Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Basket nostalgia

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA
Avatar utente
Ang88
Pro
Pro
Messaggi: 3213
Iscritto il: 23/11/2015, 10:16
NBA Team: LAL
737
866

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da Ang88 » 21/05/2020, 15:49

Wolviesix ha scritto: 21/05/2020, 15:35
Noodles ha scritto: 21/05/2020, 15:32 dipende dalla tipologia di giocatore, oggi c'è il grande, grandissimo vantaggio, di un metro arbitrale molto accomodante per chi ha la palla in mano.

Ma se tiravano più liberi all'epoca di Jordan che oggi. :laughing:
Ang88 ha scritto: 21/05/2020, 15:32 Si tirava peggio dal campo perché il campo senza la minaccia da 3 si poteva "restringere" e le difese avevano molto meno spazio da coprire, potevano effettuare molto più contatto sui blocchi, ecc. Quindi il perdere molti più palloni deriva anche da quello.
Che è un effetto del minore talento visto che potevi battezzare cani e porci dalla distanza.
è un effetto del minore talento nel fondamentale del tiro. Ci sarebbero anche altre competenze.
Non ho mai troppo amato il gioco in post, ma manco il giropalla assente perché 3/5 della squadra la palla o la tira subito o non sa esattamente cosa farne.

edit: ho decisamente esagerato. Ma spero che si sia capito il senso
Ultima modifica di Ang88 il 21/05/2020, 16:11, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
franzis
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11702
Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
NBA Team: 2020 World Champions*
1244
1853

Re: Basket nostalgia

Messaggio da franzis » 21/05/2020, 16:01

Cousins l'ultimo anno ai king si prendeva di media lo stesso numero di triple di bird l'anno che ha vinto il 3pt contest alzando il dito all'ultimo tiro.

​​​​​​È un esempioo estremo ma è per rendere l'idea che non so quanto centri il talento.

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Basket nostalgia

Messaggio da Noodles » 21/05/2020, 17:10

a proposito di tiri da tre e tecnica:



video dell'anno scorso eh  :laughing:
54 anni.

 

Jack
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10236
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
571
1534

Re: Basket nostalgia

Messaggio da Jack » 21/05/2020, 17:16

Il livello tecnico si è alzato ma ci sono più squadre, rotazioni più lunghe e i big stanno in campo molto meno come minutaggio quindi potrebbe essere paragonabile quello che si vede in campo. Le squadre più forti, due, per me restano negli anni '80 - assieme ai Warriors con KD - che in america sono considerati la miglior epoca, qui magari si pensa ai '90 perchè la maggior parte ha iniziato a seguire la Nba in quel periodo (prima non era così facile tra l'altro) a proposito di nostalgia ma durante gli anni 90 parlavano spesso di come il basket stava cambiando e di come non fosse un bel vedere. Che è quello che viene fuori ogni tanto adesso, dopo ogni cambiamento.

E qui mi collego per la seconda parte discorso, quando hanno deciso di cambiare il metro di arbitraggio è cambiato tutto. Non so voi ma se provavo a lucrare un fallo su un tiro da fuori , anzi dalla media neanche si fermavano a pensare a un possibile fallo, era un movimento che palesamente cercava di fregare gli arbitri e finiva tabella fuori con allenatore e compagni incazzati e finiva lì.

Chiaro che le triple in step back sono difficili da fare ma con un avversario sempre attaccato, la mano addosso perchè si poteva e nessun giro in lunetta con tre liberi non c'era verso di prendere i tiri che prendono adesso con quelle percentuali. Già adesso Curry che è il miglior tiratore della storia non ha le stesse percentuali nei playoff figuriamoci con l'hand-checking. Però è vero che i lunghi con una buona tecnica vedi ball handling, passaggi o tiro da fuori erano pochissimi ora anche quelli scarsi sono decenti ma non possono certo chiudere l'area come una volta, per i 3 secondi difensivi, il fatto che nell'ultimo metro se ti arriva uno in corsa contro è fallo tuo e che devi passare tanto tempo a 7 metri dal canestro provando a marcare i piccoli con le limitazioni di cui sopra.

Per certi versi gli europei degli anni '90 a livello tecnico erano di altissimo livello, io credo grazie agli arbitraggi fiba (solito discorso dei passi) e con le zone quasi tutti sapevano tirare da fuori, giocare in post, passarla perchè contro le zone non bastava certo battere il tuo con l'aiuto a due, tre metri.
 

zion1
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: 21/05/2020, 21:58
7
2

Re: Basket nostalgia

Messaggio da zion1 » 21/05/2020, 22:20

Ciao a tutti

Ho appena finito di vedere the last dance, altresi riconosciuta come “ agiografia di jordan “, me lo sono sparato tutto in 24 ore, che dire miglior serie tv sportiva di sempre

essendo abbastanza giovane non ho potuto vivere L era di jordan, ma una cosa so per certo : l’avrei sportivamente detestato


per chi l ha vissuto all epoca e non tifava Chicago, chiedo, vi stava sulle balle o per lui solo profonda ammirazione ?

Questo lato di jordan, gonfio di se ( vedi come deride “ the glove”), che cercava “ nemici immaginari”, che si indispettiva ad esempio nell’essere messo a confronto con drexler, o che non digeriva gli mvp dei Barkley e Malone di turno, si percepiva anche all’epoca ?

E poi chiedo anche, perché nel 99 invece di ritirarsi per la seconda volta, non ha provato a rimettersi in gioco in un’ altra franchigia, in un altro sistema, senza pippen e senza Phil jackson ?

Avatar utente
ghista
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11889
Iscritto il: 02/06/2008, 20:59
MLB Team: New York Mets
NBA Team: Orlando Magic
4522
1272

Re: Basket nostalgia

Messaggio da ghista » 21/05/2020, 22:33

zion1 ha scritto: 21/05/2020, 22:20 Ciao a tutti

Ho appena finito di vedere the last dance, altresi riconosciuta come “ agiografia di jordan “, me lo sono sparato tutto in 24 ore, che dire miglior serie tv sportiva di sempre

essendo abbastanza giovane non ho potuto vivere L era di jordan, ma una cosa so per certo : l’avrei sportivamente detestato


per chi l ha vissuto all epoca e non tifava Chicago, chiedo, vi stava sulle balle o per lui solo profonda ammirazione ?

Questo lato di jordan, gonfio di se ( vedi come deride “ the glove”), che cercava “ nemici immaginari”, che si indispettiva ad esempio nell’essere messo a confronto con drexler, o che non digeriva gli mvp dei Barkley e Malone di turno, si percepiva anche all’epoca ?

E poi chiedo anche, perché nel 99 invece di ritirarsi per la seconda volta, non ha provato a rimettersi in gioco in un’ altra franchigia, in un altro sistema, senza pippen e senza Phil jackson ?

Stava sulle palle perchè vinceva sempre  :laughing: :laughing:  ma nessuno ne negava il valore. Quello di Barkley non seguivo ancora ma Malone meritò l'MVP quell'anno e non fu assolutamente una sorpresa la sua vittoria

Avatar utente
nolian
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14161
Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
610
887

Re: Basket nostalgia

Messaggio da nolian » 21/05/2020, 22:42

zion1 ha scritto: 21/05/2020, 22:20 Ciao a tutti

Ho appena finito di vedere the last dance, altresi riconosciuta come “ agiografia di jordan “, me lo sono sparato tutto in 24 ore, che dire miglior serie tv sportiva di sempre

essendo abbastanza giovane non ho potuto vivere L era di jordan, ma una cosa so per certo : l’avrei sportivamente detestato


per chi l ha vissuto all epoca e non tifava Chicago, chiedo, vi stava sulle balle o per lui solo profonda ammirazione ?

