doc G ha scritto: 01/04/2020, 12:35Il fatto è che tenere in casa senza possibilità di uscire ragazzi fino agli 11/12 anni è durissima.frog ha scritto: Ma anche prima si poteva uscire a fare una passeggiata in prossimità della propria abitazione, se si mantiene la distanza di sicurezza, se dovessero esserci fughe di massa la toglieranno, ma un tentativo per far prendere un po' d'aria ai bambini mi sembra giusto farlo.
Se uno ha case grandi con giardino o ampio balcone è un discorso, altrimenti è una necessità per il bambino. Un bambino con un genitore alla fine è come un proprietario con un cane o come andare a fare la spesa da soli due volte la settimana. Se si rispettano alcune regole fondamentali non vedo il problema.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Anche di 14 e 16 anni. Io non ho casa piccola. Ho giusto un balconcino. Ma tenerle bloccate in casa sta diventando dura. Arrivano alla sera che sono nervose. Perchè non sfogano nulla. Fanno lezione online ma poi gli viene a mancare qualsiasi altro sfogo. ANche il semplice stare assieme coi compagni, che pare una scemenza, non potrà mai essere sostituito con le videochiamate che fanno. E il fatto di non poter fare sport come facevano, crea un eccesso di energia serale che tocca trovare il modo di tenere a bada.