Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Moderatamente sensati - Il topic della politica

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Avatar utente
Luca10
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13840
Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Spoleto (PG)
3301
1292
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Luca10 » 31/08/2020, 15:27

T-Time ha scritto: 31/08/2020, 14:51
Luca10 ha scritto: 31/08/2020, 12:34 Si vabbè ragazzi però non esageriamo dal lato opposto. Posto che la scuola è diversa e che se i ragazzini stanno a casa un giorno in più non muore nessuno (forse i genitori che li devono sopportare, ma quello è un altro discorso), ma sui luoghi di lavoro con l'inverno creerà non pochi problemi. Non mi dite che non siete mai andati a lavorare con 37.5 che non ci credo, certe volte è indispensabile.
Non siamo in una situazione normale dove si possano attuare le solite norme di comportamento.
Parecchia gente è in telelavoro da 6 mesi e ci rimarrà ad libitum, analogamente chi va al lavoro deve capire che deve un po' modificare le sue abitudini, per il bene di tutti.

Sulla scuola: va misurata la febbre all'ingresso a tutti gli studenti, poche storie. Termoscanner forniti ai bidelli e ingressi scaglionati in fasce orarie.
Perchè in questo paese organizzare qualunque cosa è così maledettamente difficile?
 

Però nemmeno tutti i lavori si possono fare da casa (e nemmeno alcuni che in questo momento stanno facendo fare da casa, ma questo è un altro discorso) o, per logistica ed orari, hanno alternative a determinati modelli organizzativi.
Se io quando sono di alba mi alzo alle 4.30 con una febbriciattola (come è capitato), non ho nessuno da chiamare per farmi sostituire...non c'è alternativa al prendere una tachipirina e portare il culo al lavoro fino alle 8.30.
Immagine

Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights

Avatar utente
negher
Pro
Pro
Messaggi: 9647
Iscritto il: 17/08/2009, 14:54
Località: Cernusc on the navigl
345
5260

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da negher » 31/08/2020, 17:19

T-Time ha scritto: 31/08/2020, 14:51
Luca10 ha scritto: 31/08/2020, 12:34 Si vabbè ragazzi però non esageriamo dal lato opposto. Posto che la scuola è diversa e che se i ragazzini stanno a casa un giorno in più non muore nessuno (forse i genitori che li devono sopportare, ma quello è un altro discorso), ma sui luoghi di lavoro con l'inverno creerà non pochi problemi. Non mi dite che non siete mai andati a lavorare con 37.5 che non ci credo, certe volte è indispensabile.
Non siamo in una situazione normale dove si possano attuare le solite norme di comportamento.
Parecchia gente è in telelavoro da 6 mesi e ci rimarrà ad libitum, analogamente chi va al lavoro deve capire che deve un po' modificare le sue abitudini, per il bene di tutti.

Sulla scuola: va misurata la febbre all'ingresso a tutti gli studenti, poche storie. Termoscanner forniti ai bidelli e ingressi scaglionati in fasce orarie.
Perchè in questo paese organizzare qualunque cosa è così maledettamente difficile?
 

Ragazzi, io non so che conoscenza abbiate voi della scuola pubblica italiana e della situazione generata dal covid. Io, mio malgrado, la vivo dall'interno e il discorso temperatura misurata è la pagliuzza quando nell'occhio abbiamo una trave.
Uno dei grossi problemi delle scuole è il non creare assembramenti durante le fasi di ingresso/uscita. Si faranno ingressi scaglionati da diversi punti d'accesso, ma per come sono strutturate le scuole possiamo pensare ad almeno due ingressi. Ipotizziamo una scuola elementare con 25 bambini a classe, dalla prima alla quinta, sezioni dalla A alla D, totale 500 bambini.
Tra uno e l'altro per provare la febbre mettiamo 10 secondi.
Sono 83 minuti, divisi in due ingressi sono più di 40 minuti in cui genitori e nonni stazionano davanti alla scuola. Andare oltre la mezzora di scaglionamento ingresso è un problema.
Altra cosa: la gestione dei malati a scuola.
Se trovi un bambino con la febbre partono delle procedure che solo le menti malate italiche potevano pensare, isolamento, chiamare i genitori, contattare le Asl, ecc...
Insomma, per farla breve, piacerebbe a tutti che si misurasse la febbre a scuola e alla fine si farà perché i Salvini di sto mondo stanno berciando da giorni senza sapere di cosa parlano, ma quello che si deve arrivare a fare è NON FARE USCIRE I BAMBINI MALATI DA CASA, non ci sono vie migliori. Se dobbiamo misurarla a scuola solo perché abbiamo paura (ed è legittimo e lo capisco) che i genitori facciano i furbi abbiamo perso in partenza.
Per come la vedo io (e questa è la trave) il problema non saranno gli studenti malati o sani ma gli insegnanti.
Ci saranno tante di quelle defezioni al primo starnuto che renderanno un incubo la scuola da qui alla fine dell'emergenza covid. Si è già visto con i test volontari.

