Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Wolvie parla dei RB....

Il Punto d'incontro dei Fans NFL di Play.it USA
Rispondi
Avatar utente
Whatarush
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15412
Iscritto il: 09/12/2005, 19:13
MLB Team: Pirates
NFL Team: Steelers
NHL Team: Penguins
10258
4635

Re: Wolvie parla dei RB....

Messaggio da Whatarush » 14/04/2020, 18:49

gloric ha scritto: 14/04/2020, 18:28
Whatarush ha scritto: 14/04/2020, 17:55Perfetto. La pensiamo in maniera diversa  :ok:
Ed io chiaramente non sto dicendo che la tua posizione è sbagliata, irragionevole o non ha un corrispettivo nella realtà.  

Per farmi capire meglio. A GB, la prossima offseason, ci sarà da decidere cosa fare con Aaron Jones. Fu preso al quinto giro, il secondo RB dei tre scelti in quel draft. Non c'è ovviamente opzione quinto anno. Le stats le conosci, nel 2019 è stato forse il giocatore più efficace del nostro attacco (con Davante Adams; Rodgers ha avuto una stagione, per i suoi standard, down). A dicembre compirà 26 anni. Tu come ti comporti?

Io, con tutto il dispiacere possibile (è by far il miglior RB che abbia visto passare da GB negli ultimi dieci anni), lo lascio andare. Jones non è logoro, perché McCarthy non l'ha mai sfruttato come meritava. Ma, fatalmente, gli anni si faranno sentire. Ho necessità di dare un contratto a Bakhtiari, il mio LT, e a Kenny Clark, l'unico che in DL tiene a galla la barca. Per questioni di cap, sarò probabilmente costretto a rinunciare anche a Kevin King (il CB che abbiamo preso passando TJ Watt).

In termini di talento puro, Jones non è inferiore a nessuno degli altri giocatori citati. Per quello che ha fatto sul campo, meriterebbe ampiamente la conferma. Eppure, quale tra questi è il giocatore più facilmente rimpiazzabile? Dove per 'facilmente' intendo 'con il migliore rapporto investimento-ritorno'?

Io, di pancia, lo terrei. Ma razionalmente non posso negare che la scelta giusta è un'altra.

Ti confesso che Aaron Jones non è tra i miei runner preferiti. 
E' un peccato perderlo perchè vi ha dato una stabilità nel ruolo che a GB mancava da un pò.
Anch'io passerei, ma perchè non ne ho un'opinione così alta. Al di là delle discussioni legate al cap e su chi allocare le risorse, a livello di talento lo ritengo rimpiazzabile.

Ma, visto che non è logoro e in campo ha mostrato indubbie qualità, qualcuno lo pagherà  :biggrin: ​​​​​​​

  

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27617
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13907
9876

Re: Wolvie parla dei RB....

Messaggio da Wolviesix » 14/04/2020, 19:23

Si parla così di Jones e si dicevano le stesse identiche cose di Lacy e Starks.

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20803
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18415
7242

Re: Wolvie parla dei RB....

Messaggio da lelomb » 14/04/2020, 20:14

Wolviesix ha scritto: 14/04/2020, 19:23 Si parla così di Jones e si dicevano le stesse identiche cose di Lacy e Starks.

Circa.. Rotolone Lacy l'ultimo anno lo fece già più fuori che dentro con strascichi da quello precedente.
Infatti poi i soldi, manco tanti, li prese da altri grandissimi gestori, che se non fosse per Wilson sarebbero la peggior squadra della division dal SB perso.

Io Jones lo adoro, ma un RB che rischia la carriera, quando non direttamente la vita ad ogni portata non può essere uno a cui dare dei soldi.

gloric
Pro
Pro
Messaggi: 4450
Iscritto il: 06/11/2017, 15:08
NFL Team: Green Bay Packers
NBA Team: Phoenix Suns
1839
1047

Re: Wolvie parla dei RB....

Messaggio da gloric » 14/04/2020, 22:04

Whatarush ha scritto: 14/04/2020, 18:49Ma, visto che non è logoro e in campo ha mostrato indubbie qualità, qualcuno lo pagherà  :biggrin: ​​​​​​​ 

E, a meno che le cifre non fossero veramente team friendly, sarebbe una scelta di bad management, infatti. Proprio come per GB. E te lo dice uno che invece il giocatore lo apprezza. Tanto.

Però se Jones non ti piace non è l'esempio adatto.

Sempre quest'anno Minnie dovrà decidere su Cook e NO su Kamara. Spero che almeno uno dei due ti piaccia :biggrin: Si tratta di dare soldi, parecchi soldi, a due giocatori fantastici (il secondo in particolare, per me) su cui sono stati investiti, rispettivamente, un secondo e un terzo giro. Entrambi, per ragioni diverse, hanno uno storico infortuni rilevante. Kamara, nonostante l'utilizzo oculato di Payton (siamo circa al 70% degli snap, se non vado errato; uno come CMC viaggia intorno al 90), ha stats in calo e comincia a dare segni di logorio. Cosa facciamo?

Dimentichiamo per un attimo che i contratti firmati adesso cambieranno completamente aspetto quando verrà siglato il prossimo accordo con le TV. Si dovrebbe andare su cifre impegnative, intorno ai 13 mln annui almeno. Vale la pena pagare queste cifre? O conviene dirottare queste risorse altrove e cercare ricambi a basso costo tra draft e cap casualties, provando magari a sistemare la OL (ciò che sarebbe urgente nel caso dei Vikings)?

Conta che la svalutazione della posizione comincia a essere evidente anche nel comportamento dei GM al draft. I RB cominciano a scivolare in basso, ai giri altissimi se ne sceglie sempre di meno. In un draft come quello di quest'anno potresti trovare al terzo giro il quinto miglior giocatore della classe. Io, sinceramente, non avrei dubbi. 
 

Avatar utente
pandu86
Senior
Senior
Messaggi: 2599
Iscritto il: 22/01/2006, 23:42
NFL Team: Pittsburgh Steelers
NHL Team: Pittsburgh Penguins
Località: Gotham City
17377
825

Re: Wolvie parla dei RB....

Messaggio da pandu86 » 14/04/2020, 22:06

Solo per dirvi che uolvino mi ha appena contraddetto in privato sull'anno del draft di Leinart con quella sua aria da saputello del cazzo.

Io dicevo 2006.
Lui diceva 2007.

UCTC...Una Cazzata Tutte Cazzate (cit.)

Ora potete incularvelo.

Ciao.

Un abbraccio a whata.
2x MVP Meeting Separatista NFL (Torreglia 2009, Siena 2011)
Dynasty NFL - Verona Starkillers - 3x AFC Champions (2013, 2017, 2018)
Keeper NFL - Como Direwolves - 3x Super Bowl Champions (2013, 2014, 2017)

Avatar utente
Whatarush
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15412
Iscritto il: 09/12/2005, 19:13
MLB Team: Pirates
NFL Team: Steelers
NHL Team: Penguins
10258
4635

Re: Wolvie parla dei RB....

Messaggio da Whatarush » 14/04/2020, 22:38

pandu86 ha scritto: 14/04/2020, 22:06Solo per dirvi che uolvino mi ha appena contraddetto in privato sull'anno del draft di Leinart con quella sua aria da saputello del cazzo.

Io dicevo 2006.
Lui diceva 2007.

UCTC...Una Cazzata Tutte Cazzate (cit.)

Ora potete incularvelo.

Ciao.

Un abbraccio a whata.

:laughing: ​​​​​​​

Un abbraccio a te bro!!! 
Stay safe.

gianluca.t
Senior
Senior
Messaggi: 2056
Iscritto il: 12/07/2015, 23:52
32
337

Re: Wolvie parla dei RB....

