Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Baltimore Ravens [Volume Secondo]

Rispondi
Avatar utente
Il Re ha parlato!
Rookie
Rookie
Messaggi: 822
Iscritto il: 26/03/2016, 20:37
NFL Team: Baltimore Ravens
Località: Perugia
1922
407

Re: Baltimore Ravens [Volume Secondo]

Messaggio da Il Re ha parlato! » 14/01/2020, 0:42

Lo dovuta guardare due volte per incredulità, ma: Evviva, è arrivata una grossa mangiata di m*rda, ti pareva che il giro a vuoto dopo dodici vittorie di fila, arrivasse alla prima di play-off,
M A T E M A T I C O! 
Contro una squadra che onestamente ci è una paio di gradini sotto, ma che arrivava in un grande momento di forma e che ieri ha avuto più cazzima(e un po' di fortuna che non guasta mai) e ci ha battuto con un gioco che più elementare non si può, riproponendo le inadeguatezze viste ad inizio stagione del nostro Coaching staff, di cambiare spartito a partita in corso.

La cosa che fa' più incazzare poi è che non abbiamo neanche giocato male, anzi.  :itis:

Soltanto che a tratti la palla sembrava veramente stregata, c'era una sensazione di incredulità per quanto era accaduto che anche il pubblico ha smesso di crederci dopo un primo tempo in cui è stato incandescente. Il primo intercetto, i loro TD su passaggio, nostri drop come se piovesse, i nostri 4 down non convertiti per millimetri, sembravamo avere contro il destino del mondo intero...  
:dash2:
Abbiamo faticato tantissimo a convertire i down corti, anche perché facevamo esattamente quello che si aspettavano; i ricevitori tolto Hollywood, hanno smanacciato l'impossibile, tipo Roberts che ha fatto cadere un passaggio con il CB a terra dietro e campo libero davanti, un TD buttato...

La loro difesa che ci ha letto benissimo(si dice outcoaching, giusto? :disgusto:  ), chiudendo benissimo i corridoi esterni e bloccando le nostre giocate in velocità, portandoci fuori dalla nostra comfort-zone a cui il nostro CS non ha trovato rimedio.


Non mi sento in tutta sincerità di buttare la croce addosso a Lamar che aldilà delle palle perse(il secondo intercetto più che altro), ha giocato una buona partita. 
Di sicuro non la migliore quest'anno, ma ben lontano dalla peggiore(l'andata contro i Browns). Nonostante una OL un po' in bambola sulle giocate prolungate, in cui Lamar ha dovuto chiamarsi i blocchi da solo, :dohut0:  il nostro 8 è uno dei pochi che è rimasto sempre in partita fino all'ultimo e fa' male veder concludere una stagione così grandiosa, con una prestazione di squadra così misera.

La nostra difesa fa' quello che può, non gioca male, ma non fa' quel più che sarebbe servito a tenerci a galla con un attacco sfortunato. Serviva un turnover che non è arrivato, polli noi a droppare un paio di intercetti(pure quelli) e bravi loro a giocare esponendosi poco.

Teniamo Henry benissimo le cui statistiche sono un po' bugiarde per via di un paio di sgroppate in cui i nostri si sono fatti uccellare ben bene. Ci addormentiamo sul secondo TD, ma soprattutto concediamo troppe yard dopo il contatto e questa volta ci è stato fatale. E non puoi arrivarti a giocare l'ultimo quarto sotto di quel punteggio contro una squadra run-heavy per incapacità di chiudere i placcaggi, vanificando l'eccellente lavoro della D-line. Urgono LB validi! :help:




Nessuno si aspettava una stagione da 14-2 con l'MVP in casa, fin qui tutto sembrava una bella fiaba, rende ancora più doloroso il modo in cui è arrivata la sconfitta, più che la sconfitta in se. Fa male cazzo, così fa proprio male...


