rodmanalbe82 ha scritto: 22/05/2020, 15:17 La quarantena obbligatoria di 14gg è ancora confermata, per coloro che arrivano dall'estero?
Si. Dal 3 giugno confermata solo dai paesi extra-Schengen.
rodmanalbe82 ha scritto: 22/05/2020, 15:17 La quarantena obbligatoria di 14gg è ancora confermata, per coloro che arrivano dall'estero?
dal 3 giugno non dovrebbe più essere obbligatoria, ma temo che sia solo per chi arriva da dentro l'area schengen.rodmanalbe82 ha scritto: 22/05/2020, 15:17 La quarantena obbligatoria di 14gg è ancora confermata, per coloro che arrivano dall'estero?
Ecco, si parla di movimento tra regioni italiane solo con lo stesso indice R0, ma poi dall'estero non ci sarebbe nessuna differenzaJohn Doe ha scritto:dal 3 giugno non dovrebbe più essere obbligatoria, ma temo che sia solo per chi arriva da dentro l'area schengen.rodmanalbe82 ha scritto: 22/05/2020, 15:17 La quarantena obbligatoria di 14gg è ancora confermata, per coloro che arrivano dall'estero?
pinopao ha scritto: 22/05/2020, 16:16Ecco, si parla di movimento tra regioni italiane solo con lo stesso indice R0, ma poi dall'estero non ci sarebbe nessuna differenzaJohn Doe ha scritto: dal 3 giugno non dovrebbe più essere obbligatoria, ma temo che sia solo per chi arriva da dentro l'area schengen.
Per questo credo che se dal tre ci sarà via libera, sarà totale anche nei confini italiani
PWillis52 ha scritto: 22/05/2020, 11:07 Leggo che Crisanti avrebbe dichiarato che "se oggi si vedono casi meno gravi è in gran parte dovuto all'uso delle mascherine. Chi si infetta con molti virus ha una malattia con un'evoluzione completamente diversa rispetto a chi si infetta con pochi" "Ai virologi che parlano di virus meno aggressivo posso dire di riprendere in mano i testi di medicina"
....l'ho riportato perché mi sembra opinione inerente alla discussione sulle mascherine, che viene da persona riconosciuta come tra pe più competenti in materia.Sono troppo ignorante per prendere una posizione in merito.
Spree ha scritto: 22/05/2020, 11:22 Crisanti non è vero l'unico ad averlo detto. Il discorso relativo alla carica virale dell'infezione iniziale come determinante per la gravità del decorso della malattia l'anno fatto in tantissimi - infettivologi, microbiologi, virologi.
Ed è, ovviamente, un argomento molto forte in favore dell'uso delle mascherine. Io ho rinunciato a postarlo, però, perché se no poi mi spiegano che in realtà è come uno scolapasta.
Sent from my moto g(7) plus using Tapatalk
Spree ha scritto: 22/05/2020, 11:22 Crisanti non è vero l'unico ad averlo detto. Il discorso relativo alla carica virale dell'infezione iniziale come determinante per la gravità del decorso della malattia l'anno fatto in tantissimi - infettivologi, microbiologi, virologi.
Ed è, ovviamente, un argomento molto forte in favore dell'uso delle mascherine. Io ho rinunciato a postarlo, però, perché se no poi mi spiegano che in realtà è come uno scolapasta.
Sent from my moto g(7) plus using Tapatalk
Come ha detto spree gli studi ci sono sulla riduzione del contagio con l'uso di mascherine, vedi studi fatti con la Sars, questo studio é del 2003/4Gio ha scritto: 22/05/2020, 19:28Spree ha scritto: 22/05/2020, 11:22 Crisanti non è vero l'unico ad averlo detto. Il discorso relativo alla carica virale dell'infezione iniziale come determinante per la gravità del decorso della malattia l'anno fatto in tantissimi - infettivologi, microbiologi, virologi.
Ed è, ovviamente, un argomento molto forte in favore dell'uso delle mascherine. Io ho rinunciato a postarlo, però, perché se no poi mi spiegano che in realtà è come uno scolapasta.
Sent from my moto g(7) plus using Tapatalk
Spiritoso ......
Seriamente chi altro ha detto che " ... l discorso relativo alla carica virale dell'infezione iniziale come determinante per la gravità del decorso della malattia ..." Perche messa cosi e` piuttosto differente da quello che ha detto cristanti.
Un conto e` con quanti virus sei stato infettato, un altro e` la quantita di virus che stai producendo appena infettato - quello che hai suggerito. Laseconda si puo calcolare, non in maniera esatta e non e` correlata con l'andamento della malattia, o perlomeno non e` chiaro, altri fattori hanno un ruolo piu importante ..... . La prima, invece e` pura speculazione, ammemoche non infetti persone con una quantita nota di virus, modello mengele, non si puo sapere, e se e` stato fatto con l' ifluenza non questo corona no.