Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Moderatamente sensati - Il topic della politica

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Noodles » 22/05/2020, 9:16

doc G ha scritto: 21/05/2020, 21:47
Noodles ha scritto:
è un problema di lunga data, nel mondo della sinistra, non distinguere tra liberalismo e liberismo.
che sono due cose distinte sia nel pensiero economico che nello sviluppo storico.

tuttavia, oggi Salvini è proprio difficile inquadrarlo eh.
cioè lo si può definire sovranista, ma inneggiavano al federalismo e secessione fino a pochi anni fa.

spiazza tutti quando parla di rivoluzione liberale.
poi sostiene che il libero mercato è un caos totale.

poi è forcaiolo condannando chiunque (d'altronde la lega è un movimento di protesta che appoggia inizialmente Mani pulite per poi rinnegarla in toto) per poi diventare garantista che manco Noberto Bobbio.

sul covid dall'aprite tutto al chiudete tutto emergenza nazionale.

dai terroni maleducati alle campagne elettorali del volemose bene in calabria e sicilia

cos'è Salvini?
e la lega oggi?

non si sa più come definirli sinceramente.

a me sembra che oramai siano quello che più conviene in quel dato momento, punto.
un partito molto trasversale capace di tutto.

poi liberista dentro la sua testa non lo è di certo, o forse lo è a tratti... quando gli conviene.


Anche volendo seguire Croce (cosa tutt'altro che scontata) e volendo distinguere fra liberalismo e liberismo, cioè idee liberali nella società civile e nell'economia, sarei curioso di capire cosa si può trovare di entrambi in Salvini.
Non è che se vuoi (in teoria, nella pratica non l'ha mai fatto) abbassare le tasse (che puoi dice di volerlo fare ai privati con reddito alto, non alle imprese come vorrebbe un liberista) o periodicamente stabilire un liberi tutti (liberalismo o liberismo vogliono paletti certi, non anarchia e discrezionalità) ma vuoi decidere tu cosa devono comprare le aziende e da chi, chi bisogna assumere o come, nazionalizzare interi settori, spendere soldi in sussidi o pensioni anticipate, prendere soldi in prestito per usarli per il suo bacino elettorale, vuoi dazi doganali e protezionismo, appalti rinnovati in eterno se gli appaltatori sono amici tuoi puoi essere definito liberista. Qualsiasi cosa se ne pensi il liberismo (ma anche la socialdemocrazia) è l'opposto. Sul liberale nella società sorvoliamo per pietà.
Non a caso il suo responsabile economico, nominato da lui in persona personalmente (più o meno cit.) fino a sei o sette anni fa faceva i convegni con i comunisti (non col PD o LEU, proprio con quelli che vogliono rifondare il partito comunista).
L'unica definizione che mi viene è rossobruno.
Salvini recita a soggetto e dice tutto ed il contrario di tutto, ma Felice semplicemente sta additando il nemico inventandoselo a cavolo esattamente come fa Bagnai che si inventa presunti traditori. Certo, per lo meno non minaccia nessuno, non è violento e non se ne esce ogni tanto con un aridatece er puzzone o a da venì baffone come il suo omologo, già non è poco.
Quando Salvini parla di rivoluzione liberale dimostra solo di non sapere cosa significa liberale, anche nell'accezione italiana, vale a dire far finta di non schierarsi politicamente per poter ottenere prebende da chiunque vinca

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

è partito il liberalert  :forza:

detto che salvini è semplicemente un paraculo, il tuo boldato è sempre risultato delle sue parole buttate al vento per prendersi qualche voto in più. Ma non nei fatti.

le stesse parole, che lui spesso ha usato, sempre con gli stessi risultati, quando parla della Thatcher come suo modello politico ideale.

lei, almeno lei, è liberale?



 

Avatar utente
andreaR
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 29944
Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
MLB Team: LA Dodgers
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: New York Rangers
Località: St. Pauli
3370
5888

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da andreaR » 22/05/2020, 12:24

Mi sono sempre chiesto per cosa sta il mi alla fine del nome su Twitter di Salvini, mi di ministro ? Mi di minchione ? Mizzega ? Miope ? Mio ? Mi la nota musicale ?