Speriamo solo che questa bocconata di letame ci faccia da stimolo per i prossimi anni, perché Lamar ha futuro cucito addosso. :enchante:



Ora più che mai, forza Ravens! :forza:

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: Baltimore Ravens [Volume Secondo]

Messaggio da francilive » 14/01/2020, 1:42

Il Re ha parlato! ha scritto: 14/01/2020, 0:42 Di sicuro non la migliore quest'anno, ma ben lontano dalla peggiore(l'andata contro i Browns). Nonostante una OL un po' in bambola sulle giocate prolungate, in cui Lamar ha dovuto chiamarsi i blocchi da solo, :dohut0:  il nostro 8 è uno dei pochi che è rimasto sempre in partita fino all'ultimo e fa' male veder concludere una stagione così grandiosa, con una prestazione di squadra così misera.
Ma siamo proprio sicuri che questi QB superman, in grado di fare tutto con cifre stratosferiche, in certe partite non siano anche loro un po' la causa del fatto che l'attacco rimane un po' poco coinvolto? I QB più grandi sono stati tali anche per aver saputo elevare molto il rendimento dei compagni. Un one man show come Lamar, con quelle cifre e quel record in RS può vincere l'mvp ogni anno, ma quando la pressione sale al massimo vincere da soli è davvero dura.

Avatar utente
Il Re ha parlato!
Rookie
Rookie
Messaggi: 822
Iscritto il: 26/03/2016, 20:37
NFL Team: Baltimore Ravens
Località: Perugia
1922
407

Re: Baltimore Ravens [Volume Secondo]

Messaggio da Il Re ha parlato! » 14/01/2020, 2:16

francilive ha scritto: 14/01/2020, 1:42
Il Re ha parlato! ha scritto: 14/01/2020, 0:42Di sicuro non la migliore quest'anno, ma ben lontano dalla peggiore(l'andata contro i Browns). Nonostante una OL un po' in bambola sulle giocate prolungate, in cui Lamar ha dovuto chiamarsi i blocchi da solo, :dohut0:  il nostro 8 è uno dei pochi che è rimasto sempre in partita fino all'ultimo e fa' male veder concludere una stagione così grandiosa, con una prestazione di squadra così misera.
Ma siamo proprio sicuri che questi QB superman, in grado di fare tutto con cifre stratosferiche, in certe partite non siano anche loro un po' la causa del fatto che l'attacco rimane un po' poco coinvolto? I QB più grandi sono stati tali anche per aver saputo elevare molto il rendimento dei compagni. Un one man show come Lamar, con quelle cifre e quel record in RS può vincere l'mvp ogni anno, ma quando la pressione sale al massimo vincere da soli è davvero dura.   

E' sicuramente un punto di vista interessante, ma alla luce di tutte le partite viste quest'anno posso dirti che non è questo il caso.

Di sicuro non ha giocato per l'MVP, le statistiche, per se stesso o per fare il superman della situazione, il ragazzo ha una voglia paurosa di vincere, tutto il resto è solo una conseguenza.
Le cifre mostruose e le vittorie di quest'anno sono arrivate proprio perché Lamar ha alzato notevolmente il livello di tutto l'attacco e della squadra in generale. Gli uomini a parte un paio di rookie, sono gli stessi dello scorso anno e ad inizio stagione eravamo considerati fuori dai play-off, poi Lamar dalla partita contro i Seahawks ha alzato il livello elevando tutta la squadra(fino a ieri :fischia: ) durante tutta la stagione, coinvolgendo tutti gli elementi dell'attacco, numeri alla mano.



Chi ha steccato ieri sera non è Jackson o la squadra in generale, ma il Coaching staff che con la squadra in evidente difficoltà, causa episodi sfavorevoli, non fa' niente, se non abbandonare prematuramente il punto di forza del nostro gioco(le corse), causa pessime condizioni di Ingram, rendendo il nostro attacco monodimensionale.

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: Baltimore Ravens [Volume Secondo]

Messaggio da francilive » 14/01/2020, 2:39

si assolutamente. lamar è stato l'ultimo ad arrendersi, cosi come wilson (altro dal one man show facile) lo è stato per seattle, e credo anch'io, pur non essendo un esperto, che i ravens abbiano perso male, proprio a causa del outcoaching. superficiale il lavoro dello staff ravens, quasi perfetto quello dei titans. poi, per carità, a parlare dopo son capaci tutti...

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27482
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13842
9847

Re: Baltimore Ravens [Volume Secondo]

Messaggio da Wolviesix » 14/01/2020, 9:02

Qualcuno mi spiega come si fa a definire "outcoached" una squadra che fa quasi il doppio delle yard, prende quasi il doppio dei primi down, vince il tempo di possesso, fa quasi 40 giochi d'attacco in più, converte più terzi down, ha una migliore percentuale di conversione di terzi down, fa più yard per gioco, ha più yard per passaggio, ha più yard per corsa? Perchè io davvero non ci arrivo.

