Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Libri

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9889
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3688
3815

Re: Libri

Messaggio da PENNY » 19/02/2020, 11:56

C'è qualcuno che ascolta audiolibri? Io ho iniziato da un po' ed è stata una vera scoperta. Avevo provato anni fa, ma disteso sul letto senza fare altro venivo assalito dalla noia dopo pochi minuti, ora invece gli ascolto mentre faccio qualche attività a mente libera, tipo guidare soprattutto, ma anche svuotare la lavastoviglie, riordinare... tutta roba che fai col pilota automatico e ti permette di prestare attenzione alla storia  :biggrin:

In questo modo sto recuperando diversi libri che chissà quando avrei trovato i tempo di leggere, in rete poi ce ne sono tantissimi fruibili gratuitamente (legalmente).

Per ora ho ascoltato:

Un anno sull'altipiano - Emilio Lussu
Letto da Marco Paolini, uno dei miei libri preferiti da sempre, letto da Paolini ha trovato ancora un altro sapore.

Il fondo della bottiglia - Simenon 
Primo Simenon della mia vita, mi ha ricordato McCarthy, mi sentivo sporco di polvere e fango mentre ascoltavo.

Amica Geniale (tetralogia) - Ferrante
Sono al terzo, il primo veramente un gran libro, il secondo mi ha annoiato di più, mentre col terzo mi sto appassionando di nuovo. In questo caso ascoltare e non leggere credo sia un plus non da poco, Anna Bonaiuto rende benissimo la napoletanità che permea tutto il libro, io l'avrei letto "in italiano" perdendo tanto della bellezza del testo.

Tra le letture vere e proprie invece ho incontrato per la prima volta Murakami: Sotto il segno della PecoraL'arte di correre, adesso ho appena iniziato Norwegian Wood

Anche se l'autore orientale che mi ha veramente conquistato è stato un altro:

Cronache di un venditore di sangue - Yu Hua  
Amo gli scrittori in grado di scrivere con uno stile semplice e asciutto, quasi da bambini, parlando di tuttaltro tra le righe. In questo caso seguiamo le vicende di una famiglia poverissima in un villaggio cinese durante la Rivoluzione Culturale. Si passa dal sorriso alle lacrime con estrema naturalezza, grazie ad una narrazione leggera e fluida che ti invoglia girare una pagina dopo l'altra. Sto già cercando altri testi dell'autore, se avete consigli dite pure, cercando nel topic ho trovato solo @albizup che lo nomina

Tra le delusioni a malincuore devo mettere Austerlitz di Sebald, libro imponente, ma difficile e faticoso da portare a termine, costellato com'è di divagazioni e disgressioni lunghissime e dettagliate che mi hanno prostrato fino alla fine.

il cappellaio matto
Newbie
Newbie
Messaggi: 84
Iscritto il: 10/09/2019, 18:18
Squadra di calcio: Hellas Verona
2
24

Re: Libri

Messaggio da il cappellaio matto » 19/02/2020, 12:01

Questo ha scoperto gli audiolibri, neanche più la fatica di leggerli.
A sto punto ascolti un video ASMR che è meglio e ti rilassa pure.

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9889
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3688
3815

Re: Libri

Messaggio da PENNY » 19/02/2020, 12:05

il cappellaio matto ha scritto: 19/02/2020, 12:01 Questo ha scoperto gli audiolibri, neanche più la fatica di leggerli.
A sto punto ascolti un video ASMR che è meglio e ti rilassa pure.

Non sapevo cosa fosse, mi hai aperto un mondo, grazie zio :gogogo:

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7874
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1182
3458
Contatta:

Re: Libri

Messaggio da Bluto Blutarsky » 19/02/2020, 12:07

PENNY ha scritto: 19/02/2020, 11:56 Tra le letture vere e proprie invece ho incontrato per la prima volta Murakami: Sotto il segno della PecoraL'arte di correre, adesso ho appena iniziato Norwegian Wood

