Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Telefilm & Serie TV (spoilers inside)

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Bloccato
Avatar utente
azazel
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22970
Iscritto il: 07/09/2002, 2:57
MLB Team: Chicago Cubs
NFL Team: Dallas Cowboys
NBA Team: Washington Wizards
NHL Team: Florida Panthers
Squadra di calcio: Juventus
13111
9322

Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)

Messaggio da azazel » 19/09/2019, 18:03

Pozz4ever ha scritto: 19/09/2019, 16:36
DOMA ha scritto: 19/09/2019, 13:56 In italia Romanzo Criminale e le prime 2 di Gomorra sono un bel vedere.
sappiamo benissimo che ci si sta dimenticando di una serie, mannaggia al cazzo!!
  
Stavo pensando di scriverla....l'abbiamo pensata tutti....ma abbiamo tutti paura di nonno brus :disgusto:
 

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27875
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7286
15619
Contatta:

Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)

Messaggio da BruceSmith » 19/09/2019, 18:10

azazel ha scritto: 19/09/2019, 18:03
Pozz4ever ha scritto: 19/09/2019, 16:36sappiamo benissimo che ci si sta dimenticando di una serie, mannaggia al cazzo!!
Stavo pensando di scriverla....l'abbiamo pensata tutti....ma abbiamo tutti paura di nonno brus :disgusto: 
l'ha pensato anche nonno brus (fin da bambino ha sognato di parlare di  in terza persona. come il grande Fabrizio Ravanelli) e - per premiare Doma, che si è dimostrato persona serissima - ha rinunciato a polemizzare sulla seria più overrated di sempre (altro che BB).

vi dovrebbero bannare come il cane di Dak. :icon_paper:
 

Avatar utente
Luca79
Pro
Pro
Messaggi: 9561
Iscritto il: 03/02/2007, 22:03
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
NBA Team: Chicago Bulls
Squadra di calcio: Milan Crystal Palace
3008
1742
Contatta:

Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)

Messaggio da Luca79 » 19/09/2019, 22:06

azazel ha scritto: 19/09/2019, 18:03
Pozz4ever ha scritto: 19/09/2019, 16:36
sappiamo benissimo che ci si sta dimenticando di una serie, mannaggia al cazzo!!
  
Stavo pensando di scriverla....l'abbiamo pensata tutti....ma abbiamo tutti paura di nonno brus :disgusto:
 

Troppo Frizzante :stressato:
19.12.11:26.01.12 - An incredible journey from Saint Jean Pied de Port to Fisterra

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12772
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1284
5128

Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)

Messaggio da esba » 20/09/2019, 9:15

Credevo di trovare The Wire su Netflix, invece ieri sera me la sono presa in culo...
Va be, mi sono rivisto i primi 3 episodi di Med Man, l'eleganza del set design e' imbarazzante.
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit

alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

DOMA
Senior
Senior
Messaggi: 1514
Iscritto il: 29/10/2008, 11:59
Località: VR
55
457

Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)

Messaggio da DOMA » 20/09/2019, 9:54

Immagine


Parlate di questa vero?

Avatar utente
rowiz
Tecnico del forum
Tecnico del forum
Messaggi: 16705
Iscritto il: 12/02/2006, 14:12
NFL Team: Pittsburgh Steelers
Località: Megaron
4896
9387

Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)

Messaggio da rowiz » 20/09/2019, 13:16

vi banno tutti.
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere :notworthy: :notworthy: :notworthy:

darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione :biggrin:
30.11.2016

Sberl
Moderator
Moderator
Messaggi: 10553
Iscritto il: 14/08/2003, 8:18
MLB Team: St. Louis Cardinals
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: St. Louis Blues
Località: Brescia
18
1020
Contatta:

Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)

Messaggio da Sberl » 23/09/2019, 0:53

Finito breaking bad...che dire, finale assolutamente perfetto, probabilmente uno dei piu belli e coerenti che abbia mai visto. Devo dire che il giudizio della serie si risolleva molto con questa quinta stagione, soprattutto la seconda meta che va a chiudere ogni cerchio lasciato aperto in una maniera dove altri telefilm avevano miseramente fallito (vedi la gestione del dark side rivelato di dexter).
Va assolutamente visto, personalmente e’ stata dura arrivare in fondo, specie nel sopportare l’estrema realta’ di alcuni dei personaggi (skyler, marie per citarne due) o la lentezza che caratterizza tantissimi episodi...la quinta stagione (dal finale della quarta) ti risolleva da tutto e ti regala episodi memorabili, nella storia telefilmica.
Non sara’ mai la mia serie preferita, ma di certo non si fa dimenticare. Aspetto con molta curiosita il film...anche perche nell istante finale della serie il mondo si e’ letteralmente fermato...
Most improved forumist 2009
Immagine

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016

Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025

Avatar utente
DODO29186
Pro
Pro
Messaggi: 5022
Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
1182
993

Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)

Messaggio da DODO29186 » 23/09/2019, 18:07

Wolviesix ha scritto: 19/09/2019, 17:03
DODO29186 ha scritto: 19/09/2019, 16:50Game of Thrones, per dirne una, attinge a piene mani dal capolavoro di David Simons, ma questo rimane un segreto ben nascosto per lo spettatore.
Questa me la devi spiegare. :penso:

Il focus sulla narrazione e l’approccio sociologico come focus primario, contrapposto a quello psicologico comunemente utilizzato, sono la vera ragione del grande successo di questi due show e - pur comuni ad entrambi - vengono chiaramente dalla farina del sacco di The Wire.

Al centro della narrazione delle due series vi è una società, con tutte le sue contraddizioni, complessità e sfaccettature. I personaggi ruotano senza un interprete principale che canalizza la storia, ma con molti focus narrativi i cui protagonisti sono le emozioni, i desideri le paure che caratterizzano l’ambientazione, incarnate nel potere rappresentato dalla droga e dal trono e portate avanti dai vari personaggi.

La scelta di The Wire è stata quella di non scendere a compromessi con il pubblico, privilegiando sempre la storia della società sui personaggi. Una storia che racconta di un sistema marcio, fatto per corrompere e tutelare la propria esistenza, composto da pezzi che mani invisibili muovono sulla scacchiera e destinati a cadere dal primo all’ultimo, Re compreso, in una guerra eterna fatta di vinti in cui il premio è fatto da nuove guerre da combattere.

GoT estremizza questo concetto distorcendolo: in un mondo medievale in cui dominano soprusi, forza, violenza, disperazione e paura, l’unica apparente via di fuga è partecipare al grande gioco. Lo sceneggiatore in questo gioca con il pubblico, portandolo in una direzione, per poi sterzare bruscamente dall’altra parte. Le morti repentine e inattese dei soggetti con cui il pubblico si era identificato per ore ed ore ne sono l’esempio più palese, sacrifici necessari ad uccidere il focus psicologico in favore di quello sociologico e farci domandare: che senso ha tutto questo?

Anche l’evoluzione dei personaggi segue lo stesso percorso: presentati al pubblico come archetipi determinati, finiscono per sfuggire ala catalogazione attraverso le loro scelte ed azioni, soprattutto in relazione con gli altri. Personaggi positivi finiscono per assumere connotati negativi e viceversa. In The Wire solitamente sono le conseguenze indirette delle azioni dei personaggi stessi a metterli davanti a delle difficile scelte, di cui pagheranno inevitabilmente le conseguenze; mentre in GoT è spesso il “pairing” forzato con un altro personaggio ostile e diverso a generare una reazione ed un’epifania, verso la riscoperta di un senso della vita che era stato smarrito. Ma è una rivelazione sempre effimera, perché le regole del gioco non lo ammettono.

In ultima analisi la similitudine è così palese che GoT la riporta chiaramente anche nel titolo e Cersei la ribadisce definitivamente: “in the Games of Throne you can win or you can die”. E anche The Wire la ripete in continuazione, spiegandocela attraverso D’Angelo e Omar con la metafora degli scacchi: “The king stay the king, if you catch the other king, then you win” ma attenzione perché “You come at the king, you better not miss. The game is out there and it’s either play or get played”.

“The Game”, il gioco è il grande protagonista delle due serie e tutto ruota attorno a lui. Chi vi partecipa muore, chi cerca di sottrarsi muore, chi vince sopravvive, almeno fino a quando non entra in campo un giocatore più abile di lui e dunque anch’egli inevitabilmente muore.

