TipoDietto ha scritto:Dura Lex Sed Lex

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
TipoDietto ha scritto:Dura Lex Sed Lex
shaquille ha scritto: 30/03/2020, 18:04Faranno le partite virtuali come quelle giocate sui monitor delle agenzie di scommesse...Luca10 ha scritto:Strano eh, chi l'avrebbe mai detto oh!
Ci sono danni per 1 miliardo se non ripartono dalla A alla C, quindi ripartiranno. A me pare abbastanza palese. Devono solo capire quando ed in base a quello capiranno formula, calendario, ecc. (e pure in base a come ripartiranno CL ed EL).
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Jakala ha scritto: 30/03/2020, 14:18acp ha scritto: 30/03/2020, 12:41cassano è l'ultimo genio prodotto dal calcio italiano. una carriera sprecata.
Su questo non sono d’accordo, sono tanti i giocatori con talento che però se non sono atleti diventano giocatori “normali”.
Cassano infatti ha giocato bene solo i primi anni della sua carriera, poi il non essere un atleta ha reso inutile il suo talento.
shaquille ha scritto: 30/03/2020, 19:07Il miglior pibe de Bari lo hanno visto in Puglia e a Roma. Al Bernabeu il peggiore.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
BruceSmith ha scritto: 30/03/2020, 19:08shaquille ha scritto: 30/03/2020, 19:07Il miglior pibe de Bari lo hanno visto in Puglia e a Roma. Al Bernabeu il peggiore.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
al bernabeu non l'hanno proprio visto.
Vuol dire che non lo hai visto giocare a bari o nella roma con totti .... alla samp o parma, giocava si, ma se quello era un piacere, prima era da orgasmo.acp ha scritto: 30/03/2020, 18:55Jakala ha scritto: 30/03/2020, 14:18 Su questo non sono d’accordo, sono tanti i giocatori con talento che però se non sono atleti diventano giocatori “normali”.
Cassano infatti ha giocato bene solo i primi anni della sua carriera, poi il non essere un atleta ha reso inutile il suo talento.
cassano non è un talento. è un genio. è uno che a livello tecnico, di visione del gioco e intelligenza sul campo era avanti anni luce rispetto agli altri. ha fatto il 30 40% di quello che avrebbe potuto fare ma anche alla samp o al parma era un piacere vederlo giocare.
Buttato un talento o cariera, no perche in fondo ha giocato, anche ad alti livelli (poteva fare di piu? forse ma difficilmente per la testa che aveva al tempo) e guadagnato .... pero non sono sicuro sul suo amore per il calcio. Solo quello sapeva fare e solo quello ha fatto, l'amore non so quanto centrasse, l'alternativa era rubbare motorini a bari vecchia.lebronpepps ha scritto: 30/03/2020, 19:49....
però sono d'accordo sul fatto che con tutti i suoi difetti il suo amore per il calcio non credo fosse in discussione
è tutta una questione di aspettative.lebronpepps ha scritto: 30/03/2020, 19:49Bè quando dite che ha buttato il suo talento andateci piano, pensate a quello che non è diventato guardando il floor non solo il ceiling, di gente con la sua testa che fa una fine ben peggiore ce n'è diversa
questo alla fine ha avuto grandi anni a Roma (con Totti componeva una coppia divina), grandi anni a Genova (quarto posto e buone stagioni), buono pure a Parma tutto sommato, vinto lo scudetto al Milan, giocato una finale dell'Europeo, giocato in club prestigiosi come Real Madrid e Inter
di carriere buttate ne ho viste di ben peggiori per i più svariati motivi, per quanto il personaggio sia simpatico il giusto
poi più che un problema di testa matta era un problema di fisico (che poi le cose sono legate alla voglia di allenarsi), ai suoi ritmi negli anni 80 sarebbe stato un mezzo fenomeno, nel calcio in cui ha giocato puoi permetterteli meno
però sono d'accordo sul fatto che con tutti i suoi difetti il suo amore per il calcio non credo fosse in discussione
