Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
-
- Pro
- Messaggi: 7925
- Iscritto il: 26/11/2011, 10:53
- Squadra di calcio: Juventus
- Località: Vasto (CH, e non stiamo parlando della Svizzera)
- 1513
- 1194
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
si
Campione d'Italia Dinasty Fantacalcio 2017/2018, 2018/2019 e 2019/2020
- Brian_di_Nazareth
- Hero Member
- Messaggi: 31484
- Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
- NFL Team: Philadelphia Eagles
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- Località: giù al nord
- 2800
- 7620
- Contatta:
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Birdman ha scritto: 04/03/2020, 9:16 Grazie Gio per la spiegazione di cosa sia l'impact factor. Illuminante
Quello che è stato presentato come un rigoroso modello matematico è semplicemente un fit esponenziale basato su pochissimi punti.
Non è rigoroso. A malapena lo definirei un modelloIn linguaggio di programmazione scientifico, stiamo probabilmente parlando di una (1!) linea di codice. Una (1!) funzione! Per non parlare poi del fatto che dove gli fa comodo sceglie pure che dati includere e quali lasciare fuori. Arrivando in alcuni casi ad una situazione dove il fit è basato su 4 dati..
Fare un modello che prevede semplicemente un andamento esponenziale del numero dei contagi è poi proprio una sciocchezza. Gli esponenziali crescono in frettaSe estrapoliamo quel grafico, tra 10 giorni dovremmo avremmo 150.000 contagiati
E se questo "modello" dovesse essere utile solo se estrapolato per al massimo 1-2 giorni, mi domando che utilità possa mai avere. Anche perché da quel link manca qualsiasi considerazione sugli intervalli di confidenza. Che in fit su 4 punti sono enormi. Anche se si estrapola solo su 1-2 giorni. È una puttanata proprio, allarmismo gratuito. Mi ripeto, una roba amatoriale.
Non è che lo studio sulla trasmissione dei virus sia una scienza che è stata inventata l'altro ieri. Che bastano 30 secondi ed una linea di codice per calcolare un "modello", e si spera pure di venire presi sul serio.
Non voglio sapere cosa tu legga di peer-reviewedBrian_di_Nazareth ha scritto: 03/03/2020, 21:42 Ma certo che no!!! Era una battuta.
E' solo un blog....anche se ho visto ben di peggio peer-reviewed.
Cmq nel link che punta al papello del 1 marzo a firma di Bucci e Marinari, quell'esponenziale "prevedeva" per oggi circa 220-230 ricoveri intensivi.
E' ovvio che nelle fasi iniziali una crescita esponenziale è assimilabile ad una retta, ad esempio.
Per questo i prossimi giorni saranno importanti.
Cmq se hai qualche studio che ritieni più degno di essere letto, su questo specifico aspetto, ci do un'occhiata volentiari.
Da una ricerca di 30" su Google: https://www.thelancet.com/journals/lang ... 7/fulltext
Nell'articolo trovi poi un link al codice per generare il modello. Immagino comunque ci siano altri modelli in giro, non ho letto tutto l'articolo. Ma da una rapida letta della sezione dei metodi, questo è una cosa che merita di essere chiamato modello.
Non voglio infilarmi in una diatriba sulla consistenza scientifica di un articolo: ne ho viste troppe in questi anni e spesso si finisce per de-valutare un lavoro anche solo perchè è stato prodotto da uno scienziato che magari non lavora nel campo specifico o per apprezzarne un altro solo perchè parte della propria lobby. Chiaramente non è il caso tuo, parlo in generale.
Poi spesso lo specialista del ramo ti dice: " la vicenda è così complessa che non si può dire nulla di certo".
Ottimo, è sempre così quando si cercano di fare previsioni. Ma la scienza serve anche e sopratutto a quello....a capire per predire. Poi non è infallibile, altrimenti sarebbe religione
Ripeto: il tipo mica ha pubblicato su una rivista scientifica ma questo non significa che non possa essere valido il suo ragionamento.
Se per te rigoroso==pubblicazione su rivista con IF, allora ovvio che non lo è.