Messaggio da gianluca.t » 14/04/2020, 22:41


Avatar utente
Dead Man
Pro
Pro
Messaggi: 7392
Iscritto il: 19/10/2011, 18:20
MLB Team: Red Sox
NFL Team: Jaguars
NBA Team: Celtics
NHL Team: Bruins
Squadra di calcio: Inter, Man United
Località: Milano
680
1994
Contatta:

Re: Wolvie parla dei RB....

Messaggio da Dead Man » 15/04/2020, 10:51

gianluca.t ha scritto: 14/04/2020, 22:41

Ancor prima di guardarlo scommetto che un punto a favore di CMC è che ha un topic dedicato  :forza: ​​​​​​​

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31484
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: Wolvie parla dei RB....

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 15/04/2020, 11:10

Ieri sera mi sono (ri)visto Draft Day.

A parte la lacrimuccia nel pensare che tutto il carrozzone resta ai box quest'anno, ho finalmente visto in faccia @whatarush:
non solo prende alla #1 assoluta un LB (anche se col beneficio che sia più un EDGE che un ILB) ma raddoppia prendendo un RB alla #7.

Era il draft 2014 dei Browns e difatti si vede che cosa hanno fatto in questi anni :forza:

Avatar utente
multiple
Pro
Pro
Messaggi: 4228
Iscritto il: 08/05/2003, 13:15
Località: Siena
601
839
Contatta:

Re: Wolvie parla dei RB....

Messaggio da multiple » 15/04/2020, 14:34

gloric ha scritto: 14/04/2020, 17:52
Whatarush ha scritto: 14/04/2020, 17:35 
​​​​​​​ il RB è una della componenti del running game, non l'unica 


Questa frase direi che nel football, con le dovute sostituzioni, vale per tutti i ruoli o quasi. Se l'unico ruolo che sposta da solo è il QB o magari uno shutdown CB cosa facciamo? Al primo giro scegliamo alle prime 16 un QB e dalla 17 alla 32 un CB?

Scegliere un RB in alto ti "assicura" (tra virgolette perché come in tutti i ruoli puoi prendere una bella cantonata al draft) un buon giocatore che potrai usare finché dura il contratto da rookie spendendo meno che prendendo un veterano e ne hai anche sicuramente uno fisicamente meno logoro. Ovvio che lo prendi se a livello di talento rispetto al resto dei giocatori rimasti c'è una bella differenza: se il suo grade è primo giro e tutto il resto della tua board  è dal secondo in giù, fai un bel reach o ti prendi il RB? Non credo ci sia una risposta che va bene sempre...

Sul discorso del secondo contratto invece, difficile che il suddetto RB valga i soldi che gli danno.

gloric
Pro
Pro
Messaggi: 4450
Iscritto il: 06/11/2017, 15:08
NFL Team: Green Bay Packers
NBA Team: Phoenix Suns
1839
1047

Re: Wolvie parla dei RB....

Messaggio da gloric » 15/04/2020, 18:06

multiple ha scritto: 15/04/2020, 14:34
gloric ha scritto: 14/04/2020, 17:52 ​​​​​​​ il RB è una della componenti del running game, non l'unica 


Questa frase direi che nel football, con le dovute sostituzioni, vale per tutti i ruoli o quasi. Se l'unico ruolo che sposta da solo è il QB o magari uno shutdown CB cosa facciamo? Al primo giro scegliamo alle prime 16 un QB e dalla 17 alla 32 un CB? 

Beh, no, ovviamente. Ma non vedo il legame con quanto si diceva sopra.

Per me una draft pick dovrebbe essere sempre costruita su un incrocio tra board - need - positional value. Se non ho bisogno di un QB non ci investo, anche se il postional value resta il più alto.

@Whatarush sostiene invece che si può scegliere incrociando solo board e need, prescindendo dal positional value. Per me è bad management, ma è la mia opinione. Ha ragione lui quando dice che nella realtà professionisti ottimamente pagati seguono il board, a volte anche a prescindere dalle need. 

Avatar utente
acp
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10440
Iscritto il: 04/01/2016, 16:57
MLB Team: luke kuechly.
NFL Team: la pace dei sensi.
NBA Team: basket fa schifo.
Squadra di calcio: TF.
44
2187

Re: Wolvie parla dei RB....

