Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Regular Season 2019

Il Punto d'incontro dei Fans NFL di Play.it USA
Rispondi
Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27556
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13874
9865

Re: Regular Season 2019

Messaggio da Wolviesix » 24/09/2019, 10:48

acp ha scritto: 24/09/2019, 10:45tra l'altro in molti casi quelle pubbliche sono delle mezze vaccate elaborate ad arte per sostenere narratives ridicole
Fonte?
gli schemi, le formazioni
Però gli schemi e formazioni sono spesso scelti in base ai dati di cui parla Harbaugh, e ieri sei inorridito quando si faceva notare che era inutile giocare una 3 vertical con 10 yard da guadagnare su un terzo down in quella zona di campo.

Avatar utente
acp
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10440
Iscritto il: 04/01/2016, 16:57
MLB Team: luke kuechly.
NFL Team: la pace dei sensi.
NBA Team: basket fa schifo.
Squadra di calcio: TF.
44
2187

Re: Regular Season 2019

Messaggio da acp » 24/09/2019, 10:51

Wolviesix ha scritto: 24/09/2019, 8:45Fino all'anno scorso i dati noti sulle 2 point erano di circa il 48% di realizzazione, per cui era meglio andare sempre da 2 (0.48x2 = 0.96 punti) che calciare l'XP (1x0.93 = 0.93 punti).



0.03 punti di differenza a touchdown. 3 punti ogni 100 TD. però per 100 volte devi mandare in campo i tuoi titolari offensivi. dovresti far giocare quelli difensivi se gli avversari decidessero di andare sempre da 2. significa dover far giocare 40-60 snaps veri in più a stagione ai tuoi titolari. il tutto per segnare 3 punti in più ogni 100 touchdown cioè circa 1,5/2 a stagione. grazie ma il mio starting qb sta in panca e il K calcia.

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27556
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13874
9865

Re: Regular Season 2019

Messaggio da Wolviesix » 24/09/2019, 10:57

acp ha scritto: 24/09/2019, 10:51
Wolviesix ha scritto: 24/09/2019, 8:45Fino all'anno scorso i dati noti sulle 2 point erano di circa il 48% di realizzazione, per cui era meglio andare sempre da 2 (0.48x2 = 0.96 punti) che calciare l'XP (1x0.93 = 0.93 punti).



0.03 punti di differenza a touchdown. 3 punti ogni 100 TD. però per 100 volte devi mandare in campo i tuoi titolari offensivi. dovresti far giocare quelli difensivi se gli avversari decidessero di andare sempre da 2. significa dover far giocare 40-60 snaps veri in più a stagione ai tuoi titolari. il tutto per segnare 3 punti in più ogni 100 touchdown cioè circa 1,5/2 a stagione. grazie ma il mio starting qb sta in panca e il K calcia.
Perchè, non esistono situazioni in cui l'attacco va in campo senza tutti i titolari o senza QB? :penso:
Non si possono creare personnel e giocate apposta? Nah hai ragione, troppo complicato per l'NFL.
Senza contare che alcuni titolari fanno già le giocate di ST.

Avatar utente
acp
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10440
Iscritto il: 04/01/2016, 16:57
MLB Team: luke kuechly.
NFL Team: la pace dei sensi.
NBA Team: basket fa schifo.
Squadra di calcio: TF.
44
2187

Re: Regular Season 2019

Messaggio da acp » 24/09/2019, 11:03

Wolviesix ha scritto: 24/09/2019, 10:48
acp ha scritto: 24/09/2019, 10:45tra l'altro in molti casi quelle pubbliche sono delle mezze vaccate elaborate ad arte per sostenere narratives ridicole
Fonte?
gli schemi, le formazioni
Però gli schemi e formazioni sono spesso scelti in base ai dati di cui parla Harbaugh, e ieri sei inorridito quando si faceva notare che era inutile giocare una 3 vertical con 10 yard da guadagnare su un terzo down in quella zona di campo.  



apri twitter per mezz'ora. appena un giocatore mette su una stat line ottima interviene subito il mister analytics di turno con una sua formula elaborata ad arte. du palle. in uno sport di squadra poi dove le variabili che determinano le prestazioni sono centinaia e centinaia.

le 3 verticals servivano a liberare spazio per la crossing route. hanno provato con questo gioco(scelta che a me non piace) non ha funzionato. amen. sarebbe però interessante sapere quante volte kitchens ha chiamato quel gioco in quella situazione. è a cleveland da un pò, c'è abbastanza film. è un gioco che usano spesso? è una formazione usata spesso? se si allora sei prevedibile e il tuo analyst deve fartelo notare. poi c'è chi, anni avanti, usa la stessa formazione, lo stesso personnel e non lo leggi. capito di chi parlo? poi c'è chi è talmente ripetitivo che ormai anche uno seduto in carega davanti al computer in italia sa cosa farà in determinate situazioni. capito chi? 

