Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Seeding games: e se fossero il futuro della lega?

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA
Avatar utente
franzis
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11702
Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
NBA Team: 2020 World Champions*
1244
1853

Seeding games: e se fossero il futuro della lega?

Messaggio da franzis » 05/08/2020, 10:00

Si parla sempre di come ci siano troppe partite in RS e del basso livello di intensità che ne contraddistingue molte, specie alla fine della stagione.

La formula dei seeding games, avendo di fatto eliminato tutte le squadre che non avevano più nulla da chiedere al campionato, mi pare che stia producendo quasi sempre partite tirate.

Tipo nelle ultime due sere, su 12 partite giocate, solo 2 sono finite con uno scarto sopra i 10 punti, e è probabile che la tendenza durerà finché accesso ai po e seeding sono in ballo.

Secondo voi, la formula/concetto può essere in qualche modo integrata in maniera stabile nel campionato NBA, tipo riducendo le partite di RS "pura" e aggiungendo la parentesi dei seeding game prima dei playoff?

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31484
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: Seeding games: e se fossero il futuro della lega?

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 05/08/2020, 10:12

Sì, solo se i Sixers tradano per TJ Warren.




Seriamente....è solo un caso per me e cmq come formula non la vedo riproducibile, anche evitando l'effetto "ritiro comune", perchè vorrebbe dire stravolgere il calendario e gli introiti dei team, specie le franchigie out. Se vuoi è più un testamento del fatto che meno squadre partecipano, più è alto il livello di competizione.

Avatar utente
ghista
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11889
Iscritto il: 02/06/2008, 20:59
MLB Team: New York Mets
NBA Team: Orlando Magic
4522
1272

Re: Seeding games: e se fossero il futuro della lega?

Messaggio da ghista » 05/08/2020, 10:27

Per me si potrebbe trovare una soluzione del tipo. 64 partite con la strutturazione classica ( 4 contro le tue avversarie di division e 2 contro le altre ). Poi le restanti 18 dividi da una parte i team in lotta per i playoff e dall'altra i team con i record peggiori. Quelle migliori si giocano il seed playoff come stanno facendo ora ad Orlando mentre i team peggiori giocano tra di loro e se non vincono almeno 6 partite non potranno partecipare alla lottery, in questa maniera anche i team peggiori devono cercare di mantenere una parvenza di decenza per avere una buona scelta

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31484
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: Seeding games: e se fossero il futuro della lega?

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 05/08/2020, 11:12

Resto convinto che il sistema draft con scelte alte serva esattamente ad aiutare i team peggiori.
Se chiedi ai team peggiori di essere poco peggiori sennò li escludi dalla lottery, rischi di condannarli alla mediocrità perenne.

Avatar utente
ghista
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11889
Iscritto il: 02/06/2008, 20:59
MLB Team: New York Mets
NBA Team: Orlando Magic
4522
1272

Re: Seeding games: e se fossero il futuro della lega?

Messaggio da ghista » 05/08/2020, 11:22

Brian_di_Nazareth ha scritto: 05/08/2020, 11:12 Resto convinto che il sistema draft con scelte alte serva esattamente ad aiutare i team peggiori.
Se chiedi ai team peggiori di essere poco peggiori sennò li escludi dalla lottery, rischi di condannarli alla mediocrità perenne.

Si chiederebbe di giocarsela tra di loro però. E di fare il 30% di vittorie, non un'impresa titanica

Avatar utente
franzis
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11702
Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
NBA Team: 2020 World Champions*
1244
1853

Re: Seeding games: e se fossero il futuro della lega?

Messaggio da franzis » 05/08/2020, 11:33

Brian_di_Nazareth ha scritto: 05/08/2020, 10:12 Sì, solo se i Sixers tradano per TJ Warren.




Seriamente....è solo un caso per me e cmq come formula non la vedo riproducibile, anche evitando l'effetto "ritiro comune", perchè vorrebbe dire stravolgere il calendario e gli introiti dei team, specie le franchigie out. Se vuoi è più un testamento del fatto che meno squadre partecipano, più è alto il livello di competizione.
che sia solo un caso non sono convinto, la correlazione non è lineare ma un minimo verosimilmente c'è.

sono d'accordo invece che la questione degli introiti è cruciale, però forse può essere gestita.
sicuramente andrebbero rivisti calendari e contratti per i diritti TV, che potrebbero essere articolati in 3 "pacchetti": RS, seeding e PO
e già adesso cmq c'è differenza di introiti tra squadre che vanno ai PO e quelle che non ci vanno.

 

Avatar utente
franzis
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11702
Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
NBA Team: 2020 World Champions*
1244
1853

Re: Seeding games: e se fossero il futuro della lega?

Messaggio da franzis » 05/08/2020, 11:40

aggiungo i dati so far: su 32 seeding games giocati, solo 7 sono finiti con uno scarto > 10 punti

Avatar utente
nolian
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14194
Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
620
895

Re: Seeding games: e se fossero il futuro della lega?

Messaggio da nolian » 05/08/2020, 11:45

Brian_di_Nazareth ha scritto: 05/08/2020, 11:12 Resto convinto che il sistema draft con scelte alte serva esattamente ad aiutare i team peggiori.
Se chiedi ai team peggiori di essere poco peggiori sennò li escludi dalla lottery, rischi di condannarli alla mediocrità perenne.

NO, da quello che ho capito dall'idea di @ghista si "chiede" ai team peggiori di giocare comunque a vincere, non di mettere tutti a riposo forzato e giocare a perdere
Se dopo le 64 partite dividi i team in 20 e 10, stai "chiedendo" agli ultimi 10 di vincerne 6 su 18 giocando tra loro, non contro le corazzate delle contender
Tecnicamente vincerne 6 su 18 non è difficilissimo, dato che giochi contro team mediocri i quali, pure loro, "guardano" alla lottery

Poi se il vincerne 0-18 o 5-18 comporti l'esclusione dalla lottery o semplicemente una "perdita" di una posizione rispetto all'estrazione, o ancora la "perdita" di un pò di "palline" della lottery, se ne può parlare, ma l'idea di fondo ha molto senso

Avatar utente
franzis
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11702
Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
NBA Team: 2020 World Champions*
1244
1853

Re: Seeding games: e se fossero il futuro della lega?

Messaggio da franzis » 05/08/2020, 11:58

io personalmente per le squadre fuori dai seeding games farei finire la stagione, perchè farle giocare tra loro mi darebbe quella sensazione triste delle finaline per il terzo e quarto posto dei mondiali.

gli standing di fine RS determinano quelli che vanno sicuro alla lottery (aka quelle che non vanno ai seeding games) e l'ordine delle palline tra di loro.
gli standing alla fine dei seeding game determinano quelle che si aggiungono a quelle in lottery (aka quelle che non vanno ai PO), ma che cmq non possono avere più palline di quelle già in lottery, e l'ordine finale delle scelte per quelle fuori lottery

Avatar utente
ghista
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11889
Iscritto il: 02/06/2008, 20:59
MLB Team: New York Mets
NBA Team: Orlando Magic
4522
1272

Re: Seeding games: e se fossero il futuro della lega?

Messaggio da ghista » 05/08/2020, 12:03

nolian ha scritto: 05/08/2020, 11:45
Brian_di_Nazareth ha scritto: 05/08/2020, 11:12 Resto convinto che il sistema draft con scelte alte serva esattamente ad aiutare i team peggiori.
Se chiedi ai team peggiori di essere poco peggiori sennò li escludi dalla lottery, rischi di condannarli alla mediocrità perenne.

NO, da quello che ho capito dall'idea di @ghista si "chiede" ai team peggiori di giocare comunque a vincere, non di mettere tutti a riposo forzato e giocare a perdere
Se dopo le 64 partite dividi i team in 20 e 10, stai "chiedendo" agli ultimi 10 di vincerne 6 su 18 giocando tra loro, non contro le corazzate delle contender
Tecnicamente vincerne 6 su 18 non è difficilissimo, dato che giochi contro team mediocri i quali, pure loro, "guardano" alla lottery

Poi se il vincerne 0-18 o 5-18 comporti l'esclusione dalla lottery o semplicemente una "perdita" di una posizione rispetto all'estrazione, o ancora la "perdita" di un pò di "palline" della lottery, se ne può parlare, ma l'idea di fondo ha molto senso

Quest'anno le ultime 8 sarebbero state Charlotte,Chicago,New York,Detroit,Atlanta,Cleveland,Minnesota e Golden State. Tutte avevano possibilità di vincere almeno 6 partite e mal che vada scivolavano all'ottavo posto con comunque una buona scelta. 

Avatar utente
nolian
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14194
Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
620
895

Re: Seeding games: e se fossero il futuro della lega?

Messaggio da nolian » 05/08/2020, 12:54

tanto si fa per parlare, ma se fosse una cosa concreta, allora dovrebbe essere l'occasione per rivedere il calendario

questa stagione è forse quella in cui, negli ultimi 10-15anni c'è meno differenza tra l'8° a est e l'8° a ovest, eppure nelle prime 22 ce ne sono 9 dell'est (che vuol dire 8+1) e 13 dell'ovest (che vuol dire tutte tranne 2)
questo col calendario "solito" 4game vs Conference e 2 game vs altra-conference

se si cambia, è ora di riequilibrare il tutto, calendario compreso, qualcosa basato sul 3 game vs tutti

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31484
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: Seeding games: e se fossero il futuro della lega?

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 05/08/2020, 12:56

nolian ha scritto: 05/08/2020, 11:45
Brian_di_Nazareth ha scritto: 05/08/2020, 11:12 Resto convinto che il sistema draft con scelte alte serva esattamente ad aiutare i team peggiori.
Se chiedi ai team peggiori di essere poco peggiori sennò li escludi dalla lottery, rischi di condannarli alla mediocrità perenne.

NO, da quello che ho capito dall'idea di @ghista si "chiede" ai team peggiori di giocare comunque a vincere, non di mettere tutti a riposo forzato e giocare a perdere
Se dopo le 64 partite dividi i team in 20 e 10, stai "chiedendo" agli ultimi 10 di vincerne 6 su 18 giocando tra loro, non contro le corazzate delle contender
Tecnicamente vincerne 6 su 18 non è difficilissimo, dato che giochi contro team mediocri i quali, pure loro, "guardano" alla lottery

Poi se il vincerne 0-18 o 5-18 comporti l'esclusione dalla lottery o semplicemente una "perdita" di una posizione rispetto all'estrazione, o ancora la "perdita" di un pò di "palline" della lottery, se ne può parlare, ma l'idea di fondo ha molto senso

Ho capito,pPoi per per motivi X, un team scarso, diciamo GS quest'anno, ne vince 5 e viene mandato fuori dalla Lottery. Immagino tutti felici, tifosi, sponsor,etc.

Tra parentesi alla fine è più facile vincere contro una "grande" che ha già il suo posto nei PO che con le "piccole" che combattono per non farsi buttare fuori dalla Lottery.

Cmq la mia è una battaglia persa, è proprio questione di sensibilità: per me perdere apposta per poter costruire è solo una strategia manageriale, tanto a quanto acquisire un FA.
Immagine

Avatar utente
ghista
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11889
Iscritto il: 02/06/2008, 20:59
MLB Team: New York Mets
NBA Team: Orlando Magic
4522
1272

Re: Seeding games: e se fossero il futuro della lega?

