Messaggio
da Paperone » 02/04/2020, 22:54
Venturi (ex Assessore e Comissario all'emergenza dell'ER, oltre che medico) ha detto che smetterà di comunicare il dato dei nuovi casi giornalieri, perché possono essere frutto di nuovi casi che si sono andati a cercare, o se invece se il dato è basso potrebbe essere dovuto a qualche ritardo nell'elaborazione. Continuerà a comunicare invece accessi ai PS, servizi ambulanza per CoVid e posti in TI
Oggi è iniziato il test sierologico sui medici e infermieri (oggi solo qualche centinaio esaminati), e ha confermato che verrà fatto nelle prossime settimane, a fine epidemia, uno studio per capire la percentuale della popolazione che ha contratto il CoVid.
Su questo punto spererei che si arrivasse ad usare, in tutte le regioni, lo stesso test e la stessa metodologia, per avere lo stesso errore statistico, altrimenti i dati non è detto che saranno così comparabili
Inoltre nel prossimo periodo si faranno studi nella zona del ferrarese e del rodigino, dove la percentuale di casi, rapportata a quella delle due regioni, è molto inferiore. Si pensa ad una correlazione con l'uso di prodotti anti-malarici o con la talassemia. Sarebbe interessante vedere se ci siano altre zone italiane che presentino un rapporto casi/popolazione inferiore a quello circostante, per capire se si tratti di un fenomeno locale o no
Like
0
Share
Giordan ha scritto:
Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!