Norwegian Wood il mio preferito di Murakami, nonostante (o forse proprio per il fatto che) manchi del tutto la sua parte più onirica e visionaria. Altrove – ad esempio in 1Q84 – è di sicuro più originale e labirintico, ma per noi lettori occidentali alcune cose rischiano di rimanere un po' inaccessibili.
Un altro molto bello sullo stile di Norwegian Wood è A sud del confine, a Ovest del sole.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
Spree
Pro
Pro
Messaggi: 3641
Iscritto il: 20/01/2005, 18:32
Località: Gent, Belgio
531
1513

Re: Libri

Messaggio da Spree » 19/02/2020, 12:30

Bluto Blutarsky ha scritto: 19/02/2020, 12:07
PENNY ha scritto: 19/02/2020, 11:56 Tra le letture vere e proprie invece ho incontrato per la prima volta Murakami: Sotto il segno della PecoraL'arte di correre, adesso ho appena iniziato Norwegian Wood

Norwegian Wood il mio preferito di Murakami, nonostante (o forse proprio per il fatto che) manchi del tutto la sua parte più onirica e visionaria. Altrove – ad esempio in 1Q84 – è di sicuro più originale e labirintico, ma per noi lettori occidentali alcune cose rischiano di rimanere un po' inaccessibili.
Un altro molto bello sullo stile di Norwegian Wood è A sud del confine, a Ovest del sole.

A tema consiglio anche L'incolore tazaki tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio

Avatar utente
albizup
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13278
Iscritto il: 18/03/2012, 19:10
NFL Team: Pittsburgh Steelers
NBA Team: NY Knicks
16086
8662

Re: Libri

Messaggio da albizup » 19/02/2020, 14:40

Spree ha scritto: 19/02/2020, 12:30
Bluto Blutarsky ha scritto: 19/02/2020, 12:07

Norwegian Wood il mio preferito di Murakami, nonostante (o forse proprio per il fatto che) manchi del tutto la sua parte più onirica e visionaria. Altrove – ad esempio in 1Q84 – è di sicuro più originale e labirintico, ma per noi lettori occidentali alcune cose rischiano di rimanere un po' inaccessibili.
Un altro molto bello sullo stile di Norwegian Wood è A sud del confine, a Ovest del sole.

A tema consiglio anche L'incolore tazaki tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio

Stavo per citarlo io, non è tra i suoi lavori più conosciuti, anche perchè su certi aspetti inferiore a "Norwegian Wood", "Kakfa sulla spiaggia" oppure "1Q84", ma personalmente è quello che mi è piaciuto di più, con cui sono subito entrato a contatto.

@PENNY non ricordo cosa ho scritto di Hua. Comunque "Vivere!" per me è un capolavoro. Cronache di un venditore di sangue mi è piaciuto, mentre "Il Settimo Giorno", il suo ultimo lavoro, non mi ha fatto impazzire.

Io ho recentemente iniziato "Le benevole", di cui aveva scritto qui @BruceSmith credo, e ne avrò per un bel po'. Libro che sembra interessantissimo.
"TI CONFERMO PALLA. PRIMA PALLA E POI PIEDE"
D. Massa

"fischia S. Cielo" 
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù"
NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
 

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9889
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3688
3815

Re: Libri

Messaggio da PENNY » 19/02/2020, 14:49

albizup ha scritto: 19/02/2020, 14:40
Spree ha scritto: 19/02/2020, 12:30

A tema consiglio anche L'incolore tazaki tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio

Stavo per citarlo io, non è tra i suoi lavori più conosciuti, anche perchè su certi aspetti inferiore a "Norwegian Wood", "Kakfa sulla spiaggia" oppure "1Q84", ma personalmente è quello che mi è piaciuto di più, con cui sono subito entrato a contatto.

@PENNY non ricordo cosa ho scritto di Hua. Comunque "Vivere!" per me è un capolavoro. Cronache di un venditore di sangue mi è piaciuto, mentre "Il Settimo Giorno", il suo ultimo lavoro, non mi ha fatto impazzire.

Io ho recentemente iniziato "Le benevole", di cui aveva scritto qui @BruceSmith credo, e ne avrò per un bel po'. Libro che sembra interessantissimo.

