pgm ha scritto:esba ha scritto: 06/10/2020, 11:00
Caro pmg sono 10 anni che è così, non possiamo capirlo solo ora.
Infatti sono 10 anni che la Champions non approda in Italia.
Ma questo indipendentemente dalla questione Covid.
Certo che sono anni, quello che volevo sottolineare è come il Covid abbia evidenziato ancor più la cosa. E' come se la Premier non fosse stata toccata dalla questione. Non sono un esperto in materia ma mi chiedo come possa aver fatto il Chelsea a spendere tutti quei soldi. Sono dentro ai parametri del FPF?
Il covid ha esasperato la situazione, vero, ma teniamo conto che le spagnole e le tedesche non è che abbiano fatto tutto questo gran mercato, tolto in parte il Bayern che ha sempre avuto conti in ordine ed ha vinto la champions. Ad essere clamorosamente fuori scala mi sembra sia solo la Premier.
Per quanto riguarda il mercato del Milan, sicuri che a bloccare tutto sia stato proprio l'acquisto di Tonali?
Dopo aver preso il centrocampista azzurro abbiamo speso una cifra fra gli 8 ed i 10 milioni per ragazzini vari, fra scandinavi, francesi, slavi e via discorrendo, qualche soldarello ulteriore poi c'era, altrimenti non avremmo fatto proposte per tutti quei difensori.
I soldi per prendere gente come Nastasic o Simakan ci sarebbero stati, forse pure per Rudiger, sarebbe bastato prima pensare al difensore, poi, se restava qualcosa, prendere altri.
A me pare più una precisa strategia, si spende solo per giovani di grande prospettiva, per il resto si prendono solo giocatori a basso costo, si prendono tanti giovani, scommettendo sul fatto che possano crescere, e si spende solo per chi può già cambiare volto alla squadra o potrà farlo in futuro.
Giusto? Sbagliato? Lo scopriremo. Basta rendersi conto della situazione.
Se anziché Tonali avessimo preso Bakayoko in prestito temo non sarebbe cambiato nulla, dato che la strategia è questa. Altrimenti non avrebbe avuto senso offrire 17/18 milioni per Kabak (secondo i giornali) e poi scoprire di poter arrivare massimo a 10 per Simakan e poter prendere Nastasic o Rudiger solo in prestito gratuito.
Sul fatto che il mercato sia cambiato a livello globale e tanti siano in difficoltà non c'è dubbio. Infatti mica si chiedeva di prendere Koulibaly.
Diciamo che a gennaio c'è stato un utile di oltre 20 milioni (via Piatek, dentro Saelemaekers), ora di oltre 30 (via Suso, Paquetà e cessioni minori, dentro Tonali, un gruppo di giovani a basso costo e prestiti), ed il montesalari è diminuito di oltre 20 milioni. Strategia che mi andrebbe benissimo, è illusorio immaginare di andare in perdita per tempi indefiniti, però se non si riesce a completare la squadra con giovani promettenti al giusto prezzo almeno lo si faccia con un veterano a basso costo, come fatto a gennaio con Kjaer.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk