rodmanalbe82 ha scritto: 19/04/2020, 14:10
Luca10 ha scritto: 19/04/2020, 14:05E' semplicemente insensato pensare di aspettare il vaccino per far ripartire lo sport (o alcuni sport),
puoi farlo tranquillamente da fine maggio in tutta sicurezza. Poi se voi volete mettere in stand-by le vostre vite fino a che non arriva il vaccino fate pure, ma non potete pretendere che sia così per tutti o che per la psicosi di qualcuno si mandi a puttane l'economia del paese (again: non sono interessi personali ma anzi...il mio 27 è identico in ogni caso, per assurdo "guadagnerei" da una crisi prolungata che facesse scendere ulteriormente i prezzi aumentando al tempo stesso il mio potere d'acquisto).
spero tu abbia ragione eh, ma questa è degna del '18 marzo'
ma PD sei una persona intelligente, un giornalista, come puoi pensare una cosa del genere? Ce ne vuole per dire 'puoi far ripartire lo sport TRANQUILLAMENTE tra 40 giorni IN TUTTA SICUREZZA'...
Trend in calo da giorni ormai, circa il 2-3 % ormai di tamponi positivi. Parliamo di 40 giorni da ora con i dati attuali che - al netto delle mancanze, ma qualcosa vogliono pure dire - verosimilmente fotografano la situazione con qualche giorno di ritardo rispetto alla realtà per i tempi a processari e raccogliere i dati.
In più, la stragrande maggioranza dei positivi è in Lombardia e Piemonte. La mia domanda è come si fa a pensare che NON si possa far ripartire tutto in sicurezza. Al massimo sigillassero quelle due regioni e nel resto d'Italia si riparta!
mtbs86 ha scritto: 19/04/2020, 14:32Quello che fa il Lautaro di turno è relativamente poco pericoloso
Loro sarebbero super controllati e super testati immagino
Il pericolo è per tutti quelli che lavorano dietro le quinte
Lo stronzo cameraman di turno che deve pure muoversi autonomamente per stare dietro al carrozzone, non penso avrebbe la stessa attenzione che potrebbe avere un qualsiasi giocatore a livello di prevenzione e di eventuali cure
mtbs86 ha scritto: 19/04/2020, 14:46
nonsense ha scritto: 19/04/2020, 14:36
Ma il cameraman di turno lavora come lavorano altri mille cameramen in queste settimane. O non avete il televisore in casa? Non vedo la differenza, anzi mi pare corra meno rischi quello allo stadio.
Un conto è fare una troupe eng dove sei da solo o con al massimo un assistente e un giornalista
Un conto è cablare e organizzare un grande evento come può essere una partita di calcio dove le persone che lavorano sono un centinaio a stare stretti
Le distanze di sicurezza sono difficili da mantenere quando sei in fase di allestimento
Poi molti non hanno idea del casino che c’è in una qualsiasi mixzone di uno stadio
Spazi stretti è dire poco
2 o 100 persone poco cambia. Se poi stare a distanza di sicurezza, non servono nemmeno i DPI. Se stai a contatto con altre persone, si useranno i DPI. Non è che sia necessario usare i DPI E tenere la distanza eh. Io ogni giorno sono sotto distanza con alcune persone che lavorano con me, non si può fare altrimenti. La mia compagna è in giro per l'Italia da giorni (e lo sarà ancora fino al 4 maggio, verosimilmente) per raccontare il Coronavirus. Non è che stiamo sempre a 2m da tutti eh.
Il problema è la mixzone? Posto che con i DPI potresti comunque farla, direi che è l'ultimo dei problemi. Puoi farla in video-conferenza, puoi ridurre l'accesso solo ad un tot di giornalisti...ci sono mille modi per farla diversamente in un momento particolare.
Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights