Bruno_Boston ha scritto: 23/12/2019, 16:25secondo me gli Yankees non volevano far passare mezza offseason con Rasheed che si lamentava che non erano più gli Yankees dei nostri padri (semicit.)

io sono ancora abbastanza insoddisfatto...Cole è una presa obbligatoria...
ma manca altro...le offseason soddisfacenti sono quelle 2008 style
Venendo alla domanda di Jonson...oltre alle giuste considerazioni di Luca e Dodger...
c'è una cosa che tende abbastanza ad essere sottovvalutata quando si parla dei contrattoni che "non si ripagano se sono eccessivamente lunghi"...
ovvero:essere,di fatto,sottopagati quando invece si è forti...ancora forti...
Esistono ormai siti specializzati che calcolano l'effettivo valore delle prestazioni stagionali di un giocatore,esprimendo per queste il reale valore di contratto che gli dovrebbe corrispondere...
non parliamo della Teoria dei Giochi ma sono cose molto molto indicative
facciamo l'esempio di Scherzer:
secondo Frangraphs Scherzer,che ricordo prese 210 milioni di contratto dai Nationals,nelle prime 4 stagioni in casacca Washington ha prodotto come segue:
2015: 52.1 milioni
2016:45.0 milioni
2017: 51.5 milioni
2018: 60.1 milioni
come vedete non sto prendendo il 2019(in cui peraltro ha vinto il titolo contribuendo in maniera significativa!!!)...mi fermo ai primi quattro anni di contratti...in cui Scherzer,sostanzialmente,si è ripagato se si valutano in maniera oggettiva le prestazioni...
se anche fosse sparito dopo il 2018(e come abbiam visto non lo ha fatto)mi spiegate una volta per tutte perchè dei contrattoni dei giocatori bisogna sempre considerare gli anni in cui "non meritano certi soldi" e invece far passare in cavalleria i primi anni di prime in cui,sostanzialmente,li stai sottopagando?
Buon Natale a tutti