Chiudo con un esempio: oggi ho dovuto elemosinare alla mia ditta 3 termometri da dare alla scuola per partire lunedì. Sarebbe bello avere 1 termometro per classe con l'insegnante che misura la febbre a inizio lezione, ma per usare un francesismo la scuola pubblica ha le pezze al culo.

Avatar utente
lele_warriors
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 30369
Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
6154
4967

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da lele_warriors » 31/08/2020, 17:29

solo 2 piccolo dettagli:
- 37,5 per me è ridicolo, come dice oggi crisanti. non entri manco con i 37,1
- la quantità industriale di asintomatici, tanto più nei giovani. la misurazione della febbre è un palliativo

p.s. da oggi, di sicuro qui a trieste, ma anche in altri posti, molti dipendenti pubblici tornano a lavorare in ufficio anzichè da casa.
ah, per chi non lo sapesse, i palazzetti hanno già aperto- ieri per trieste-trento, per dire, 1000 biglietti disponibili su una capienza di 6000 abbondanti, ma idem hanno fatto a bologna (percentuale mi pare maggiore...) e faranno in altri palazzi. perchè gli stadi chiusi e i palazzi aperti (in ambiente chiuso) resta personalmente un mistero.
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.

(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps :appl: :appl: )

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15232
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4315
4518

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da frog » 01/09/2020, 8:27

lele_warriors ha scritto: 31/08/2020, 17:29 solo 2 piccolo dettagli:
- 37,5 per me è ridicolo, come dice oggi crisanti. non entri manco con i 37,1
- la quantità industriale di asintomatici, tanto più nei giovani. la misurazione della febbre è un palliativo

p.s. da oggi, di sicuro qui a trieste, ma anche in altri posti, molti dipendenti pubblici tornano a lavorare in ufficio anzichè da casa.
ah, per chi non lo sapesse, i palazzetti hanno già aperto- ieri per trieste-trento, per dire, 1000 biglietti disponibili su una capienza di 6000 abbondanti, ma idem hanno fatto a bologna (percentuale mi pare maggiore...) e faranno in altri palazzi. perchè gli stadi chiusi e i palazzi aperti (in ambiente chiuso) resta personalmente un mistero.

Con l'inizio della nuova stagione anche gli stadi sono aperti, a capienza limitata, almeno in trentino.

Avatar utente
Hobbit83
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 11342
Iscritto il: 08/11/2006, 12:01
MLB Team: Toronto Blue Jays
NFL Team: GreenBay Packers/Toronto Argos
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: Toronto Maple Leafs
Squadra di calcio: Inter /St.Pauli/Rayo
Località: Palasport Flaminio, RN / Stadio Renato Dall'Ara, BO
12674
2202

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Hobbit83 » 01/09/2020, 10:41

lele_warriors ha scritto: 31/08/2020, 17:29 solo 2 piccolo dettagli:
- 37,5 per me è ridicolo, come dice oggi crisanti. non entri manco con i 37,1
- la quantità industriale di asintomatici, tanto più nei giovani. la misurazione della febbre è un palliativo

p.s. da oggi, di sicuro qui a trieste, ma anche in altri posti, molti dipendenti pubblici tornano a lavorare in ufficio anzichè da casa.
ah, per chi non lo sapesse, i palazzetti hanno già aperto- ieri per trieste-trento, per dire, 1000 biglietti disponibili su una capienza di 6000 abbondanti, ma idem hanno fatto a bologna (percentuale mi pare maggiore...) e faranno in altri palazzi. perchè gli stadi chiusi e i palazzi aperti (in ambiente chiuso) resta personalmente un mistero.

