rowiz ha scritto: 20/01/2020, 13:04Gio ha scritto: 19/01/2020, 4:46
Davvero? Le batterie? cosa succede ogni volta che cambi l' olio alla macchina? Che differenza c'e tra I pellet di legno o un litro di gasoglio?
Ci si fissa su dettagli, anche importanti nel loro piccolo, e si perde la foresta tutto intorno.
ma perché le auto elettriche non hanno olio motore?
sulle stufe a pellet
https://www.quattroruote.it/news/ecolog ... uro_6.html
Come cambia il diesel. Negli ultimi 20 anni, i limiti degli NOx imposti dall'Unione Europea sono passati da 1.600 a 80 mg/km, costringendo i costruttori ad adottare soluzioni sempre più efficaci. I progressi sono ben esemplificati dal grafico qui sotto, elaborato dall'Unione Petrolifera, riferito sia agli NOx di benzina e diesel, sia alle polveri sottili. I numeri sono eloquenti: una moderna turbodiesel Euro 6 emette il 95% in meno di ossidi di azoto rispetto a una Euro 0 e il 96% in meno di polveri sottili rispetto a una Euro 1, arrivando a immettere nell'atmosfera 100 grammi di polveri sottili nell'arco di 20.000 km. Per fare un paragone, una stufa a pellet genera lo stesso quantitativo di inquinanti in sole 32 ore. "La decisione del Comune appare del tutto ingiustificata da un punto di vista scientifico, senza alcun vantaggio ambientale", chiosa l'Unione. "Le motorizzazioni Euro 5 ed Euro 6 presentano emissioni di Pm prossime allo zero, come dimostrano anche le recenti prove su strada effettuate secondo i nuovi cicli Rde (Real Driving Emission, ndr)". Secondo i calcoli dell'Unione Petrolifera, infatti, nel comune di Roma il peso delle emissioni di PM10 delle auto diesel euro 5 e 6 è solo lo 0,15% del totale (30 kg sui 20.000 kg giornalieri).
no, le Tesla se lubrificano collo sputo.