Messaggio da acp » 15/04/2020, 19:07

l'mvp 2019 l'ha vinto un rb. la posizione conta ancora.

Avatar utente
multiple
Pro
Pro
Messaggi: 4228
Iscritto il: 08/05/2003, 13:15
Località: Siena
601
839
Contatta:

Re: Wolvie parla dei RB....

Messaggio da multiple » 15/04/2020, 19:51

gloric ha scritto: 15/04/2020, 18:06
multiple ha scritto: 15/04/2020, 14:34

Questa frase direi che nel football, con le dovute sostituzioni, vale per tutti i ruoli o quasi. Se l'unico ruolo che sposta da solo è il QB o magari uno shutdown CB cosa facciamo? Al primo giro scegliamo alle prime 16 un QB e dalla 17 alla 32 un CB? 

Beh, no, ovviamente. Ma non vedo il legame con quanto si diceva sopra. 
Scusa, ho accostato due frasi che non erano consequenziali... erano mie considerazioni sparse su un po' di cose lette sopra. La parte legata al tuo post è solo fino al primo punto

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: Wolvie parla dei RB....

Messaggio da SafeBet » 16/04/2020, 9:29

in colpevole ritardo ho terminato il lavoro sui wr (qb e te seguiranno spero in tempi ragionevoli).
ho analizzato la quinta e la sesta stagione nfl (cioè quelle che oggi sarebbero le prime due dopo il contratto da rookie) di tutti i wr scelti nei primi 3 giri del draft tra il 2011 e il 2015. per i wr scelti nel 2015 ovviamente è disponibile solo la quinta stagione.

tra il 2011 e il 2015 sono stati scelti 64 wr nei primi 3 giri del draft. 45 di questi 64 (circa il 70%) hanno giocato una quinta stagione. per i rb il dato si attestava poco sopra il 50%. dai pochi dati analizzati sembra dunque che mediamente la carriera di un wr abbia più chance di proseguire dopo il contratto da rookie rispetto a quella di un rb.
il dato sui wr è leggermente diverso da quello calcolato da wolvie perché ho eliminato una quinta stagione che in realtà era una terza stagione (quella di devin smith, fuori dalla nfl per due anni). non che cambi molto, ma mi sembrava una parabola di carriera che avesse senso includere.

capitolo eccellenza.
le stagioni giocate che ho analizzato sono 69.
17 di queste 69 sono state stagioni da pro bowl (julio jones x2, aj green x2, hilton x2, hopkins x2, keenan allen x2, mike evans x2, davante adams x2, landry x2 e amari cooper nella sua quinta stagione). julio jones e deandre hopkins sono stati anche first team all pro entrambi gli anni.
oltre a queste 17 stagioni ho contato 7 stagioni da almeno 1000 yard ricevute (woods, odell x2, cooks, allen robinson, john brown, devante parker).
con gli stessi parametri utilizzati per i rb diciamo che 24 di queste 69 stagioni (cioè il 35%) sono da wr di primissimo livello. per i rb erano 5 su 27 (il 18%). è dunque più probabile che un wr scelto nei primi 3 giri del draft giochi ad alto livello dopo il contratto da rookie rispetto a un rb.

i freddi numeri.
statistiche medie nelle quinte stagioni dei wr analizzati:
- 13,4 partite giocate
- 50,7 ricezioni
- 711,4 yard ricevute
- 4,2 td
- 50,2 yard/game

nelle seste stagioni:
- 12,5 partite giocate
- 49 ricezioni
- 656,9 yard ricevute
- 3,8 td
- 46,9 yard/game

se ipoteticamente avesse giocato la stagione 2019:
- il wr medio delle quinte stagioni sarebbe 70esimo per ricezioni, 51esimo per yard totali ricevute, 66esimo per td segnati su ricezione,  e 55esimo per yard ricevute a partita.
- il wr medio delle quinte stagioni sarebbe 72esimo per ricezioni, 59esimo per yard totali ricevute, 84esimo per td segnati su ricezione,  e 64esimo per yard ricevute a partita.
la produzione è da wr2 di basso livello o wr3, non necessariamente un titolare. si evidenzia una tenuta fisica migliore rispetto a quella dei rb.

overall direi che sulla produzione media non ci sono differenze esagerate tra wr e rb, mentre il divario era marcato sulle stagioni di eccellenza.

