Noodles ha scritto: 24/08/2020, 11:20
Rico Tubbs ha scritto: 21/08/2020, 22:57
Andonio ha avuto paura di provare a vincerla, 75 minuti di Gagliardini sono inaccettabili.
Rimane comunque una bellissima stagione dalla quale mettiamo grandissime basi per il futuro
stagione molto positiva, poco da dire.
più che i 75 minuti di gagliardini, sono i 15 minuti del post 3-2 con i 3 difensori centrali ancora in campo che gridano vendetta.
posso capire tutto, ma una volta che hai preso il terzo gol, rimanere con 3 difensori fino al 90esimo (sostituzione candreva - godin) non ha alcun senso logico.
quella mossa va fatta un secondo dopo il terzo gol preso.
tuttavia le critiche che leggo 'fa giocare gagliardini e non eriksen', non hanno alcun senso, come spesso accade.
sono due ruoli diversi in due situazioni diverse.
una mediana con brozovic ed eriksen non la gioca nessuno, perlomeno in Italia.
il 3-5-2 di conte è sempre pensato con uno che imposta il gioco e due medianacci che coprono principalmente i tagli quando i tre si stringono e le ali sono in ritardo.
eriksen con Conte da titolare può giocare solo nel ruolo di brozovic o da seconda punta, mezzala in questo modulo serve a poco.
la gara secondo me è stata disputata meglio dal siviglia nel primo tempo, han fatto un possesso palla di grande qualità e mai fine a se stesso. trovando la verticalità e giocando (e qui ci sono meriti dello staff) tantissimo nel pressing in uscita su Bastoni e Godin.
questo ha messo molto in difficoltà l'inter, perchè quando i tre centrali sono in difficoltà e brozovic latita, il passaggio lungo e rasoterra per Lukaku/Martinez comincia ad arrivare sempre meno e si toglie all'inter la prima (e più efficiente) via per costruire gioco in verticale.
nel secondo tempo invece il siviglia è calato tantissimo, se non avesse fatto quel gol fortunoso, non credo avrebbero più segnato.
e l'inter non ne ha saputo approfittare, in parte per 2-3 occasioni buttate ed in parte per cambi arrivati secondo me in ritardo.
l'inter ha un organico migliore del siviglia e doveva sfruttarlo appieno, in particolar modo quando gli spagnoli hanno cominciato ad annaspare (sorvolando sugli ultimi 15 minuti di non calcio...spettacolo triste).
capitolo Conte:
niente di nuovo (cit.)
a volte è davvero imbarazzante nei modi che ha per giustificarsi, non trova mai pace.
e carica fin troppo i suoi giocatori (barella...) superando spesso il limite del ragionevole.
piuttosto di apprezzare i miglioramenti indubbi di questa stagione, si fossilizza su fatti di spogliatoio/società che in realtà non andrebbero nemmeno resi pubblici.
soprattutto dall'allenatore, che dovrebbe tutelare queste dinamiche e coprirle il più possibile.
perchè sappiamo tutti che una volta uscite ti perseguiteranno fino a quando non molli.
ora, posto che non sappiamo esattamente la natura delle cose di cui si lamenta, e posto che sono convinto che l'Inter ha molti problemi societari che lui mal sopporta, per quale motivo per tutto l'anno parla di
percorso, di
crescita, che bisogna aspettare e valutare nell'arco di 2-3 stagioni e poi nel momento in cui perde lo scudetto crolla emotivamente?
è lui il primo che non sa aspettare, o forse ha il timore che ha già spremuto al massimo questa rosa?
Allegri ha una risposta a tutte queste domande.