Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

C'era una volta il Cinema

Rispondi
BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27839
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7261
15575
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da BruceSmith » 28/10/2019, 13:46

Dietto ha scritto: 28/10/2019, 13:25No, dillà c'ho Marko che mi fa divertire, è una garanzia 

il flame in crossover è molto marveliano. 

ci manca solo che un nuovo utente possibilmente più giovane che utilizzi un nick esistente (mettiamo un 18enne palestrato al posto di penny, per esempio. o una ragazza. forse anche meglio).

Oppure l'approfondimento di utente. ad esempio io.
- un topic che spieghi la storia di brusmit
- un topic che spieghi la storia dei genitori di brusmit
- il nonno di brusmit
- un sacco di topic per ogni fratello di brusmit
- il vicino di casa di brusmit
- un nuovo brusmith perchè quello orginale è troppo vecchio
- un brusmit in un futuro distopico. tipo dove l'inter ha vinto 8 CL e lui è diventato un nemico della società.

e per il 2020 siamo a posto.
 

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9889
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3689
3815

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 28/10/2019, 13:58

Dietto ha scritto: 28/10/2019, 12:57
PENNY ha scritto: 28/10/2019, 12:37 nessuno mi pare abbia gridato al capolavoro cinematografico.


dai Penny su

Mi riferivo a qui sul topic e in generale ai pareri che ho sentito da parte di appassionati di cinema abituati a vedere un po' di tutto.

Poi ovvio che c'è una quota di persone che tendenzialmente va in sala solo per questo genere di film a cui sarà sembrato "Quarto potere" sto Joker, ci sta...

Avatar utente
RizzK8
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 26669
Iscritto il: 17/10/2011, 20:27
NBA Team: Los Angeles Lakers
Squadra di calcio: Juventus
Località: Vicenza
5505
6286

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da RizzK8 » 28/10/2019, 14:00

Io il topic sulla pizzanfaccia presa da brusmit lo aspetto da mesi
Never Underestimate the Heart of a Champion

Avatar utente
daking
Rookie
Rookie
Messaggi: 945
Iscritto il: 11/07/2006, 15:43
NFL Team: Dallas Cowboys
NBA Team: Phoenix Suns
Località: Genova
253
408

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da daking » 28/10/2019, 14:05

Dietto ha scritto: 28/10/2019, 13:03
daking ha scritto: 28/10/2019, 12:43

ma onestamente e senza acredine...ma tu amici ne hai?
Se li hai, mi chiedo se ogni volta ti rapporti con loro come se tutti eccetto te non capissero un cazzo nella vita, e nel caso complimenti a loro per la pazienza, oppure se è un ruolo che ti piace interpretare solamente qui dentro
rowiz ha scritto: 28/10/2019, 13:00Ma ancora che ci cadete? Ok che chi frequenta questo topic è più o meno una elite rispetto ai vecchi marpioni che popolano l'Off-Topic, ma meraviglio di voi che gli date spago.

Ma perchè @daking, noi non siamo amici?
Mi spezzi il cuore 

ma infatti, sei tu che non cogli il lato amichevole
"Solo i veri amici ti diranno quando il tuo viso è sporco"
 

Avatar utente
albizup
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13278
Iscritto il: 18/03/2012, 19:10
NFL Team: Pittsburgh Steelers
NBA Team: NY Knicks
16086
8662

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da albizup » 28/10/2019, 16:23

Che poi bellissimo film ma se non fosse Joker il personaggio (intendo il joker dell'universo batman), ma Arthur Fleck che a NY si traveste da pagliaccio fuori completamente da quell'universo (quindi senza riferimenti ai wayne) cosa cambierebbe in quel film? Sarebbe un film altrettanto bello, i temi principali di quel film esulano da una storia sui supereroi. Anzi proprio il fatto che un film cosi debba inserirsi nel filone supereroi per avere il successo mediatico che sta avendo, da proprio ragione alle critiche sull'attuale stato del cinema. Infatti chi conosce meglio l'universo batman ha un po' storto il naso alla figura di Joker, che tradisce vari aspetti della storia originale di Joker.
Ultima modifica di albizup il 28/10/2019, 16:29, modificato 1 volta in totale.
"TI CONFERMO PALLA. PRIMA PALLA E POI PIEDE"
D. Massa