Purtroppo laddove The Wire ha portato sino in fondo questa scelta, GoT nelle ultime due stagioni ha rinnegato tutti i principi precedenti, che non ne diminuiscono l’esperienza dello spettatore, ma la mozzano inevitabilmente, verso un finale che cercando di accontentare tutti, non ha accontentato nessuno. Se non avevate capito perché le ultime stagioni non vi erano piaciute, ora lo sapete.
Ultima modifica di DODO29186 il 23/09/2019, 18:22, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
FedeBoddah
Pro
Pro
Messaggi: 3360
Iscritto il: 07/07/2014, 15:26
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Cleveland Cavs
NHL Team: Philadelphia Flyers
1389
637

Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)

Messaggio da FedeBoddah » 23/09/2019, 18:21

13 reason why3
Trascinata un pò lungamente, perchè all'inizio non mi acchiappava e trovo il personaggio di Ani iper insopportabile, prende poi ritmo verso la fine, trasformandosi in Pretty Little Liars 2.0.
Manca un personaggio forte e catalizzatore come Hannah.
I personaggi hanno dimenticato i vari torti (e Hannah stessa), sono tutti super iper amicici e alla fine inculano il buon Montogomery (che per carità, alla fine gli piaceva, però sputtanare un morto così).
Redemption song per Bryce, che non ha stuprato X persone, portato Hannah a tagliarsi le vene etc, alla fine era un povero bimbo ricco con problemi relazionali, la colpa è della società.
L'unico personaggio potente nella sua sofferenza e nel suo cammino di rehab è Tyler.
In realtà anche Montgomery acquisisce uno spessore maggiore, ma decidono di sacrificarlo per story teller (pessimo).
Clay solito mono espressione mono emozionale che non si accorge di vivere con un tossico.
Tossico (Justin) che rimane tossico senza una valida motivazione ma ehi, ci serviva per creare una puntata di sospetti su Justin.
Alex sbrocca e SUPER SPOILER uccide Bryce SUPER SPOILER.
Così, perchè gli parte la brocca.
Ma ehi, siamo super amici, quindi copriamo il nostro super amico, anche se è un filo fuori di testa ed ha ammazzato una persona.
Però lascio una spiraglietto aperto per 13 reason why 4.
Vi prego no.
Basta

Mi è capitato di rivedere la prima stagione che la mujera non l'aveva vista, hanno completamente cambiato la scena di Hannah nella vasca.
Da punto focale della prima potentissima stagione, diventa una scena quasi banale, priva di pathos e disagio.
 
La squadra apprezzerà sempre una grande individualità se si sacrifica per il gruppo – Kareem Abdul Jabbar

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27627
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13907
9877

Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)

Messaggio da Wolviesix » 23/09/2019, 18:23

DODO29186 ha scritto: 23/09/2019, 18:07...
Tutto molto bello eh, se non fosse che GoT parte da una serie di libri - all'inizio copiandola praticamente in tutto e per tutto - che esordisce nel 1996, ben prima della prima puntata di The Wire. Quindi o è Simon che ha copiato Martin (e non viceversa) o il tutto è una tua lettura di certe similutidini che però non ha riscontro nella realtà.
Il seriale si chiama "Game of Thrones" perchè è il titolo del primo libro della serie di Martin.

Mi è capitato di rivedere la prima stagione che la mujera non l'aveva vista, hanno completamente cambiato la scena di Hannah nella vasca.
Da punto focale della prima potentissima stagione, diventa una scena quasi banale, priva di pathos e disagio.
Sì, se non sbaglio lo dicevano a inizio della terza stagione, comunque è una scelta fatta con Netflix a seguito di una serie infinita di polemiche.

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7877
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1187
3461
Contatta:

Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)

Messaggio da Bluto Blutarsky » 23/09/2019, 18:57

DODO29186 ha scritto: 23/09/2019, 18:07 ...

Se alla "mano invisibile" sostituisci "il volere degli dèi", hai più o meno descritto l'Iliade. :biggrin:
Non avendo visto The Wire non entro nel merito, ma gli archetipi esistono, difficilmente oggi un prodotto narrativo si inventa qualcosa da zero. La vera originalità sta nel prendere gli archetipi e aggiornarli ai tempi.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)

Messaggio da ripper23 » 23/09/2019, 20:23

Bluto Blutarsky ha scritto:
Non avendo visto The Wire

Bluto, che impegni hai nelle prossime 2-3 settimane? Cancella tutto.
Ultima modifica di ripper23 il 24/09/2019, 9:10, modificato 1 volta in totale.

