Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

C'era una volta il Cinema

Rispondi
BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27812
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7236
15550
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da BruceSmith » 08/10/2019, 10:29

Dietto ha scritto: 08/10/2019, 10:02Possono fa quello che vogliono, mi faranno scazzare come ha fatto questo. Hanno migliaia di albi da cui attingere, si sono inventati una cosa senza senso solo per fare gli alternativi.

Comunque Harley Quinn esiste da 25 anni, così, per dire 
una? :laughing:
 


 

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13776
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
Località: Palma de Mallorca
2772
5945

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ride_the_lightning » 08/10/2019, 10:47

Oh, mannaggia ad Alan Moore che dà pure lui un'origine al Joker. Infame, lo metterò nelle prime critiche da buttare addosso a Killing Joke. 

Boh per me Joaquin è clamoroso. Non vedo l'ora di vedere la versione del Joker in cui non ride mai, son curioso.
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13246
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2384

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Dietto » 08/10/2019, 10:55



ride_the_lightning ha scritto:Oh, mannaggia ad Alan Moore che dà pure lui un'origine al Joker. Infame, lo metterò nelle prime critiche da buttare addosso a Killing Joke. 

Boh per me Joaquin è clamoroso. Non vedo l'ora di vedere la versione del Joker in cui non ride mai, son curioso.

A parte che Alan Moore forse ha qualche titolo in più per dare un'origine a Joker, poi se non sbaglio non gli da nome (me lo devo rileggere) e comunque a maggior ragione dargliene un'altra ora, e ancora fuori contesto e tempo, è ancora più assurdo.

Poi come al solito, un conto è non ridere, un conto farlo così, con quelle motivazioni, con quella frequenza
Immagine

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13776
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
Località: Palma de Mallorca
2772
5945

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ride_the_lightning » 08/10/2019, 11:07

Boh, Tim Burton gli ha dato il nome di Jack Napier. Embè? 
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13246
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2384

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Dietto » 08/10/2019, 11:26

ride_the_lightning ha scritto:Boh, Tim Burton gli ha dato il nome di Jack Napier. Embè? 
Embè che?
Ho detto che mi piace la scelta di Burton di far diventare Joker l'assassino dei genitori di Bruce Wayne o di dargli un nome?
Immagine

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13776
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
Località: Palma de Mallorca
2772
5945

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ride_the_lightning » 08/10/2019, 11:34

Embè mi sembra la ricerca dell'ago nel pagliaio, la tua critica. Diversa da quella di DOMA. 
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13246
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2384

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Dietto » 08/10/2019, 11:40

ride_the_lightning ha scritto:Embè mi sembra la ricerca dell'ago nel pagliaio, la tua critica. Diversa da quella di DOMA. 
Mi sembra che di aghi in questo pagliaio ce ne siano più che di paglia. E tu ti sei concentrato su quello più piccolo per fare polemica, ma basterebbe l'età di Joker per chiudere qua il discorso
Immagine

Avatar utente
Pozz4ever
Pro
Pro
Messaggi: 9736
Iscritto il: 24/02/2006, 23:23
Località: Torino
896
2211

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Pozz4ever » 08/10/2019, 14:23

non ho ancora visto il film e non sono super esperto in storia dell'arte di batman e sicuramente mi sfuggirà qualcosa, ma state discutendo sul nome di joker? ma non è jack napier da un bel pezzo?

Avatar utente
Ang88
Pro
Pro
Messaggi: 3196
Iscritto il: 23/11/2015, 10:16
NBA Team: LAL
736
864

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Ang88 » 08/10/2019, 16:29

DOMA ha scritto: 08/10/2019, 9:07forse dovresti guardare qualche film in più non hollywoodiano e leggere un po' di critica autorevole.

commento costruttivo, grazie.
Perchè gli abitanti di Gotham sono incazzati?! Perchè un ricco magnate li ha chiamati clown e se fan schifo è colpa loro?!
Allora dovrebbero appendere V.Feltri in piazza ad ogni editoriale, tipo.

Scorsese
Scena della pistola alla tv,l'ossessione per il comico (ovviamente Deniro), passeggiata notturna con imprevisti nei sobborghi..dai eh..e son solo quelli più palesi.
Potevano chiamarlo Falling Down II - the clown che cambiava poco.