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
pinopao
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 18391
Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
MLB Team: Toronto Blue Jays
NBA Team: Toronto Raptors
1637
2574

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da pinopao » 22/05/2020, 12:25

Ho sempre pensato stesse per Milano

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Noodles » 22/05/2020, 12:27

mi consenta

Avatar utente
DODO29186
Pro
Pro
Messaggi: 5022
Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
1182
993

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da DODO29186 » 22/05/2020, 12:33

Salvini è dichiaratamente e visibilmente statalista, totalitario, autoritario e sovranista.

È stato opportunisticamente comunista, per sua stessa ammissione non antifascista (possiamo pure dire fascista) e le sue amicizie post naziste sono state ben documentate. Zero background liberale.

In vista sua non ha fatto una e dico una legge/riforma di stampo liberalista, non ha fatto un discorso realmente liberale e il 99% dei suoi Tweet riflettono il suo credo.

Con quale faccia tosta Felice lo ascriva ai liberali per un hashtag, rimane un mistero... Anzi, mi correggo, è chiarissimo il perché lo faccia: perché anche lui è statalista e totalitario e visto che il sovranismo tira e l’autoritarismo va di moda, meglio smarcarsi dal rivale aditandolo come liberale, tirando fuori il solito vecchio spauracchio del complotto del neoliberismo malvagio e sfruttatore che in realtà l’Italia non l’ha neanche mai sfiorata.

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Noodles » 22/05/2020, 12:39

quindi alla fine Salvini è di sinistra..il mondo è davvero meraviglioso   :laughing: :laughing: :notworthy: :notworthy:

Avatar utente
DODO29186
Pro
Pro
Messaggi: 5022
Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
1182
993

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da DODO29186 » 22/05/2020, 12:45

Dove di grazia avrei scritto che Salvini è di sinistra? O quale originale interpretazione delle mie parole lo lascerebbe evincere?

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12330
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3106
1406

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da aeroplane_flies_high » 22/05/2020, 12:49

Ma secondo voi esistono ancora le classiche distinzioni destra-sinistra?
o statalismo-liberismo?

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Noodles » 22/05/2020, 12:50

DODO29186 ha scritto: 22/05/2020, 12:45 Dove di grazia avrei scritto che Salvini è di sinistra? O quale originale interpretazione delle mie parole lo lascerebbe evincere?

qui:

Con quale faccia tosta Felice lo ascriva ai liberali per un hashtag, rimane un mistero... Anzi, mi correggo, è chiarissimo il perché lo faccia: perché anche lui è statalista e totalitario e visto che il sovranismo tira e l’autoritarismo va di moda..

che in italiano significa che Emanuele Felice, nuovo responsabile economico Partito democratico (ai tuoi occhi sinistra in italia) è uguale a lui.

stavo aspettando da ieri, avevo capito che prima o poi ci arrivavamo eh non ti preoccupare.

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Noodles » 22/05/2020, 12:54

aeroplane_flies_high ha scritto: 22/05/2020, 12:49 Ma secondo voi esistono ancora le classiche distinzioni destra-sinistra?
o statalismo-liberismo?
non so se esistano ancora, però io esisto.
perlomeno credo.
e mi ritengo di sinistra.

e se devo pensare, nella storia politica italiana degli ultimi 20 anni, ad un personaggio che meglio si oppone al mio modo di intendere la politica è Salvini, preceduto da Silvio per pochi centimetri.