Questo lato di jordan, gonfio di se ( vedi come deride “ the glove”), che cercava “ nemici immaginari”, che si indispettiva ad esempio nell’essere messo a confronto con drexler, o che non digeriva gli mvp dei Barkley e Malone di turno, si percepiva anche all’epoca ?

E poi chiedo anche, perché nel 99 invece di ritirarsi per la seconda volta, non ha provato a rimettersi in gioco in un’ altra franchigia, in un altro sistema, senza pippen e senza Phil jackson ?
ciao e benvenuto

gli anni 90 erano altri tempi, aspetti che oggi si percepiscono/leggono, all'epoca erano impossibili da conoscere
la nba era qualcosa di nicchia che trovati saltuariamente e solo a orari improbabili su TeleMonteCarlo, e poi c'era American Superbasket che era un mensile (successivamente diventato quindicinale), fine, non c'era altro.
Ecco alcuni aneddoti li si veniva conoscere su articoli della rivista, più raramente durante la telecronaca (ma erano veramente pochissime, una a settimana se andava bene)...
Insomma la quantità di informazioni possibili da raggiungere era un infinitesimo di quelle attuali.

Riguardo a MJ, io da tifoso Magic e Jazz e in particolare di KarlMalone, lo odiavo, nel senso buono del termine...
odio cestistico perchè ti dava comunque sempre l'impressione che contro di lui avevi poche possibilità di vincere
Con tempo finivi per apprezzarlo, ma non umanamente; perchè comunque che trattasse in maniera irrispettosa pure diversi dei suoi compagni, si sapeva già all'epoca, pur senza conoscere i dettagli che conosciamo ora

Jack
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10236
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
571
1534

Re: Basket nostalgia

Messaggio da Jack » 21/05/2020, 22:44

La squadra per cui tifavo non era protagonista negli anni '90 quindi ho quasi sempre tifato per i Bulls in finale a parte forse l'ultima e quella del '93 (la prima l'ho vista anni dopo) ma più che altro speravo vincessero un titolo anche Barkley e Stockton & Malone.

Però non mi stava neanche simpatico ma credo sia più un mio problema con la maggior parte degli sportivi in generale e non ho neanche visto the last dance perchè riuscirei al massimo a guardare una puntata di un documentario sportivo figuriamoci dieci o quante sono.

Il lato di Jordan si sapeva, da quel che ricordo io ma avevo dieci anni quindi potrei sbagliare o essermi perso qualcosa in precedenza più o meno col secondo titolo perchè prima andando contro i Bad Boys erano ovviamente lori i cattivi ma da lì in poi vennero fuori le storie sulle scommesse e tutto il resto.

Nel '99 bisogna considerare che c'è stato il lockout e la stagione è iniziata a febbraio, tanti giocatori si sono presentati fuori forma, in tanti erano convinti saltasse l'intera stagione oltre ad essere a fine ciclo come gruppo, aver perso P. Jackson, Rodman free agent etc. e Jordan aveva 36 anni.

Avatar utente
Morau
Senior
Senior
Messaggi: 1175
Iscritto il: 02/02/2008, 20:05
MLB Team: portland mavericks
NFL Team: las vegas raiders
NBA Team: seattle supersonics
Località: provincia pesarese
154
175

Re: Basket nostalgia

Messaggio da Morau » 22/05/2020, 0:04

sono del partito di nooda. oggi c'è meno talento, diluito in più squadre. lapalissiano ma pare vada ribadito.
si sanno fare meno cose e diverse rispetto agli anni 90 (l'iper specializzazione al tiro e pick and roll). ed il fatto che tirino meglio e proprio per via del peso avuto dal tiro da 3 e dal pace dal 2005 in poi, circa, e man mano sempre più con l'avvento delle analyitics.

che siano più bravi tecnicamente dissentirei fortemente, visto che ormai si gioca uno sport più vicino alle partite dei globetrotter che al basket vero (che a rigor di regole rimane quello fiba).
certo difficilissimo fare quello che fa harden in step back, e ball handling spettacolare. peccato che a rigor di regole lui e tanti altri facciano palming (mannaggia ad iverson, ma ora è peggio), passi (mannaggia a lebron inizio 2000, ma ora è peggio). oltre che nello specifico dell'esempio di harden (lui come giannis, in uno spettro opposto) le star di oggi quando commettono fallo in attacco vengono premiati e mandati in lunetta.

in passato tiravano più liberi? te credo, menavano come i fabbri e il gioco viveva di contatti in area. oggi ci girano le balle di fieno.

una cosa che concedo è che chi riesce a difendere con tutti questi vantaggi per l'attacco, col campo così aperto, fa veramente un lavoro encomiabile

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31484
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: Basket nostalgia

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 22/05/2020, 7:59

Noodles ha scritto: 21/05/2020, 17:10 a proposito di tiri da tre e tecnica:



video dell'anno scorso eh  :laughing:
54 anni.

 

A 54 anni anche Ben Simmons tirerà così da 3.

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12771
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1284
5128

Re: Basket nostalgia

Messaggio da esba » 22/05/2020, 8:03

Dream Team 1992.
The best team ever, e con qualche pezzo da novanta a casa.
Una generazione di giocatori figli degli anni 80.
Il resto è chiacchiericcio supportato da qualche stats e filmatino.
Quel ventennio per me resta inarrivabile.
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit

alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31484
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: Basket nostalgia

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 22/05/2020, 8:14

Questo topic è pieno di matusa.
Fate il refresh della vostra cache.
Ultima modifica di Brian_di_Nazareth il 22/05/2020, 9:05, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12771
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1284
5128

Re: Basket nostalgia

Messaggio da esba » 22/05/2020, 8:59

Brian_di_Nazareth ha scritto:Questo topic è piano di matusa.
Fate il refresh della vostra cache.
Sempre con Control al Caz??Immagine
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit

alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Basket nostalgia

Messaggio da Noodles » 22/05/2020, 9:29

Morau ha scritto: 22/05/2020, 0:04
in passato tiravano più liberi? te credo, menavano come i fabbri e il gioco viveva di contatti in area. oggi ci girano le balle di fieno.

non si difende più, non penetra più nessuno, si gioca lontano dal canestro praticamente sempre, si tira prima che la difesa avversaria si schieri...e si vogliono pure più liberi.. :forza:
una fettina di culo ?
 
Morau ha scritto: 22/05/2020, 0:04
una cosa che concedo è che chi riesce a difendere con tutti questi vantaggi per l'attacco, col campo così aperto, fa veramente un lavoro encomiabile
questo è verissimo.
difendere con queste regole ma soprattutto coprire porzioni di campo più larghe è molto più difficile.
più che difficile necessiti di giocatori specifici in grado di essere forti fisicamente e saper cambiare nella difesa del p&r sul perimetro.

per questo quei bulls vincono anche ora, oltre ad avere il più grande di sempre, possono cambiare su qualsiasi bipede umano e giocavano già small contro gli Shaq e Ewing di questo mondo. 
 

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Basket nostalgia

Messaggio da Noodles » 22/05/2020, 9:31

Brian_di_Nazareth ha scritto: 22/05/2020, 7:59
Noodles ha scritto: 21/05/2020, 17:10 a proposito di tiri da tre e tecnica:



video dell'anno scorso eh  :laughing:
54 anni.


A 54 anni anche Ben Simmons tirerà così da 3.

speriamo tiri già da ora così, altrimenti @nonsense continua con le iatture covid e la nba non riparte più.

'solo il covid ci può salvare'. :laughing:

vanno bene 3 mesi di esercitazioni al tiro?
possiamo riprendere? 
 

Rispondi

Torna a “NBA”