JP
Non è che se uno dimagrisce e recita sopra le righe per tutto il film è DA OSCAR, per forza. Buona prova certo, ma il Joker sta diventando per il cinema quello che l'amleto è stato per il teatro: voglion farlo tutti e tutti alla loro maniera, potendo sbizzarirsi con i dettagli e gli eccessi.

Poteva giocare con l'ambiguità della madre e lì si che i Wayne avrebbe preso spessore e invece...
Ecco: i personaggi di contorno sono di una piattezza e bidimensionalità a tratti imbarazzante. La vicina di casa, penso non dica una battuta di spicco per tutto il film.

E sottolineo ancora: il film non è brutto, non è Riti, Magie Nere e segrete orge nel Trecento, ha anche dei bei tocchi, ricordo una ripresa con la camera a mano di qualità, Philipps ci sa fare (nonostante titotli in carriera non da manuale del cinema) ma da qui a dire OPERA CLAMOROSA ce ne passa. Anzi ho come il sentore che andrà nel dimenticatoio abbastanza in fretta.


PS: Su Philipps lessi tra l'altro un articolo/saggio su come Old School e ancor di più The Hangover siano sostanzialmente un rileggere la commedia romantica americana al XI secolo e una critica alla storia d'amore/famiglia """tradizionale"""



 

Io l'ho visto a Venezia e lo andrò a rivedere.

A me è piaciuto ma poteva anche essere più corto; l'avrei chiuso dopo il colpo a De Niro e tanti saluti. Anche la scena con Bruce l'avrei tranquillamente tolta, come l'omicidio dei genitori.

Il film per me non ha senso... e secondo me non lo deve manco avere considerando che è roba ispirata dai fumetti. Ho provato a cercarlo e il massimo a cui sono arrivato è: il male è in ognuno di noi ma è l'ambiente in cui vivi che lo "coltiva"

Phoenix fa un'interpretazione da urlo secondo me. Lo vedi proprio che è più felice, rilassato, dopo che ha ucciso; che quella è l'unica cosa che lo fa sentire bene.

Perché gli abitanti di Gotham sono incazzati? Perché vivono da schifo e vedono disparità di trattamenti. Mi vengono in mente i disordini di Los Angeles o nelle banlieu
Io penso che in Italia situazioni simili ancora non le abbiamo, o non così su larga scala. Feltri può stare abbastanza tranquillo.

Scorsese. Ok, e quindi? (che poi insomma, Scorsese, non sono certo i Vanzina)

JP.
Io non l'ho trovato particolarmente eccessiva come interpretazione, anzi, sicuramente il più normale dei Joker finora. Uno che ha paura di farsi male, che scappa, che c'ha già i suoi problemi da risolversi e non gliene frega niente di pilotare movimenti. Ha bisogno di sentirsi bene e scopre che uccidere lo fa sentire bene, potente. Dopo una vita a essere sempre quello che se la prende in quel posto vuole esprimere la sua opinione

Sul ruolo di Joker: sicuramente fa molto cool fare i "cattivi" oggigiorno ma pure qua bho... ne sono usciti a valanga di film con Joker tanto più interpretati in maniera "libera"? Io non seguo i film dei fumetti in generale ma ho visto, ahimè, Suicide Squad e mamma mia!

Sui personaggi di contorno. Servono appunto solo da contorno
La cosa che mi è piaciuta maggiormente del film è proprio il fatto che è totalmente incentrato su di lui, sulla sua quotidianità, su come se la vive lui (tipo alcuni romanzi di Dostoevskij).
Che poi perché qualcuno dovrebbe dire "qualcosa di spicco"? L'unica che avrebbe potuto sarebbe stata la madre che però sta più "fuori" di lui... gli altri sono tutti degli sconosciuti. Per dire, col mio vicino di casa a Roma ci si scambiava buongiorno e buonasera, non m'aspettavo certo che mi dicesse "qualcosa di spicco" (che poi nel film il 90% della interazione tra lui e la vicina sta solo nella sua mente.

Il fatto dell'Oscar "PER FORZA", dell' "OPERA CLAMOROSA", mi fa pensare che la tua, su quei frangenti, sia più una critica all'opinione delle giurie/opinione pubblica più che sul film

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 08/10/2019, 18:49

JOKER (v.o. sott. ita)

Classico tormentone del momento. La prima cosa da fare a mio avviso è evitare di leggere la critica e soprattutto il ciarpame sensazionalistico che gira sui social, godendosi semplicemente il film, come andrebbe sempre fatto. Come ho fatto.

