Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Tennis Mon Amour - Part VII

Tutti gli sport, dal curling alla pesca sportiva
Rispondi
Avatar utente
Granchio
Pro
Pro
Messaggi: 8158
Iscritto il: 07/04/2003, 19:04
NFL Team: New Orleans Saints
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Pescara
3767
3818

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Granchio » 05/09/2019, 10:22

azazel ha scritto: 05/09/2019, 8:11
Bonaz ha scritto: 05/09/2019, 7:13 Berrettini :notworthy:
Grandissimo, si parla tanto dei Thiem, Zverev, etc etc, ma inizierei a mettere anche lui nell'elenco. Sperando possa fare meglio degli altri...

Ma infatti, non mettiamocelo in quell'elenco :biggrin:

Fa strano dirlo, considerando come ha giocato primo e secondo match point ad esempio, ma che testa :notworthy:

Si oggi quell'elenco in effetti non rappresenta un qualcosa di lusinghiero.

Sulla testa: proprio il fatto che abbia giocato male dei match point e abbia dimostrato di avere qualche difficoltà a chiudere le partite (gli capita spesso) in un certo senso ribadisce la sua solidità: Berrettini è uno che magari gioca un game che potrebbe essere esiziale per l'andamento della partita ma dal game dopo è già passato oltre e si è rimesso in carreggiata

Questa è onestamente una grande dote

Sul prox turno pronostico chiuso, zero possibilità. Però sono tutte partite che faranno esperienza

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da SafeBet » 05/09/2019, 12:18

Mah, io ho visto solo i primi due set dei quarti di Nadal e, scaramanzia a parte, il pronostico non mi sembra così chiuso. Non so se per il problema al braccio o cos'altro ma il maiorchino è stato molto falloso, al servizio fa gran fatica e non si muove al 100%.

Ovvio, se Berrettini gioca come con Federer a Wimbledon fa 3 game. Se però scende in campo libero da pensieri e gioca il suo miglior tennis può anche dargli fastidio.

Avatar utente
Granchio
Pro
Pro
Messaggi: 8158
Iscritto il: 07/04/2003, 19:04
NFL Team: New Orleans Saints
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Pescara
3767
3818

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Granchio » 05/09/2019, 15:48

SafeBet ha scritto: 05/09/2019, 12:18 Mah, io ho visto solo i primi due set dei quarti di Nadal e, scaramanzia a parte, il pronostico non mi sembra così chiuso. Non so se per il problema al braccio o cos'altro ma il maiorchino è stato molto falloso, al servizio fa gran fatica e non si muove al 100%.

Ovvio, se Berrettini gioca come con Federer a Wimbledon fa 3 game. Se però scende in campo libero da pensieri e gioca il suo miglior tennis può anche dargli fastidio.

Guarda, io sono sicuro che Berrettini non ripeterà la partita di ottavi di Wimbledon con Federer, oggi è vaccinato contro quel tipo di pressione, all'epoca no (aldilà delle differenze di gioco di Federer e Nadal)

Sono sicuro che fastidio gliene darà, quanto a portarla a casa è un qualcosa che davvero faccio fatica ad immaginare.
Nadal si appoggia meglio di chiunque altro, lo farà correre tantissimo (cosa che finora nessuno è riuscito a fare)... La vedo chiusa proprio da un punto di vista tecnico

Avatar utente
rodmanalbe82
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10085
Iscritto il: 28/07/2003, 18:31
2040
2941
Contatta:

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da rodmanalbe82 » 07/09/2019, 3:37

Sotto 2 set a zero. Peccato per il primo, dove ha salvato un set point ma ne ha anche buttato via due. Tira delle bombe pazzesche hehe, ma Rafa ha una consistenza che fa paura. 
Sarà finale con Medvevev.
Never underestimate the heart of a champion.

anto
Pro
Pro
Messaggi: 9985
Iscritto il: 02/07/2007, 8:19
735
1212

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da anto » 07/09/2019, 4:46

rodmanalbe82 ha scritto: 07/09/2019, 3:37Sotto 2 set a zero. Peccato per il primo, dove ha salvato un set point ma ne ha anche buttato via due. Tira delle bombe pazzesche hehe, ma Rafa ha una consistenza che fa paura. 
Sarà finale con Medvevev.