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12770
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1284
5127

Re: Baltimore Ravens [Volume Secondo]

Messaggio da esba » 14/01/2020, 9:16

Wolviesix ha scritto: 14/01/2020, 9:02Qualcuno mi spiega come si fa a definire "outcoached" una squadra che fa quasi il doppio delle yard, prende quasi il doppio dei primi down, vince il tempo di possesso, fa quasi 40 giochi d'attacco in più, converte più terzi down, ha una migliore percentuale di conversione di terzi down, fa più yard per gioco, ha più yard per passaggio, ha più yard per corsa? Perchè io davvero non ci arrivo.

Credo si riferisse al fatto che Vrabel e Pess abbiano eseguito un piano gara praticamente perfetto nel togliere a Lamar Ingram dalla serata, magari anche per le non perfette condizioni fisiche di quest'ultimo, rendendo all'attacco dei ravens la situazione piu' complicata. 
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit

alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27482
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13842
9847

Re: Baltimore Ravens [Volume Secondo]

Messaggio da Wolviesix » 14/01/2020, 9:22

esba ha scritto: 14/01/2020, 9:16
Credo si riferisse al fatto che Vrabel e Pess abbiano eseguito un piano gara praticamente perfetto nel togliere a Lamar Ingram dalla serata, magari anche per le non perfette condizioni fisiche di quest'ultimo, rendendo all'attacco dei ravens la situazione piu' complicata. 
Ingram è uscito dalla gara perchè non stava bene. Tennessee ha fatto il suo gameplan, ma gli è anche andata bene in più di un'occasione (e ci vuole anche quello, sia chiaro, ci mancherebbe) specie in difesa. Ma "outcoached" una squadra che mette su 530 yard concedendone 300 anche no.

Avatar utente
flash
Pro
Pro
Messaggi: 3360
Iscritto il: 17/11/2013, 12:58
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: New Jersey Devils
Squadra di calcio: AC Milan
3426
616

Re: Baltimore Ravens [Volume Secondo]

Messaggio da flash » 14/01/2020, 12:31

c’è un solo QB nella storia della lega che ha un winning-record quando lancia più di 50 volte: tom brady. ogni altro QB ha un loosing-record o al massimo un 50/50 record quando lancia più di 50 volte.
sabato jackson ha lanciato 59 volte. in stagione aveva lanciato più di 30 volte in 5 occasioni. non puoi avere jackson che lancia 60 volte e pensare di vincere. 
Ultima modifica di flash il 14/01/2020, 15:48, modificato 1 volta in totale.
Doc Rivers guarded Dale Curry. Austin Rivers cannot guard Steph Curry.
"Cold" Klay looks like a lot of other cold shooters. "Hot" Klay is like no other.
I'm not going to say that Curry is God. But he is definitely a god.

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27482
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13842
9847

Re: Baltimore Ravens [Volume Secondo]

Messaggio da Wolviesix » 14/01/2020, 13:19

Ma avete presente cosa significa "outcoached" o usate le parole giusto per?
No per capire.

PS: per la cronaca Derek Carr è 3-0 quando lancia 50 o più volte.
Flacco 1-0.
Frerotte 1-0.
Jeff Garcia 2-0.
Hoyer 1-0.
PM 2-1.

Mi fermo per pietà.

Avatar utente
slevin17
Pro
Pro
Messaggi: 3933
Iscritto il: 21/11/2009, 23:46
MLB Team: New York Knights
NFL Team: Miami Sharks
NBA Team: Seattle SuperSonics/KobeBryant
NHL Team: the Mighty Ducks
Squadra di calcio: Juventus
Località: better to reign in Hell, than serve in Heaven
498
255

Re: Baltimore Ravens [Volume Secondo]

Messaggio da slevin17 » 14/01/2020, 13:59

Wolviesix ha scritto: 14/01/2020, 13:19 Ma avete presente cosa significa "outcoached" o usate le parole giusto per?
No per capire.

PS: per la cronaca Derek Carr è 3-0 quando lancia 50 o più volte.
Flacco 1-0.
Frerotte 1-0.
Jeff Garcia 2-0.
Hoyer 1-0.
PM 2-1.

