saintsaji ha scritto:Seriamente eh.
Ma vi chiedo, perchè vi arrovellate sul lato economico del calcio?
'Sta roba proprio non la capisco.
Oggi i tifosi fanno gli economisti e davvero, non capisco cosa ci azzecchi col modo di fare "tifo" che ho conosciuto 20 anni fa.
E' una moda che è esplosa da 5-10 anni e sembra non finire mai.
Posso capire che nel calcio moderno è fondamentale saper fare i conti.
Resta da capire perchè è diventanto fondamentale farlo per i tifosi.
Perché negli anni '90 ci si poteva ancora illudere che gli aspetti fossero diversi, poi ecco i vari casi Cragnotti, Tanzi, Cecchi Gori e via discorrendo, sono fallite squadre come Napoli, Torino, Fiorentina, le romane sono state salvate sull'orlo del baratro e ti rendi conto che l'aspetto finanziario conta.
Poi ecco che i vari "mecenati" disposti a perdere milioni su una squadra di calcio, come Berlusconi e Moratti, non sono più disposti e passano la mano. Restano a giocarsi le vittorie solo le squadre di proprietà di oligarchi o sceicchi che hanno necessità di essere nomi importanti in Europa o le squadre com fatturati elevatissimi.
Poi ci sono le eccezioni, ma appunto sono eccezioni.
Vuoi vincere? Serve che la tua squadra sia di proprietà di un oligarca o uno sceicco, e non sono poi così tanti, o la tua squadra deve avere un fatturato elevato ed una buona gestione.
Perciò piano piano si guardano sempre più questi aspetti.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk