Messaggio
da francilive » 17/10/2019, 2:18
A livello di attori ce ne sono tanti bravissimi e credo sia difficile fare una valutazione oggettiva.
Secondo la mia umilissima opinione, nelle varie generazioni, quelli che ho apprezzato di più, quelli che mi vengono subito in mente quando penso ad una prova attoriale, sono stati senza alcuna ombra di dubbio:
Peter Sellers in Oltre il Giardino, uno dei suoi ultimi film, in cui ha dimostrato di essere perfetto anche in un ruolo drammatico. Purtroppo la sua carriera si è interrotta poco dopo. Avevo 4 anni, l'ho recuperato dopo ed informandomi ho saputo che perse agli Oscar contro Dustin Hoffmann.
Jack Nicholson in Qualcuno volò sul nido del cuculo, il più toccante, ti entra dentro e non ti molla più, vorresti andare li con lui, ad aiutarlo. Il film è straordinario ma è Jack è renderlo indimenticabile. Forse l'unico film che ho timore reverenziale nel riguardare, tanto è impegnativo emotivamente.
Daniel Day Lewis in Il Petroliere, il miglior cattivo di sempre, quei baffi sono indimenticabili. Vorresti essere ucciso da lui.
Bruce Willis in Die Hard, un riferimento epocale per l'action comedy. E' il film forse più imitato di sempre, insieme a Rambo e Karate Kid. Non è una trollata. I grandi attori non sono per forza soltanto drammatici. Ogni genere ha i suoi riferimenti. E Bruce nella trappola di cristallo è stato unico. Concluderà certamente la carriera con più Razzie che Oscar, ma quante emozioni ci ha regalato!
Anche Joaquin Phoenix bravissimo, pazzesco il suo livello medio, fatico a ricordare un suo film sbagliato. Joker potrà consacrarlo, ma le sue interpretazioni drammatiche sono da sempre di livello assoluto: The Master, Her, A Beautiful Day... Ma persino con Woody Allen in Irrational Man ha fatto un lavoro perfetto. Che attore!
Non vorrei passare per sessista, #metoo ecc. ma non riesco a ricordare interpretazioni femminili ai livelli dei nomi che abbiamo appena citato. Mi vengono in mente attrici molto brave, al pari dei colleghi maschi, come Meryl Streep o Cate Blanchett, ma nessuna delle loro interpretazioni, secca, mi ha colpito quando quelle che ho citato prima.
Se dovessi dirne una, direi Charlize Theron in Monster o la stessa Theron in Mad Max, ma ho dovuto pensarci davvero parecchio... Non ho comunque cultura sulle attrici delle generazioni più remote (prima degli anni 80).
Like
1
Share