Mi fermo per pietà.

jeff garcia :notworthy:
Immagine
1°classificato del torneo "Brasile 2014: il gioco dei pronostici"

Avatar utente
flash
Pro
Pro
Messaggi: 3360
Iscritto il: 17/11/2013, 12:58
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: New Jersey Devils
Squadra di calcio: AC Milan
3426
616

Re: Baltimore Ravens [Volume Secondo]

Messaggio da flash » 14/01/2020, 18:19

:noia:  
quella statistica fa riferimento al QBs winning percentage con almeno 4 partite con 50+ lanci (aggiornata al 2018).
in ogni caso, non ho idea di dove tiri fuori certi numeri a caso, ma:

carr è 3/5 (aggiornata di recente, prima 2/4 non 3/3)
payton manning è 4/17
flacco è 3/13 (aggiornata di recente, prima 3/12)

gli altri da te citati non sono presenti nella lista perchè 1 partita o 2 partite, evidentemente, non sono un campione particolarmente attendibile. non pensavo fossi cagacazzi di niente fino al punto di tirare fuori un 1-0
:laughing: . ti ho sottovalutato. 
 
a parte questo, come tuo solito, guardi il dito e non la luna.  
quand'anche ci fossero 10 esempi di QBs con 50+ lanci e record vincente o 50% di W (con almeno 4 partite con quel volume di lanci), e non è cosi, ma quand'anche ci fossero, jackson quest'anno ha avuto una media di meno di 30 attempts per game. e solo 5 volte 30+ attempts. a fronte del record all-time di rushing yards in stagione singola per un QB. il che dovrebbe essere abbastanza indicativo del tipo di QB che è attualmente. ora, il game plan è farlo lanciare 59 volte e sperare di vincerla cosi ? ok. 
Doc Rivers guarded Dale Curry. Austin Rivers cannot guard Steph Curry.
"Cold" Klay looks like a lot of other cold shooters. "Hot" Klay is like no other.
I'm not going to say that Curry is God. But he is definitely a god.

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27482
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13842
9847

Re: Baltimore Ravens [Volume Secondo]

Messaggio da Wolviesix » 14/01/2020, 18:36

flash ha scritto: 14/01/2020, 18:19 quella statistica fa riferimento al QBs winning percentage con almeno 4 partite con 50+ lanci (aggiornata al 2018).
Spostiamo sempre l'asticella, diciamo cose a caso, avanti così.
in ogni caso, non ho idea di dove tiri fuori certi numeri a caso, ma:
https://www.pro-football-reference.com/ ... by=pass_td
Piuttosto, la tua fonte?

gli altri da te citati non sono presenti nella lista perchè 1 partita o 2 partite, evidentemente, non sono un campione particolarmente attendibile. non pensavo fossi cagacazzi di niente fino al punto di tirare fuori un 1-0 :laughing: ti ho sottovalutato.
"Un solo" ha un significato ben preciso.
Se non sai spiegarti adeguatamente non lamentarti con me, ma con chi ti avrebbe dovuto insegnare l'italiano.

a parte questo, come tuo solito, guardi il dito e non la luna. 
quand'anche ci fossero 10 esempi di QBs con 50+ lanci e record vincente o 50% di W (con almeno 4 partite con quel volume di lanci), e non è cosi, ma quand'anche ci fossero, jackson quest'anno ha avuto una media di meno di 30 attempts per game. e solo 5 volte 30+ attempts. a fronte del record all-time di rushing yards in stagione singola per un QB. il che dovrebbe essere abbastanza indicativo del tipo di QB che è attualmente. ora, il game plan è farlo lanciare 59 volte e sperare di vincerla cosi ? ok.
Il gameplan non era chiaramente quello, l'aggiustamento in partita causato da punteggio e infortunio ha portato a uno squilibrio.
Squilibrio che ha portato a 530 yard di total offense, più possessi, più yard per play eccetera eccetera.
Tra l'altro parli del record di Lamar, che sabato ha corso giusto per 143 yard, di cosa parliamo esattamente?
Quindi l'outcoaching in cosa consisterebbe di preciso?
E anche se fosse, questo comunque non è un esempio di "outcoaching", al massimo di gameplan sbagliato (e io stesso ho detto che nel primo tempo hanno fatto qualcosa di diverso dal loro solito e non mi ha convinto), sempre tornando al fatto che non sapete di cosa parlate e vi riempite la bocca di termini casuali.

@acp chi ce lo fa fare.

EDIT: per la cronaca. Seconda partita dei Ravens per yard totali dopo la Week 1 con Miami.
Seconda partita con più yard corse per Jackson dopo quella con Cincinnati in Ohio.
"Outcoached". Ok.