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12771
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1284
5128

Re: Regular Season 2019

Messaggio da esba » 24/09/2019, 11:03

Wolviesix ha scritto: 24/09/2019, 10:19
esba ha scritto: 24/09/2019, 10:05 Concordo.
Discorso che lascia davvero il tempo che trova.
Per quale motivo?
Non vi piace la matematica e non apprezzate che venga applicata al football?  


La matematica mi fa cagare, personalmente.
Mi sono innamorato di questo sport non certo per lei.
Magari lavorassi per qualche staff pro la penserei diversamente.
E' un po' come la sabmetrica per il baseball, bella scienza ma non ti fa vincere un cazzo.

 
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit

alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

Avatar utente
acp
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10440
Iscritto il: 04/01/2016, 16:57
MLB Team: luke kuechly.
NFL Team: la pace dei sensi.
NBA Team: basket fa schifo.
Squadra di calcio: TF.
44
2187

Re: Regular Season 2019

Messaggio da acp » 24/09/2019, 11:08

Wolviesix ha scritto: 24/09/2019, 10:57
acp ha scritto: 24/09/2019, 10:51

0.03 punti di differenza a touchdown. 3 punti ogni 100 TD. però per 100 volte devi mandare in campo i tuoi titolari offensivi. dovresti far giocare quelli difensivi se gli avversari decidessero di andare sempre da 2. significa dover far giocare 40-60 snaps veri in più a stagione ai tuoi titolari. il tutto per segnare 3 punti in più ogni 100 touchdown cioè circa 1,5/2 a stagione. grazie ma il mio starting qb sta in panca e il K calcia.
Perchè, non esistono situazioni in cui l'attacco va in campo senza tutti i titolari o senza QB? :penso:
Non si possono creare personnel e giocate apposta? Nah hai ragione, troppo complicato per l'NFL.
Senza contare che alcuni titolari fanno già le giocate di ST.  



si, lo faceva rivera con cmc, samuel e i cb titolari messi a giocare la press contro i gunner. robe folli. se vado da 2 vado con il mio qb titolare, ovviamente la OL titolare e gli skills players che meglio si adattano alla chiamata. non vado con le riserve. per mia scelta non rischierei mai, non affaticherei mai i miei titolari per qualcosa che mi da forse 2 punti in più a stagione. sbaglio o solo tomlin andava da 2 in situazioni di punteggio che non forzavano la conversione da 2. com'è finita?

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27556
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13874
9865

Re: Regular Season 2019

Messaggio da Wolviesix » 24/09/2019, 11:13

acp ha scritto: 24/09/2019, 11:03 le 3 verticals servivano a liberare spazio per la crossing route. hanno provato con questo gioco(scelta che a me non piace) non ha funzionato. amen. sarebbe però interessante sapere quante volte kitchens ha chiamato quel gioco in quella situazione. è a cleveland da un pò, c'è abbastanza film. è un gioco che usano spesso? è una formazione usata spesso? se si allora sei prevedibile e il tuo analyst deve fartelo notare. poi c'è chi, anni avanti, usa la stessa formazione, lo stesso personnel e non lo leggi. capito di chi parlo? poi c'è chi è talmente ripetitivo che ormai anche uno seduto in carega davanti al computer in italia sa cosa farà in determinate situazioni. capito chi? 
Però capisci che anche tu dici che non è una scelta che ti piace. La linea era in palese difficoltà, la DL stava dominando, perchè fare una scelta del genere? Collinsworth stesso ha ripetuto N volte in cronaca che i Browns avevano successo quando lanciavano velocemente e faticavano quando tenevano la palla in mano a lungo prima di lanciare. E chiami un gioco che ha bisogno di tempo per svilupparsi. La critica è legittima, su.


sbaglio o solo tomlin andava da 2 in situazioni di punteggio che non forzavano la conversione da 2. com'è finita?
Sbagli, l'ha fatto diverse volte anche Pederson (che tu apprezzi come HC). Sotto di 14, segna TD e va da 2.

esba ha scritto: 24/09/2019, 11:03

La matematica mi fa cagare, personalmente.
Non avevo dubbi, come tutti o quasi quelli contro questa evoluzione. Si odia quello che non si capisce, ma come diceva Brad Pitt in Moneyball: "Adapt or die".