 

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12330
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3106
1406

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da aeroplane_flies_high » 22/05/2020, 13:08

Noodles ha scritto: 22/05/2020, 12:54
aeroplane_flies_high ha scritto: 22/05/2020, 12:49 Ma secondo voi esistono ancora le classiche distinzioni destra-sinistra?
o statalismo-liberismo?
non so se esistano ancora, però io esisto.
perlomeno credo.
e mi ritengo di sinistra.

e se devo pensare, nella storia politica italiana degli ultimi 20 anni, ad un personaggio che meglio si oppone al mio modo di intendere la politica è Salvini, preceduto da Silvio per pochi centimetri.

questo è chiaro e pure pienamente condivisibile da parte mia

ma prendo un tema tipico della destra, la legalità. Cosa possiamo dire oggi di Berlusconi e Salvini? tanto per restare a quelli che hai citato.
Paradossalmente su questo tema, e su molti altri, sembra che ci sia quasi un rovesciamento rispetto alle posizioni "storiche".
Con la caduta del comunismo è venuta meno la soluzione rivoluzionaria, per cui oggi la sinistra intesa come alternativa al modello consumistico-capitalista-liberista non esiste.
Esisti tu e me ne compiaccio.
Ma oggi gli schieramenti politici (non solo in Italia ovviamente) sono sfumature di un unico orizzonte politico... che peraltro è sempre meno decisivo a livello decisionale come ha dimostrato l'emergenza covid-19.
La politica si fa da parte e lascia fare agli scienziati.

Non sto dando giudizi di merito
Sto cercando di rilevare quanto accade.
La scienza non è di destra nè di sinistra.

Avatar utente
lele_warriors
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 30368
Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
6154
4967

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da lele_warriors » 22/05/2020, 13:11

DODO29186 ha scritto: 22/05/2020, 12:45 Dove di grazia avrei scritto che Salvini è di sinistra? O quale originale interpretazione delle mie parole lo lascerebbe evincere?

da nessuna parte, è il suo personaggio, si diverte così, che ci vuoi fare
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.

(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps :appl: :appl: )

Avatar utente
LonginusALS
Senior
Senior
Messaggi: 1926
Iscritto il: 20/06/2017, 8:19
NBA Team: Orlando Magic
1158
777

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da LonginusALS » 22/05/2020, 13:26

c'è un bel podcast recente con calenda(sulla questione rca)in cui delinea benissimo i fenomeni alla salvini-trump,cioè a favore dei grandi industriali e contro il mercato,in pratica a favore delle"rendite"(usa un termine che non mi sovviene).

non ricordo chi ha usato il termine"feudale"nelle ultime pagine,ma mi pare il riferimento sia da quelle parti.

Avatar utente
DODO29186
Pro
Pro
Messaggi: 5022
Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
1182
993

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da DODO29186 » 22/05/2020, 14:29

LonginusALS ha scritto: 22/05/2020, 13:26 c'è un bel podcast recente con calenda(sulla questione rca)in cui delinea benissimo i fenomeni alla salvini-trump,cioè a favore dei grandi industriali e contro il mercato,in pratica a favore delle"rendite"(usa un termine che non mi sovviene).

non ricordo chi ha usato il termine"feudale"nelle ultime pagine,ma mi pare il riferimento sia da quelle parti.

Significa che la politica statalista interviene per cristallizzare un sistema pre-esistente fatto di relazioni personali (conoscenze e scambi di favori con determinati soggetti) e rendite di posizione (guadagni garantiti non dalla competizione in un regime di libero mercato, ma dalla politica che tutela vecchi privilegi e posizioni di monopolio), ostacolando l’ingresso di nuovi soggetti e puntando così al consolidamento del proprio potere.

Questo è esattamente il modello con cui funzionava il sistema feudale e che è stato ripreso e aggiornato durante il fascismo con il sistema delle corporazioni. Esattamente l’opposto di quello che propugna l’ideologia liberalista.