Un paio di cose soltanto su quello che scrivi:
- i modelli possono essere semplici o complicati. F=ma è un modello di una sola riga di codice che ha funzionato discretamente per capire come funziona il nostro mondo. Certo , se non ci metti l'attrito, non capirai mai come cade davvero un sasso nella realtà;
- il link rimanda anche allo studio di dati sulla Corea che ha qualche punto in più su cui ragionare. Certo, sarebbe meglio aspettare qualche mese per avere più dati cosi potremmo capire a posteriori cosa si sarebbe dovuto fare. Solo che sarebbe poco utile.
- se non ti piace rigoroso in senso assoluto pensalo in senso relativo rispetto alla robaccia che si sente in giro
- articolo allarmista? a me pare il contrario...in pratica sta dicendo che non c'è da stupirsi se nei prossimi giorni i casi cresceranno ancora in modo esponenziale. Se invece continueranno, allora ci sarà da allarmarsi.
Adesso mi leggo il tuo link che però mi pare includa anche le tecniche di controllo che nel papello che ho postato non sono incluse ed è dichiarato. Ah vedo che codice dell'articolo di lancet è in R, bene!
- JS_53
- Pro
- Messaggi: 4787
- Iscritto il: 04/11/2011, 16:10
- MLB Team: Baltimore Orioles
- NBA Team: Minnesota Timberwolves
- NHL Team: Carolina Hurricanes
- Località: Roma
- 235
- 448
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Ore decisive ed è da ieri pomeriggio che hanno quel titolo.esba ha scritto: 04/03/2020, 10:33https://www.repubblica.it/cronaca/2020/ ... 2-S1.12-T1
E se lo dice lui...

- esba
- Hero Member
- Messaggi: 12772
- Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
- Squadra di calcio: ACMilan
- 1284
- 5128
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
JS_53 ha scritto: 04/03/2020, 10:37Ore decisive ed è da ieri pomeriggio che hanno quel titolo.esba ha scritto: 04/03/2020, 10:33https://www.repubblica.it/cronaca/2020/ ... 2-S1.12-T1
E se lo dice lui...
Si ma tra giovedì e venerdì termineranno i termini della prima ondata di quarantena, e li avranno dati un filo piu' reali, anche se credo le autorita' competenti sappiano gia' tutto e magari non vogliono infondere il panico generalizzato.
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit
alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...
https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21
alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...
https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21
- mario61
- Pro
- Messaggi: 6324
- Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
- NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
- Squadra di calcio: InternazionaleMilano
- Località: Cologno Monzese (MI)
- 1220
- 2412
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
https://www.connessiallopera.it/news/20 ... l11-marzo/
contagiato un cantante della Salome scaligera
contagiato un cantante della Salome scaligera
- rowiz
- Tecnico del forum
- Messaggi: 16707
- Iscritto il: 12/02/2006, 14:12
- NFL Team: Pittsburgh Steelers
- Località: Megaron
- 4897
- 9387
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
The King 86 ha scritto: 04/03/2020, 10:28 Primo caso a 2 km da casa e altri due a 10 km. Chiuse tutte le scuole con ordinanza alle 7.54 con tutti i ragazzi pronti ad entrare e altri già dentro.
Siamo allo sbando più totale ovunque in Italia.
mi spiace ma non mi trovi daccordo. Laddove le istituzioni lavorano coordinandosi con la sanità le cose vengono fatte in maniera secondo me intelligente; ti faccio l'esempio della mia zona, dove le scuole chiuse sono solo quelle dove ci sono stati casi di contagio - per permettere la verifica delle persone nelle classi dei contagiati - mentre le altre scuole sono aperte. Fermare tutto a pene di segugio fa più male del contagio, per come la vedo io, per motivi specialmente economici, che non possono essere considerati secondari: permettetemi l'iperbole ma di fame si muore allo stesso modo di come si muore per corona (anzi forse con un' incidenza più alta)
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere![]()
![]()
![]()
30.11.2016darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione
- GecGreek
- Pro
- Messaggi: 7175
- Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
- NBA Team: NOLA
- Località: Godopoli, Godistan
- 1118
- 2707
- Contatta:
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Sarà un'impressione, ma gira tanta clamorosa cialtronaggine statistica anche tra i professionisti che salgono a prominenza nazionale o quantomeno sui social, a riguardo di questo coronavirus. Mi pare una corsa al risultato che è il modo buono per far emergere fuffa di grande effetto. I dati continuano ad essere estremamente corrotti alla base per arrivare davvero a capire con precisione percentuale di letalità, mortalità, guarigione, bisogno di terapie intensive...