"fischia S. Cielo" 
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù"
NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
 

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9889
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3689
3815

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 28/10/2019, 16:24

francilive ha scritto: 21/02/2019, 19:42 IL CORRIERE - THE MULE
Immenso Clint Eastwood, che a 90 anni riesce ancora a tirare fuori un film così coinvolgente, in grado di emozionare davvero raccontando una grande storia. Lo stile è quello di sempre, riconoscibile e allietato da un costante velo di autoironia, quella che sa generare empatia anche con elementi negativi, come il trasporto di droga, senza condividerli in alcun modo, ma evidenziando i lati umani della vicenda.
Anche se non ha avuto la stessa fortuna critica, a mio modesto parere The Mule non è distante dalle vette toccate con Gran Torino.
Consigliatissimo.

Recuperato l'altro giorno e tendo a quotare, un ottimo Clint, pulito da quell'eccesso di retorica che ogni tanto mi rovina la visione dei suoi film.

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7173
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1117
2707
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da GecGreek » 28/10/2019, 16:38

L'inquilino del terzo piano, di Polanski del 76. Inquietante, ti lascia una sensazione di impotenza tale che vorresti bucare te spettatore la quarta parete e prendere a schiaffi il protagonista, realmente onirico per quasi tutto il film, rendendo la sensazione del sogno in cui le proprie azioni, seppur logiche, non hanno influenza su quel che succede e pian piano la razionalità si deteriora e si perde fino ad essere chiaro che non è reale, per poi, all'improvviso e abbastanza bruscamente (e quindi metto spoiler), svoltare nel delirio. Al suo interno c'è una critica sociale che arriva fino ad oggi (se uno ce la vuol trovare), attraverso la psicologia di un uomo insicuro, che o è un pavido che si conforma verso il suo destino o è un pazzo e trattato come tale, ma va comunque incontro a quel destino. Quindi da quel punto di vista, di nuovo, onirico, dove le tue azioni non contano, oltre che di una cattiveria e cinismo profondi. O è la semplice storia di un uomo le cui facoltà mentali si deteriorano? Al bar gli viene sempre offerta la cioccolata e le marlboro, ma è lui che le chiede delirando senza rendersene conto o è davvero la società che lo spinge a diventare qualcosa che non è e al suicidio? Anche se è solo uno che delira, è "solo" uno che delira e quindi quella visione cinica della società non c'è? Boh. Tra l'altro penso che questo sia un film estremamente influente sotto tanti punti di vista.
I personaggi secondari delle donne hanno un fascino unico e figlio dell'epoca. Molto bello.


PS: Alla fine nessuno ha visto Captive State? Ne avevo già parlato ma ogni tanto mi torna in mente.

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9889
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3689
3815

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 28/10/2019, 16:41

GecGreek ha scritto: 28/10/2019, 16:38 L'inquilino del terzo piano, di Polanski del 76. Inquietante, ti lascia una sensazione di impotenza tale che vorresti bucare te spettatore la quarta parete e prendere a schiaffi il protagonista, realmente onirico per quasi tutto il film, rendendo la sensazione del sogno in cui le proprie azioni, seppur logiche, non hanno influenza su quel che succede e pian piano la razionalità si deteriora e si perde fino ad essere chiaro che non è reale, per poi, all'improvviso e abbastanza bruscamente (e quindi metto spoiler), svoltare nel delirio. Al suo interno c'è una critica sociale che arriva fino ad oggi (se uno ce la vuol trovare), attraverso la psicologia di un uomo insicuro, che o è un pavido che si conforma verso il suo destino o è un pazzo e trattato come tale, ma va comunque incontro a quel destino. Quindi da quel punto di vista, di nuovo, onirico, dove le tue azioni non contano, oltre che di una cattiveria e cinismo profondi. O è la semplice storia di un uomo le cui facoltà mentali si deteriorano? Al bar gli viene sempre offerta la cioccolata e le marlboro, ma è lui che le chiede delirando senza rendersene conto o è davvero la società che lo spinge a diventare qualcosa che non è e al suicidio? Anche se è solo uno che delira, è "solo" uno che delira e quindi quella visione cinica della società non c'è? Boh. Tra l'altro penso che questo sia un film estremamente influente sotto tanti punti di vista.
I personaggi secondari delle donne hanno un fascino unico e figlio dell'epoca. Molto bello.


