Kratòs ha scritto: 13/08/2020, 21:00
BruceSmith ha scritto: 13/08/2020, 19:17
vabbè ma è come parlare di un van gogh: nessuno discute il valore, il problema è se te lo puoi permettere.
Certo, se pensi che Elkann abbia dato al cugino l'autorizzazione a fare un'investimento da 330 milioni di euro perché quella mattina si era svegliato col cazzo durissimo e doveva sfogarsi in qualche modo... allora ok, è una domanda che ha senso porsi ora.
Riformulo meglio la domanda precedente: veramente state parlando di Ronaldo come se fosse un problema 1) da affrontare adesso e 2) in cui sulla sua permanenza conta più di tanto quello che vuole la Juve?
Perché:
1) tutte le valutazioni che si dovevano fare sono state già fatte prima di mettere la firma sui contratti. Si, pure quelle che tenevano in considerazione un improvviso calo dei ricavi dovuto a eventi eccezionali. Quello che dovevano decidere e valutare per potercelo permettere l'hanno deciso 2 anni fa, questo non è l'ammortamento di Bonucci, non è materia da contabili di Play.It Usa.
2) Ronaldo se ne va se se ne vuole andare lui, e se ha deciso così la squadra l'ha trovata 5 secondi netti dopo averlo detto a Mendes, esattamente come ha fatto quando ha deciso di andarsene dal Real. Ma anche volendo credere a 'sta puttanata che non ci sarebbe nessuno che lo vuole e quindi ce lo dobbiamo tenere per forza anche se lui è scontento, Ronaldo non mi sembra uno che abbia tanta voglia di ridursi come Higuain. Anzi, io la sua stagione dopo che viene rifiutato da tutte le big d'Europa la vorrei proprio vedere.
A scanso di equivoci, questo non significa che noi tifosi della Juve possiamo stare tranquilli (anche se la tragedia che si sta facendo nelle ultime pagine mi sembra esagerata, ma non è la prima volta e non sarà l'ultima), ma solo che almeno su Ronaldo non sono valutazioni che si stanno facendo in questo momento. I problemi a cui si deve ancora trovare una soluzione sono quelli che avremmo avuto pure senza Ronaldo, cioè vendere i bidoni che costano troppo rispetto a quanto rendono.
1) <questa non è materia da contabili Playit Usa> la trovo un'affermazione di una saccenza stratosferica in quanto supportata da nessuna base.
Partendo dal presupposto che penso qui nessuno sappia su cosa hanno preso quella decisione, il giudizio su quella si divide in: -mi fido della dirigenza e delle sue iniziative
-non mi fido della dirigenza e delle sue iniziative.
Stop.
Non è che non è materia per contabili, non è materia per nessuno: è materia di fede
Ci starà un motivo se loro prendono quelle decisioni e io no? Certo, ma l'essere umano può anche sbagliare nella più buona fede
Detto ciò: ce lo stiamo evidentemente permettendo ma, a parte De Ligt (un unicum), vorrei sapere se da 2 anni a questa parte sono cambiate le abitudini in quanto a:
-acquisizione di giocatori tramite plusvalenza
-ingaggio di parametri 0
-aumenti di capitale
-ricerca disperata di cessione di giocatori in tempo breve
A me parrebbe di si, ma non ho dati alla mano.
Fra parentesi, i risultati passati finora non sono stati eguagliati e una delle Juve più talentuose sulla carta degli ultimi 10 anni sembra la stiano cercando di smantellare ripartendo da uno che non ha mai allenato in vita sua (hai fede anche in questo o un qualche dubbio qua t'è venuto?)
2) la storia che Ronaldo non lo vuole nessuno sa di falso... ma perché non penso proprio che noi abbiamo intenzione di proporlo a qualcuno.
2 scenari: A-serve qualcuno che gli paghi uno stipendio da 30M per 2 anni (e dai una bella sfoltita ai papabili) + che sia disposto a pagarci minimo 60M + che a lui vada bene
Un investimento di MINIMO 120M per un 36enne, poi 37enne.
Io penso che potrebbe essere roba da libro dei record un investimento simile per un giocatore di quell'età e quindi non mi stupirei se alla fine tutte queste squadre non ci fossero
Di sicuro io non lo acquisterei. Magari mi sbaglio ma ripeto, finché non vedo non credo.
B-Se invece dipendesse esclusivamente da lui, ovvio che a parametro 0 può concludere con chiunque gli possa dare quei 30M che sia di suo gradimento... però a questo punto non conviene a noi che sempre con 60M dobbiamo fare il conto (minusvalenza di 60 o 2 anni di stipendio) e facciamo anche una figura da pezzenti planetaria svendendo un top mondiale per liberarci del suo stipendio.