenere le spese di usura del PC, e di riscaldamento, come un freelance qualsiasi. Mentre l'azienda risparmia. 

Mandiamo in vacca decenni di diritti dei lavoratori, perché no. 
Azz.
Addirittura il 2% dello stipendio.
Che sottratto a quello che risparmi in soldi per mangiare, tempo risparmiato per recarti al lavoro magari ci guadagni pure.

Il pc te lo passa l’azienda, lo danno pure le scuole alle famiglie che non si possono permettere l’acquisto per il figlio del device.

Leggo di perdita di potere contrattuale caro Frog, ma ce ne accorgiamo solo adesso?
Cioè lo smart warking ci fa capire che non abbiamo più il potere delle lotte operaie?
Eh figa è un po’ tardino.
Magari si poteva evitare di dare spazio a Renzi e adesso ce ne saremo accorti veramente.
Non mi convince questa cosa.

Che poi non la vorrei come cosa definitiva sono assolutamente d’accordo anch’io, ma oggi va così e pace.

Beh caro Esba :biggrin:, se tu giudichi pazzesco un post dove si prende in considerazione il fatto che le spese sostenute a casa tua per lavorare, potrebbero essere messe in carico all'azienda per la quale lavori, ritengo che qui si stia un po' troppo calando le braghe.

Ovviamente non mi accorgo ora e anzi ritengo i sindacati tra i maggiori responsabili della deriva presa, ma questo non significa prendere qualsiasi decisione che può cambiare il mio lavoro in meglio o in peggio, passivamente.

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27876
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7288
15619
Contatta:

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da BruceSmith » 13/10/2020, 11:44

Spree ha scritto: 13/10/2020, 11:11
Giusto, quindi bello che siccome la mia azienda mi costringe a lavorare da casa io perdo il 2% del mio stipendio (contributo viaggio in bici), e in più devo sostenere le spese di usura del PC, e di riscaldamento, come un freelance qualsiasi. Mentre l'azienda risparmia. 

Mandiamo in vacca decenni di diritti dei lavoratori, perché no. 


io posso dire che in periodo pre-covid, l'azienda mi ha chiesto se volevo usufruire dello SW\Telelavoro.
a me non interessava, ho comunque firmato, ma sarò stato a casa un paio di volte (giusto quando è venuto il tecnico della caldaia, robe così). quindi non saprei dire se esiste una obbligatorietà.

non mi permetto di discutere sui tuoi conti, ci mancherebbe, ma tiene presente che c'è una grossa fetta di persone che tra spese (e tempo!) di spostamento ha dei vantaggi notevoli. non solo economici, che vanno tenuti in considerazione.
e se solo ti muovi con l'auto, non c'è proprio paragone.

sulla questione del device, direi che se l'azienda punta a farti lavorare sistematicamente con il tuo pc, sta sbagliando tutto.
 

Avatar utente
BomberDede
Pro
Pro
Messaggi: 6135
Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
NBA Team: LA Lakers
432
2620

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da BomberDede » 13/10/2020, 12:05

comunque uno può pretendere che l'azienda paghi X e Y.
io come azienda posso anche dirti che se tanto lavori solo da casa ti metti P.IVA e mi fatturi le ore/il progetto e non voglio più avere dipendenti....

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”