
Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
- Whatarush
- Hero Member
- Messaggi: 15427
- Iscritto il: 09/12/2005, 19:13
- MLB Team: Pirates
- NFL Team: Steelers
- NHL Team: Penguins
- 10272
- 4638
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Io onestamente non ho capito di che cacchio stanno parlando @Brian_di_Nazareth, @Birdman, @Gio e @ilmago 

- esba
- Hero Member
- Messaggi: 12772
- Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
- Squadra di calcio: ACMilan
- 1284
- 5128
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Infatti Joe, ora salta fuori che in Cermaniaaaaa ci fu un caso sospetto il 24 gennaio, quasi un mese prima del nostro fantomatico paziente 1.joesox ha scritto: 05/03/2020, 10:02
Citavo la BBC che sta facendo, cosa rara, i "complimenti" all'Italia per la gestione dell'emergenza.
In effetti questo articolo è del 6 febbraio e nella mappa l'Italia mi pare l'unico paese europeo in rosso.
Dall'articolo di wired quindi si potrebbe dedurre che noi e la Cina siamo stati abbastanza sfortunati, mentre altri paesi avranno tempo di difendersi e forse non vedranno mai migliaia di malati. O forse si.
Che non potevamo essere noi gli untori del mondo dopo la Cina mi era chiaro fin da subito.
Che questo virus possa avere delle forme autoctone sviluppatesi sui vari territori puoi' essere altresi' veritiero.
Stai a vedere che forse, per una volta siamo dalla parte giusta della storia dopo secoli, e comunque, da non estimatore di Conte e del suo governicchio ad oggi faccio i complimenti a loro, per come stanno affrontando la situazione, affidandosi a scienziati professionisti da un lato, senza infondere troppo allarmismo, visto il livello infimo culturale del paese dimostrato con l'assalto ai supermercati nel primo week end di emergenza.
Troppo semplice lanciare merda con ventilatore accesso seduti belli comodi in poltrona.
Da cittadino milanese, capisco anche il tentativo di Sala di buttare acqua sul fuoco, ci sta, e' forse atto dovuto, ma che nessuno pensi che da una situazione del genere se ne possa uscire in 2/3 settimane, gli strascichi, soprattutto economici saranno peggiori della crisi americana del subprime di fine 2008.
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit
alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...
https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21
alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...
https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21
- Birdman
- Pro
- Messaggi: 5401
- Iscritto il: 01/03/2009, 13:19
- NBA Team: Miami Heat
- Località: Parcheggio del Millerntor-Stadion
- 3301
- 2137
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Concordo con l'analisi sul modello di Villa. Ma i post precedenti tra me e il nazareno non erano riferiti al modello di Villa

Modello di Villa che e' effettivamente meglio dell'esponenziale puro a cui la diatriba fa riferimento

Chiedo venia per aver dirottato il thread.Whatarush ha scritto: 05/03/2020, 10:49 Io onestamente non ho capito di che cacchio stanno parlando @Brian_di_Nazareth, @Birdman, @Gio e @ilmago