Volevo giusto elogiare il lavoro di Todd Phillips, che ha saputo esprimersi al meglio in un genere che finora pareva non essere il suo. Qui si vede chi sa fare davvero del cinema e soprattutto sa instaurare un rapporto visivo ed emozionale con il suo pubblico.

Detto questo, Una notte da leoni è diventato un punto di riferimento, anche per via della sua originalità. Joker è un gran bel film, ma non credo avrà la stessa potenza generazionale, per il fatto che egli stesso prende ampiamente spunto da classici intramontabili come taxi driver, re per una notte, quinto potere, ecc. Migliora magari ciò che si è già visto. Ma cosa aggiunge sinceramente di nuovo al genere?

Joker sfrutta con intelligenza una grande licenza, per narrare le vicende di un personaggio che, nello specifico del film, sarebbe potuto essere chiunque, anche senza tirare in ballo gotham e i suoi attori preferiti.

Consigliatissimo.
Ultima modifica di francilive il 08/10/2019, 19:19, modificato 1 volta in totale.

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 08/10/2019, 18:54

RAMBO. LAST BLOOD

Anche qui, vale in qualche modo il discorso fatto per JOKER in merito alla licenza utilizzata. Nel senso, buon film se si ama il genere iper violenza, poca storia e tanto sangue. Ma cosa c'entra con Rambo? Niente, ma vi assicuro, proprio niente. E' un B-movie di produzione bulgara che non ha nessun nesso nè produttivo nè narrativo con uno dei franchise piu' celebri della storia del cinema d'azione.
Il tributo finale a tutti i film della serie, oltre ad essere una patetica autocitazione, mette proprio in evidenza la pochezza autoriale di questo film, tirato su solo per fare soldi.
John Rambo, pur inferiore alla prima trilogia, aveva il senso di un Rambo estremo, risvegliato da ideali di giustizia. Qui vediamo solo un pretesto per fare una carneficina.
Il film, pur senza inventare niente di nuovo, dà il meglio nelle parti d'azione, soprattutto nella mezzora finale, per il semplice fatto che fanno tutto gli stuntmen, ma quando Stallone entra in scena, non si va oltre lo stucchevole dejavu assolutamente alla portata di uno Scott Adkins qualsiasi.

Cinema pessimo per un intrattenimento sopra la media del genere (a livello di empatia Stallone ci sa fare eccome), consigliabile solo agli amanti dell'action violento.

Avatar utente
rowiz
Tecnico del forum
Tecnico del forum
Messaggi: 16704
Iscritto il: 12/02/2006, 14:12
NFL Team: Pittsburgh Steelers
Località: Megaron
4896
9386

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da rowiz » 08/10/2019, 22:51

dietto fa la punta a sto cazzo
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere :notworthy: :notworthy: :notworthy:

darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione :biggrin:
30.11.2016

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13616
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6295
2797
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 09/10/2019, 0:34

francilive ha scritto: 08/10/2019, 18:49Qui si vede chi sa fare davvero del cinema e soprattutto sa instaurare un rapporto visivo ed emozionale con il suo pubblico.

Dopo dieci minuti mi ha fatto "vivere male" la visione ed anche questa è cosa per pochissimi. L'ultima visione che mi aveva SCOSSO era stata la serie Chernobyl e pure questo mi ha tramortito. L'evoluzione di Joker mi ha affondato l'anima. A me basta così per un film, tutto il resto sono cazzate di Dietto.  :biggrin:

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13616
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6295
2797
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 09/10/2019, 0:42

DOMA ha scritto: 08/10/2019, 9:23a completamento sono appena andato a leggere la recensione dei 400 calci
leggila qui
e convengo con loro su tutta la linea
(che è un po' quello che cerco di spiegare io ma con meno capacità scrittorie)

"Se Phillips avesse puntato un pochino più su questo, invece di impantanarsi in un ritratto psicologico stravisto e totalmente prevedibile, forse quel capolavoro che sperava di fare lo avrebbe realizzato davvero."
Grazie George per essere dentro la testa di Todd. :dohut0:
Questa, IMHO, non è più critica, ma altro che non mi interessa ed ha ben pochi motivi per esistere.

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13246
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2384

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Dietto » 09/10/2019, 9:06

rowiz ha scritto: 08/10/2019, 22:51 dietto fa la punta a sto cazzo

Quale?
Immagine

Rispondi

Torna a “Cinema”