Boh...
Ha lottato per i primi due set, e mostrato la stessa grande volontà e testa che si è vista contro Monfils.
Tende però a contrarsi da paura quando deve giocare un punto importante.
Il secondo set doveva portarlo a casa.
Un buon Nadal, diciamo al 70%, che ovviamente vince perchè è tre categorie superiore.
Considerate le premesse, Berrettini non ha cercato di giocare il dritto quanto avrebbe dovuto, pur considerato che Nadal non glielo rendeva facile.
Non so quanti margini di miglioramento ci siano dal punto di vista della mobilità, con le leve lunghissime che si ritrova.
Per me deve tirare magari più piano il servizio, ma tirarlo più spesso vicino alle linee per aprirsi il campo.
Deve poi migliorare il rovescio, perchè a certi livelli non è proprio competitivo.
Il dritto c'è, ed è devastante quando può giocarlo in comando, ma appena lo costringi ad uscire anche poco dalla situazione comando dello scambio, diventa gestibile.
Questa semi è frutto di una serie di circostanze.
Secondo me parliamo di un buon giocatore che, rispetto al tennis che attualmente può esprimere, ha avuto un periodo molto favorevole, ma che se non riesce a migliorare di molto certe cose, non credo avrà un grande futuro.
Certo con il declino dei tre grandi tutto può succedere, ma io vedo molto più di prospettiva Sinner.

Avatar utente
Granchio
Pro
Pro
Messaggi: 8158
Iscritto il: 07/04/2003, 19:04
NFL Team: New Orleans Saints
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Pescara
3767
3818

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Granchio » 07/09/2019, 8:24

Avevo scritto che non avrebbe ripetuto la partita di Wimbledon con Federer e che avrebbe dato fastidio a Rafa. Ma che il pronostico era chiuso...
È andata così, perché Berrettini si sta dimostrando ragazzo che impara dai propri errori e migliora costantemente, ma al momento 9 volte su 10 perderebbe con Nadal (e con gli altri 2)

Sono d'accordo con anto su alcuni aspetti su cui lavorare per la prossima stagione: incisività del servizio, lato sinistro, maggiore coraggio ad andare a chiudere a rete, gestione dei momenti decisivi (questa un po' devi averla dentro e non so quanta ne abbia..)

Non concordo invece granché sul discorso futuro: non considero nemmeno il declino dei 3, quelli lasciamoli perdere. Tra i restanti primi 25 si apre un mondo: gente come Fognini, Isner, Delpo, Anderson, Stan, l
Monfils, lo stesso Bautista Agut sono abbastanza in là con gli anni e tutti molto usurati.
I giovani sono tutt'altro che solidi: Zverev, Thiem, Tsitsipas, Coric e mettiamoci pure Chacanov hanno alti e bassi da spavento e nessuno di questi ad oggi da garanzie di durezza mentale e solidità tecnica.
Auger si farà ma anche lui ha da lavorare se non vuole diventare un altro Monfils. Rublev si farà, probabilmente anche Shapovalov, qualche altro ragazzino, speriamo Sinner, arriverà
Restano mestieranti di ottimo livello come Goffin, Nishikori, Basilashvili, Cilic se si riprende dalla spirale nella quale è entrato..
Tolto Medvedev che è di altro livello rispetto a tutti questi (per me quello che ha più probabilità di restare stabilmente nella top 4/5) stiamo vivendo un periodo di gerarchie indecifrabili nel tennis maschile . E credo lo sarà sempre di più.
In questa congiuntura Berrettini (Sonego ho più dubbi mentre mi fa impazzire Musetti ancor di più di Sinner se non altro per un discorso di bellezza estetica dele gioco) ha tutte le possibilità di stabilirsi tra i primi 15/20 per lungo tempo. È tra quelli con il pacchetto testa/tecnica più solido attualmente

Avatar utente
Pove
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16517
Iscritto il: 02/11/2005, 10:00
MLB Team: Minnesota Twins
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: Detroit Pistons
NHL Team: Detroit Red Wings
Squadra di calcio: Juventus
306
1890

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Pove » 07/09/2019, 9:34

Finisce la corsa di Berrettini, peccato perché il primo set poteva davvero portarlo a casa (non sarebbe cambiato nulla lo stesso in ottica di risultato finale) poi il 2 e 3 set non li ho nemmeno visti perché tanto sapevo come sarebbe andata però quel primo set è stato un bel passo avanti rispetto agli ottavi di Wimbledon contro Federer.