Ultima modifica di Birdman il 05/03/2020, 13:07, modificato 1 volta in totale.
- Ang88
- Pro
- Messaggi: 3229
- Iscritto il: 23/11/2015, 10:16
- NBA Team: LAL
- 738
- 875
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
FedeBoddah ha scritto: 05/03/2020, 9:10In realtà no.joesox ha scritto: 04/03/2020, 23:30E pensare che siamo stati i primi in Europa a fermare i voli con la Cina...
E cmq fino alla settimana scorsa era ancora possibile aggirare il divieto passando da Dubai, poi hanno messo dei vincoli di quarantena pure lì.
E conta che mi pare che fino a metà gennaio ci sono stati mi pare 2 voli giornalieri che facevano Roma-Wuhan e ritorno.
Si è semplicemente ritenuto impossibile che arrivasse in EU (in base a cosa non si sa), e si è sottostimato il problema non obbligando in quarantena chi arrivasse da zone a rischio.
Nel mio comune panico e paura della massa per potenziali 3 casi di cinesi positivi (in realtà era non negativo il primo e poi negativo il secondo), partito il carrozzone mediatico e politico (aihmè ampia base lega), dagli all'untore e via dicendo.
In realtà sti 3 poveri cristi erano tornati, a Caselle avevano avvertito ed erano stati messi in quarantena dopo il tampone.
https://www.wired.it/scienza/medicina/2 ... -silenzio/
Potrebbero esserci errori, ma la teoria mi pare realistica.
Semplicemente per due mesi andrà rivisto un attimo lo stile di vita, per evitare che due mesi diventino un periodo maggiore.
Metterà in ginocchio l'economia e molte attività chiuderanno, ma per un mese/due mesi magari si riuscirà ad assorbire il colpo, per di più non so.
Fermo restando che è un virus con una mortalità minima, il rischio è mettere il ginocchio il paese.
Putroppo molte persone non capiscono quello, alcuni temono moriranno se vanno al bar, altri sottostimano il problema e se ne sbattono il cazzo.
Servirebbe un pò di buon senso e organizzazione.
1-ma la via di mezzo tra non andare al bar e "sbattersene" qual è?
2-Prendere un treno per Roma per partecipare ad una festa privata (cosa illegale oggi come oggi?) comporterebbe una mia denuncia?
Se mi mettono in quarantena dopo essermi fatto 4h di treno, sbrocco.
- pinopao
- Hero Member
- Messaggi: 18391
- Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
- MLB Team: Toronto Blue Jays
- NBA Team: Toronto Raptors
- 1637
- 2574
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
beh non siamo un pasese in quarantena, c'è ancora libertà di movimento ad esclusione delle zone isolate dei focolai
a volte basta giusto un po' di precauzione in più
magari col raffreddore eviti di andare in giro a starnutire in faccia alla gente
lavarsi le mani sembra una cazzatella, ma sono sicuro aiuti davvero molto
al supermercato magari tenere i guanti di plastica che usi per la frutta anche per tenere il cestello e cose così...
a volte basta giusto un po' di precauzione in più
magari col raffreddore eviti di andare in giro a starnutire in faccia alla gente

lavarsi le mani sembra una cazzatella, ma sono sicuro aiuti davvero molto
al supermercato magari tenere i guanti di plastica che usi per la frutta anche per tenere il cestello e cose così...
- mario61
- Pro
- Messaggi: 6324
- Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
- NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
- Squadra di calcio: InternazionaleMilano
- Località: Cologno Monzese (MI)
- 1220
- 2412
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
esba ha scritto: 05/03/2020, 10:58Infatti Joe, ora salta fuori che in Cermaniaaaaa ci fu un caso sospetto il 24 gennaio, quasi un mese prima del nostro fantomatico paziente 1.joesox ha scritto: 05/03/2020, 10:02
Citavo la BBC che sta facendo, cosa rara, i "complimenti" all'Italia per la gestione dell'emergenza.
In effetti questo articolo è del 6 febbraio e nella mappa l'Italia mi pare l'unico paese europeo in rosso.
Dall'articolo di wired quindi si potrebbe dedurre che noi e la Cina siamo stati abbastanza sfortunati, mentre altri paesi avranno tempo di difendersi e forse non vedranno mai migliaia di malati. O forse si.
Che non potevamo essere noi gli untori del mondo dopo la Cina mi era chiaro fin da subito.
Che questo virus possa avere delle forme autoctone sviluppatesi sui vari territori puoi' essere altresi' veritiero.
Stai a vedere che forse, per una volta siamo dalla parte giusta della storia dopo secoli, e comunque, da non estimatore di Conte e del suo governicchio ad oggi faccio i complimenti a loro, per come stanno affrontando la situazione, affidandosi a scienziati professionisti da un lato, senza infondere troppo allarmismo, visto il livello infimo culturale del paese dimostrato con l'assalto ai supermercati nel primo week end di emergenza.
Troppo semplice lanciare merda con ventilatore accesso seduti belli comodi in poltrona.
Da cittadino milanese, capisco anche il tentativo di Sala di buttare acqua sul fuoco, ci sta, e' forse atto dovuto, ma che nessuno pensi che da una situazione del genere se ne possa uscire in 2/3 settimane, gli strascichi, soprattutto economici saranno peggiori della crisi americana del subprime di fine 2008.
il problema è che il nostro paziente di Codogno sicuramente non è il paziente 1, e che il numero anomalo di casi di polmonite in area lodi piacenza a dicembre probabilmente sono collegati al Corona Virus, altrimenti non si spiega una diffusione così forte del virus in Lombardia
https://www.wired.it/scienza/medicina/2 ... -silenzio/
-
- Hero Member
- Messaggi: 27876
- Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
- Località: Milano
- 7288
- 15619
- Contatta:
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
FedeBoddah ha scritto: 05/03/2020, 9:10Putroppo molte persone non capiscono quello, alcuni temono moriranno se vanno al bar, altri sottostimano il problema e se ne sbattono il cazzo.
Servirebbe un pò di buon senso e organizzazione.
E' stato scientificamente provato (modello ARIMortacci) che al secondo gin tonic c'è una diretta proporzionalità tra la diminuzione dei timori per il covid19 e l'aumento (teorico) di ragazze gradevoli.
- Birdman
- Pro
- Messaggi: 5401
- Iscritto il: 01/03/2009, 13:19
- NBA Team: Miami Heat
- Località: Parcheggio del Millerntor-Stadion
- 3301
- 2137
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
La saggezza di nonno BriusBruceSmith ha scritto: 05/03/2020, 11:24 E' stato scientificamente provato (modello ARIMortacci) che al secondo gin tonic c'è una diretta proporzionalità tra la diminuzione dei timori per il covid19 e l'aumento (teorico) di ragazze gradevoli.

