Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

C'era una volta il Cinema

Rispondi
Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ripper23 » 27/01/2020, 10:35

Immagine

Mi mancavano Jojo Rabbit e Little Women tra i candidati a Best Picture di quest'anno, e mentre Little Women rimane sulla lista dato che per qualche motivo lo danno solo in una sala a mezzogiorno e un quarto (?!?), ieri sono andato a vedere questo film di Taika Waititi, che mi pare chiaramente il piu' debole del lotto. Un film simpatico e d'intrattenimento, ma anche un film un po' troppo spesso paraculo.
Che suona abbastanza ridicolo quando si parla di una storia di un ragazzino nazi che ha come amico immaginario Adolf Hitler, eppure e' proprio cosi'. Poteva essere un disastro e invece, bravo Waititi, ne vien fuori un prodotto discreto, ma considerate le premesse non si puo parlare di un film riuscito solo a meta'. Tralasciando i discorsi sul valore della satira (si puo persino arrivare a dire che e' facile fare satira su l'uomo piu' universalmente odiato nel mondo morto un secolo fa, facendolo apparire come il piu' grosso coglione), il problema e' che e' un film che parte con ambizione e non arriva molto lontano.

A tratti divertente, a tratti prova con successo a trasmettere dolcezza, per me rimane sufficiente o poco piu'.
Nomination per La Johansson che mi lascia del tutto perplesso, dovesse vincere per quanto fatto qua piuttosto che per il suo lavoro fantastico in Marriage Story sarebbe un mezzo scandalo (pur considerando che son due categorie diverse).

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7875
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1184
3459
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 27/01/2020, 10:42

1917
Un enorme sforzo produttivo, e una bella esperienza visiva. A parte questo, non ci ho visto moltissimo.

Non è il primo film e non sarà l'ultimo in cui la forma è sostanza (la trama è un totale pretesto: due soldati devono andare da un punto A a un punto B). Ci sta. In quel caso, però, la forma deve essere davvero originale per giustificare l'operazione, soprattutto se si tratta di una produzione di tale livello. Limitarsi a ricorrere al piano sequenza – dopo che ci sono stati Arca Russa, Il figlio di Saul, Gravity e Birdman, senza tornare a Hitchcock – è più uno sfoggio di bravura che altro. Oltretutto, se mi passate il paradosso, nel 2020 è anche abbastanza facile costruire un finto piano sequenza mascherando stacchi e transizioni; almeno Sokurov per Arca Russa ha dovuto girare veramente tutto in una volta, riuscendoci credo al terzo tentativo. Non si discute l'abilità di Mendes né l'onnipotenza di Roger Deakins, ma a livello di originalità Dunkirk era un'altra cosa.

Bello senz'anima.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9896
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3691
3820

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 27/01/2020, 10:53

ripper23 ha scritto: 27/01/2020, 10:35A tratti divertente, a tratti prova con successo a trasmettere dolcezza, per me rimane sufficiente o poco piu'.
Nomination per La Johansson che mi lascia del tutto perplesso, dovesse vincere per quanto fatto qua piuttosto che per il suo lavoro fantastico in Marriage Story sarebbe un mezzo scandalo (pur considerando che son due categorie diverse).

Visto anche io ieri sera, visione rovinata visto che a metà film mi è giunta la notizia di Kobe.

Sottoscrivo abbastanza il commento, fare un commedia sul nazismo e sugli ebrei è sempre esercizio complesso, Waititi porta a casa indubbiamente un buon risultato, però fatico a capire tutto l'entusiasmo che c'è per questo film. Trovo che il suo precedente lavoro "What We Do in the Shadows" sia 2-3 gradini sopra come originalità e freschezza.

Sbalordito anche io dalla nomination per la Johansson, credo di essere il suo fan numero uno, ma fatico proprio a capire i motivi della candidatura, evidentemente hanno dato in mano la campagna di sponsorizzazione a dei fuoriclasse :nonsa:
 

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7875
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1184
3459
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 27/01/2020, 11:04

PENNY ha scritto: 27/01/2020, 10:53 Visto anche io ieri sera, visione rovinata visto che a metà film mi è giunta la notizia di Kobe.

Non dirmi che anche tu guardi il telefono durante i film :sad: :piango: :piango:
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9896
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3691
3820

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 27/01/2020, 11:12

Bluto Blutarsky ha scritto: 27/01/2020, 11:04
PENNY ha scritto: 27/01/2020, 10:53Visto anche io ieri sera, visione rovinata visto che a metà film mi è giunta la notizia di Kobe.

Non dirmi che anche tu guardi il telefono durante i film :sad: :piango: :piango: 

Era l'intervallo.
Ma col senno di poi in effetti sarebbe stato meglio se proprio non avessi toccato il telefono fino ai titoli di coda 

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13659
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6312
2805
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 27/01/2020, 12:02

Bluto Blutarsky ha scritto: 27/01/2020, 11:04
PENNY ha scritto: 27/01/2020, 10:53Visto anche io ieri sera, visione rovinata visto che a metà film mi è giunta la notizia di Kobe.

Non dirmi che anche tu guardi il telefono durante i film :sad: :piango: :piango: 

Se sono rimasto colpito da una scena o da una battuta o mi è venuto uno stimolo di ricerca durante il film, se non ho il taccuino+penna, scrivo sulle note dello smartphone (luminosità schermo al minimo) in modalità aereo o senza internet attivo, vecchio Bluto.