Conosco personalmente gente che ha sistematicamente 36.9-37.1 come temperatura normale. Non li fai mai entrare?
Problema per me più serio: l'affidabilità dei termometri. La quantità di 35.X che ho letto ai vari ingressi in campo quest'estate è francamente un'anomalia statistica spiegabile solo con termometri poco affidabili o troppo soggetti a volontari o involontari usi scorretti.

Sempre premettendo che un positivo beccato per la temperatura è un positivo beccato con almeno una settimana di ritardo.
*** Moderazione in rosso ***

"Jack be nimble, Jack be quick, Jack stopped that with his goalie stick" (Joe Bowen)
Immagine

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31484
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 01/09/2020, 11:17

negher ha scritto: 31/08/2020, 17:19
T-Time ha scritto: 31/08/2020, 14:51
Non siamo in una situazione normale dove si possano attuare le solite norme di comportamento.
Parecchia gente è in telelavoro da 6 mesi e ci rimarrà ad libitum, analogamente chi va al lavoro deve capire che deve un po' modificare le sue abitudini, per il bene di tutti.

Sulla scuola: va misurata la febbre all'ingresso a tutti gli studenti, poche storie. Termoscanner forniti ai bidelli e ingressi scaglionati in fasce orarie.
Perchè in questo paese organizzare qualunque cosa è così maledettamente difficile?
 

Ragazzi, io non so che conoscenza abbiate voi della scuola pubblica italiana e della situazione generata dal covid. Io, mio malgrado, la vivo dall'interno e il discorso temperatura misurata è la pagliuzza quando nell'occhio abbiamo una trave.
Uno dei grossi problemi delle scuole è il non creare assembramenti durante le fasi di ingresso/uscita. Si faranno ingressi scaglionati da diversi punti d'accesso, ma per come sono strutturate le scuole possiamo pensare ad almeno due ingressi. Ipotizziamo una scuola elementare con 25 bambini a classe, dalla prima alla quinta, sezioni dalla A alla D, totale 500 bambini.
Tra uno e l'altro per provare la febbre mettiamo 10 secondi.
Sono 83 minuti, divisi in due ingressi sono più di 40 minuti in cui genitori e nonni stazionano davanti alla scuola. Andare oltre la mezzora di scaglionamento ingresso è un problema.
Altra cosa: la gestione dei malati a scuola.
Se trovi un bambino con la febbre partono delle procedure che solo le menti malate italiche potevano pensare, isolamento, chiamare i genitori, contattare le Asl, ecc...
Insomma, per farla breve, piacerebbe a tutti che si misurasse la febbre a scuola e alla fine si farà perché i Salvini di sto mondo stanno berciando da giorni senza sapere di cosa parlano, ma quello che si deve arrivare a fare è NON FARE USCIRE I BAMBINI MALATI DA CASA, non ci sono vie migliori. Se dobbiamo misurarla a scuola solo perché abbiamo paura (ed è legittimo e lo capisco) che i genitori facciano i furbi abbiamo perso in partenza.
Per come la vedo io (e questa è la trave) il problema non saranno gli studenti malati o sani ma gli insegnanti.
Ci saranno tante di quelle defezioni al primo starnuto che renderanno un incubo la scuola da qui alla fine dell'emergenza covid. Si è già visto con i test volontari.

Chiudo con un esempio: oggi ho dovuto elemosinare alla mia ditta 3 termometri da dare alla scuola per partire lunedì. Sarebbe bello avere 1 termometro per classe con l'insegnante che misura la febbre a inizio lezione, ma per usare un francesismo la scuola pubblica ha le pezze al culo.

Bravo negher.

Ho avuto questa discussione con un famigliare che manda i figli in una scuola di al massimo 80 studenti (piccolo paese). Sosteneva la necessità di misurare la febbre a scuola "perchè si sa che i furbetti ci sono sempre".
Tutto bello e giusto ma quando ho fatto notare che da me le scuole stanno sui 500+ alunni e i tempi sarebbero stati biblici, è sceso a più miti consigli.