- Whatarush
- Hero Member
- Messaggi: 15427
- Iscritto il: 09/12/2005, 19:13
- MLB Team: Pirates
- NFL Team: Steelers
- NHL Team: Penguins
- 10272
- 4638
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
esba ha scritto: 04/03/2020, 10:33https://www.repubblica.it/cronaca/2020/ ... 2-S1.12-T1
E se lo dice lui...
E' questa qui @BruceSmith

Praticamente un racconto di guerra, fatto da una mente molto lucida ma allo stesso tempo perfettamente consapevole di quello che stanno affrontando. Quando finirà questa storia, ricordiamoci di dire "grazie" a queste persone.
- Birdman
- Pro
- Messaggi: 5401
- Iscritto il: 01/03/2009, 13:19
- NBA Team: Miami Heat
- Località: Parcheggio del Millerntor-Stadion
- 3301
- 2137
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Questa mi sembra proprio gratuita. Dal primo post sulla questione mi pare di aver sollevato delle obiezioni nel merito. La diatriba sull'impact factor deriva solo dal non aver capito una tua (pessimaBrian_di_Nazareth ha scritto: 04/03/2020, 10:36 Ripeto: il tipo mica ha pubblicato su una rivista scientifica ma questo non significa che non possa essere valido il suo ragionamento.
Se per te rigoroso==pubblicazione su rivista con IF, allora ovvio che non lo è.

- Ho letto anche l'altro link che hai postato, e anche la parte sulla Corea e' proprio amatoriale. Sempre di un exponential fit su 4 punti si parla. E in questo caso il fit e' pure nettamente peggiore anche su quei poveri 4 punti. (segue post piü dettagliato su questo).Brian_di_Nazareth ha scritto: 04/03/2020, 10:36 - il link rimanda anche allo studio di dati sulla Corea che ha qualche punto in più su cui ragionare. Certo, sarebbe meglio aspettare qualche mese per avere più dati cosi potremmo capire a posteriori cosa si sarebbe dovuto fare. Solo che sarebbe poco utile.
- se non ti piace rigoroso in senso assoluto pensalo in senso relativo rispetto alla robaccia che si sente in giro
- articolo allarmista? a me pare il contrario...in pratica sta dicendo che non c'è da stupirsi se nei prossimi giorni i casi cresceranno ancora in modo esponenziale. Se invece continueranno, allora ci sarà da allarmarsi.
- Onestamente non ho idea di cosa si legga in giro e neanche mi interessa. In termini assoluti quella roba e' amatoriale ad essere gentili. Spazzatura a voler essere obiettivi.
- Si', l'articolo e' decisamente allarmista. O come la vogliamo definire la risibile previsione che il 14 marzo avremo 150.000 casi in Italia?
This.GecGreek ha scritto: 04/03/2020, 11:02 Sarà un'impressione, ma gira tanta clamorosa cialtronaggine statistica anche tra i professionisti che salgono a prominenza nazionale o quantomeno sui social, a riguardo di questo coronavirus. Mi pare una corsa al risultato che è il modo buono per far emergere fuffa di grande effetto. I dati continuano ad essere estremamente corrotti alla base per arrivare davvero a capire con precisione percentuale di letalità, mortalità, guarigione, bisogno di terapie intensive...
- mario61
- Pro
- Messaggi: 6324
- Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
- NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
- Squadra di calcio: InternazionaleMilano
- Località: Cologno Monzese (MI)
- 1220
- 2412
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
questa è di oggi
15 new cases in India: a group of 14 Italian tourists
and 1 Indian national [source]
fonte
https://www.worldometers.info/coronavirus/
15 new cases in India: a group of 14 Italian tourists

fonte
https://www.worldometers.info/coronavirus/
- Brian_di_Nazareth
- Hero Member
- Messaggi: 31484
- Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
- NFL Team: Philadelphia Eagles
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- Località: giù al nord
- 2800
- 7620
- Contatta:
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
GecGreek ha scritto: 04/03/2020, 11:02 Sarà un'impressione, ma gira tanta clamorosa cialtronaggine statistica anche tra i professionisti che salgono a prominenza nazionale o quantomeno sui social, a riguardo di questo coronavirus. Mi pare una corsa al risultato che è il modo buono per far emergere fuffa di grande effetto. I dati continuano ad essere estremamente corrotti alla base per arrivare davvero a capire con precisione percentuale di letalità, mortalità, guarigione, bisogno di terapie intensive...