Lo mettevi in una classifica dei migliori libri della tua vita :biggrin:

"Le benevole" acquistato anche io, ma aspetto di avere un po' di tempo in più per dedicargli l'attenzione che merita

Avatar utente
albizup
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13278
Iscritto il: 18/03/2012, 19:10
NFL Team: Pittsburgh Steelers
NBA Team: NY Knicks
16086
8662

Re: Libri

Messaggio da albizup » 19/02/2020, 15:19

PENNY ha scritto: 19/02/2020, 14:49
albizup ha scritto: 19/02/2020, 14:40

Stavo per citarlo io, non è tra i suoi lavori più conosciuti, anche perchè su certi aspetti inferiore a "Norwegian Wood", "Kakfa sulla spiaggia" oppure "1Q84", ma personalmente è quello che mi è piaciuto di più, con cui sono subito entrato a contatto.

@PENNY non ricordo cosa ho scritto di Hua. Comunque "Vivere!" per me è un capolavoro. Cronache di un venditore di sangue mi è piaciuto, mentre "Il Settimo Giorno", il suo ultimo lavoro, non mi ha fatto impazzire.

Io ho recentemente iniziato "Le benevole", di cui aveva scritto qui @BruceSmith credo, e ne avrò per un bel po'. Libro che sembra interessantissimo.

Lo mettevi in una classifica dei migliori libri della tua vita :biggrin:

"Le benevole" acquistato anche io, ma aspetto di avere un po' di tempo in più per dedicargli l'attenzione che merita

Ero andato leggero insomma :laughing: Almeno ho confermato anche ora :forza:
"TI CONFERMO PALLA. PRIMA PALLA E POI PIEDE"
D. Massa

"fischia S. Cielo" 
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù"
NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
 

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27831
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7255
15572
Contatta:

Re: Libri

Messaggio da BruceSmith » 19/02/2020, 15:22

albizup ha scritto: 19/02/2020, 14:40 Io ho recentemente iniziato "Le benevole", di cui aveva scritto qui @BruceSmith credo, e ne avrò per un bel po'. Libro che sembra interessantissimo.

se ti prende il trip geografico (a me era venuto la fissa di capire dove si trovassero durante l'avanzata)

https://english.pobediteli.ru/flash.html

Avatar utente
albizup
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13278
Iscritto il: 18/03/2012, 19:10
NFL Team: Pittsburgh Steelers
NBA Team: NY Knicks
16086
8662

Re: Libri

Messaggio da albizup » 19/02/2020, 15:37

BruceSmith ha scritto: 19/02/2020, 15:22
albizup ha scritto: 19/02/2020, 14:40 Io ho recentemente iniziato "Le benevole", di cui aveva scritto qui @BruceSmith credo, e ne avrò per un bel po'. Libro che sembra interessantissimo.

se ti prende il trip geografico (a me era venuto la fissa di capire dove si trovassero durante l'avanzata)

https://english.pobediteli.ru/flash.html

Mi apre una pagina bianca, sia dal computer che dal cellulare. Probabilmente non parte il flashcoso :(
"TI CONFERMO PALLA. PRIMA PALLA E POI PIEDE"
D. Massa

"fischia S. Cielo" 
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù"
NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
 

Avatar utente
pinopao
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 18391
Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
MLB Team: Toronto Blue Jays
NBA Team: Toronto Raptors
1637
2574

Re: Libri

Messaggio da pinopao » 22/03/2020, 12:42

Molte case editrici stanno regalando ebook in questi giorni
Oggi il saggiatore regala Radio Gol di Riccardo Cucchi
Vale la pena!

​​​​​​​https://www.ilsaggiatore.com/solidarieta/

Avatar utente
Ang88
Pro
Pro
Messaggi: 3209
Iscritto il: 23/11/2015, 10:16
NBA Team: LAL
737
866

Re: Libri

Messaggio da Ang88 » 22/03/2020, 15:37

sto leggendo Anna Karenina. Un cazzo di librone a mio avviso, una capacità di raccontare le reazioni "vere" della gente senza pari; per me difficile non ricollegare scene scritte a situazioni realmente viste o vissute.