- frog
- Hero Member
- Messaggi: 15233
- Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
- NBA Team: l.a. Lakers
- Località: Trento
- 4316
- 4518
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Arrivato il virus anche in Valle D'Aosta, siamo al completo
- esba
- Hero Member
- Messaggi: 12772
- Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
- Squadra di calcio: ACMilan
- 1284
- 5128
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Verissimo Mario, ma questo vale anche per la Germania con i casi sospetti di polmonite negli ultimi 2 mesi.mario61 ha scritto: 05/03/2020, 11:23esba ha scritto: 05/03/2020, 10:58 Infatti Joe, ora salta fuori che in Cermaniaaaaa ci fu un caso sospetto il 24 gennaio, quasi un mese prima del nostro fantomatico paziente 1.
Che non potevamo essere noi gli untori del mondo dopo la Cina mi era chiaro fin da subito.
Che questo virus possa avere delle forme autoctone sviluppatesi sui vari territori puoi' essere altresi' veritiero.
Stai a vedere che forse, per una volta siamo dalla parte giusta della storia dopo secoli, e comunque, da non estimatore di Conte e del suo governicchio ad oggi faccio i complimenti a loro, per come stanno affrontando la situazione, affidandosi a scienziati professionisti da un lato, senza infondere troppo allarmismo, visto il livello infimo culturale del paese dimostrato con l'assalto ai supermercati nel primo week end di emergenza.
Troppo semplice lanciare merda con ventilatore accesso seduti belli comodi in poltrona.
Da cittadino milanese, capisco anche il tentativo di Sala di buttare acqua sul fuoco, ci sta, e' forse atto dovuto, ma che nessuno pensi che da una situazione del genere se ne possa uscire in 2/3 settimane, gli strascichi, soprattutto economici saranno peggiori della crisi americana del subprime di fine 2008.
il problema è che il nostro paziente di Codogno sicuramente non è il paziente 1, e che il numero anomalo di casi di polmonite in area lodi piacenza a dicembre probabilmente sono collegati al Corona Virus, altrimenti non si spiega una diffusione così forte del virus in Lombardia
https://www.wired.it/scienza/medicina/2 ... -silenzio/
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit
alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...
https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21
alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...
https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21
- Ang88
- Pro
- Messaggi: 3229
- Iscritto il: 23/11/2015, 10:16
- NBA Team: LAL
- 738
- 875
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
pinopao ha scritto: 05/03/2020, 11:16beh non siamo un pasese in quarantena, c'è ancora libertà di movimento ad esclusione delle zone isolate dei focolai
a volte basta giusto un po' di precauzione in più
magari col raffreddore eviti di andare in giro a starnutire in faccia alla gente
lavarsi le mani sembra una cazzatella, ma sono sicuro aiuti davvero molto
al supermercato magari tenere i guanti di plastica che usi per la frutta anche per tenere il cestello e cose così...
m sembri fin troppo moderato Pino... in molti ti bolleranno come uno a cui non frega un cazzo
Posto che non credo di aver ben capito quello che c'è scritto:Dpcm 4 marzo 2020Allegato 1
Misure igienico-sanitarie:
(...)
d) mantenimento, nei contatti sociali, di una distanza interpersonale di almeno un metro;
<Con l'espressione contatto sociale si suole indicare un rapporto "sociale" idoneo ad ingenerare l'affidamento dei soggetti coinvolti in virtù del fatto che si tratta di un rapporto "qualificato" dall'ordinamento giuridico, che vi ricollega una serie di doveri di collaborazione e protezione volti alla salvaguardia di determinati beni giuridici>
Wikipedia: "RONGA G., Le varie ipotesi di responsabilità cosiddetta da "contatto sociale", in VIOLA L. (a cura di), La responsabilità civile ed il danno, Vol. 1, Halley Editrice, 2007, pag. 90 ROSSI S., Contatto sociale (fonte di obbligazione), in Digesto delle discipline privatistiche, sezione civile, Appendice di aggiornamento V, Utet, Torino, 2010, pag. 346 ss."
- pinopao
- Hero Member
- Messaggi: 18391
- Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
- MLB Team: Toronto Blue Jays
- NBA Team: Toronto Raptors
- 1637
- 2574
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
non è che non me ne frega, però ci sono anche dei gradi di paranoia che possono essere tollerati e altri che francamente sono esagerati
poi sul contatto sociale, magari evitare il bacio guancia guancia quando ci si trova, non darsi la mano e cose così
non respirarsi in faccia
mi fa pure ridere scrivere ste cose, ma questo è
poi sul contatto sociale, magari evitare il bacio guancia guancia quando ci si trova, non darsi la mano e cose così
non respirarsi in faccia
mi fa pure ridere scrivere ste cose, ma questo è

-
- Senior
- Messaggi: 1888
- Iscritto il: 10/02/2007, 9:50
- 3
- 433
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri


da un libro del 2012
- Ang88
- Pro
- Messaggi: 3229
- Iscritto il: 23/11/2015, 10:16
- NBA Team: LAL
- 738
- 875
- GecGreek
- Pro
- Messaggi: 7175
- Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
- NBA Team: NOLA
- Località: Godopoli, Godistan
- 1118
- 2707
- Contatta:
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
ilmago ha scritto: 05/03/2020, 10:40Brian_di_Nazareth ha scritto: 05/03/2020, 7:36 Ah, quindi la sensibilità scientifica di qualcuno s'è offesa.
Spezzo un'arancia a favore del Nazareno.
Il modello di Villa è si un ARIMA, ma alquanto "camuffato"..essendo un ARIMA (0,2,0).
Quindi praticamente un doppio random walk. Ovvero stima il "livello" del processo, misurato con il valore osservato più recente, a cui aggiunge il valore (stima) del trend misurato come la differenza tra il valore più recente (t) e il suo prior (t-1) (differenza aka "most recent change" nel processo)
Forecast finale = "livello" stimato + trend
Oltretutto, se non ho capito male, Villa ogni giorno "aggiorna" i valori e non si spinge mai ad una predizione su più giorni (ergo il forecast finale è sempre del tipo: livello stimato + g*trend, con g=1 visto che non fa la previsione a 2 giorni (g=2) o a 3 (g=3) ecc).
Inoltre avendo pochi dati, ad OGGI, anche un modello deterministico potrebbe dare buoni risultati*. Magari aggiustando i valori/parametri del modello citato da Brian, ad es. invece di 0.3163 come parametro dell'exp si inserisce uno 0.20 o 0.19 le previsioni sul totale (2714) e sui nuovi casi (470) migliorano... grazierca***col senno di poi.
*ovviamente resta il fatto, come già ampiamente rimarcato dal buon birdman, che la bontà di un modello non si calcola sul cumulativo
uomouccello puoi infierire ancora di più. Nel caso chiedo scudo![]()
![]()
Beh non che lo rende molto meglio. In pratica non può prevedere un cambio di tendenza, tanto meno una diminuzione. È solo marginalmente meglio del modello precedente esponenziale, visto che fa previsioni dando per scontato che non cambi niente a livello di contesto dove questi numeri si sviluppano (che è impossibile), ignorando le cause e lavorando solo sugli effetti. Da anche per scontato che il virus si propaghi sempre allo stesso modo.
L'utilità di un modello del genere è provare a prevedere se ci si discosta dalla sua previsione, quindi si deduce che è cambiato qualcosa alla base e capire se le misure restrittive funzionano o peggiorano. Ma in realtà non fa bene nemmeno quello. Basta che il virus sia molto contagioso in alcune situazioni e poco in altre e quel modello impazzirebbe dai salti e cali naturali negli incrementi. Senza contare il trovare un nuovo focolaio.
È anche più difficile prevedere malati gravi e morti per lo stesso motivo. Sempre in via del tutto teorica: Virus colpisce tutta una squadra di rugby: 0 morti e 0 gravi. Virus colpisce torneo di burraco: 5 gravi e 2 morti. Non ci va nemmeno vicino a prendere in considerazione certe cose.
A quel punto mi pare meglio fare un semplice plot degli incrementi giornalieri e/o lavorare sulla loro varianza.
In altre parole: quell'arima va in difficoltà con diffusione, gravità e letalità non uniforme tra malati e modi di contagio. Che mi pare sia il caso del coronavirus.