Se avessimo aspettato dati certi e sicurezze per far progredire la scienza o trarre previsioni, allora staremmo all'età della pietra.
Questo non significa che tutto quello che si legge in giro sia oro ma nemmeno merda.
Birdman ha scritto: 04/03/2020, 11:08
- Ho letto anche l'altro link che hai postato, e anche la parte sulla Corea e' proprio amatoriale. Sempre di un exponential fit su 4 punti si parla. E in questo caso il fit e' pure nettamente peggiore anche su quei poveri 4 punti. (segue post piü dettagliato su questo).
- Onestamente non ho idea di cosa si legga in giro e neanche mi interessa. In termini assoluti quella roba e' amatoriale ad essere gentili. Spazzatura a voler essere obiettivi.
- Si', l'articolo e' decisamente allarmista. O come la vogliamo definire la risibile previsione che il 14 marzo avremo 150.000 casi in Italia?
Dai ok, aspettiamo di avere un centinaio di punti (quindi verso giugno) per provare a capire cosa sta succedendo ora.
Dove "provare a capire" =/= da "dare certezze".
Ad ogni modo per me è chiusa qua.
PS: sarebbero 150000 casi se non si fa un nulla.
Ma mi pare che siano in campo misure di contenimento (per quanto non si è certi di come incidano).
Quindi nessuno si aspetta di arrivare là.
-
- Hero Member
- Messaggi: 33758
- Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
- 8969
- 14845
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
la settimana decisiva (cit.)JS_53 ha scritto: 04/03/2020, 10:37Ore decisive ed è da ieri pomeriggio che hanno quel titolo.esba ha scritto: 04/03/2020, 10:33https://www.repubblica.it/cronaca/2020/ ... 2-S1.12-T1
E se lo dice lui...
come il calciomercato

- Gostis53
- Senior
- Messaggi: 2773
- Iscritto il: 14/06/2016, 13:31
- MLB Team: Philadelphia Phillies
- NFL Team: Philadelphia Eagles
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- NHL Team: Philadelphia Flyers
- Squadra di calcio: Genoa/NUFC
- 1364
- 434
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Nella mia provincia (Brescia) si è passati dagli 86 positivi di ieri sera ai 121 di stamattina. Tutto sotto controllo insomma
- esba
- Hero Member
- Messaggi: 12772
- Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
- Squadra di calcio: ACMilan
- 1284
- 5128
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Mi chiedo perché il Governo non emetta un decreto in tempo zero per obbligare le strutture private ospedaliere a dare massima disponibilita' a tutto tondo verso la sanita' pubblica.
Letti, terapie intensive ed operatori di settore (medici ed infermieri).
Mi giunge voce di un ostracismo assurdo da parte del privato che in una situazione di pubblica emergenza non trova giustificazioni.
Letti, terapie intensive ed operatori di settore (medici ed infermieri).
Mi giunge voce di un ostracismo assurdo da parte del privato che in una situazione di pubblica emergenza non trova giustificazioni.
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit
alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...
https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21
alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...
https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21
- Bonaz
- Hero Member
- Messaggi: 24178
- Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
- NFL Team: Cincinnati Bengals
- NBA Team: Portland Trail Blazers
- NHL Team: New York Rangers
- Squadra di calcio: Inter
- Località: Mantua - Brixia a/r
- 12993
- 3638
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Kratòs ha scritto: 04/03/2020, 9:50 Nei giorni scorsi si è parlato tanto dei presunti contagiati perché venuti a Milano per vedere Atalanta-Valencia del 19 febbraio. Ieri si è scoperto il primo morto in Spagna, proprio a Valencia.
Solo che era morto il 13 febbraio
Ma non han chiuso un intero bordello in Spagna?

rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili![]()
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz
![]()
![]()