Messaggio
da Tim-D » 16/10/2019, 19:58
Sinceramente io sono del partito del "conta vincere l'anello" e fin da subito questo ha (tentato di fare) fatto McVay. Io sinceramente delle scelte me ne preouccupo relativamente anche perchè poi tocca vedere cosa ne fai. Con Fisher ne avevamo e s'è visto cosa ne ha fatto (a parte una); Was ha pescato alto e s'è presa RGIII; c'è il felpa che pesca basso da eoni ed eccolo li; ci sono squadre che rimangono competitive pescando dalla 20 in poi regolarmente; guardare dove ha pescato Wilson e gli ex punti forti della Legion of Boom il prode Carroll. Se lo scopo è rimanere competitivi fino in fondo, pescare con un tardo primo giro oppure far cagare a spruzzo pescando con un high second rinunciando a delle prime e poi ci prendi bidoni, propendo tendenzialmente ad avere un giocatore forte, molto forte come Ramsey sinceramente. Chiaro, si prendono anche quelli buoni pescando alti ma non mi pare ci sia questa forte equazione dal preferire un approccio piuttosto che un altro, ed in questo io non biasimo McVay. Come dice wolvie, e concordo, ora che abbiamo Ramsey sicuro non risolviamo la monnezza che ci ha contraddisitnti sin qui, però intanto esce Peters (non questo fenomeno di CB ad oggi) ed entra un top CB, per di più mi pare lui e Talib andavano in scadenza. Dal valore che si da alle pick, comunque, come biasimare chi pensa siano al panic mode, però ste certezze assolute sul fatto che sia stata una operazione illogica io non le ho, come se fosse sicuro al 100% che con quelle due prime e un quarto giro, pigliavamo Brady, Gronkowski e Julio Jones (poi ovvio, se uno sa scegliere un minimo, si riesce a pescare bella gente e forse McVay pensa di essere abbastanza sega nello scegliere e preferisce l'uovo oggi alla gallina di domani, anche se non mi pare abbia fatto cosi malaccio).
Vero sempre quanto dice wolvie, e riconcordo, che sicuramente il CB non era lo spot più in emergenza (la OL è tra le categorie dello schifo e l'osceno, ma onestamente coi problemi manifestati fin qui, anche se prendevamo due OL di buon valore, non penso proprio i Rams si sarebbero trasformati in una diligenza che sfreccia per la fermata chiamata SB), entra sto Corbett che non so chi sia e spero sia una aggiunta quantomeno decente; entra un LB aggiuntivo dai Ravens. In sintesi, però, io faccio veramente fatica a credere che nessuno dei coaches a Rams Park si sia reso conto che ci stavano altre priorità e dubito siano degli autolesionisti, evidentemente hanno in mente un piano dei prossimi anni che , incrocio le dita, sia positivo almeno nell'ordine delle idee. Dal primo giorno McVay ha agito e s'è guadagnato fiducia, da parte mia ce l'ha. Sul discorso del cap ingolfato etc, sinceramente problema loro, come appena detto, avran in mente un piano per far quadrare i conti. Si diceva che i Rams sarebbero stati in difficoltà col cap, con Donald da maxare, Gurley, Goff, i due CB da rifirmare, Cooks...tutta gente che è stata firmata alla fine. Stiamo a vedere.
Sul discorso della stagione, assai condivisibili le riflessioni di wolvie però boh, Goff sega era prima e sega è rimasta, idem tutti gli altri, non è che sono cambiati da una estate all'altra. Il vero fattore dell'equazione che è cambiato, ahimè, è proprio McVay che mi pare si sia un po' incartato da solo e non riesce a trovare il bandolo della matassa. Sicuro non gli getterò la croce, oramai c'è la moda e la fretta di dire che è stato outcouched di qua, outcouched di la, gente che inveiva con i propri coaches e nel giro di qualche mese ora idolatra manco fossero dei nuovi Belichick. Sono anche stagioni, situazioni, motivazioni, infortuni etc che cambiano. Nel nostro caso, appare una follia totale la cifra che si becca er biondo però abbiamo anche visto in due stagioni che pur essendo una sega cosmica, un pochetto ha funzionato. Io sono terribilmente preouccupato da Gurley, pare fatto di cristallo e il non poterci più contare per tanti motivi, limita parecchio il nostro attacco e sta mandando in grande confusione il nostro HC.
Questa stagione temo andrà a schifo alla fine, mi auguro però possa essere uno step dal quale passare per ritrovare un po' la retta via e rimanere su alti livelli.
p.s. io su Goff la penso come wolvie, tendo ad essere meno tranciante fin da subito coi giudizi però è veramente orrido vedere che si fa atterrare rimanendo impiantato come un babbeo. Sul discorso del contratto, pure per me sono tanti, troppi, ma i Newton e i Brady non crescono sugli alberi. Non dargli quel contratto, mi domando, chi avremmo messo a QB lasciandolo andare? Cioè tu per dire wolvie, chi avresti preferito in attesa di trovarne uno migliore (non che ci voglia moltissimo)? Io penso che alla luce di quanto visto, abbiano optato per la via più costosa ma continuare a lavorare con lui che lo si conosceva, che rischiare di spendere meno si, ma magari girare con dei mediocri come lui e bucare in attesa di trovare quello buono. Non so.
Like
0
Share
LONG LIVE THE BLUE NOTE
I Rams con un record vincente sono come i biscotti di tua nonna: difficili da ricordare e sempre più buoni di quello che effettivamente erano (Angyair cit)