Tra l'ottimo e la realtà c'è sempre un gap.

Credo che l'unico modo per non avere contagi a scuola è chiuderle e restare a casa.
Una volta scelta (giustamente) la linea della presenza, prepariamo a contagi, pochi o tanti, chiusure, poche o tante, brevi o lunghe, e considerando classi da 25 bimbi direi che 1 caso potrebbe generare agevolmente 100-150 tamponi/quarantene (famiglie, nonni etc.)

E speriamo che il corpo insegnante non subisca perdite in termini di vite umane. Se il virus si diffondesse forte come la primavera scorsa, non sarebbe una possibilità così remota.

Insegnanti anzianotti con problemi di salute (categoria fragile) ne conosco più di uno e dubito che staranno tutti a casa.

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20811
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18415
7249

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da lelomb » 01/09/2020, 11:30

Ci sono anche gli scanner fissi, non è che bisogna proprio misurare bambino per bambino.

Poi se non li puoi fornire altro discorso.

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31484
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 01/09/2020, 11:40

lelomb ha scritto: 01/09/2020, 11:30 Ci sono anche gli scanner fissi, non è che bisogna proprio misurare bambino per bambino.

Poi se non li puoi fornire altro discorso.

La differenza di tempo tra gli scanner fisici e il termometro non è così grande. Cioè non so l'esperienza altrui, ma io con lo scanner mi devo cmq fermare e non è detto che mi misuri al primo colpo ma mi devo mettere i"favore di telecamera".
E ci deve essere cmq qualcuno che controlla, a meno di non mettere un segnale acustico.

Insomma....onestamente vedo più impedimenti che vantaggi,sapendo che:

- attualmente i 2/3 dei contagi (soprattutto fra i giovani) è asintomatico quindi misurare la febbre...;
- dubito che tutti i bimbi faranno l'anti influenzale, per cui è ragionevole supporre che una parte dei febbricitanti sia non di origine COVID.
- 37.1? :laughing: Ma qual'è la precisione di un termometro a infrarossi? E' meno di un decimo? Rido. Chiunque ha un bimbo sa che per sapere se il figlio ha davvero la febbre (se non è da cavallo) servono almeno 2/3 misure. Quindi immaginiamo i tempi. La roba che fanno ai supermercati e/o grossi store serve a pochetto.

Spiace dirlo, ma se il lockdown ha funzionato non è perchè c'erano i controlli della polizia o i droni o i termometri. Ma perchè la maggior parte della gente c'ha messo del suo (senso civico). Quindi per me se c'è una speranza di contenere i contagi nella scuola è che i genitori usino lo stesso senso civico a partire da casa (oltre ad una disciplina rigorosa per quanto possibile a scuola).

Poi sbaglierò.

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da ripper23 » 01/09/2020, 14:25

Brian_di_Nazareth ha scritto: 01/09/2020, 11:40 La differenza di tempo tra gli scanner fisici e il termometro non è così grande. Cioè non so l'esperienza altrui, ma io con lo scanner mi devo cmq fermare e non è detto che mi misuri al primo colpo ma mi devo mettere i"favore di telecamera".
E ci deve essere cmq qualcuno che controlla, a meno di non mettere un segnale acustico.

Insomma....onestamente vedo più impedimenti che vantaggi,sapendo che:

- attualmente i 2/3 dei contagi (soprattutto fra i giovani) è asintomatico quindi misurare la febbre...;
- dubito che tutti i bimbi faranno l'anti influenzale, per cui è ragionevole supporre che una parte dei febbricitanti sia non di origine COVID.
- 37.1? :laughing: Ma qual'è la precisione di un termometro a infrarossi? E' meno di un decimo? Rido. Chiunque ha un bimbo sa che per sapere se il figlio ha davvero la febbre (se non è da cavallo) servono almeno 2/3 misure. Quindi immaginiamo i tempi. La roba che fanno ai supermercati e/o grossi store serve a pochetto.