Sberl
Moderator
Moderator
Messaggi: 10553
Iscritto il: 14/08/2003, 8:18
MLB Team: St. Louis Cardinals
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: St. Louis Blues
Località: Brescia
18
1020
Contatta:

Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)

Messaggio da Sberl » 23/09/2019, 22:23

Wolviesix ha scritto: 23/09/2019, 18:23
DODO29186 ha scritto: 23/09/2019, 18:07...
Tutto molto bello eh, se non fosse che GoT parte da una serie di libri - all'inizio copiandola praticamente in tutto e per tutto - che esordisce nel 1996, ben prima della prima puntata di The Wire. Quindi o è Simon che ha copiato Martin (e non viceversa) o il tutto è una tua lettura di certe similutidini che però non ha riscontro nella realtà.
Il seriale si chiama "Game of Thrones" perchè è il titolo del primo libro della serie di Martin.
Mi è capitato di rivedere la prima stagione che la mujera non l'aveva vista, hanno completamente cambiato la scena di Hannah nella vasca.
Da punto focale della prima potentissima stagione, diventa una scena quasi banale, priva di pathos e disagio.
Sì, se non sbaglio lo dicevano a inizio della terza stagione, comunque è una scelta fatta con Netflix a seguito di una serie infinita di polemiche. 

Pienamente d'accordo su GoT....fino all'ultimo libro di Martin è una serie che si scriveva da sola sostanzialmente.....
Most improved forumist 2009
Immagine

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016

Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025

DOMA
Senior
Senior
Messaggi: 1514
Iscritto il: 29/10/2008, 11:59
Località: VR
55
457

Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)

Messaggio da DOMA » 24/09/2019, 8:33


Avatar utente
DODO29186
Pro
Pro
Messaggi: 5022
Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
1182
993

Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)

Messaggio da DODO29186 » 24/09/2019, 9:02

Wolviesix ha scritto: 23/09/2019, 18:23
DODO29186 ha scritto: 23/09/2019, 18:07...
Tutto molto bello eh, se non fosse che GoT parte da una serie di libri - all'inizio copiandola praticamente in tutto e per tutto - che esordisce nel 1996, ben prima della prima puntata di The Wire. Quindi o è Simon che ha copiato Martin (e non viceversa) o il tutto è una tua lettura di certe similutidini che però non ha riscontro nella realtà.
Il seriale si chiama "Game of Thrones" perchè è il titolo del primo libro della serie di Martin.

Una domanda mi sorge spontanea: hai visto The Wire? Altrimenti è inutile discuterne visto che qui non si parla di libri, ma di serie TV, due prodotti completamente diversi per modalità realizzative, fruibilità e destinazione d’uso.

La scrittura di adattamento è cosa tutt’altro che scontata e l’idea che una serie si scriva da sola è abbastanza puerile, altrimenti ad ogni grande libro dovrebbe corrispondere automaticamente un grande film. E invece di schifezze basate su capolavori ne è pieno il mondo. Sono tutti dei fessi incapaci di copiare in tutto e per tutto un libro o forse c’è dell’altro?

La grande innovazione di Simon sta nell’essere il primo ad aver trasposto su schermo focus, modalità e tematiche che non obbediscono alle tradizionali regole televisive ed averlo fatto in modo estremamente efficace scegliendo il format che negli anni seguenti si sarebbe affermato come la pietra filosofale del mercato dell’entertainment.

Con GoT la HBO prosegue in quel sentiero già battuto, grazie anche alla guida dei libri, ma l’adattamento è chiaramente ispirato a The Wire. Il che non significa copia o plagio di alcunché, ma semplicemente che gli sceneggiatori hanno scelto un soggetto che si prestasse a questo approccio e lo hanno modellato avendo bene in mente l’esempio del precedente capolavoro HBO. La cosa è assolutamente logica: se The Wire rimane comunque un prodotto di nicchia low cost, volendo produrre un blockbuster che facesse breccia nel grande pubblico non si poteva certo sbagliare e serviva una stella polare che ne illuminasse il cammino.

Bloccato

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”