PS: Alla fine nessuno ha visto Captive State? Ne avevo già parlato ma ogni tanto mi torna in mente.

Che cazzo di capolavoro :notworthy: :notworthy: :notworthy:

Captive è in lista :icon_paper:

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33695
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8926
14799

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da lebronpepps » 28/10/2019, 16:47

peraltro sentivo grandi cose anche sull'ultimo di Polanski, vincitore morale  a Venezia dicono, non so se qualcuno l'ha visto

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7173
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1117
2707
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da GecGreek » 28/10/2019, 16:55

Boh io imparo ora che questo è il trezo che vedo di Polanski. Gli altri due sono Il coltello nell'acqua, che trovai ipnotico, beccato per caso in terza serata chissà dove, e l'altro è il Pianista. Di cui non ricordo un cazzo se non un quartiere post bombardamento fatto da urlo :forza: 

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7173
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1117
2707
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da GecGreek » 28/10/2019, 16:58

Clint comunque dovrebbe iniziare a usare degli attori come protagonisti perchè lui inizia ad essere troppo incartapecorito.
 
albizup ha scritto: 28/10/2019, 16:23Che poi bellissimo film ma se non fosse Joker il personaggio (intendo il joker dell'universo batman), ma Arthur Fleck che a NY si traveste da pagliaccio fuori completamente da quell'universo (quindi senza riferimenti ai wayne) cosa cambierebbe in quel film? Sarebbe un film altrettanto bello, i temi principali di quel film esulano da una storia sui supereroi. Anzi proprio il fatto che un film cosi debba inserirsi nel filone supereroi per avere il successo mediatico che sta avendo, da proprio ragione alle critiche sull'attuale stato del cinema. Infatti chi conosce meglio l'universo batman ha un po' storto il naso alla figura di Joker, che tradisce vari aspetti della storia originale di Joker.
Frase che penso di aver letto qui su questo topic e che mi piacque un sacco: Il miglior Joker è Gary Oldman in Leon. :forza: :forza: :forza:

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33695
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8926
14799

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da lebronpepps » 28/10/2019, 17:01

GecGreek ha scritto: 28/10/2019, 16:55Boh io imparo ora che questo è il trezo che vedo di Polanski. Gli altri due sono Il coltello nell'acqua, che trovai ipnotico, beccato per caso in terza serata chissà dove, e l'altro è il Pianista. Di cui non ricordo un cazzo se non un quartiere post bombardamento fatto da urlo :forza: 

deve ancora uscire in sala, uscirà il 21 Novembre apprendo ora

devi vedere Rosemary's Baby a questo punto

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9889
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3689
3815

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 28/10/2019, 17:03

GecGreek ha scritto: 28/10/2019, 16:55 Boh io imparo ora che questo è il trezo che vedo di Polanski. Gli altri due sono Il coltello nell'acqua, che trovai ipnotico, beccato per caso in terza serata chissà dove, e l'altro è il Pianista. Di cui non ricordo un cazzo se non un quartiere post bombardamento fatto da urlo :forza: 

Daje allora che da un certo punto di vista il meglio deve ancora venire :biggrin:
Roman è uno dei miei 2-3 registi preferiti, ho amato praticamente qualunque cosa abbia visto sua.

- Rosemary's Baby (miglior horror di tutti i tempi? Why not)
- Chinatown (miglior noir di tutti i tempi? se ne potrebbe parlare)

- Luna di fiele (magari non guardarlo con suocera\nipotino\ragazza al primo appuntamento... :biggrin: )

Tra i più recenti anche:
- Carnage
- Venere in pelliccia

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7173
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1117
2707
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da GecGreek » 28/10/2019, 17:22

Ah pure Carnage l'ho visto! Strepitoso :forza: si sa se il buon roman ha fatto film brutti?

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33695
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8926
14799

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da lebronpepps » 28/10/2019, 17:32

io ho visto Carnage (piaciuto un sacco), Venere in Pelliccia (carino ma non mi ha fatto impazzire) e Rosemary's Baby (altro che mi è piaciuto un sacco), visto pochissimo

ah ho visto anche quello di Tornatore in cui recita, Una Pura Formalità con Depardieu, pure quello molto bello

Rispondi

Torna a “Cinema”