Denuncia denuncia.lelomb ha scritto:Pure questi li denunciamo domani..
Poi fammi sapere secondo quale legge fare il saluto romano è reato.
Denuncia denuncia.lelomb ha scritto:Pure questi li denunciamo domani..
Semplicemente gli avevano chiesto di fare un saluto tipico del luogo.lebronpepps ha scritto: 09/09/2019, 16:26
qui stavano rispondendo alla domanda
"Allora chi vuole le elezioni?"
Dietto ha scritto: 09/09/2019, 16:40Denuncia denuncia.lelomb ha scritto:Pure questi li denunciamo domani..
Poi fammi sapere secondo quale legge fare il saluto romano è reato.
Grazie caroThe Snake 12 ha scritto: 09/09/2019, 16:46Dietto ha scritto: 09/09/2019, 16:40
Denuncia denuncia.
Poi fammi sapere secondo quale legge fare il saluto romano è reato.
tieni, caro
https://www.ilsole24ore.com/art/saluto- ... fresh_ce=1
https://www.agi.it/cronaca/cassazione_s ... 019-05-17/
Dietto ha scritto: 09/09/2019, 16:40Denuncia denuncia.lelomb ha scritto:Pure questi li denunciamo domani..
Poi fammi sapere secondo quale legge fare il saluto romano è reato.
Dietto ha scritto: 09/09/2019, 16:50Grazie caroThe Snake 12 ha scritto: 09/09/2019, 16:46tieni, caro
https://www.ilsole24ore.com/art/saluto- ... fresh_ce=1https://www.agi.it/cronaca/cassazione_s ... 019-05-17/
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/0 ... i/4175858/
Ma non sempre fare il saluto fascista è reato. Secondo la Cassazione, bisogna verificare l’intento che aveva in animo colui che lo ha compiuto. In particolare, non è reato il saluto romano se ha scopo commemorativo e non violento. In questo senso può essere considerato una libera manifestazione del pensiero e non un attentato concreto alla tenuta dell’ordine democratico. Alla luce di ciò, sono stati assolti dal reato di concorso in «manifestazioni fasciste» due manifestanti che, nel 2014, nel corso di una commemorazione organizzata da Fratelli d’Italia, rispondendo alla “chiamata del presente”, avevano alzato il braccio destro facendo il saluto fascista.
La parte chiave è questa, come sempre:daking ha scritto: 09/09/2019, 17:07Dietto ha scritto: 09/09/2019, 16:50
Grazie caro
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/0 ... i/4175858/
Ma non sempre fare il saluto fascista è reato. Secondo la Cassazione, bisogna verificare l’intento che aveva in animo colui che lo ha compiuto. In particolare, non è reato il saluto romano se ha scopo commemorativo e non violento. In questo senso può essere considerato una libera manifestazione del pensiero e non un attentato concreto alla tenuta dell’ordine democratico. Alla luce di ciò, sono stati assolti dal reato di concorso in «manifestazioni fasciste» due manifestanti che, nel 2014, nel corso di una commemorazione organizzata da Fratelli d’Italia, rispondendo alla “chiamata del presente”, avevano alzato il braccio destro facendo il saluto fascista.
ti conviene confrontare le date e leggere almeno le prime righe del primo articolo che ti hanno linkato
Dietto ha scritto: 09/09/2019, 17:14La parte chiave è questa, come sempre:daking ha scritto: 09/09/2019, 17:07
ti conviene confrontare le date e leggere almeno le prime righe del primo articolo che ti hanno linkato
Il saluto romano, accompagnato dalla parola “presente” é fuori legge, perché evoca il disciolto partito fascista «che appare pregiudizievole dell’ordinamento democratico e dei valori che vi sono sottesi».
Il saluto romano da solo non è reato, e ci mancherebbe.
Per cultura, qui il perchè è il "presente" che qualifica il saluto:
https://www.secoloditalia.it/2015/01/ac ... le-accame/
daking ha scritto: 09/09/2019, 17:24Dietto ha scritto: 09/09/2019, 17:14
La parte chiave è questa, come sempre:
Il saluto romano, accompagnato dalla parola “presente” é fuori legge, perché evoca il disciolto partito fascista «che appare pregiudizievole dell’ordinamento democratico e dei valori che vi sono sottesi».
Il saluto romano da solo non è reato, e ci mancherebbe.
Per cultura, qui il perchè è il "presente" che qualifica il saluto:
https://www.secoloditalia.it/2015/01/ac ... le-accame/
non ne sono sicuro
qui
https://www.altalex.com/documents/altal ... lico-reati
sembra indicarlo come aggravante ma non discriminante
Beh, sull'articolo potrei aggiungere che sarebbe pure ora. Nella precedente legislatura europea M5S e lega non hanno mai votato a favore della revisione del trattato di Dublino, ma a dire il vero c'era molta confusione in materia, i visegrad erano contrari ma gli altri erano dubbiosi.Dietto ha scritto:Sono d'accordo, soprattutto sulla prima.
così come vedo che avete raccolto il testimone sul fatto di attaccare le persone invece di rispondere nel merito. Ma va bene.
La colpa è del decreto sicurezza. l'importante è che siate a posto con la vostra coscienza.
Vedremo tra un anno, quando l'avranno abolito (col quasi), quanti migranti entreranno.
Ah, a proposito:
https://www.tgcom24.mediaset.it/politic ... 902a.shtml