E' un po' come la sabmetrica per il baseball, bella scienza ma non ti fa vincere un cazzo.
Eh sì, infatti i Red Sox hanno rivinto dopo 80 e passa anni con Epstein. Che poi ha fatto vincere i Cubs dopo 100 e rotti anni.
Yankees, Astros e Dodgers sono 3 tra le squadre che si affidano di più all'analytics nella lega (mettiamoci pure Tampa che con un payroll ridicolo mette insieme 90+W). Ormai tutte le squadre adottano lo shift difensivo.
Vedi un pattern o per te sono tutte coincidenze?

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12771
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1284
5128

Re: Regular Season 2019

Messaggio da esba » 24/09/2019, 11:17

Wolviesix ha scritto: 24/09/2019, 11:13
acp ha scritto: 24/09/2019, 11:03le 3 verticals servivano a liberare spazio per la crossing route. hanno provato con questo gioco(scelta che a me non piace) non ha funzionato. amen. sarebbe però interessante sapere quante volte kitchens ha chiamato quel gioco in quella situazione. è a cleveland da un pò, c'è abbastanza film. è un gioco che usano spesso? è una formazione usata spesso? se si allora sei prevedibile e il tuo analyst deve fartelo notare. poi c'è chi, anni avanti, usa la stessa formazione, lo stesso personnel e non lo leggi. capito di chi parlo? poi c'è chi è talmente ripetitivo che ormai anche uno seduto in carega davanti al computer in italia sa cosa farà in determinate situazioni. capito chi? 
Però capisci che anche tu dici che non è una scelta che ti piace. La linea era in palese difficoltà, la DL stava dominando, perchè fare una scelta del genere? Collinsworth stesso ha ripetuto N volte in cronaca che i Browns avevano successo quando lanciavano velocemente e faticavano quando tenevano la palla in mano a lungo prima di lanciare. E chiami un gioco che ha bisogno di tempo per svilupparsi. La critica è legittima, su.
 
sbaglio o solo tomlin andava da 2 in situazioni di punteggio che non forzavano la conversione da 2. com'è finita?
Sbagli, l'ha fatto diverse volte anche Pederson (che tu apprezzi come HC). Sotto di 14, segna TD e va da 2.
esba ha scritto: 24/09/2019, 11:03La matematica mi fa cagare, personalmente.
Non avevo dubbi, come tutti o quasi quelli contro questa evoluzione. Si odia quello che non si capisce, ma come diceva Brad Pitt in Moneyball: "Adapt or die".
E' un po' come la sabmetrica per il baseball, bella scienza ma non ti fa vincere un cazzo.
Eh sì, infatti i Red Sox hanno rivinto dopo 80 e passa anni con Epstein. Che poi ha fatto vincere i Cubs dopo 100 e rotti anni.
Yankees, Astros e Dodgers sono 3 tra le squadre che si affidano di più all'analytics nella lega (mettiamoci pure Tampa che con un payroll ridicolo mette insieme 90+W). Ormai tutte le squadre adottano lo shift difensivo.
Vedi un pattern o per te sono tutte coincidenze?   
Vinci perché hai i giocatori piu' forti, e perché quell'anno doveva andare cosi.
Yankees, Astros, Dodgers e pure i Red Sox le squadre con piu' soldi e con i payroll più alti.
Puo' servire certamente la sabmetrica, ma l'equazione la uso uguale vinco non esiste.
Gli unici che nel corso degli ultimi 10 anni hanno vinto piu' di tutti i Giants, non si affidano a lei e bsta.

PS quanti anelli hanno vinto gli A's in questi anni?
 
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit

alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27556
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13874
9865

Re: Regular Season 2019

Messaggio da Wolviesix » 24/09/2019, 11:23

esba ha scritto: 24/09/2019, 11:17 Puo' servire certamente la sabmetrica, ma l'equazione la uso uguale vinco non esiste.
Gli unici che nel corso degli ultimi 10 anni hanno vinto piu' di tutti i Giants, non si affidano a lei e bsta.

PS quanti anelli hanno vinto gli A's in questi anni?
 
Nessuno ha detto che esista questa correlazione, o che sia una garanzia di vittoria, ma non è una coincidenza che tutte le squadre che vincono la usano. Evidentemente loro ci trovano qualcosa che esba non vede, chissà chi avrà ragione.
I Giants non vincono dal 2014, il gioco è cambiato e nel frattempo loro stanno nei bassifondi della lega col quinto payroll più alto. E per risolvere la situazione hanno assunto un nuovo GM, dai...Dodgers, la squadra più saber della lega. :laughing:
Intanto gli A's e i Rays, 25esimo e 30esimo payroll, si giocano i playoff e fanno 90 e rotte vittorie avendo in division Astros e Yankees.
Eh ma non vincono l'anello.
E se anche lo vincessero, per te "quell'anno doveva andare così" (tipo i Royals immagino). Giusto?

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12771
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1284
5128

Re: Regular Season 2019

Messaggio da esba » 24/09/2019, 11:30

Wolviesix ha scritto: 24/09/2019, 11:23
esba ha scritto: 24/09/2019, 11:17Puo' servire certamente la sabmetrica, ma l'equazione la uso uguale vinco non esiste.
Gli unici che nel corso degli ultimi 10 anni hanno vinto piu' di tutti i Giants, non si affidano a lei e bsta.

PS quanti anelli hanno vinto gli A's in questi anni?
 
Nessuno ha detto che esista questa correlazione, o che sia una garanzia di vittoria, ma non è una coincidenza che tutte le squadre che vincono la usano. Evidentemente loro ci trovano qualcosa che esba non vede, chissà chi avrà ragione.
I Giants non vincono dal 2014, il gioco è cambiato e nel frattempo loro stanno nei bassifondi della lega col quinto payroll più alto. E per risolvere la situazione hanno assunto un nuovo GM, dai...Dodgers, la squadra più saber della lega. :laughing:
Intanto gli A's e i Rays, 25esimo e 30esimo payroll, si giocano i playoff e fanno 90 e rotte vittorie avendo in division Astros e Yankees.
Eh ma non vincono l'anello. 

Ultimo mio post sull'argomento anche perché siamo palesemente off topic.
Caro ragazzo, ti dico una cosa, si gioca per vincere non per fare i playoff.
I tuoi Yankees ne sono l'emblema al di sopra di ogni sospetto.
Non vincono da molto e sai perché? Perché il Boss, quello vero ed originale, quello che ogni anno e per ogni FA, metteva mano al portafoglio e cagava il grano duro, anzi durissimo e' morto, e non c'e' nessuno (degli eredi) che fa come lui.
Da quando seguono le stats, analytics etc (si chiamano cosi?) hanno vinto capocchiella di minchia.
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit

alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27556
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13874
9865

Re: Regular Season 2019

Messaggio da Wolviesix » 24/09/2019, 11:38

esba ha scritto: 24/09/2019, 11:30 Ultimo mio post sull'argomento anche perché siamo palesemente off topic.
Caro ragazzo, ti dico una cosa, si gioca per vincere non per fare i playoff.
I tuoi Yankees ne sono l'emblema al di sopra di ogni sospetto.
Non vincono da molto e sai perché? Perché il Boss, quello vero ed originale, quello che ogni anno e per ogni FA, metteva mano al portafoglio e cagava il grano duro, anzi durissimo e' morto, e non c'e' nessuno (degli eredi) che fa come lui.
Da quando seguono le stats, analytics etc (si chiamano cosi?) hanno vinto capocchiella di minchia.
Per vincere devi fare i playoff, no? E arrivarci col 25esimo o 30esimo payroll mi sembra un discreto successo piuttosto che vincerne meno di 80 col sesto.
Poi i playoff dell'MLB sono un'aberrazione del gioco ma questa è un'altra storia.
Proprio gli Yankees sono la dimostrazione che spendere non serve a nulla se non hai una direzione da seguire: i contratti dati a Beltran, Ellsbury, McCann in modalità "spendiamo e spandiamo come se ci fosse il Boss" sono lì sotto gli occhi di tutti. Dal 2017 si è intrapresa una strada diversa. Gara 7 delle ALCS, 100W e ALDS, 102W (and counting) e division dopo 7 anni.
Però ripeto, sarà sicuramente un caso che tutte le franchigie top si affidino ai nerd e quelle che non lo fanno facciano schifo da anni e cerchino di cambiare direzione assumendo suddetti nerd.
A volte la smentita alle vostre convinzioni sta nel comportamento delle squadre stesse, ma vi rifiutate di vederlo. :biggrin:

Avatar utente
azazel
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22963
Iscritto il: 07/09/2002, 2:57
MLB Team: Chicago Cubs
NFL Team: Dallas Cowboys
NBA Team: Washington Wizards
NHL Team: Florida Panthers
Squadra di calcio: Juventus
13106
9315