Avatar utente
Fantaman
Pro
Pro
Messaggi: 4152
Iscritto il: 02/12/2006, 1:38
NFL Team: California Crusaders
Località: South Park
463
766

Re: Wolvie parla dei RB....

Messaggio da Fantaman » 16/04/2020, 9:37

SafeBet ha scritto: 16/04/2020, 9:29in colpevole ritardo ho terminato il lavoro sui wr (qb e te seguiranno spero in tempi ragionevoli).
ho analizzato la quinta e la sesta stagione nfl (cioè quelle che oggi sarebbero le prime due dopo il contratto da rookie) di tutti i wr scelti nei primi 3 giri del draft tra il 2011 e il 2015. per i wr scelti nel 2015 ovviamente è disponibile solo la quinta stagione.

tra il 2011 e il 2015 sono stati scelti 64 wr nei primi 3 giri del draft. 45 di questi 64 (circa il 70%) hanno giocato una quinta stagione. per i rb il dato si attestava poco sopra il 50%. dai pochi dati analizzati sembra dunque che mediamente la carriera di un wr abbia più chance di proseguire dopo il contratto da rookie rispetto a quella di un rb.
il dato sui wr è leggermente diverso da quello calcolato da wolvie perché ho eliminato una quinta stagione che in realtà era una terza stagione (quella di devin smith, fuori dalla nfl per due anni). non che cambi molto, ma mi sembrava una parabola di carriera che avesse senso includere.

capitolo eccellenza.
le stagioni giocate che ho analizzato sono 69.
17 di queste 69 sono state stagioni da pro bowl (julio jones x2, aj green x2, hilton x2, hopkins x2, keenan allen x2, mike evans x2, davante adams x2, landry x2 e amari cooper nella sua quinta stagione). julio jones e deandre hopkins sono stati anche first team all pro entrambi gli anni.
oltre a queste 17 stagioni ho contato 7 stagioni da almeno 1000 yard ricevute (woods, odell x2, cooks, allen robinson, john brown, devante parker).
con gli stessi parametri utilizzati per i rb diciamo che 24 di queste 69 stagioni (cioè il 35%) sono da wr di primissimo livello. per i rb erano 5 su 27 (il 18%). è dunque più probabile che un wr scelto nei primi 3 giri del draft giochi ad alto livello dopo il contratto da rookie rispetto a un rb.

i freddi numeri.
statistiche medie nelle quinte stagioni dei wr analizzati:
- 13,4 partite giocate
- 50,7 ricezioni
- 711,4 yard ricevute
- 4,2 td
- 50,2 yard/game

nelle seste stagioni:
- 12,5 partite giocate
- 49 ricezioni
- 656,9 yard ricevute
- 3,8 td
- 46,9 yard/game

se ipoteticamente avesse giocato la stagione 2019:
- il wr medio delle quinte stagioni sarebbe 70esimo per ricezioni, 51esimo per yard totali ricevute, 66esimo per td segnati su ricezione,  e 55esimo per yard ricevute a partita.
- il wr medio delle quinte stagioni sarebbe 72esimo per ricezioni, 59esimo per yard totali ricevute, 84esimo per td segnati su ricezione,  e 64esimo per yard ricevute a partita.
la produzione è da wr2 di basso livello o wr3, non necessariamente un titolare. si evidenzia una tenuta fisica migliore rispetto a quella dei rb.

overall direi che sulla produzione media non ci sono differenze esagerate tra wr e rb, mentre il divario era marcato sulle stagioni di eccellenza.

Complimenti davvero un lavoro notevole e degno di nota. 
​​​​​​​

Rispondi

Torna a “NFL”