GecGreek ha scritto: 06/03/2020, 14:04 Ragazzi scusate, qui continuiamo per la nostra strada, siamo avanti nel dibattito di 5 anni direbbe Bagnai, ma quando ne parlo in giro di coronavirus si finisce solo per fare il confronto influenza-covid19. Ora io non me lo sono mai preso in considerazione di fare ciò perché lo trovo illogico sotto 100 punti di vista. Nel frattempo però mi hanno rifilato numeri di ogni genere sull'influenza, con mortalità che spazia dallo 0,14 al 2%. La mia domanda per playit è, quali numeri dovrei guardare dell'influenza stagioneale per fare un confronto quantomeno non scabroso con il covid? Quelli con i morti da complicazioni, i morti con influenza o i morti solo PER influenza?
E' una bella domanda, che tra l'altro si applica anche al covid-19. Mettiamo caso che io abbia 15 tumori, insufficienza renale, anemia, colite e alluce valgo. Mi becco l'influenza e muoio. Di che sono morto? Prima dell'influenza ero vivo, a stento ma vivo, pero' davvero si puo' dire che sia morto di (o per) influenza? Normalmente nei numeri dell'influenza vengono considerate tutte le cause di morte (se muoio di arresto cardiaco in seguito a una infezione, spesso vengo contato tra i morti per influenza) ed e' cosi' che si arriva ai numeri di migliaia di morti per influenza l'anno in Italia. La stessa cosa sta succedendo col coronavirus.
p.s. aggiornamento dal mio istituto di ricerca "infetto". Son venuti i Ghostbusters a disinfettare tutto, nessuno va piu' a mensa, meeting ridotti all'osso e happy hour annullato oggi