Mi emoziona anche solo leggerla una parola che inizia con la J di Juventus. (G.Agnelli)

Come si può rifondare questa Inter?.Servirebbe una nuova Calciopoli ma senza la Telecom sarà dura. (L.Moggi)

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24174
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12987
3637

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Bonaz » 07/09/2019, 9:53

Sì, ma ragazzi, a parte Nole, chi non perderebbe con Nadal 9 volte su 10?
Complimenti a Berrettini, inizia a vedere la top 10, e' ancora giovane, sale di livello torneo dietro torneo, la testa sembra averla sulle spalle. Non ha la tecnica di Fognini, ma può vincere più di lui. Daje
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
azazel
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22969
Iscritto il: 07/09/2002, 2:57
MLB Team: Chicago Cubs
NFL Team: Dallas Cowboys
NBA Team: Washington Wizards
NHL Team: Florida Panthers
Squadra di calcio: Juventus
13110
9322

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da azazel » 07/09/2019, 10:14

Qualche pagina fa si parlava del resto del mondo, tolti i big 3, a cui non si chiedeva di vincere gli Slam, ma quanto meno di non uscire al secondo turno contro uno sconosciuto azero. Beh Berrettini alla fine negli ultimi due slam ha perso (malissimo) con Federer (pealtro sull'erba) e contro Nadal (giocandosela per 2 set). In quest'ottica direi che è già oro.

Avatar utente
acp
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10440
Iscritto il: 04/01/2016, 16:57
MLB Team: luke kuechly.
NFL Team: la pace dei sensi.
NBA Team: basket fa schifo.
Squadra di calcio: TF.
44
2187

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da acp » 07/09/2019, 10:20

azazel ha scritto: 07/09/2019, 10:14Qualche pagina fa si parlava del resto del mondo, tolti i big 3, a cui non si chiedeva di vincere gli Slam, ma quanto meno di non uscire al secondo turno contro uno sconosciuto azero. Beh Berrettini alla fine negli ultimi due slam ha perso (malissimo) con Federer (pealtro sull'erba) e contro Nadal (giocandosela per 2 set). In quest'ottica direi che è già oro.

a wimbledon ha perso prima di iniziare, qui almeno ha giocato.

quanto agli altri italiani, musetti è ancora un under a tutti gli effetti, mancano almeno 3-4 anni prima che si stabilizzi a livello atp. sinner invece tra 3-4 anni lo vedo nelle seconde settimane degli slam.

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da SafeBet » 07/09/2019, 10:51

ha giocato una partita solidissima, cercando di proteggere i suoi difetti e sfruttare i punti di forza. nadal non era quello dei quarti di finale, lo dimostrano gli errori non forzati (meno della metà, giocando più o meno gli stessi punti). i punti chiave li ha giocati in maniera impeccabile, come sempre.

berrettini ha comunque giocato sostanzialmente alla pari col numero 1 del mondo per quasi due set, e non mi sembra poco, considerando dov'era anche solo un anno fa.

i limiti li avete esposti molto chiaramente. bisogna fare più punti diretti con quel servizio, che è veramente potente, ma quando trovi un ribattitore di primo livello non sempre basta. il rovescio secondo me è davvero molto migliorato, si è salvato per tutto il torneo con lo slice in molte occasioni. ovviamente con nadal non ha funzionato, ma non sono molti quelli che sanno attaccare uno slice come il suo. deve sicuramente acquisire maggiore sicurezza quando lo gioca in topspin, metterci un po' di profondità non guasterebbe. come detto qualche giorno fa in difesa è veramente lacunoso, il passante è atroce e la mobilità sulle gambe non eccezionale. vedendo come ha migliorato il rovescio non ho dubbi che possa comunque lavorarci. sulla capacità di giocare i punti importanti invece dissento fortemente, ieri ha annullato nel primo set tante palle break giocandole benissimo e nel tie break ha alzato il livello mettendo seriamente in difficoltà nadal. ok, qualche passaggio a vuoto c'è stato, ma chi non ce l'ha?

sulle possibilità di entrare (e restare in top10) concordo con granchio: la volatilità di molti giovani rende il futuro veramente imprevedibile. berrettini ha fatto semi in uno slam prima di zverev, shapovalov, rublev, de minaur... è una semi frutto delle circostanze? forse, ma questi altri non le hanno mai avute le circostanze per arrivarci? il tabellone di rublev e zverev com'era qui agli us open? ricordatevi che nel tennis la testa conta tantissimo; puoi avere tutti i colpi del mondo ma se non sei stabile mentalmente è impossibile vincere tante partite in fila. berrettini mentalmente è una roccia. come lo è medvedev per esempio.

poi ovvio, sinner ha più potenziale (e 5 anni in meno). ma berrettini oggi è il numero 1 italiano e si gioca l'accesso alle finals. ripeto: si gioca l'accesso alle finals atp. non ne sono passati tanti così nel tennis italiano.