In tutto questo devo fare un plauso alla letteratura russa (Cechov specialmente) che fino a 1 anno fa non mi ero filato quasi di striscio e che invece mi piace da impazzire.
Unico neo, averci capito poco o niente del "maestro e, margherita"

Avatar utente
Gostis53
Senior
Senior
Messaggi: 2772
Iscritto il: 14/06/2016, 13:31
MLB Team: Philadelphia Phillies
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
NHL Team: Philadelphia Flyers
Squadra di calcio: Genoa/NUFC
1364
434

Re: Libri

Messaggio da Gostis53 » 22/03/2020, 15:40

Ang88 ha scritto: 22/03/2020, 15:37sto leggendo Anna Karenina. Un cazzo di librone a mio avviso, una capacità di raccontare le reazioni "vere" della gente senza pari; per me difficile non ricollegare scene scritte a situazioni realmente viste o vissute.

In tutto questo devo fare un plauso alla letteratura russa (Cechov specialmente) che fino a 1 anno fa non mi ero filato quasi di striscio e che invece mi piace da impazzire.
Unico neo, averci capito poco o niente del "maestro e, margherita"
Il maestro e Margherita è il mio libro preferito in assoluto, anche se pure io ho fatto un'incredibile fatica a capire il senso di alcuni passaggi. Bulgakov è fantastico, ho letto anche cuore di cane e uova fatali, brevi saggi ma molto belli.
Il mese scorso ho finito guerra e pace, un mattone ma ne è valsa la pena.
Prossimo nella lista sarà anche per me Anna Karenina :forza:
 

Avatar utente
darioambro
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 17326
Iscritto il: 13/07/2005, 15:57
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New York Jets
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: Detroit Red Wings
Località: Pistoia, ma Fiorentino di nascita
1165
1017
Contatta:

Re: Libri

Messaggio da darioambro » 22/03/2020, 20:37

Joesox aveva parlato del libro di Koontz "Edge of Darkness" mai tradotto, Fanucci ha in programma di farlo, probabile in estate.
IGNOTO SEPARATISTA NFL
if you don't believe in yourself, nobody's will do. Kobe
"All the way from Tampa, Florida, ....Obituary"

https://www.youtube.com/watch?v=k5aNq2fjdEw
let me tell you something, I don't need no doctor, all I need is my L.O.V.E machine (WASP)

Avatar utente
Karamazov
Senior
Senior
Messaggi: 1061
Iscritto il: 18/06/2017, 0:03
Squadra di calcio: MansfieldTown
277
525

Re: Libri

Messaggio da Karamazov » 22/03/2020, 21:01

Gostis53 ha scritto: 22/03/2020, 15:40
Ang88 ha scritto: 22/03/2020, 15:37sto leggendo Anna Karenina. Un cazzo di librone a mio avviso, una capacità di raccontare le reazioni "vere" della gente senza pari; per me difficile non ricollegare scene scritte a situazioni realmente viste o vissute.

In tutto questo devo fare un plauso alla letteratura russa (Cechov specialmente) che fino a 1 anno fa non mi ero filato quasi di striscio e che invece mi piace da impazzire.
Unico neo, averci capito poco o niente del "maestro e, margherita"
Il maestro e Margherita è il mio libro preferito in assoluto, anche se pure io ho fatto un'incredibile fatica a capire il senso di alcuni passaggi. Bulgakov è fantastico, ho letto anche cuore di cane e uova fatali, brevi saggi ma molto belli.
Il mese scorso ho finito guerra e pace, un mattone ma ne è valsa la pena.
Prossimo nella lista sarà anche per me Anna Karenina :forza:
  

In guerra e pace ci sono stati momenti in cui mi sono commosso, ma molti altri dove sinceramente mi sono proprio annoiato, Tolstoy a volte, o spesso (punti di vista  :forza: ) descriveva qualunque cosa in maniera così precisa che diventava troppo pesante. 

Preferisco di gran lunga i deliri febbrili e i sogni malati e introspettivi di Dostoevskij  :notworthy:

P.S. Il maestro e margherita CAPOLAVORO, ogni tanto ho una voglia di rileggerlo incredibile, come ha mischiato fantasia e realismo, fantastico !

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”