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 22/05/2020, 14:35

Noodles ha scritto: 22/05/2020, 9:16
doc G ha scritto: 21/05/2020, 21:47
Anche volendo seguire Croce (cosa tutt'altro che scontata) e volendo distinguere fra liberalismo e liberismo, cioè idee liberali nella società civile e nell'economia, sarei curioso di capire cosa si può trovare di entrambi in Salvini.
Non è che se vuoi (in teoria, nella pratica non l'ha mai fatto) abbassare le tasse (che puoi dice di volerlo fare ai privati con reddito alto, non alle imprese come vorrebbe un liberista) o periodicamente stabilire un liberi tutti (liberalismo o liberismo vogliono paletti certi, non anarchia e discrezionalità) ma vuoi decidere tu cosa devono comprare le aziende e da chi, chi bisogna assumere o come, nazionalizzare interi settori, spendere soldi in sussidi o pensioni anticipate, prendere soldi in prestito per usarli per il suo bacino elettorale, vuoi dazi doganali e protezionismo, appalti rinnovati in eterno se gli appaltatori sono amici tuoi puoi essere definito liberista. Qualsiasi cosa se ne pensi il liberismo (ma anche la socialdemocrazia) è l'opposto. Sul liberale nella società sorvoliamo per pietà.
Non a caso il suo responsabile economico, nominato da lui in persona personalmente (più o meno cit.) fino a sei o sette anni fa faceva i convegni con i comunisti (non col PD o LEU, proprio con quelli che vogliono rifondare il partito comunista).
L'unica definizione che mi viene è rossobruno.
Salvini recita a soggetto e dice tutto ed il contrario di tutto, ma Felice semplicemente sta additando il nemico inventandoselo a cavolo esattamente come fa Bagnai che si inventa presunti traditori. Certo, per lo meno non minaccia nessuno, non è violento e non se ne esce ogni tanto con un aridatece er puzzone o a da venì baffone come il suo omologo, già non è poco.
Quando Salvini parla di rivoluzione liberale dimostra solo di non sapere cosa significa liberale, anche nell'accezione italiana, vale a dire far finta di non schierarsi politicamente per poter ottenere prebende da chiunque vinca

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

è partito il liberalert  :forza:

detto che salvini è semplicemente un paraculo, il tuo boldato è sempre risultato delle sue parole buttate al vento per prendersi qualche voto in più. Ma non nei fatti.

le stesse parole, che lui spesso ha usato, sempre con gli stessi risultati, quando parla della Thatcher come suo modello politico ideale.

lei, almeno lei, è liberale?






Oh, per lo meno su qualcosa concordiamo.

Poi prima o poi qualcuno mi spiegherà cosa abbia in comune con la Thatcher, che non era liberale ma conservatrice, comunque può certamente essere definita una liberale molto spostata a destra.

Per altro Salvini è partito come comunista padano, uscendo dai centri sociali, quindi ha dichiarato più volte di essere più di sinistra lui di PD e LEU, come responsabile economico ha scelto uno che si è sempre dichiarato di sinistra e faceva convegni con rifodazione e coi comunisti di Rizzo, se è liberale perché qualche volta ha straparlato di Thatcher allora dovremmo dire che non è comunista così, è comunista cosìììììììììììì! (cit. di un attore che sono certo sia un tuo idolo)
Ovviamente non è nemmeno comunista, se non per essere statalista, dirigista e totalitarista wannabe, ma temo siano condizioni sufficienti per essere definiti comunista giusto per qualche erede di McCarthy.

Comunque Salvini in economia ha fatto poco, vero, ma intanto è stato fra coloro che hanno bloccato la Bolkenstein, votato i rinnovi ad libitum delle concessioni autostrade, ha bloccato la conversione del ceta (che ormai sarà adottato per forza, voglio ridere a tornare indietro una volta che un trattato funziona per qualche anno), è stato fra gli affossatori del ttip, ha votato svariati condoni e sanatorie (non mi far fare l'elenco), sulla socializzazione delle perdite potremmo scrivere una enciclopedia, sui diritti civili si è opposto ad unioni civili e tutto quel che ne consegue, antiabortista, crea continuamente liste di indegnità con cui punire i giornalisti poco graditi e scatena contro loro i suoi sostenitori, ha fatto tutto quanto era in suo potere per bloccare la libera circolazione delle persone, almeno le meno abbienti, anche solo a valutare i fatti, non le dichiarazioni, mi pare l'opposto di un liberale.
Poi se il concetto è che a qualcuno piace la sindrome del polo nord, tutto quello che è un filo più a sud di lui, anche se in pieno circolo polare artico, è meridionale, uscendo dalla metafora liberale o neoliberista e quindi nemico è un altro discorso.

Bloccato

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”