Mich ha scritto: 29/09/2020, 16:53
Così come, dai, non puoi paragonare Orlando con Miami solo perché si trovano nello stesso Stato.
Se poi vuoi pensare che in meno di 2 anni, tre coppie di superstar si siano messe d'accordo per andare a giocare a LA e NY senza considerare la città e la visibilità che ne segue, ok, fai pure.
Quindi Pacers, Jazz, Blazers, Nuggets, tutte squadre che funzionano come o meglio ed alle quali mancherebbe uno dei pezzi di cui sopra per diventare contender credibilissima, possono nutrire le stesse loro speranze? Beh, ok, sarà un caso.
Orlando non è esattamente Miami, come i Clips non sono esattamente i Lakers
anche la storia ha il suo fascino (oltre che il merchandising)...
però...
però la storia insegna che Orlando può essere la Miami della Florida e i Clips possono essere i Lakers di LA (così come i Knicks sono i Nets di NewYork)
Orlando era un team promettente ed affascinante, molto piu di Miami, negli anni '90
Non a caso, finira l'era Shaq e Penny, sono stati i Magic il primo team nba in cui 2 big si son messi d'accordo per andare a giocare insieme
Abbiam discusso per anni dei tre amigos a Miami, ma dimentichiamo che Orlando aveva praticamente convinto GrantHill e TimDuncan circa 10anni prima...poi l'ammiraglio che torna dalle vacanze e convince Tim, ma i Orlando prende comunque T-Mac...
Allora storicamente direi che Miami-Orlando 1-1 (ciò non vuol dire che Orlando = Miami, ma che se gestita bene, Orlando può attrarre come Miami o quasi)
Poi abbiamo i Clips dove PG e KL si accordano per andarci a giocare insieme
(mentre LBJ è andato a LA prima di essersi accordato con AD)
Qui non è questione di pareggio perchè ai Lakers nella storia una miriade di big ci è andata a giocare, ma come vedi, basta avere l'organizzazione giusta che poi i big ti cagano
Nets vs Knicks è l'esempio opposto: ai Nets nessuno è mai voluto andare, ma oggi loro attraggono i Knicks non attraggono neanche i giocatori borderline all star....briciole e niente piu
***
abbiam fatto il confronto coi soli "team-gemelli", ma potremmo parlare dei "cugini" Sacto vs Warriors (chi voleva andare ai Warriors fino a 6-7-8 anni fa?)
ma posso farti mille esempi: negli anni e primi 2000, nessun big avrebbe scelto Boston, dopo i big3, la "storia" è cambiata
durante l'era MDA-Nash, molti giocatori ambivano ad andare ai Suns (che avevano anche forse il miglior staff medico dell'nba)...
insomma non è questione di mercato/big-city/ecc, anche questo, ma è un aspetto secondario all'organizzazione del team
pensare a tanking+bigcity, vuol dire non solo guardare il dito e non la luna, ma proprio girarsi dall'altra parte pensando che tanto c'è solo il dito