datruth34 ha scritto: 07/10/2020, 23:28
Rajon9 ha scritto:
Io contesto il metodo, perchè ultimi 10 secondi e non ultimi 5 o 15? Con una statistica posso far venire fuori il risultato che voglio quantitativamente. Mi pare una roba alla Galliani di qualche anno fa, se calcoliamo i secondi tempi dal 15esimo al 35esimo il Milan è primo in classifica.
P.S. Kirie non doveva dire quello che ha detto perchè è una mancanza di rispetto assoluta nei confronti di LBJ e dei suoi ex compagni ma il suo tiro credo valga di più di 10 tiri in circostanze leggermente diverse.
È chiaro. Resta cmq una statistica che fa capire come non sia assolutamente vero che LeBron non è clutch. O vale solo l'ultimo tiro?
E poi perché il tiro di Irving dovrebbe valere la carriera di LeBron?
Se LeBron non ti porta lì tutti gli anni a voglia poi a prendersi il tiro, tra l'altro sul 90 pari. Quindi sì pressione ma non come essere sotto. Non segnava nessuno da una vita.
Allora prendiamo l'ultimo tiro che magari ti fa vincere ma non il penultimo che magari ti ha fatto pareggiare. E quale sarebbe il più importante dei due?
Quando fanno statistiche sulle situazioni clutch negli ultimi minuti prendono solo i momenti della partita dove le squadre sono a 5 punti o a meno di 5 punti. Anche questo è un metodo, e allora perché non sei o quattro?
Io da tifoso celtics a LeBron ho visto mettere decine di clutch shot, decine. Perché ieri notte non mette tre triple consecutive nel 4/4? Una poi cancellata dal fallo di Adebayo.
Ma chi se ne fotte dell'ultimo tiro, Jordan è stato applaudito quando ha cominciato proprio a darla in certe situazioni.
Inviato dal mio moto g(7) plus utilizzando Tapatalk
Ieri notte nel quarto finale le 3 triple consecutive le ha sbagliate, le aveva messe nel terzo.
Solo per amore di verità, anche perché l'unica cosa che posso imputare a James è il suo fermare troppo la palla nei quarti finali.
Pure nella gara 4, non ci fosse stato Rondo a gestire gli ultimi possessi non so come sarebbe finita, perché Lebron sarà pure Dio in terra, ma gli anni passano pure per lui e in questi playoff ha dimostrato che nei finali perde un po' di lucidità, molto probabilmente per stanchezza.
Per il resto condivido il tuo ragionamento, anche se ci metti sempre un po' troppo peperoncino.
Certo che è paradossale e pure significativo di come siano cambiati i tempi.
C'è un tifoso Lakers che polemizza con uno dei Celtics per un giocatore di LA, fin qui niente di strano, peccato che a difenderlo sia quello con la canotta bianco verde.
