Sicuro non stesse parlando di Maria Luisa Veronica Ciccone ?
Moderatamente sensati - Il topic della politica
- frog
- Hero Member
- Messaggi: 15219
- Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
- NBA Team: l.a. Lakers
- Località: Trento
- 4314
- 4517
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Sicuro non stesse parlando di Maria Luisa Veronica Ciccone ?
- mario61
- Pro
- Messaggi: 6324
- Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
- NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
- Squadra di calcio: InternazionaleMilano
- Località: Cologno Monzese (MI)
- 1220
- 2412
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
purtroppo le polemiche sanno inventarsele dal nulla (vedi Mes, che è una cosa gestita da loro, come riferiscono abbia risposto Visco a Garavaglia che gli chiedeva se il governo avesse chiesto a Bankitalia pareri sul MES: "c'era lei al governo, lo sa che non ci avete chiesto niente"), però mi sembra un approccio interessante
- doc G
- Moderator
- Messaggi: 12492
- Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
- Località: Terni
- 1
- 2834
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Non so se commentare che più lo leggo più penso a tante madonne o che prima vengono le madonne italiane.BruceSmith ha scritto:che poi la Chiesa Cattolica non ha ancora riconosciuto l'apparizione di Medjugorje.
più che un cristiano che critica, mi da l'impressione che sia uno che fa un po' quel cazzo che gli fa comodo.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
- doc G
- Moderator
- Messaggi: 12492
- Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
- Località: Terni
- 1
- 2834
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Che poi mi potrebbe anche star bene se verificassero un contenuto che sia uno.mario61 ha scritto:
purtroppo le polemiche sanno inventarsele dal nulla (vedi Mes, che è una cosa gestita da loro, come riferiscono abbia risposto Visco a Garavaglia che gli chiedeva se il governo avesse chiesto a Bankitalia pareri sul MES: "c'era lei al governo, lo sa che non ci avete chiesto niente"), però mi sembra un approccio interessante
Però criticano:
1) l'Italia avrebbe speso per il MES fantastiliardi di paperdollari. Il bilancio dello stato è chiaro. Abbiamo messo 14 miliardi nel mes e 48 totali nei sistemi europei di supporto agli stati in difficoltà. Prima che ci fossero questi sistemi pagavamo oltre il 7% di interessi, dal 2012 non abbiamo più superato il 4%, proprio grazie a questi strumenti. Rinnoviamo 400 miliardi l'anno di debito, fosse anche solo il 3% (è di più, ma tant'è) fanno 84 miliardi risparmiati grazie a mes e bce
2) il mes favorisce le banche ma è uno scandalo che possa chiedere ristrutturazioni. Le ristrutturazioni danneggiano soprattutto le banche, almeno coerenza in quel che si chiede!
3) il mes è privato e ci scavalca. Le decisioni del mes vengono prese dai ministri dell'economia del 17 paesi partecipanti (alla faccia del privato) e l'Italia ha diritto di veto.
4) l'Italia non potrebbe ricevere aiuti ma perderebbe sovranità in caso di aiuti. Insomma, li può ricevere o no (spoiler, si)?
Infine:
Nessuno può obbligare qualcuno a ricevere aiuti se non vuole
Nessuno presta soldi senza valutare i rischi e, se ci sono rischi, senza pretendere condizioni per il prestito.
Tutto il resto è noia
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
- doc G
- Moderator
- Messaggi: 12492
- Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
- Località: Terni
- 1
- 2834
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Giusto, niente Nutella, contiene anche nocciole turche (la Turchia ha il 70% del mercato delle nocciole).
Mi mangio un gianduiotto.
Ah, no, la Turchia ha il 70% del mercato, rischio.
Una tavoletta di cioccolato.
Però aspetta, il cioccolato il Italia si coltiva?
Ah, niente. Quindi niente tirami su, profitterol, zuppa inglese e, durissima per un ternano, pampepato.
Mi rifarò, magari un babbà al rum. Ah, no, la canna da zucchero, il rum... niente vaniglia, niente nocciole... ok, crostata alla marmellata di ciliegie. Fatto. Con attenzione perché l'Italia produce meno ciliegie di quelle che consumiamo, sarebbe meglio marmellata di mele.
Per lo meno prima un bel cacio e pepe mi consola... ah, no, il pepe in Italia..
Olio e parmigiano, olio d'oliva e parmigiano reggiano, senza spezie, voglio vedere.
Ah, no, l'Italia produce la metà dell'olio che consumiamo, bisogna ridurre. Olio e parmigiano con olio di semi di girasole.
Però almeno un bel caffè...
Ah, il caffè in Italia non cresce.
Vero.
Un orzo. Con attenzione perché anche di orzo consumiamo più di quanto l'Italia produce. Sarebbe meglio caffè con la cicoria, ma non esageriamo.
Almeno lo zucchero posso mettercelo.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Mi mangio un gianduiotto.
Ah, no, la Turchia ha il 70% del mercato, rischio.
Una tavoletta di cioccolato.
Però aspetta, il cioccolato il Italia si coltiva?
Ah, niente. Quindi niente tirami su, profitterol, zuppa inglese e, durissima per un ternano, pampepato.
Mi rifarò, magari un babbà al rum. Ah, no, la canna da zucchero, il rum... niente vaniglia, niente nocciole... ok, crostata alla marmellata di ciliegie. Fatto. Con attenzione perché l'Italia produce meno ciliegie di quelle che consumiamo, sarebbe meglio marmellata di mele.
Per lo meno prima un bel cacio e pepe mi consola... ah, no, il pepe in Italia..
Olio e parmigiano, olio d'oliva e parmigiano reggiano, senza spezie, voglio vedere.
Ah, no, l'Italia produce la metà dell'olio che consumiamo, bisogna ridurre. Olio e parmigiano con olio di semi di girasole.
Però almeno un bel caffè...
Ah, il caffè in Italia non cresce.
Vero.
Un orzo. Con attenzione perché anche di orzo consumiamo più di quanto l'Italia produce. Sarebbe meglio caffè con la cicoria, ma non esageriamo.
Almeno lo zucchero posso mettercelo.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
- mario61
- Pro
- Messaggi: 6324
- Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
- NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
- Squadra di calcio: InternazionaleMilano
- Località: Cologno Monzese (MI)
- 1220
- 2412
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
tra l'altro la Ferrero è la società che più sta investendo per l'aumento dell'estensione della produzione di nocciole in Italia. Se boicotti la Ferrero penalizzi lo sviluppo della produzione nazionale.doc G ha scritto: 06/12/2019, 9:24Giusto, niente Nutella, contiene anche nocciole turche (la Turchia ha il 70% del mercato delle nocciole).
Mi mangio un gianduiotto.
Ah, no, la Turchia ha il 70% del mercato, rischio.
Una tavoletta di cioccolato.
Però aspetta, il cioccolato il Italia si coltiva?
Ah, niente. Quindi niente tirami su, profitterol, zuppa inglese e, durissima per un ternano, pampepato.
Mi rifarò, magari un babbà al rum. Ah, no, la canna da zucchero, il rum... niente vaniglia, niente nocciole... ok, crostata alla marmellata di ciliegie. Fatto. Con attenzione perché l'Italia produce meno ciliegie di quelle che consumiamo, sarebbe meglio marmellata di mele.
Per lo meno prima un bel cacio e pepe mi consola... ah, no, il pepe in Italia..
Olio e parmigiano, olio d'oliva e parmigiano reggiano, senza spezie, voglio vedere.
Ah, no, l'Italia produce la metà dell'olio che consumiamo, bisogna ridurre. Olio e parmigiano con olio di semi di girasole.
Però almeno un bel caffè...
Ah, il caffè in Italia non cresce.
Vero.
Un orzo. Con attenzione perché anche di orzo consumiamo più di quanto l'Italia produce. Sarebbe meglio caffè con la cicoria, ma non esageriamo.
Almeno lo zucchero posso mettercelo.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
- doc G
- Moderator
- Messaggi: 12492
- Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
- Località: Terni
- 1
- 2834
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Una cazzata del genere non va commentata in modo razionale, va solo mostrato che razza di cazzata sia prendendo per il culo a sangue.mario61 ha scritto:tra l'altro la Ferrero è la società che più sta investendo per l'aumento dell'estensione della produzione di nocciole in Italia. Se boicotti la Ferrero penalizzi lo sviluppo della produzione nazionale.doc G ha scritto: 06/12/2019, 9:24Giusto, niente Nutella, contiene anche nocciole turche (la Turchia ha il 70% del mercato delle nocciole).
Mi mangio un gianduiotto.
Ah, no, la Turchia ha il 70% del mercato, rischio.
Una tavoletta di cioccolato.
Però aspetta, il cioccolato il Italia si coltiva?
Ah, niente. Quindi niente tirami su, profitterol, zuppa inglese e, durissima per un ternano, pampepato.
Mi rifarò, magari un babbà al rum. Ah, no, la canna da zucchero, il rum... niente vaniglia, niente nocciole... ok, crostata alla marmellata di ciliegie. Fatto. Con attenzione perché l'Italia produce meno ciliegie di quelle che consumiamo, sarebbe meglio marmellata di mele.
Per lo meno prima un bel cacio e pepe mi consola... ah, no, il pepe in Italia..
Olio e parmigiano, olio d'oliva e parmigiano reggiano, senza spezie, voglio vedere.
Ah, no, l'Italia produce la metà dell'olio che consumiamo, bisogna ridurre. Olio e parmigiano con olio di semi di girasole.
Però almeno un bel caffè...
Ah, il caffè in Italia non cresce.
Vero.
Un orzo. Con attenzione perché anche di orzo consumiamo più di quanto l'Italia produce. Sarebbe meglio caffè con la cicoria, ma non esageriamo.
