PLATOON ha scritto: 06/04/2020, 18:44Stò fatto di questi ipersuperprofessionisti che non possono giocare d'estate alle 22.00 di sera è bellissima.
Metto in funzione il @lelewarriors segnale..........
Sintetizzando questi poveri cristi per due spicci....
Ad Agosto giocano male perché....vabbè c'è troppa umidità, fà caldo....
Settembre perché......vabbè sono imballati dalla preparazione è chiaro
Ottobre/Novembre/Dicembre perchè.....vabbè si gioca ogni tre giorni non si possono allenare bene e poi ci sono quelle gran rotture di scatole delle soste delle nazionali che ti alleni sì....ma non ci sono quelli andati con le nazionali.......
Gennaio/Febbraio prima metà perchè....c'è stato il richiamo della preparazione ovvio
Febbraio seconda metà/Marzo/Aprile perché.....ci stanno le coppe, si gioca ogni tre giorni di nuovo, non si possono allenare bene
Maggio/Giugno perché........è fine stagione, sono stanchi, è stato un anno massacrante.....e l'anno prossimo sarà peggio c'è chi deve fare Europei/mondiali/CopaAmerica, ecc inizieranno la preparazione in ritardo
Discorso totalmente condivisibile, altroché.
Però secondo me si sta un attimo perdendo di vista l'utilità del servizio concesso, il perché viene prodotta una partita di calcio.
Nell'ottica di dover produrre un prodotto d'intrattenimento di qualità, che quindi rispetti il motivo alla base della sua stessa produzione, devi determinare le condizioni necessarie affinché tale qualità possa essere garantita. Se non c'è possibilità di far ciò, che si metta da parte e ciao.
E' la mia opinione comunque, basata anche sul fatto che questa totale assenza di calcio non mi sta affatto stretta. Anzi.