rowiz ha scritto: 20/09/2019, 16:41Ho cambiato titolo al topic aggiungendo pure i podcast, visto che se ne parlava molto anche qui.
Per gli appassionati di storia consiglio l'ascolto di Bistory, di Andrea W Castellanza e prodotto da neverwasradio. Molto più leggero dei podcast del Barbero, sia come idea che come struttura - sono puntate da 20-30 minuti che analizzano in maniera sommaria le storie di personaggi "B" della storia, tipo Giuliano de Medici o Napoleone II, ma assolutamente valido secondo me.
Ne conoscete altri su queste durate degni di nota?
Ascoltato qualcosina di Bistory e lo tengo tra i preferiti, quoto.
Sui 20 minuti immagino conoscerai già i vari cicli monotematici di alle 8 della sera, in estate mi son sparato le 20 puntate dedicate a Napoleone curate da Sergio Valzania e le 20 dedicate ad Carlo Magno curate da Barbero, spettacolari entrambe.
Divagando invece:
Per gli appassionati di Libri segnalo che è ripartito "Copertina" di cui avevo parlato qualche post addietro.
Altro podcast che mi pare non sia stato nominato è "Archivio Pacifico", ogni puntata un'intervista di un oretta scarsa con un personaggio famoso, le domande spesso lasciano a desiderare a mio avviso, ma vale la pena perchè gli ospiti sono sempre super e l'atmosfera ultra rilassata gli permette di lasciarsi andare, tra gli intervistati: la Cristoforetti, De Cataldo, Mara Maionchi, Natalia Aspesi, Alesandro Borgese, Zerocalcare...
Un po' pesantuccio ma prodotto molto bene è anche "Daimon", dedicato alle ossessioni e condotto da Violetta Bellocchio.