Spiace dirlo, ma se il lockdown ha funzionato non è perchè c'erano i controlli della polizia o i droni o i termometri. Ma perchè la maggior parte della gente c'ha messo del suo (senso civico). Quindi per me se c'è una speranza di contenere i contagi nella scuola è che i genitori usino lo stesso senso civico a partire da casa (oltre ad una disciplina rigorosa per quanto possibile a scuola).

Poi sbaglierò.

"Il meglio e' nemico del bene"

- Anche se gli asintomatici non li prendi con la temperatura, i sintomatici magari si. Riconoscerne solo qualcuno non e' la cosa migliore, ma e' preferibile a non riconoscerne nessuno.
- Anche se una parte dei febbricitanti non ha Covid ma ha l'influenza, mandare a casa chi ha l'influenza e' comunque una buona idea, e riconoscere covid e influenza insieme e' preferibile a non riconoscerne nessuno.
- I termometri ad infrarossi sono molto precisi. Per i tempi, ieri all'aeroporto misuravano la temperatura sia con infrarosso a "pistola" che con telecamera. Si crea una mini-fila ovviamente ma scorre veloce perche' ogni misurazione impiega 2-3 secondi. Ovviamente in una scuola con 800 alunni bisognerebbe inventarsi qualcosa, ma di nuovo siamo in una situazione non convenzionale.

Non sto dicendo che bisognerebbe mettere i termometri a scuola, dico solo che molte di queste limitazioni nominate esistono ma non sono dei fattori cosi' determinanti per me. Non e' una soluzione perfetta, non lo sara' mai, bisogna chiedersi se e' una soluzione che puo' aiutare, e se si, se vale la spesa/sforzo.

Avatar utente
lele_warriors
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 30369
Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
6154
4967

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da lele_warriors » 01/09/2020, 14:33

il mes sarebbe stato perfeto per spese del tipo:
- migliaia/milioni di termometri
- magari in alcuni edifici pubblici/scuola mettere quelli fissi. che tra l'altro sarebbe cosa utile da fare finita la pandemia. visto che chi ha la febbre dovrebbe stare a casa sempre
- assumere migliaia di persone per 6mesi 1 anno che si occupassero di misurare la febbre e questioni di sicurezza
quindi non soese strutturali, ma anche spese tra l'altro per il futuro. ma ovviamente no, con questo governo le robe logiche non si fanno
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.

(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps :appl: :appl: )

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33757
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8969
14843

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da lebronpepps » 01/09/2020, 14:47

lele_warriors ha scritto: 01/09/2020, 14:33
- magari in alcuni edifici pubblici/scuola mettere quelli fissi. che tra l'altro sarebbe cosa utile da fare finita la pandemia. visto che chi ha la febbre dovrebbe stare a casa sempre


glielo vai a dire tu a @Luca10  ? :forza:

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27876
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7287
15619
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da BruceSmith » 01/09/2020, 14:59

che poi.. se dovessi scoprire che uno del mio ufficio si è presentato con la febbre potrei dire e fare cose spiacevoli. :forza:
 

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31484
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 01/09/2020, 15:00

ripper23 ha scritto: 01/09/2020, 14:25
Brian_di_Nazareth ha scritto: 01/09/2020, 11:40 La differenza di tempo tra gli scanner fisici e il termometro non è così grande. Cioè non so l'esperienza altrui, ma io con lo scanner mi devo cmq fermare e non è detto che mi misuri al primo colpo ma mi devo mettere i"favore di telecamera".
E ci deve essere cmq qualcuno che controlla, a meno di non mettere un segnale acustico.

Insomma....onestamente vedo più impedimenti che vantaggi,sapendo che:

- attualmente i 2/3 dei contagi (soprattutto fra i giovani) è asintomatico quindi misurare la febbre...;
- dubito che tutti i bimbi faranno l'anti influenzale, per cui è ragionevole supporre che una parte dei febbricitanti sia non di origine COVID.
- 37.1? :laughing: Ma qual'è la precisione di un termometro a infrarossi? E' meno di un decimo? Rido. Chiunque ha un bimbo sa che per sapere se il figlio ha davvero la febbre (se non è da cavallo) servono almeno 2/3 misure. Quindi immaginiamo i tempi. La roba che fanno ai supermercati e/o grossi store serve a pochetto.