Avatar utente
acp
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10440
Iscritto il: 04/01/2016, 16:57
MLB Team: luke kuechly.
NFL Team: la pace dei sensi.
NBA Team: basket fa schifo.
Squadra di calcio: TF.
44
2187

Re: Baltimore Ravens [Volume Secondo]

Messaggio da acp » 14/01/2020, 19:00

ancora avanti con sto outcoached? se si vuol vedere dell'outcoaching basta vedere qualche saints-panthers con payton che fa i disegnini sulla fronte di rivera. in titans-ravens non vi è traccia di outcoaching. 

fosse calcio questa partita sarebbe la classica vittoria 1 a 0 con gol in contropiede dopo 90 minuti nella propria metà campo. in gara singola può capitare di produrre ma non capitalizzare e venir puniti. capita.

 

Avatar utente
Broncostwin
Senior
Senior
Messaggi: 1936
Iscritto il: 05/10/2005, 3:15
MLB Team: Cleveland Indians
NFL Team: Denver Broncos
NBA Team: Denver Nuggets
Località: Bologna
284

Re: Baltimore Ravens [Volume Secondo]

Messaggio da Broncostwin » 14/01/2020, 21:01

acp ha scritto: 14/01/2020, 19:00 ancora avanti con sto outcoached? se si vuol vedere dell'outcoaching basta vedere qualche saints-panthers con payton che fa i disegnini sulla fronte di rivera. in titans-ravens non vi è traccia di outcoaching. 

fosse calcio questa partita sarebbe la classica vittoria 1 a 0 con gol in contropiede dopo 90 minuti nella propria metà campo. in gara singola può capitare di produrre ma non capitalizzare e venir puniti. capita.

Scusa ma questa ultima considerazione la trovo veramente forzata e non reale.

Avatar utente
T-Time
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14446
Iscritto il: 24/02/2008, 17:53
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Southampton
Località: Milano
3344
3763

Re: Baltimore Ravens [Volume Secondo]

Messaggio da T-Time » 15/01/2020, 0:46

Però se passate tutto il tempo su twitter, poi le partite non le vedete e non le capite.
Sono giorni che citate come la Bibbia questo dato delle 530 vs 300 yds di total offense, come se fosse auto-esplicativo
Non lo è, ma manco per niente. Però bisogna appunto aver seguito lo sviluppo della partita.

Tennessee, grazie anche a due ottime posizioni di campo, capitalizza con 2 TD nei primi 3 possessi, dovendo fare solo 95 yds in quei 3 drive. Avere un'ottima posizione di partenza evidentemente è una colpa o fortuna sfacciata, decidete voi.
Ottime posizioni di campo date da un intercetto e un turnover on downs (saranno poi ben 4 in tutto per BAL, come noto i turnover on downs sono smart coaching).
Baltimore fa anche drive lunghissimi, tipo l'ultimo del 1° tempo (91 yds), ma poi non li capitalizza. Del resto si sa, l'attacco in red zone è solo culo.

Nella ripresa pronti via Baltimore fa un altro geniale turnover on downs, andando a sbattere con Jackson contro il muro; si becca poi in faccia un altro TD, merito in gran parte della corsa da 66 yds di Henry, a cui nessuno deve aver spiegato che gioca in un ruolo marginale.
Poi sempre Jackson si addormenta con la palla in mano e commette un fumble sanguinoso sulle sue 25; bastano quindi 6 giochi per 20 yds a Tennessee per segnare un altro TD e volare sul 28-6 a 4' dalla fine del 3° quarto.

A questo punto le yds di total offense recitano 269 a 236 per Baltimore, che ha gestito male tutti i drive promettenti regalando posizioni di campo invitanti ai Titans, i quali invece hanno capitalizzato tutte le occasioni avute in modo chirurgico.

Tutto quello che succede dopo è:
-gestione da parte di TEN, perchè l'underdog sul +22 a casa del seed #1 tutto quello che deve fare è far passare il tempo e non commettere errori; non fare i fenomeni come i Texans rimettendo a forza in partita gli avversari, insomma
-stat padding di BAL, 260 yds che fruttano la bellezza di 6 punti; i Ravens non saranno mai più vicini di - 16.

Costruire la storia e il senso di una partita sul garbage time devo dire che mi mancava.
Non si finisce mai di imparare, in questo forum :notworthy:
Still taking my time to perfect the beat

Rispondi

Torna a “I Topic Delle Squadre”