Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Bloccato
Avatar utente
FedeBoddah
Pro
Pro
Messaggi: 3353
Iscritto il: 07/07/2014, 15:26
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Cleveland Cavs
NHL Team: Philadelphia Flyers
1387
637

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da FedeBoddah » 24/03/2020, 15:48

RizzK8 ha scritto: 24/03/2020, 13:52Quella cosa era già venuta fuori settimane fa, vedendo le condizioni di quello US.
Fosse quello il limite, chi se ne frega, tanto credo che quasi nessuno faccia i download.

Paiono confermati i 10 su cui poter attivare l’app, dopo i quali darà “errore 30”. Lì si deve chiamare (chattare) l’assistenza e farsi eliminare qualcosa.
Continua a parermi assurdo, se non ci sono limiti di reset alla Skygo, non dare la possibilità di farlo manualmente, ma sobbarcarsi tutto con l’assistenza.
Skygo ha limiti, devono passare 30 giorni prima di inserire un nuovo dispositivo.


 
La squadra apprezzerà sempre una grande individualità se si sacrifica per il gruppo – Kareem Abdul Jabbar

Avatar utente
shilton
Administrator
Administrator
Messaggi: 16206
Iscritto il: 23/02/2007, 23:49
MLB Team: Kansas City Royals
NFL Team: Green Bay Packers
Località: Sondrio, valle di Lacrime
10
1319

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da shilton » 24/03/2020, 17:18

Tornando a Narcos, ve la sentite di confermare ?

https://www.darlin.it/cultura-pop/narco ... e-netflix/



in questi giorni di quarantena sto finalmente finendo Mad Man che mi aveva entusiasmato all'inizio per poi andare scemando.
Finito anche il metodo Kominsky, molto spassoso e divertente. Con Alan Arkin sono di parte però.
Ora ho cominciato The Alienist, dieci puntate ma promette bene e Gregory (il rapimento di un bambino in Francia).

Diciamo che Netflix ha ripreso ad andare a pieni giri in questi giorni.
Immagine

Avatar utente
negher
Pro
Pro
Messaggi: 9612
Iscritto il: 17/08/2009, 14:54
Località: Cernusc on the navigl
345
5234

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da negher » 24/03/2020, 17:19

RizzK8 ha scritto: 24/03/2020, 13:52 Quella cosa era già venuta fuori settimane fa, vedendo le condizioni di quello US.
Fosse quello il limite, chi se ne frega, tanto credo che quasi nessuno faccia i download.

Paiono confermati i 10 su cui poter attivare l’app, dopo i quali darà “errore 30”. Lì si deve chiamare (chattare) l’assistenza e farsi eliminare qualcosa.
Continua a parermi assurdo, se non ci sono limiti di reset alla Skygo, non dare la possibilità di farlo manualmente, ma sobbarcarsi tutto con l’assistenza.

Se accedo dal PC posso trasferirlo sulla tele tramite cavo HDMI diretto in attesa che arrivi la firestick, giusto?

Avatar utente
andreaR
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 29901
Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
MLB Team: LA Dodgers
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: New York Rangers
Località: St. Pauli
3363
5882

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da andreaR » 24/03/2020, 17:32

shilton ha scritto:Tornando a Narcos, ve la sentite di confermare ?

https://www.darlin.it/cultura-pop/narco ... e-netflix/



in questi giorni di quarantena sto finalmente finendo Mad Man che mi aveva entusiasmato all'inizio per poi andare scemando.
Finito anche il metodo Kominsky, molto spassoso e divertente. Con Alan Arkin sono di parte però.
Ora ho cominciato The Alienist, dieci puntate ma promette bene e Gregory (il rapimento di un bambino in Francia).

Diciamo che Netflix ha ripreso ad andare a pieni giri in questi giorni.
A vedere le foto tifava sicuramente Atletico Nacional, per il resto non saprei, cmq il figlio ha scritto più di qualche libro sul padre

Certo che come sta mitizzazione di un criminale del generale fa cmq schifo onestamente parlando, cioè la differenza fra lui e Hitler è abbastanza sottile per come la vedo io


Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Rico Tubbs
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20595
Iscritto il: 06/11/2011, 17:13
NBA Team: Boston Celtics
9113
13303

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da Rico Tubbs » 24/03/2020, 18:30

shilton ha scritto: 24/03/2020, 17:18 Tornando a Narcos, ve la sentite di confermare ?

https://www.darlin.it/cultura-pop/narco ... e-netflix/



in questi giorni di quarantena sto finalmente finendo Mad Man che mi aveva entusiasmato all'inizio per poi andare scemando.
Finito anche il metodo Kominsky, molto spassoso e divertente. Con Alan Arkin sono di parte però.
Ora ho cominciato The Alienist, dieci puntate ma promette bene e Gregory (il rapimento di un bambino in Francia).

Diciamo che Netflix ha ripreso ad andare a pieni giri in questi giorni.

Il figlio di Pablo sono anni che sta provando a monetizzare sulle "verità" sul papi. Uomo di merda come pochi.
Quello che non ha capito è che Narcos è una soap opera "ispirata a fatti reali", che non vuol dire documentario. C'è anche scritto chiaramente all'inizio di ogni episodio.

Kominsky Method commedia brillantissima, non vedo l'ora della 3a stagione.
Consiglio anche After Life di Ricky Gervais, maestro assoluto.

Stasera inizio The English Game, che a quanto ho capito dal trailer è ambientato negli anni del pionierismo del football.

Avatar utente
detroit89
Pro
Pro
Messaggi: 3109
Iscritto il: 28/09/2009, 10:19
MLB Team: Detroit Tigers
NFL Team: Detroit Lions
NBA Team: Detroit Pistons
NHL Team: Detroit Red Wings
Località: Sov City
255
495

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da detroit89 » 24/03/2020, 19:00

Rico Tubbs ha scritto:
shilton ha scritto: 24/03/2020, 17:18 Tornando a Narcos, ve la sentite di confermare ?

https://www.darlin.it/cultura-pop/narco ... e-netflix/



in questi giorni di quarantena sto finalmente finendo Mad Man che mi aveva entusiasmato all'inizio per poi andare scemando.
Finito anche il metodo Kominsky, molto spassoso e divertente. Con Alan Arkin sono di parte però.
Ora ho cominciato The Alienist, dieci puntate ma promette bene e Gregory (il rapimento di un bambino in Francia).

Diciamo che Netflix ha ripreso ad andare a pieni giri in questi giorni.

Il figlio di Pablo sono anni che sta provando a monetizzare sulle "verità" sul papi. Uomo di merda come pochi.
Quello che non ha capito è che Narcos è una soap opera "ispirata a fatti reali", che non vuol dire documentario. C'è anche scritto chiaramente all'inizio di ogni episodio.

Kominsky Method commedia brillantissima, non vedo l'ora della 3a stagione.
Consiglio anche After Life di Ricky Gervais, maestro assoluto.

Stasera inizio The English Game, che a quanto ho capito dal trailer è ambientato negli anni del pionierismo del football.
Concordo su After Life, per me un piccolo capolavoro.

Di Gervais consiglio anche Derek, mi ha suscitato un mix di emozioni incredibili.


Ricky :notworthy: :notworthy: :notworthy:

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Bad Boys V - 2015/2016 Keeper Separatista Champion

2021 NFL WhataGame
1#7 Ja'Marr Chase WR LSU
2#41 Jabril Cox LB LSU
3#72 Ronnie Perkins DE OU
3#101 Baron Browning LB OSU
4#112 Paulson Adebo CB Stanford

Avatar utente
nonsense
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11935
Iscritto il: 21/01/2012, 20:24
NBA Team: 76ers
2987
2276

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da nonsense » 24/03/2020, 19:17

Oh io arrivo in tackle scivolata parlando di una serie "vecchia" che né qui, né altrove si è cacato nessuno.

MA a me è piaciuta un botto.

Sto parlando di The OA.

In realtà non so se ho troppa voglia di parlare della serie in sé quanto delle Madonne che ho tirato stanotte una volta terminata la visione della seconda stagione. Questo non per un classico finale rovina serie ma per la scoperta inaspettata che
1. La serie non concludeva con la seconda stagione (cosa che ho compreso gli ultimi 5 minuti dell'ultimo episodio)
2. Netflix ha cancellato la terza stagione.

E io che cercavo uno svago nella quarantena. Madonne.

Tra l'altro, sempre stanotte, ho approfondito la questione un attimo scoprendo che praticamente la protagonista (Brit Marling) praticamente è anche produttrice, sceneggiatrice e regista insieme a un altro personaggio secondario della stessa serie. Anzi a dirla tutta praticamente The OA dovrebbe avere una genesi nella vita reale di sta ragazza però vabbè non ho ancora approfondito, non l'ho specificato ma è una serie di Fantascienza.

Inoltre la stessa è anche protagonista, produttrice etc etc di un bel film di fantascienza che avevo visto al cinema, senza averla assolutamente riconosciuta (uscito quasi in contemporanea con quell'altro filmone che è Melancholia infatti li ho sempre messo nello stesso cassetto della memoria per comodità): Another Earth.

Sfogo finito.

Avatar utente
Luca79
Pro
Pro
Messaggi: 9544
Iscritto il: 03/02/2007, 22:03
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
NBA Team: Chicago Bulls
Squadra di calcio: Milan Crystal Palace
2995
1741
Contatta:

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da Luca79 » 24/03/2020, 20:12

Speravo fossero disponibili fin da subito gli episodi di the Mandalorian
19.12.11:26.01.12 - An incredible journey from Saint Jean Pied de Port to Fisterra

Avatar utente
andreaR
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 29901
Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
MLB Team: LA Dodgers
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: New York Rangers
Località: St. Pauli
3363
5882

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da andreaR » 24/03/2020, 20:25

Qualcuno ha visto Ultras ? è un buon prodotto italiano tipo Suburra o è na cacata ?

sempre a tema ce ne un altro simile in salsa argentina, ma gli attori dal trailer già mi hanno fatto scendere la catena

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4796
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1910

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da Gio » 24/03/2020, 20:30

andreaR ha scritto: 24/03/2020, 20:25Qualcuno ha visto Ultras ? è un buon prodotto italiano tipo Suburra o è na cacata ?

sempre a tema ce ne un altro simile in salsa argentina, ma gli attori dal trailer già mi hanno fatto scendere la catena

Quello con claudio amendola dei primi anni 90 ..... ? :penso:

Avatar utente
azazel
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22963
Iscritto il: 07/09/2002, 2:57
MLB Team: Chicago Cubs
NFL Team: Dallas Cowboys
NBA Team: Washington Wizards
NHL Team: Florida Panthers
Squadra di calcio: Juventus
13106
9315

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da azazel » 24/03/2020, 20:33

andreaR ha scritto: 24/03/2020, 20:25 Qualcuno ha visto Ultras ? è un buon prodotto italiano tipo Suburra o è na cacata ?

sempre a tema ce ne un altro simile in salsa argentina, ma gli attori dal trailer già mi hanno fatto scendere la catena

Ultras per me è un bel film. (Suburra invece mi ha perso un po', ma questo è un altro discorso)

Avatar utente
andreaR
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 29901
Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
MLB Team: LA Dodgers
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: New York Rangers
Località: St. Pauli
3363
5882

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da andreaR » 24/03/2020, 20:57

No la serie nuova uscita adesso su Netflix dico

Avatar utente
Nas
Pro
Pro
Messaggi: 8648
Iscritto il: 05/09/2009, 10:55
NBA Team: New York Knicks
Località: Nasir Jones from Queensbridge
1119

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da Nas » 24/03/2020, 21:01

andreaR ha scritto:No la serie nuova uscita adesso su Netflix dico
Ma non è una serie,è un film.
Ha me ha detto poco nonostante non lo ritenga certamente pessimo peró mi aspettavo di più.
I never sleep, cause sleep is the cousin of death

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27530
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13867
9861

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da Wolviesix » 24/03/2020, 21:08

nonsense ha scritto: 24/03/2020, 19:17 Oh io arrivo in tackle scivolata parlando di una serie "vecchia" che né qui, né altrove si è cacato nessuno.

Wolviesix ha scritto: 04/04/2019, 13:31
nickutd ha scritto: 04/04/2019, 13:24 The OA season 2? nessuno?
Per ora la definirei "strampalata"...non mi viene in mente altro termine.

PS
la prima mi era piaciuta molto questa non lo so ancora (che suona come "non tanto ma speriamo che migliori")
Io. Ricordavo che la prima stagione fosse un po' incasinata e non mi ricordavo molto essendo passati due anni.
Però ho visto la prima puntata della seconda stagione "offline" sul telefono e quindi non mi ha fatto il solito recap su cui contavo. :laughing:
Questa stagione è stata ancora più un WTF della prima, che aveva elementi fantasy ma limitati, qua veramente si va oltre. L'ho presa per buona senza farmi troppe domande e problemi. :laughing:
Apprezzo che sia un insieme di vari generi e archetipi diversi, però dopo 16 puntate ancora non capisco se mi piaccia oppure no.
Di certo è una serie ben fatta, su questo nulla da dire.
Vorrei capire di che acidi si faccia Brit Marling che è sia la protagonista che la scrittrice della serie. :laughing:
:icon_paper:
Wolviesix ha scritto: 06/03/2017, 14:27 Ieri ho finito di vedere The OA.
Avevo visto le prime due puntate qualche giorno fa e nel weekend ho avuto tempo di fare maratona e concluderla.

Due premesse:
_ i prodotti Netflix sono tutti fatti bene e questo non fa eccezione
_ la serie non mi ha preso granchè e non mi sentirei di consigliarla particolarmente. Ciò detto, era da parecchio che non rimanevo così spiazzato da quello che vedevo, con tanti dubbi e domande, forse da Lost, ed è una cosa che apprezzo.

Come sapevo il finale è stato controverso, ma mi trovo dalla parte dei pochi a cui è piaciuto.
E' stato un plot twist notevole, nel senso che non me l'aspettavo e nell'economia della serie non risulta forzato o messo lì giusto per fare sensazionalismo. E già questo per me è un plus assurdo, considerando la marea di serie che guardo con colpi di scena telefonati e nonsense.
Ciò detto, ci sono tanti, troppi punti di domanda lasciati in sospeso o che proprio non verranno mai toccati.
Ad esempio Alfonso lo si vede pippare(cocaina?) in una delle prime puntate. La cosa cade nel nulla, come se per un adolescente che si droga abitualmente smettere sia immediato e privo di complicazioni.
Il tizio dell'FBI che compare nell'ultima puntata a casa di Prairie da dove arriva? E perchè è lì? Temo sia stato messo lì solo come mezzo narrativo per spiegare la cosa del second hand trauma, e non per un reale motivo sensato.
La storia del rapimento aveva "senso" perchè dava una spiegazione a chi l'aveva rapita, perchè era stata lontana anni, da dove arrivavano le cicatrici, perchè avesse i sogni.
In questo momento, praticamente tutte queste domande restano irrisolte.


(e post successivi) :icon_paper:

Avatar utente
RizzK8
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 26678
Iscritto il: 17/10/2011, 20:27
NBA Team: Los Angeles Lakers
Squadra di calcio: Juventus
Località: Vicenza
5505
6290

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da RizzK8 » 24/03/2020, 21:40

FedeBoddah ha scritto: 24/03/2020, 15:48
RizzK8 ha scritto: 24/03/2020, 13:52Quella cosa era già venuta fuori settimane fa, vedendo le condizioni di quello US.
Fosse quello il limite, chi se ne frega, tanto credo che quasi nessuno faccia i download.

Paiono confermati i 10 su cui poter attivare l’app, dopo i quali darà “errore 30”. Lì si deve chiamare (chattare) l’assistenza e farsi eliminare qualcosa.
Continua a parermi assurdo, se non ci sono limiti di reset alla Skygo, non dare la possibilità di farlo manualmente, ma sobbarcarsi tutto con l’assistenza.
Skygo ha limiti, devono passare 30 giorni prima di inserire un nuovo dispositivo.


 

Appunto, dicevo se non ha dei limiti come li ha Skygo
Never Underestimate the Heart of a Champion

Bloccato

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”