Avatar utente
Granchio
Pro
Pro
Messaggi: 8158
Iscritto il: 07/04/2003, 19:04
NFL Team: New Orleans Saints
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Pescara
3767
3818

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Granchio » 07/09/2019, 10:53

acp ha scritto: 07/09/2019, 10:20
azazel ha scritto: 07/09/2019, 10:14Qualche pagina fa si parlava del resto del mondo, tolti i big 3, a cui non si chiedeva di vincere gli Slam, ma quanto meno di non uscire al secondo turno contro uno sconosciuto azero. Beh Berrettini alla fine negli ultimi due slam ha perso (malissimo) con Federer (pealtro sull'erba) e contro Nadal (giocandosela per 2 set). In quest'ottica direi che è già oro.

a wimbledon ha perso prima di iniziare, qui almeno ha giocato.

quanto agli altri italiani, musetti è ancora un under a tutti gli effetti, mancano almeno 3-4 anni prima che si stabilizzi a livello atp. sinner invece tra 3-4 anni lo vedo nelle seconde settimane degli slam.

La seconda settimana degli slam ed il giovedi/venerdì nei 1000 è la costante alla quale deve puntare Berrettini. Perché la sconfitta con lo sconosciuto azero può capitare a tanti ma deve essere l'eccezione, la rarità. Invece il tennis italiano è pieno di queste situazioni
Berrettini negli ultimi 2 slam ci è riuscito, gli ultimi 1000 li ha invece praticamente saltati per questioni fisiche.
Il 2020 sarà un anno fondamentale per le sue velleità
Questo servirebbe al movimento Italia, un paio di giocatori dal rendimento medio-alto ma soprattutto lineare.
Gli exploit alla Fognini fanno notizia ma sul medio/lungo servono fino ad un certo punto.

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20803
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18415
7242

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da lelomb » 07/09/2019, 11:06

Il passante più che atroce direi che non esiste, ho perso il conto dei lob che dovevano essere passanti in questa settimana.
Sul rovescio concordo sulla profondità che non è costante, ma secondo me la cosa che lo azzoppa è la mancanza di pesantezza/velocità di palla, perché anche quando son profondi son sempre un po' soft e a questi livelli con dei corridori anche se son profondi non fan male. Poi non diventerà Nole nel fondamentale, ma la mappa è tracciata e alla fine son situazioni su cui puoi sempre lavorare anche a 25 anni, non sono buchi clamorosi che non recuperi manco in un'altra vita tennistica.
Ultima modifica di lelomb il 07/09/2019, 11:11, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da SafeBet » 07/09/2019, 11:11

lelomb ha scritto: 07/09/2019, 11:06Il passante più che atroce direi che non esiste, ho perso il conto dei lob che dovevano essere passanti in questa settimana.
La mappa è tracciata e alla fine son situazioni su cui puoi sempre lavorare anche a 25 anni, non sono buchi clamorosi che non recuperi manco in un'altra vita tennistica.
non esiste perché è scarso e ha paura di giocarlo.
che poi è un colpo che usi 10 volte in una partita, ma se su 10 fai 0 punti possono anche determinare se vinci o perdi.

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20803
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18415
7242

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da lelomb » 07/09/2019, 11:15

SafeBet ha scritto: 07/09/2019, 11:11
lelomb ha scritto: 07/09/2019, 11:06Il passante più che atroce direi che non esiste, ho perso il conto dei lob che dovevano essere passanti in questa settimana.
La mappa è tracciata e alla fine son situazioni su cui puoi sempre lavorare anche a 25 anni, non sono buchi clamorosi che non recuperi manco in un'altra vita tennistica.
non esiste perché è scarso e ha paura di giocarlo.
che poi è un colpo che usi 10 volte in una partita, ma se su 10 fai 0 punti possono anche determinare se vinci o perdi.

Si si chiaro era proprio per rimarcare quanto debba sentirlo veramente tremendo per forzare dei lob talvolta veramente improbabili. Poi alcune volte avrebbe pure potuto evitare il passante pulito e puntare alla figura forzando la risposta in volée, ma si è sempre rifugiato nelle alzate.

Rispondi

Torna a “Sportmania”