Re: Regular Season 2019

Messaggio da azazel » 24/09/2019, 13:41

mattew88 ha scritto: 24/09/2019, 1:33
albizup ha scritto: 23/09/2019, 22:59
Ad esempio: 


Sbagliando la 2 point conversion oppure facendo L'EP non cambiava pressochè nulla. Invece realizzandola le chance aumentavano.
basterà convertire un tentativo su cinque: [(11-6)x20/100+6]=7% quindi a livello di equity, in questo specifico caso, una conversione andata a buon fine ogni cinque tentativi equivale al 100% dei PAT messi a segno [(7-6)x100/100+6]=7%.
Chiedo una spiegazione ulteriore su questi numeri :biggrin: 11-6 e 7-6 cosa mi indicano, ed il +6?

Avatar utente
mattew88
Pro
Pro
Messaggi: 6587
Iscritto il: 09/03/2006, 16:30
MLB Team: New York Mets
NFL Team: Las Vegas Raiders
NBA Team: Philadelphia 76ers
NHL Team: Vegas Golden Knights
Località: 2900 W Sahara Ave, Las Vegas, NV
1240
2319

Re: Regular Season 2019

Messaggio da mattew88 » 24/09/2019, 16:22

azazel ha scritto: 24/09/2019, 13:41
mattew88 ha scritto: 24/09/2019, 1:33 basterà convertire un tentativo su cinque: [(11-6)x20/100+6]=7% quindi a livello di equity, in questo specifico caso, una conversione andata a buon fine ogni cinque tentativi equivale al 100% dei PAT messi a segno [(7-6)x100/100+6]=7%.
Chiedo una spiegazione ulteriore su questi numeri :biggrin: 11-6 e 7-6 cosa mi indicano, ed il +6?

Prendendo i dati dello specchietto:
Failed attempt = 6%
Successful attempt = 11%

Failed PAT = 6%
Kicked PAT = 7%

Come dicevo ad albizup, su questa tabella manca un dato (dato che sicuramente il coaching staff dei Ravens aveva) ossia la previsione di trasformazione di 2-point conversion e PAT e senza quei dati è impossibile dire quale scelta sia più profittevole nel lungo periodo.

11-6=5 è la differenza percentuale che passa da un conversione andata bene ad una conversione andata male
7-6=1 è la differenza percentuale che passa da un extra point segnato ad un extra point sbagliato

Supponiamo che la % stimata di realizzazione della conversione fosse del 42%. In questo caso si farebbe 11% (percentuale di vittoria in caso di realizzazione) - 6% (percentuale di vittoria in caso di realizzazione non andata a segno) = 5% (differenza che passa tra una realizzazione andata a buon fine ed una sbagliata) x 42/100 (percentuale stimata di conversione) + 6% (percentuale di vittoria in caso di realizzazione non andata a segno) = 8.1%

In sostanza il 100% dei PAT messi a segno ha un'incidenza percentuale dell'1% e il 100% delle conversioni realizzate hanno un'incidenza percentuale del 5%. Quindi, in questo caso specifico, basterà convertire almeno una volta su cinque per avere un'equity positiva.

Wolviesix ha scritto: 24/09/2019, 8:45Fino all'anno scorso i dati noti sulle 2 point erano di circa il 48% di realizzazione, per cui era meglio andare sempre da 2 (0.48x2 = 0.96 punti) che calciare l'XP (1x0.93 = 0.93 punti).
Sì, mi ricordo di questo dato. L'unica cosa che mi fa storcere il naso è l'utilizzo della statistica come se fosse una previsione uniformandola a tutte le situazioni. Essendoci una differenza minima tra le due scelte, sono sicuro che ci saranno alcune situazioni in cui la scelta giusta sia calciare ed altre in cui la scelta giusta sia provare la conversione.

Avatar utente
Buccaneer
Pro
Pro
Messaggi: 6287
Iscritto il: 09/05/2016, 23:14
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
Località: Berghem...
1132
1712

Re: Regular Season 2019

Messaggio da Buccaneer » 24/09/2019, 17:20

Per alcuni i conti sono molto molto più semplici:
chi è il kicker? > Matt Gay > 2 pt conversion
"Se avevi bisogno di una yarda, Mike te ne dava due. Se avevi bisogno di vincere una partita, Mike era l'uomo giusto per te..."

 

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27556
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13874
9865

Re: Regular Season 2019

Messaggio da Wolviesix » 24/09/2019, 17:23

https://www.theringer.com/nfl/2019/9/22 ... -analytics
Analytics are about processes, not results.

Rispondi

Torna a “NFL”