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7875
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1184
3459
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 27/01/2020, 12:12

The Patient ha scritto: 27/01/2020, 12:02
Bluto Blutarsky ha scritto: 27/01/2020, 11:04

Non dirmi che anche tu guardi il telefono durante i film :sad: :piango: :piango: 

Se sono rimasto colpito da una scena o da una battuta o mi è venuto uno stimolo di ricerca durante il film, se non ho il taccuino+penna, scrivo sulle note dello smartphone (luminosità schermo al minimo) in modalità aereo o senza internet attivo, vecchio Bluto.

Caso limite, ma questa te la passo :biggrin:
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13659
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6312
2805
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 27/01/2020, 12:15

Ci sono sempre i vecchi (Bonaz :lingua: ) che si lamentano degli schermi attivi ed, innervosendosi, si perdono il gusto del vedere il film. Se uno rimane focalizzato sul grande schermo e sul flusso del film, manco si accorge degli schermi smartphone accesi. :wink:

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7875
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1184
3459
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 27/01/2020, 12:41

Eh, insomma, se quello seduto davanti\accanto a me ha il telefonino acceso ogni due per tre me ne accorgo eccome, e glielo faccio notare. Idem quelli che parlano continuamente. Non c'entra essere focalizzato, per me è un oggettivo elemento di disturbo. Lo posso tollerare se sto vedendo una commediola, ma se durante The Irishman o Parasite qualcuno mi rompe il cazzo la prendo sul personale.

(Poi di mio mi darebbero fastidio anche quelli che mangiano popcorn, ma qui mi rendo conto di pretendere troppo e faccio finta di niente. Anche perché spesso i cinema campano di quello).
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24162
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12977
3634

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bonaz » 27/01/2020, 12:57

The Patient ha scritto: 27/01/2020, 12:15 Ci sono sempre i vecchi (Bonaz :lingua: ) che si lamentano degli schermi attivi ed, innervosendosi, si perdono il gusto del vedere il film. Se uno rimane focalizzato sul grande schermo e sul flusso del film, manco si accorge degli schermi smartphone accesi. :wink:

Non farmi passare per l'intollerante di turno, quando m'incazzo è perché ho mandato giù già 10 volte. Per un paio di volte lascio stare.
:lingua:
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 27/01/2020, 16:30

Bluto Blutarsky ha scritto: 27/01/2020, 12:41Eh, insomma, se quello seduto davanti\accanto a me ha il telefonino acceso ogni due per tre me ne accorgo eccome, e glielo faccio notare. Idem quelli che parlano continuamente. Non c'entra essere focalizzato, per me è un oggettivo elemento di disturbo. Lo posso tollerare se sto vedendo una commediola, ma se durante The Irishman o Parasite qualcuno mi rompe il cazzo la prendo sul personale.

Allora non dobbiamo andare al cinema assieme  :forza: ​​​​​​​

Avatar utente
Buccaneer
Pro
Pro
Messaggi: 6285
Iscritto il: 09/05/2016, 23:14
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
Località: Berghem...
1132
1712

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Buccaneer » 27/01/2020, 16:57

Argomento trito e ritrito.
A casa sua ognuno fa come gli pare, in un posto pubblico il rispetto degli altri è doveroso.
Se pago 11 euro per vedere il film  pago per vedere il film, non instagram/twitter/facebook di chi ho in parte. Idem i dialoghi, vorrei sentire gli attori, non i fatti degli altri, altrimenti stavo a casa a guardare la d'urso al posto di andare al cinema.
"Se avevi bisogno di una yarda, Mike te ne dava due. Se avevi bisogno di vincere una partita, Mike era l'uomo giusto per te..."

 

Avatar utente
Pozz4ever
Pro
Pro
Messaggi: 9746
Iscritto il: 24/02/2006, 23:23
Località: Torino
896
2221

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Pozz4ever » 27/01/2020, 17:19

Bluto Blutarsky ha scritto: 27/01/2020, 12:41Eh, insomma, se quello seduto davanti\accanto a me ha il telefonino acceso ogni due per tre me ne accorgo eccome, e glielo faccio notare. Idem quelli che parlano continuamente. Non c'entra essere focalizzato, per me è un oggettivo elemento di disturbo. Lo posso tollerare se sto vedendo una commediola, ma se durante The Irishman o Parasite qualcuno mi rompe il cazzo la prendo sul personale.

(Poi di mio mi darebbero fastidio anche quelli che mangiano popcorn, ma qui mi rendo conto di pretendere troppo e faccio finta di niente. Anche perché spesso i cinema campano di quello).

quelli che hanno i pacchetti di popcorn infiniti che non finiscono mai, tipo per 30-35 minuti, francamente farebbero bestemmiare anche papa francesco

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 27/01/2020, 17:45

l'unico modo per evitare popcorn e buzzurri che parlano o passano tutto il film a chattare è andare in cinema d'essai, non i multisala, specie nei fine settimana.
non ha tanto senso lamentarsi dopo secondo me, nel senso, sai già com'è. conviene farsi furbi ed agire di conseguenza. le alternative per fortuna non mancano. almeno a Torino e nelle grandi città. Altrove immagino non ci sia la stessa offerta di sale.

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7875
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1184
3459
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 27/01/2020, 17:59

Vero, però io appartengo a quella categoria di gente che ha una multisala nel proprio paese e 40 chilometri tra sé e Milano :dash2:
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Rispondi

Torna a “Cinema”