Messaggio da ghista » 05/08/2020, 13:30

Brian_di_Nazareth ha scritto: 05/08/2020, 12:56
nolian ha scritto: 05/08/2020, 11:45

NO, da quello che ho capito dall'idea di @ghista si "chiede" ai team peggiori di giocare comunque a vincere, non di mettere tutti a riposo forzato e giocare a perdere
Se dopo le 64 partite dividi i team in 20 e 10, stai "chiedendo" agli ultimi 10 di vincerne 6 su 18 giocando tra loro, non contro le corazzate delle contender
Tecnicamente vincerne 6 su 18 non è difficilissimo, dato che giochi contro team mediocri i quali, pure loro, "guardano" alla lottery

Poi se il vincerne 0-18 o 5-18 comporti l'esclusione dalla lottery o semplicemente una "perdita" di una posizione rispetto all'estrazione, o ancora la "perdita" di un pò di "palline" della lottery, se ne può parlare, ma l'idea di fondo ha molto senso

Ho capito,pPoi per per motivi X, un team scarso, diciamo GS quest'anno, ne vince 5 e viene mandato fuori dalla Lottery. Immagino tutti felici, tifosi, sponsor,etc.

Tra parentesi alla fine è più facile vincere contro una "grande" che ha già il suo posto nei PO che con le "piccole" che combattono per non farsi buttare fuori dalla Lottery.

Cmq la mia è una battaglia persa, è proprio questione di sensibilità: per me perdere apposta per poter costruire è solo una strategia manageriale, tanto a quanto acquisire un FA.

Le squadre che perderanno apposta ci saranno sempre ma almeno non troveremo robe imbarazzanti con 12 d-leaguers a finire la stagione. E si toglierebbe il fastidioso fenomeno dei buyout con veterano che va in una big. E per un rookie sarebbe più formativo giocare per guadagnare il posto in lottery, contro squadre non fenomenali perlopiù, che giocare gli ultimi 2 mesi a pompare stats

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31484
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: Seeding games: e se fossero il futuro della lega?

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 05/08/2020, 13:37

ghista ha scritto: 05/08/2020, 13:30
Brian_di_Nazareth ha scritto: 05/08/2020, 12:56

Ho capito,pPoi per per motivi X, un team scarso, diciamo GS quest'anno, ne vince 5 e viene mandato fuori dalla Lottery. Immagino tutti felici, tifosi, sponsor,etc.

Tra parentesi alla fine è più facile vincere contro una "grande" che ha già il suo posto nei PO che con le "piccole" che combattono per non farsi buttare fuori dalla Lottery.

Cmq la mia è una battaglia persa, è proprio questione di sensibilità: per me perdere apposta per poter costruire è solo una strategia manageriale, tanto a quanto acquisire un FA.

Le squadre che perderanno apposta ci saranno sempre ma almeno non troveremo robe imbarazzanti con 12 d-leaguers a finire la stagione. E si toglierebbe il fastidioso fenomeno dei buyout con veterano che va in una big. E per un rookie sarebbe più formativo giocare per guadagnare il posto in lottery, contro squadre non fenomenali perlopiù, che giocare gli ultimi 2 mesi a pompare stats


...insomma tutte si accorderebbero per vincere cime minimo 6 gare ciascuna.
8 feriti sono meglio di 4 morti (semicit.) :forza:

Avatar utente
ghista
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11889
Iscritto il: 02/06/2008, 20:59
MLB Team: New York Mets
NBA Team: Orlando Magic
4522
1272

Re: Seeding games: e se fossero il futuro della lega?

Messaggio da ghista » 05/08/2020, 13:51

Brian_di_Nazareth ha scritto: 05/08/2020, 13:37
ghista ha scritto: 05/08/2020, 13:30

Le squadre che perderanno apposta ci saranno sempre ma almeno non troveremo robe imbarazzanti con 12 d-leaguers a finire la stagione. E si toglierebbe il fastidioso fenomeno dei buyout con veterano che va in una big. E per un rookie sarebbe più formativo giocare per guadagnare il posto in lottery, contro squadre non fenomenali perlopiù, che giocare gli ultimi 2 mesi a pompare stats


...insomma tutte si accorderebbero per vincere cime minimo 6 gare ciascuna.
8 feriti sono meglio di 4 morti (semicit.) :forza:

In realtà avrebbero interesse che le altre non ottenengano 6 vittorie per avere una rivale in meno in lottery. Non pensi?

Rispondi

Torna a “NBA”