Spiace dirlo, ma se il lockdown ha funzionato non è perchè c'erano i controlli della polizia o i droni o i termometri. Ma perchè la maggior parte della gente c'ha messo del suo (senso civico). Quindi per me se c'è una speranza di contenere i contagi nella scuola è che i genitori usino lo stesso senso civico a partire da casa (oltre ad una disciplina rigorosa per quanto possibile a scuola).

Poi sbaglierò.

"Il meglio e' nemico del bene"

- Anche se gli asintomatici non li prendi con la temperatura, i sintomatici magari si. Riconoscerne solo qualcuno non e' la cosa migliore, ma e' preferibile a non riconoscerne nessuno.
- Anche se una parte dei febbricitanti non ha Covid ma ha l'influenza, mandare a casa chi ha l'influenza e' comunque una buona idea, e riconoscere covid e influenza insieme e' preferibile a non riconoscerne nessuno.
- I termometri ad infrarossi sono molto precisi. Per i tempi, ieri all'aeroporto misuravano la temperatura sia con infrarosso a "pistola" che con telecamera. Si crea una mini-fila ovviamente ma scorre veloce perche' ogni misurazione impiega 2-3 secondi. Ovviamente in una scuola con 800 alunni bisognerebbe inventarsi qualcosa, ma di nuovo siamo in una situazione non convenzionale.

Non sto dicendo che bisognerebbe mettere i termometri a scuola, dico solo che molte di queste limitazioni nominate esistono ma non sono dei fattori cosi' determinanti per me. Non e' una soluzione perfetta, non lo sara' mai, bisogna chiedersi se e' una soluzione che puo' aiutare, e se si, se vale la spesa/sforzo.

Esatto.
Il mio post era per dire che non sono certo che il rapporto costi/benefici sia in positivo.
Anzi, ad occhio propenderei per il no ecco il senso del mio post.

Non sono così sicuro che misurare la febbre in 2/3/4 punti di raccolta in ogni scuola sia più efficiente che lasciare alle famiglie il farlo all'origine.

In altri termini: sono di più le famiglie che lasceranno andare il figlio a scuola febbricitante o quelli che sfuggiranno ai controlli a scuola?
Stiamo parlando di 200+ giornate.

E poi cmq c'è un discorso di compromesso tra la salute pubblica e il poter portare avanti la didattica con una parvenza di efficacia.
Altrimenti come dicevo, meglio stare a casa secondo me.

PS: non mi hai convinto sulla precisione delle misurazioni e lavorando anche con strumenti di misura, difficilmente me la farai cambiare :biggrin:

Primo a caso trovato in rete dal nome sifngnificativo: VIRALERT. Guarda la sensibilità dello strumento :fischia:

https://www.elcoteam.com/privati/elcobl ... -corporea/

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31484
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 01/09/2020, 15:04


Avatar utente
T-Time
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14461
Iscritto il: 24/02/2008, 17:53
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Southampton
Località: Milano
3351
3772

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da T-Time » 01/09/2020, 15:12

Esempio reale e visto coi miei occhi, non inventato
A Sydney, Australia, come si accede sull'autobus?
Si apre solo la porta anteriore, tutti i passeggeri in fila indiana, si entra uno alla volta esibendo il biglietto o comprandolo sul posto.
Se ci sono 30 persone in coda immaginatevi i tempi, eppure si fa e nessuno dà in escandescenze
Alle mie obiezioni che in Italia non sarebbe stato fattibile un simile iter in orario di punta, mi guardavano come un marziano

Tutto questo per dire che le abitudini spesso ci fanno sembrare impossibile comportarci altrimenti
Per cui misurare ogni giorno la temperatura a 500 ragazzi sembra un'impresa titanica. É infatti notizia di oggi che se ne devono occupare le famiglie a casa. Insomma non cambia niente.
Io dico povero il paese che non è in grado di implementare cambiamenti e organizzarsi diversamente, perché un paese che rinuncia può solo andare alla deriva. La temperatura a scuola è solo un esempio marginale, in realtà ogni giorno rinunciamo ad affrontare un sacco di problemi e scegliamo di restare in balia degli eventi
Still taking my time to perfect the beat

Bloccato

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”