Almeno lo zucchero posso mettercelo.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Per il resto il tuo commento è giusto e ci sarebbero parecchi altri appunti da fare, come il fatto che la produzione di nocciole italiane è inferiore al fabbisogno della Nutella o che proprio la lega è contraria all'incremento di produzione, ma mi pare un esercizio inutile
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
-
- Hero Member
- Messaggi: 27875
- Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
- Località: Milano
- 7286
- 15619
- Contatta:
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
almeno non dovrò più leggere approfondimenti sul fatto che posti una foto mentre mangia la Nutella (che significa? quale è il suo obiettivo? lo pagano? deve ricevere un favore? avrà un piano?).
avrà scoperto anche lui che il marketing del cibo è basato sul "con xxxxx italiano".
non credo di aver mai comprato un barattolo di nutella negli ultimi 15 anni. mi è venuta voglia.
avrà scoperto anche lui che il marketing del cibo è basato sul "con xxxxx italiano".
non credo di aver mai comprato un barattolo di nutella negli ultimi 15 anni. mi è venuta voglia.

- pinopao
- Hero Member
- Messaggi: 18391
- Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
- MLB Team: Toronto Blue Jays
- NBA Team: Toronto Raptors
- 1637
- 2574
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Ma poi, da assoluto ignorante in materia, magari la materia prima straniera è anche migliore di quella italiana
Perché no?
Per il grano penso sia certo che quello russo e nordamericano siano migliori per fare la pasta, ad esempio
Perché no?
Per il grano penso sia certo che quello russo e nordamericano siano migliori per fare la pasta, ad esempio
- mario61
- Pro
- Messaggi: 6324
- Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
- NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
- Squadra di calcio: InternazionaleMilano
- Località: Cologno Monzese (MI)
- 1220
- 2412
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
pinopao ha scritto: 06/12/2019, 12:15Ma poi, da assoluto ignorante in materia, magari la materia prima straniera è anche migliore di quella italiana
Perché no?
Per il grano penso sia certo che quello russo e nordamericano siano migliori per fare la pasta, ad esempio
ho studiato per venti anni l'industria lattiero casearia e ti confermo che il latte francese, proveniente generalmente da mucche allevate all'aperto, è di qualità migliore del latte italiano, proveniente in gran parte da mucche allevate in stalla. Questo è anche il motivo per cui il burro francese è giallo e quello italiano è bianco. Anche il latte tedesco è considerato di qualità molto elevata.
Inoltre la maggior parte del burro italiano è ottenuto da panne di lavorazione del Parmigiano e del Grana Padano ed è meno pregiato dei burri ottenuti direttamente dalla panna fresca.
- esba
- Hero Member
- Messaggi: 12772
- Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
- Squadra di calcio: ACMilan
- 1284
- 5128
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Non vorrei passare per il @Lele di turno, non ne ho la voglia né le fisique du role ma davvero bisogna commentare una puttanata del genere?
Ultima modifica di esba il 06/12/2019, 13:26, modificato 1 volta in totale.
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit
alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...
https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21
alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...
https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21
- pinopao
- Hero Member
- Messaggi: 18391
- Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
- MLB Team: Toronto Blue Jays
- NBA Team: Toronto Raptors
- 1637
- 2574
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Vabbè si fa per parlare
Ho imparato che se fanno latticini col latte tedesco, non è per forza un male (polemica che c'è stata dalle mie parti dopo un servizio di report)
Ho imparato che se fanno latticini col latte tedesco, non è per forza un male (polemica che c'è stata dalle mie parti dopo un servizio di report)

-
- Hero Member
- Messaggi: 27875
- Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
- Località: Milano
- 7286
- 15619
- Contatta:
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
pinopao ha scritto: 06/12/2019, 12:15Ma poi, da assoluto ignorante in materia, magari la materia prima straniera è anche migliore di quella italiana
Perché no?
Per il grano penso sia certo che quello russo e nordamericano siano migliori per fare la pasta, ad esempio
non significa per forza che le cose fatte in italia siano per forza migliori.
guarndandola in positivo, può anche essere una scelta per "aiutare" realtà più vicine.
un po' come prendere libri nella libreria sottocasa e non su amazon... decidi di pagare di più (nel caso dei libri) o di avere una qualità leggermente più bassa.
- pinopao
- Hero Member
- Messaggi: 18391
- Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
- MLB Team: Toronto Blue Jays
- NBA Team: Toronto Raptors
- 1637
- 2574
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Sì, chiaro
Ma sugli alimenti il battage pubblicitario è praticamente solo sulla qualità
O almeno è il messaggio che passa
Ma sugli alimenti il battage pubblicitario è praticamente solo sulla qualità
O almeno è il messaggio che passa
-
- Hero Member
- Messaggi: 27875
- Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
- Località: Milano
- 7286
- 15619
- Contatta:
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
verissimo.pinopao ha scritto: 06/12/2019, 14:24Sì, chiaro
Ma sugli alimenti il battage pubblicitario è praticamente solo sulla qualità
O almeno è il messaggio che passa