lebronpepps ha scritto: 08/08/2020, 12:53
non mi pare che la Juve europea di quest'anno possa paragonarsi ad una squadra che nelle ultime due stagioni ha fatto un Super Bowl ed è andata ad un field goal dai playoff pure quest'anno
Peccato che non ci sia solo la Juve europea ma anche quella che mette in bacheca trofei, cosa che non vediamo da un ventennio buono.
Comunque bene dai, praticamente fai le stesse cose di cui ti lamenti con me, coerenza top.
Permettetemi da esterno che vi legge sempre e vi guarda di rado di andare controcorrente e
spezzare un'arancia a favore di Sarri, facendo qualche dovuta premessa.
Ritengo Allegri un grande allenatore, certamente migliore di Sarri, anche se la decisione di lasciarlo andare dopo l'anno scorso è comprensibile.
Sarri non è minimamente esente da colpe, allenatori che non si rendono conto di avere in mano un cerchio e continuano a trattarlo come un quadrato mi mandano ai pazzi, e la mancanza di accorgimenti e adeguamenti tra sfide contro le stesse squadre è gravissima.
Ciò detto, uno dei suoi più ferventi hater qui dentro si professa un pragmatico che guarda ai risultati, quindi guardiamoli.
Allegri l'anno scorso ha vinto il campionato e Supercoppa, è arrivato ai quarti in CI e CL.
Sarri quest'anno ha vinto il campionato, è arrivato agli ottavi in CL e in finale in CI.
I risultati di Sarri sono peggiori indubbiamente.
Contestualizziamo però la cosa: Allegri è andato via dicendo che la rosa era a fine corsa, c'era gente da cambiare e una mini rivoluzione da fare.
Sarri si è ritrovato in mano essenzialmente la stessa rosa di un anno più vecchia con il solo De Ligt come aggiunta che ha potuto dare un contributo, visto che su Ramsey ha perso le speranze di difenderlo pure Rizz, Rabiot ha dato segni di vita in questi 2 mesi che tenderei a derubricare, e Demiral si è fatto male proprio quando si pensava potesse entrare nelle rotazioni in pianta stabile.
A questo va aggiunto una sequela di giocatori fragili che hanno giocato pure meno del solito (Khedira e Chiellini) o come al solito (De Sciglio e Costa, che mi pare abbia fatto più presenze dello scorso anno ma ha comunque saltato diverse partite).
E' partito con 3 terzini di ruolo di cui uno il succitato De Sciglio e l'altro Danilo (pietà) e si è fatto gli ultimi 2 mesi con Pjanic praticamente già a Barcellona.
Eppure i risultati non sono così diversi dall'anno scorso: in CI ha perso ai rigori, che non va certo a tirare lui. Si è giocato male in quelle due partite? Sì, ma erano le prime dopo uno stop di 4 mesi, non mi sembra così grave o che le altre 3 squadre abbiano fatto chissà che prestazioni sfavillanti.
Ieri è colpa sua se Bernardeschi dorme anzichè spaccare la porta dopo aver mandato al bar mezza difesa e pure il portiere?
E' colpa sua se gente come Buffon si presenta alla dirigenza a chiedere il rinnovo e anzichè ringraziarlo e mostrargli la porta lo accontentano?
Con un paio di rigori tirati meglio e un po' di accortezza dell'ex viola ieri, staremmo parlando oggi di una stagione dal punto di vista dei risultati migliore/uguale a quella di Allegri (per me CI > Supercoppa) in un contesto nettamente peggiore.
A chi dice che questo Lione non è l'Ajax dell'anno scorso dico di aspettare, e a chi obietterà inevitabilmente che con Allegri si vinceva lo scudetto a Febbraio con 12000 punti di vantaggio rispondo che la Juve è sempre stata in controllo, ha sbracato quando era chiaro avrebbe vinto, e alla fine nell'almanacco un campionato vinto per differenza reti al 93' conta quanto uno vinto con 20 punti di distacco sulla seconda.
In conclusione, per me Sarri non è nè più nè meno colpevole di una dirigenza che gli ha messo in mano una rosa senza capo nè coda o dei giocatori che esclusi alcuni singoli hanno giocato generalmente molto male, e non può essere solo per colpa dell'allenatore perchè certi errori sono marchiani (vedi sempre Bernardeschi a Lecce per esempio, o Alex Sandro a Milano col Milan, o sempre col Milan Rugani).