BruceSmith ha scritto: 30/03/2020, 22:30è tutta una questione di aspettative.lebronpepps ha scritto: 30/03/2020, 19:49Bè quando dite che ha buttato il suo talento andateci piano, pensate a quello che non è diventato guardando il floor non solo il ceiling, di gente con la sua testa che fa una fine ben peggiore ce n'è diversa
questo alla fine ha avuto grandi anni a Roma (con Totti componeva una coppia divina), grandi anni a Genova (quarto posto e buone stagioni), buono pure a Parma tutto sommato, vinto lo scudetto al Milan, giocato una finale dell'Europeo, giocato in club prestigiosi come Real Madrid e Inter
di carriere buttate ne ho viste di ben peggiori per i più svariati motivi, per quanto il personaggio sia simpatico il giusto
poi più che un problema di testa matta era un problema di fisico (che poi le cose sono legate alla voglia di allenarsi), ai suoi ritmi negli anni 80 sarebbe stato un mezzo fenomeno, nel calcio in cui ha giocato puoi permetterteli meno
però sono d'accordo sul fatto che con tutti i suoi difetti il suo amore per il calcio non credo fosse in discussione
se uno pensa che Cassano sia quello del gol da quasi debuttante e dell'anno alla roma, allora è stato una delusione notevole.
se uno pensa che sia stato un giocatore con lampi di talento, anche il periodo dei giretti in provincia, della mezza stagione al milan nemmeno da titolare fisso e della mediocre parentesi in una mediocrissima inter fa volume.
la questione "va a ritmi anni 80", parlando in generale, mi fa un po' sorridere.
da fiato ad una letteratura fantasy per cui il calcio è stracolmo di possibili fenomeni che 'se solo si fossero impegnati un po' di più'... baggianate.
risutalto: mi tocca leggere, a meno di vent'anni di distanza, post strappalacrime che sembrano la biografia di Platini e invece parlano di Recoba.
Ni, il discorso se avesse avuto la testa io lo valuto molto di più sul piano dell'allenamento. Non era un giocatore a cui mancavano le qualità atletiche, oltre ad avere un'ottima tecnica e intelligenza di gioco, ma queste non sono mai state sviluppate, anzi sono deteriorate, a causa di un cattivo allenamento, ci sono state varie testimonianze negli anni di allenatori che l'hanno accusato di scarso impegno.lebronpepps ha scritto: 30/03/2020, 23:50BruceSmith ha scritto: 30/03/2020, 22:30è tutta una questione di aspettative.
se uno pensa che Cassano sia quello del gol da quasi debuttante e dell'anno alla roma, allora è stato una delusione notevole.
se uno pensa che sia stato un giocatore con lampi di talento, anche il periodo dei giretti in provincia, della mezza stagione al milan nemmeno da titolare fisso e della mediocre parentesi in una mediocrissima inter fa volume.
la questione "va a ritmi anni 80", parlando in generale, mi fa un po' sorridere.
da fiato ad una letteratura fantasy per cui il calcio è stracolmo di possibili fenomeni che 'se solo si fossero impegnati un po' di più'... baggianate.
risutalto: mi tocca leggere, a meno di vent'anni di distanza, post strappalacrime che sembrano la biografia di Platini e invece parlano di Recoba.
lungi da me quel tipo di letteratura, di fatti riportavo tutto nel contesto, proprio per evitare quel tipo di letteratura da "ah se avesse avuto la testa", "ah se si fosse impegnato" e proprio per quello dicevo che tutto sommato ho visto talenti sprecarsi molto peggio di così, Cassano ha avuto una carriera molto più che dignitosa
paradossalmente siamo qui a parlare di carriera sprecata proprio alla luce di quegli atteggiamenti più che da quanto visto da un punto di vista prettamente calcistico, se avesse avuto il carattere di un Totò Di Natale o di un Quagliarella saremmo qui ad esaltarne i pregi più che a parlare dei difetti anche a parità di carriera